Home Theatre System ©2014 Sony Corporation Printed in Malaysia 4-487-196-32(1) HT-XT1 FR ES Gebruiksaanwijzing NL DE PL Istruzioni per l’uso IT 2FR 3FR 4FR 5FR 6FR 1 2 3 4 5 (marche/veille) PAIRING 6 suite 7FR 1 2 1 2 3 4 5 3 8FR Menu LEVEL TONE AUDIO AUTO BASS 0 TREBLE 0 SYNC (Synchronisation AV) DUAL (Dual mono) AAV (Advanced auto volume) OFF EFFECT (Effet sonore) ON suite 9FR Menu HDMI ON P. THRU (Transfert) AUTO 10FR SET BT ON BT PWR (Alimentation BLUETOOTH) ON ON ON Menu SYSTEM ON – – 11FR Divers 12FR suite 13FR Divers 14FR Remarques Ce suite 15FR Divers Remarques 16FR suite 17FR Divers ALIMENTATION Éteint 18FR AUTRES 4 5 6 1 2 19FR Divers 3 20FR 21FR Divers 22FR 3D 2D 1280 × 720p à 59,94/60 Hz 720 × 480p à 59,94/60 Hz 640 × 480p à 59,94/60 Hz DTS-HD Master Audio* DTS-HD High Resolution Audio* DTS-HD Low Bit Rate* Linear PCM 2ch 48 kHz ou moins Linear PCM Maximum 7.1ch 192 kHz ou moins* *1 2D *2 4096 × 2160p à 59,94/60 Hz*1 4096 × 2160p à 50 Hz*1 4096 × 2160p à 23,98/24 Hz*2 3840 × 2160p à 59,94/60 Hz*1 Divers 23FR 2ES 3ES 4ES 5ES 6ES 1 2 3 4 6 PAIRING Pantalla continúa 7ES Cuando se utiliza un dispositivo Android™ 1 2 Cuando se utiliza un iPhone/iPod touch 1 2 3 4 5 3 8ES Opere el sistema con la pantalla del dispositivo Android. Menú LEVEL TONE Predeterminado AUTO BASS 0 TREBLE 0 OFF DUAL (Mono dual) MAIN OFF ON continúa 9ES Menú HDMI 10ES Predeterminado P. THRU (Salida directa) AUTO ON ON ON ON A. STBY (Espera automática) ON VER (Versión) SYS.RST (Restablecer sistema) ON – – Varios 11ES Varios Seguridad Deje No 12ES Varios 13ES 14ES Varios 15ES ALIMENTACIÓN 16ES continúa 17ES Varios 1 2 3 18ES 4 5 6 Parte delantera / parte superior 19ES Varios Mando a distancia 20ES 21ES Varios Modo de espera de BLUETOOTH: 0,5 W o inferior Dimensiones (aprox.) (an/al/prf) 720 mm × 72 mm × 310 mm Peso (aprox.) 8 kg 4096 × 2160p @ 23,98/24 Hz*2 3840 × 2160p @ 50 Hz*1 3840 × 2160p @ 23,98/24 Hz*2 1920 × 1080p @ 25 Hz 1920 × 1080i @ 59,94/60 Hz 1920 × 1080i @ 50 Hz 1280 × 720p @ 23,98/24 Hz 720 × 576p @ 50 Hz Dolby Digital Dolby Digital Plus* Dolby TrueHD* DTS DTS 96/24 DTS-HD Master Audio* DTS-HD High Resolution Audio* DTS-HD Low Bit Rate* Linear PCM 2ch 48 kHz o menos Linear PCM Maximum 7.1ch 192 kHz o menos* *1 *2 22ES YCbCr 4:2:0/Compatible solo con 8 bits Compatible solo con 8 bits Varios 23ES 2NL 3NL Inhoudsopgave Handige functies De functie Controle voor HDMI gebruiken ............................5 "BRAVIA" Sync-functies gebruiken ........................................6 Bediening van het systeem met gebruik van een smartphone of tablet (SongPal) ............................................................ 7 De instellingen aanpassen ....................................................9 4NL Audio Return Channel (ARC) Handige functies 5NL Handige functies 6NL Bediening van het systeem met gebruik van een smartphone of tablet (SongPal) 1 2 3 4 5 (aan/standby) PAIRING 6 Indicator (blauw) Display 7NL Handige functies 1 2 1 2 3 4 5 Indicator (blauw) 3 8NL Menu LEVEL TONE AUDIO MENU (selecteren) ENTER RETURN Standaard AUTO BASS 0 TREBLE 0 SYNC (AV synchroon) OFF DUAL (Dual mono) Voor weergave van multiplex-uitzendingen van Dolby Digitalaudio. (M/S (hoofd- en subkanalen)/MAIN (hoofdkanaal)/SUB (subkanaal)) AAV (Geavanceerd automatisch volume) EFFECT (Geluidseffect) MAIN OFF ON 9NL Handige functies Menu HDMI P. THRU (Pass-through) AUTO ON BT PWR (BLUETOOTHvermogen) ON BT.STBY (BLUETOOTH-standby) Indien het systeem koppelingsinformatie heeft, staat het systeem ook wanneer uitgeschakeld in de BLUETOOTH-standbyfunctie. (ON/OFF) ON ON ARC (Audio Return Channel) MENU (selecteren) ENTER RETURN 10NL Standaard ON Menu SYSTEM Functie A. STBY (Automatisch standby) SYS.RST (Systeem terugstellen) ON Handige functies Standaard – – MENU (selecteren) ENTER RETURN 11NL Plaatsing Diverse 12NL Raak 13NL Diverse 14NL Dit 15NL Diverse Opmerkingen 16NL Verhelpen van storingen Het TV-geluid via dit systeem is trager dan het beeld. Stel "SYNC (AV synchroon)" op "OFF" indien het op "ON" is gesteld (pagina 9). 17NL Diverse Status van indicator Knippert snel blauw 18NL OVERIGE 5 6 Diverse 4 1 2 3 Druk op de (aan/standby)-knop op de afstandsbediening om het systeem in te schakelen. Druk op de MENU-knop op de afstandsbediening. Druk herhaaldelijk op de (selecteren)-knop totdat "SYSTEM" wordt getoond en druk vervolgens op de ENTERknop. 19NL 20NL Afstandsbediening (aan/standby)-knop INPUT-knop MUTING-knop VOL (volume) +/-knop SOUND FIELD-knop* VOICE-knop* 21NL Diverse Luidprekersysteem Luidsprekersysteem met volledig bereik, akoestische suspensie Luidspreker 35 mm × 80 mm conustype Nominale impedantie 3 Ohm Subwoofergedeelte BLUETOOTH-gedeelte Communicatiesysteem BLUETOOTH Specificatie versie 3.0 Uitgang BLUETOOTH Specificatie Vermogensklasse 2 Maximaal communicatiebereik Zichtveld ongeveer 10 m1) Maximaal aantal te registreren apparaten 9 apparaten Frequentieband 2,4 GHz band (2,4000 GHz - 2,4835 GHz) Modulatiemethode FHSS (Freq Hopping Spread Spectrum) Ondersteunde BLUETOOTH-profielen2) A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) AVRCP 1.3 (Audio Video Remote Control Profile) Ondersteunde coderingen3) SBC4), AAC5) Transmissiebereik (A2DP) 20 Hz - 20.000 Hz (samplingfrequentie 44,1 kHz) 22NL Luidprekersysteem Subwoofersysteem Bass-reflex Luidspreker 100 mm conustype x 2 Nominale impedantie 4 Ohm Digitale audio-ingangsformaten die door het systeem ondersteund worden 3D 2D Framepacking BovenOnder (Bovenkant -enOnderkant) 1920 × 1080i @ 50 Hz 1280 × 720p @ 59,94/60 Hz 1280 × 720p @ 50 Hz Videoformaten die door het systeem ondersteund worden Ingang/Uitgang (HDMI Repeater block) 720 × 480p @ 59,94/60 Hz DTS-HD Master Audio* DTS-HD High Resolution Audio* DTS-HD Low Bit Rate* Lineair PCM 2ch 48 kHz of minder Lineair PCM max. 7.1ch 192 kHz of minder* 3D Framepacking BovenOnder (Bovenkant -enOnderkant) 2D 1920 × 1080p @ 59,94/60 Hz 1920 × 1080p @ 25 Hz 1920 × 1080i @ 59,94/60 Hz 4096 × 2160p @ 50 Hz*1 *1 *2 Diverse Dolby Digital Dolby Digital Plus* Dolby TrueHD* DTS DTS 96/24 23NL 2DE 3DE 4DE 5DE 6DE 1 2 3 4 6 7DE 1 2 1 2 3 4 5 3 8DE Menü LEVEL TONE AUDIO Funktion DRC (Dynamic Range Control) AUTO BASS 0 TREBLE 0 SYNC (AV-Sync) OFF DUAL (Dual Mono) MAIN OFF ON 9DE Menü HDMI ON AUTO ON ON ON AAC (Advanced Audio Coding) ON ARC (Audiorückkanal) 10DE SET BT Menü SYSTEM ON – – 11DE 12DE Lassen 13DE 14DE 15DE 16DE 17DE STROM 18DE ANDERES 4 5 6 1 2 19DE 3 20DE 21DE 22DE 3D Von dieser Anlage unterstützte digitale Audioeingangsformate Dolby Digital Dolby Digital Plus* Dolby TrueHD* DTS DTS 96/24 Datei 3840 × 2160p bei 25 Hz*2 1920 × 1080i bei 59,94/60 Hz 1920 × 1080i bei 50 Hz *1 *2 23DE 2PL 3PL 4PL 5PL 6PL 1 2 3 4 PAIRING 6 7PL 1 2 1 2 3 4 5 Lampka LED (niebieska) 3 8PL Menu LEVEL TONE AUTO BASS 0 TREBLE 0 DUAL (Dual mono) OFF ON 9PL Menu HDMI ON AUTO ON BT PWR (Zasilanie BLUETOOTH) ON BT.STBY (Tryb czuwania BLUETOOTH) 10PL ON ON Menu SYSTEM VER (Wersja) ON – – 11PL Różne 12PL Nie 13PL Różne iPhone 5s/iPhone 5c/iPhone 5/iPhone 4s/iPhone 4/iPhone 3GS touch iPod touch (5. generacji)/iPod touch (4. generacji) 14PL 15PL Różne Uwagi Aby 16PL Niebieska, miga. 17PL Różne 1 2 3 4 5 6 18PL 19PL 20PL 21PL Różne DTS-HD Master Audio* DTS-HD High Resolution Audio* DTS-HD Low Bit Rate* Linear PCM 2ch 48 kHz lub mniej Linear PCM Maximum 7.1ch 192 kHz lub mniej* 3D Ramka Plik *1 *2 22PL 2D Różne 23PL ATTENZIONE Non installare l’apparecchio in uno spazio limitato, ad esempio una libreria o un armadio. Per ridurre il rischio di incendi, non coprire la presa di ventilazione dell’apparecchio con giornali, tovaglie, tende e così via. Non esporre l’apparecchio a sorgenti a fiamma libera (ad esempio candele accese). Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a gocciolamenti o spruzzi né collocarvi sopra oggetti pieni di liquidi, ad esempio vasi. Avviso per i clienti: le informazioni seguenti sono applicabili solo agli apparecchi in vendita nei paesi che applicano le direttive UE. Questo prodotto è stato fabbricato da o per conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan Minato-ku Tokyo, 108-0075 Giappone. Eventuali richieste in merito alla conformità del prodotto in ambito della legislazione Europea, dovranno essere indirizzate al rappresentante autorizzato, Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germania. Per qualsiasi informazione relativa al servizio o la garanzia, si prega di fare riferimento agli indirizzi riportati separatamente sui documenti relativi all’assistenza o sui certificati di garanzia. L’unità non è scollegata dall’alimentazione fino a quando è collegata alla presa CA, anche se l’unità stessa è stata spenta. Dato che la spina di alimentazione viene utilizzata per scollegare l’unità dalla presa a muro, collegare l’unità ad una presa CA facilmente accessibile. Se si dovesse riscontrare un’anomalia nell’unità, scollegare immediatamente la spina di alimentazione dalla presa CA. Non esporre le batterie o l’apparecchio con all’interno le batterie a calore eccessivo, ad esempio alla luce del sole o al fuoco. Solo per ambienti interni. Cavi consigliati Per i collegamenti a computer host e/o periferiche è necessario utilizzare cavi schermati e con messa a terra in maniera corretta. Il presente apparecchio è stato testato e giudicato conforme ai limiti imposti dalla Direttiva EMC utilizzando un cavo di collegamento di lunghezza inferiore a 3 metri. 2IT Con la presente Sony Corp. dichiara che questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il seguente URL: http://www.compliance.sony.de/ Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. In caso di smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche e/o elettroniche potrebbero essere applicate le sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido solo per l’Italia). In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da personale di assistenza qualificato. Consegnare il prodotto a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo assicura che anche la pila al suo interno venga trattata correttamente. Per le altre pile consultate la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il riciclo. Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della pila esausta o del prodotto, potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. Trattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta differenziata) Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila non deve essere considerata un normale rifiuto domestico. Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe essere utilizzato in combinazione con un simbolo chimico. I simboli chimici del mercurio (Hg) o del piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene più dello 0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piombo. Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente, contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal loro inadeguato smaltimento. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. 3IT Sommario Funzioni utili Uso della funzione Controllo per HDMI .................................5 Uso delle funzionalità “BRAVIA” Sync ...................................6 Controllo del sistema utilizzando uno smartphone o un tablet (SongPal) ........................................................................... 7 Regolazione delle impostazioni ............................................9 Varie Precauzioni ........................................................................... 12 Tecnologia senza fili BLUETOOTH ....................................... 15 Risoluzione dei problemi ..................................................... 17 Parti e controlli .....................................................................20 Caratteristiche tecniche ....................................................... 22 Consultare la Guida di avvio in dotazione per le operazioni di impostazione e di base. 4IT Canale audio di ritorno (ARC) Funzioni utili Abilitando la funzione Controllo per HDMI e collegando un apparecchio compatibile con la funzione Controllo per HDMI mediante un cavo HDMI High Speed, il funzionamento viene semplificato grazie alle funzioni seguenti. La funzione Controllo per HDMI viene attivata impostando “CTRL (Controllo per HDMI)” su “ON” (pagina 10). L’impostazione predefinita è “ON”. Spegnimento del sistema Quando si spegne il televisore, il sistema e gli apparecchi collegati si spengono automaticamente. Controllo audio del sistema Se si accende il sistema mentre si guarda il televisore, l’audio del televisore viene emesso automaticamente dai diffusori del sistema. Il volume del sistema viene regolato quando si regola il volume utilizzando il telecomando del televisore. Se l’ultima volta che si è guardato il televisore l’audio veniva emesso dai diffusori del sistema, quest’ultimo viene acceso automaticamente quando si riaccende il televisore. Riproduzione One-touch Quando si attiva l’apparecchio (lettore Blu-ray Disc™, “PlayStation®4”, e così via) collegato al sistema mediante un cavo HDMI High Speed, il televisore collegato si accende automaticamente e il segnale in ingresso del sistema viene commutato sull’ingresso HDMI adatto. Note Le funzionalità precedentemente descritte potrebbero non essere operative su determinati apparecchi. A seconda delle impostazioni dell’apparecchio collegato, la funzione Controllo per HDMI potrebbe non funzionare correttamente. Consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio. 5IT Funzioni utili Uso della funzione Controllo per HDMI Se il televisore è compatibile con la tecnologia del Canale audio di ritorno (ARC), un collegamento mediante un cavo HDMI High Speed consente anche di inviare segnali audio digitali dal televisore al sistema. Non è necessario un collegamento audio separato per ascoltare l’audio del televisore dal sistema. La funzione ARC viene attivata impostando “ARC (Canale audio di ritorno)” su “ON” (pagina 10). L’impostazione predefinita è “ON”. L’audio potrebbe interrompersi quando si commuta la frequenza di campionamento o il numero di canali dei segnali audio in uscita dall’apparecchio di riproduzione. Qualora l’apparecchio collegato non sia compatibile con la tecnologia di protezione del copyright (HDCP), l’immagine e/o l’audio provenienti dalla presa HDMI OUT del presente sistema potrebbero risultare distorti o non venire inviati in uscita. In tal caso, verificare le caratteristiche tecniche dell’apparecchio collegato. Se “TV” è selezionato come sorgente in ingresso del sistema, dalla presa HDMI OUT vengono inviati in uscita i segnali video ricevuti attraverso una delle prese HDMI IN 1/2/3 selezionata durante l’ultimo utilizzo. Questo sistema supporta la trasmissione negli standard Deep Color, “x.v.Colour”, 3D e 4K. Per guardare immagini in 3D, collegare al sistema un televisore e un apparecchio video compatibili 3D (lettore Blu-ray Disc, “PlayStation®4”, e così via) utilizzando cavi HDMI High Speed, indossare gli occhiali 3D, quindi riprodurre un Blu-ray Disc compatibile 3D, e così via. Per guardare immagini in formato 4K, il televisore e i lettori collegati al sistema devono essere compatibili con le immagini in formato 4K. Uso delle funzionalità “BRAVIA” Sync È possibile utilizzare le funzioni originali Sony elencate di seguito con prodotti che siano compatibili con lo standard “BRAVIA” Sync. Risparmio energia Qualora al sistema sia collegato un televisore compatibile “BRAVIA” Sync, il consumo di energia viene ridotto in modalità standby mediante l’interruzione della trasmissione del segnale HDMI, quando il televisore viene spento con la funzione di segnale passante* del sistema impostata su “AUTO” (pagina 10). L’impostazione predefinita è “AUTO”. Qualora sia collegato un qualsiasi televisore non “BRAVIA”, impostare questa voce su “ON” (pagina 10). * La funzione di segnale passante per i segnali HDMI viene utilizzata per inviare in uscita i segnali dalla presa HDMI OUT del presente sistema anche quando è in modalità standby. Note sui collegamenti HDMI Utilizzare un cavo HDMI High Speed. Se si utilizza un cavo HDMI standard, le immagini a 1080p, Deep Color, 3D e 4K potrebbero non essere visualizzate correttamente. Utilizzare un cavo HDMI autorizzato. Utilizzare un cavo HDMI High Speed Sony contrassegnato dal logo che indica il tipo di cavo. L’uso di un cavo di conversione HDMI-DVI non è consigliato. Qualora l’immagine sia di qualità scadente o l’audio non venga emesso dall’apparecchio collegato mediante il cavo HDMI, controllare la configurazione dell’apparecchio collegato. I segnali audio (frequenza di campionamento, lunghezza in bit, e così via) trasmessi da una presa HDMI potrebbero venire eliminati dall’apparecchio collegato. 6IT Quando si utilizza un dispositivo Android™ 1 “SongPal” è l’applicazione che consente di far funzionare il sistema con il proprio smartphone o tablet, e così via. “SongPal” è disponibile in Google Play™ o nell’App Store. Questa funzione viene attivata impostando “BT PWR (Accensione/ spegnimento da BLUETOOTH)” su “ON” (pagina 10). L’impostazione predefinita è “ON”. 2 3 4 5 (accensione/ standby) PAIRING 6 LED di illuminazione (blu) Toccare il tasto sensibile al tocco (accensione/standby) del sistema. Il display del sistema si illumina dopo l’accensione di quest’ultimo. Cercare “SongPal” con il dispositivo Android e scaricare tale applicazione. Eseguire “SongPal”, quindi attenersi alle istruzioni sullo schermo. Dopo la visualizzazione della schermata di connessione BLUETOOTH sul dispositivo Android, toccare il tasto sensibile al tocco PAIRING del presente sistema. Il LED di illuminazione (blu) del sistema lampeggia rapidamente durante l’associazione BLUETOOTH. Selezionare “SONY:HT-XT1” dall’elenco dei dispositivi BLUETOOTH visualizzato sul dispositivo Android. Quando la connessione è stata stabilita, il LED di illuminazione (blu) del sistema si illumina. Far funzionare il sistema attraverso il display del dispositivo Android connesso. Display continua 7IT Funzioni utili Controllo del sistema utilizzando uno smartphone o un tablet (SongPal) Connessione One-touch utilizzando un dispositivo Android dotato di funzione NFC incorporata (NFC) 1 2 Eseguire le operazioni da 1 a 3 della procedura “Quando si utilizza un dispositivo Android”. Dopo la visualizzazione della schermata di connessione BLUETOOTH sul dispositivo Android, toccare il dispositivo Android con il simbolo N del sistema. Quando la connessione è stata stabilita, il LED di illuminazione (blu) del sistema si illumina. Quando si utilizza un iPhone/iPod touch 1 2 3 4 5 LED di illuminazione (blu) 3 8IT Far funzionare il sistema attraverso il display del dispositivo Android. Toccare il tasto sensibile al tocco (accensione/standby) del sistema. Il display del sistema si illumina dopo l’accensione di quest’ultimo. Toccare il tasto sensibile al tocco PAIRING del presente sistema. Il LED di illuminazione (blu) del sistema lampeggia rapidamente durante l’associazione BLUETOOTH. Impostare l’iPhone/iPod touch sulla modalità di associazione e selezionare “SONY:HT-XT1” dall’elenco dei dispositivi BLUETOOTH visualizzato sull’iPhone/iPod touch. Quando la connessione è stata stabilita, il LED di illuminazione (blu) del sistema si illumina. Cercare “SongPal” con l’iPhone/iPod touch e scaricare tale applicazione. Eseguire “SongPal”, quindi far funzionare il sistema attraverso il display dell’iPhone/iPod touch. Regolazione delle impostazioni È possibile impostare le voci seguenti con il tasto MENU sul telecomando. Le impostazioni vengono conservate anche se si scollega il cavo di alimentazione CA. Menu LEVEL TONE AUDIO MENU (selezione) ENTER RETURN Funzione DRC (Controllo della gamma dinamica) Predefinita È possibile apprezzare l’audio Dolby Digital a volumi bassi dell’audio. (ON/AUTO/OFF) ON: comprime l’audio in funzione delle informazioni sulla compressione presenti nel contenuto. AUTO: comprime automaticamente l’audio codificato in Dolby TrueHD. OFF: l’audio non viene compresso. AUTO BASS I suoni bassi vengono enfatizzati. È possibile modificare questa impostazione da –6 a +6 in unità di 1. 0 TREBLE I suoni alti vengono enfatizzati. È possibile modificare questa impostazione da –6 a +6 in unità di 1. 0 SYNC (Sincronizzazione AV) È possibile regolare il suono quando immagine e il suono non sono sincronizzati. (ON/OFF) OFF DUAL (Doppio segnale mono) È possibile ascoltare il suono di trasmissioni in multiplex dell’audio Dolby Digital. (M/S (canali principale e secondario)/ MAIN (canale principale)/SUB (canale secondario)) MAIN AAV (Volume automatico avanzato) Consente di ridurre le differenze di volume tra programmi diversi o tra programmi e spot pubblicitari. (ON/OFF) EFFECT (Effetto audio) ON: Viene riprodotto l’audio del campo sonoro selezionato. Si consiglia di utilizzare questa impostazione. OFF: La sorgente in ingresso viene ridotta a 2 canali. Nota: Quando “EFFECT (Effetto audio)” è impostato su “OFF” “EFFECT (Effetto audio)” viene impostato automaticamente su “ON” quando si cambia l’impostazione SOUND FIELD. OFF ON continua 9IT Funzioni utili 1 Premere il tasto MENU sul telecomando per visualizzare la schermata del menu dell’amplificatore sul display del sistema. 2 Premere ripetutamente il tasto (selezione) per selezionare l’impostazione desiderata, quindi premere il tasto ENTER. 3 Per chiudere la schermata del menu dell’amplificatore, premere di nuovo il tasto MENU. Menu HDMI Funzione Per attivare o disattivare la funzione Controllo per HDMI. (ON/OFF) Per i dettagli, vedere “Uso della funzione Controllo per HDMI” (pagina 5). ON P. THRU (Segnale passante) Per impostare la modalità di risparmio energetico della funzione di segnale passante per i segnali HDMI. (AUTO/ON) AUTO: invia in uscita i segnali dalla presa HDMI OUT del sistema in modalità standby in base allo stato del televisore. Questa impostazione consente di risparmiare energia nella modalità standby rispetto all’impostazione “ON”. ON: invia sempre in uscita i segnali dalla presa HDMI OUT in modalità standby. Qualora sia collegato un qualsiasi televisore non “BRAVIA”, utilizzare il sistema con l’impostazione “ON”. Nota: Questa voce viene visualizzata solo quando “CTRL (Controllo per HDMI)” è impostato su “ON”. AUTO Per ascoltare l’audio digitale da un televisore compatibile con la tecnologia del Canale di ritorno audio (ARC) che sia collegato mediante un cavo HDMI High Speed (ON/OFF). Nota: Questa voce viene visualizzata solo quando “CTRL (Controllo per HDMI)” è impostato su “ON”. ON BT PWR (Accensione/ spegnimento da BLUETOOTH) Per attivare e disattivare le funzioni BLUETOOTH del presente sistema. (ON/OFF) Nota: Se si cambia l’impostazione su “OFF”, la funzione BLUETOOTH e la funzione NFC vengono disattivate. ON BT.STBY (Standby BLUETOOTH) Quando il sistema dispone di informazioni di associazione, il sistema è in modalità standby BLUETOOTH anche quando è spento. (ON/OFF) ON AAC (Advanced Audio Coding) Per impostare se il sistema debba utilizzare o meno lo standard AAC via BLUETOOTH. (ON/OFF) Nota: Se si modifica l’impostazione quando il sistema è connesso con un apparecchio BLUETOOTH, il sistema viene disconnesso dall’apparecchio. ON ARC (Canale audio di ritorno) SET BT MENU (selezione) ENTER RETURN 10IT Predefinita CTRL (Controllo per HDMI) Menu SYSTEM Funzione A. STBY (Standby automatico) Per attivare o disattivare la funzione AUTO POWER OFF (spegnimento automatico). (ON/OFF) Il sistema si spegne automaticamente se non si esegue alcuna operazione entro un determinato periodo di tempo (20 minuti circa) e il sistema non riceve alcun segnale in ingresso. Per visualizzare la versione corrente del firmware. SYS.RST (Reimpostazione a freddo del sistema) Per reimpostare i menu e le impostazioni (campi sonori, e così via) del sistema allo stato iniziale, quando il sistema non funziona correttamente. Per i dettagli, vedere “Risoluzione dei problemi” (pagina 19). ON Funzioni utili Predefinita – – MENU (selezione) ENTER RETURN 11IT Informazioni sul posizionamento Varie Precauzioni Informazioni sulla sicurezza Qualora oggetti liquidi o solidi dovessero cadere all’interno del sistema, scollegare il sistema e farlo controllare da personale qualificato prima di utilizzarlo ulteriormente. Non salire sul sistema, in quanto si potrebbe cadere causandosi lesioni personali, oppure provocare un danneggiamento del sistema. Non collocare sul sistema alcun oggetto diverso da un televisore. Alimentazione Prima di utilizzare il sistema, verificare che la tensione di esercizio sia identica all’alimentazione locale. La tensione di esercizio è indicata sulla targhetta nella parte posteriore del sistema. Qualora non si intenda utilizzare il sistema per un periodo di tempo prolungato, accertarsi di scollegarlo dalla presa elettrica a muro. Per scollegare il cavo di alimentazione CA, afferrare la spina; non tirare mai il cavo. Una delle punte della spina è più ampia dell’altra, ai fini della sicurezza, e può entrare nella presa elettrica a muro con un solo orientamento. Qualora non si riesca a inserire completamente la spina nella presa elettrica, contattare il rivenditore. Il cavo di alimentazione CA deve essere sostituito soltanto presso un centro di assistenza qualificato. Accumulo di calore Nonostante il sistema si riscaldi durante l’uso, questo non denota un malfunzionamento. Qualora il sistema venga utilizzato in modo continuo e a volume elevato, la temperatura delle parti posteriore e inferiore del sistema potrebbe aumentare notevolmente. Per evitare ustioni, non toccare il sistema. 12IT Lasciare spazio libero davanti al sistema. collocare il sistema sopra un apparecchio che irradi calore. Collocare il sistema in un’ubicazione che consenta un’adeguata ventilazione per evitare l’accumulo di calore e prolungare la vita utile del sistema. Non posizionare il sistema in prossimità di fonti di calore o in un’ubicazione soggetta alla luce solare diretta, a polvere eccessiva o urti meccanici. Non appoggiare sulla parte posteriore del sistema alcun oggetto che possa ostruire i fori di ventilazione e provocare malfunzionamenti. Se il sistema viene utilizzato insieme a un televisore, un videoregistratore o una piastra, si potrebbero produrre dei disturbi, e la qualità delle immagini potrebbe deteriorarsi. In questo caso, allontanare il sistema dal televisore, dal videoregistratore o dalla piastra. Fare attenzione quando si posiziona il sistema su una superficie trattata con prodotti speciali (quali cera, olio, lucidanti, e così via), in quanto si potrebbero verificare macchie o scolorimento della superficie. Fare attenzione a evitare potenziali lesioni personali dovute agli spigoli del sistema. Installare il sistema in modo da non danneggiare il diffusore nella parte inferiore del presente sistema. I diffusori del presente sistema non sono di tipo schermato magneticamente. Non collocare schede magnetiche o televisori a tubo a catodico sopra il sistema o nelle sue vicinanze. Non Note sul vetro Non appoggiare alcun oggetto bollente sulla superficie superiore, ad esempio una padella o una pentola riscaldate. La superficie superiore in vetro potrebbe rompersi, causare lesioni personali o causare danni al presente sistema. Non sottoporre a forti impatti la superficie superiore in vetro. La superficie superiore in vetro del presente sistema è fabbricata in vetro temperato; tuttavia, non sussiste alcuna garanzia che non possa andare in frantumi. Attenersi alle indicazioni seguenti per non rompere il vetro: Non sottoporre a forti impatti la superficie superiore in vetro colpendola o facendovi cadere sopra oggetti appuntiti. Funzionamento Prima di collegare altri apparecchi, accertarsi di spegnere e scollegare il sistema dalla rete elettrica. Pulizia Per pulire il sistema, utilizzare un panno morbido e asciutto. Non utilizzare alcun tipo di spugnetta abrasiva, polvere abrasiva o solventi quali alcool o benzina. Per eventuali domande o problemi relativi al sistema, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. Copyright Il presente sistema incorpora Dolby* Digital e DTS** Digital Surround System. * Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories. ** Prodotto su licenza dei brevetti statunitensi: 5.956.674; 5.974.380; 6.226.616; 6.487.535; 7.212.872; 7.333.929; 7.392.195; 7.272.567 e di altri brevetti statunitensi e internazionali emessi e in attesa di registrazione. DTS-HD, il simbolo e DTS-HD e il relativo simbolo sono marchi registrati di DTS, Inc. Il prodotto è comprensivo di software. ©DTS, Inc. Tutti i diritti riservati. Il marchio figurativo e i logo BLUETOOTH® sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi uso di tali marchi da parte di Sony Corporation è sotto licenza. Il presente sistema incorpora la tecnologia High-Definition Multimedia Interface (HDMI™). I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface, e il logo HDMI, sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altre nazioni. “BRAVIA” è un logo del marchio Sony Corporation. “DSEE” è un marchio di Sony Corporation. “x.v.Colour” e il logo “x.v.Colour” sono marchi di Sony Corporation. “PlayStation®” è un marchio registrato di Sony Computer Entertainment Inc. N Mark è un marchio o un marchio registrato di NFC Forum, Inc. negli Stati Uniti e in altre nazioni. Android e Google Play sono marchi di Google Inc. “ClearAudio+” è un marchio di Sony Corporation. continua 13IT Varie Non graffiare il vetro con oggetti appuntiti e non dargli gomitate. Non colpire la superficie laterale del vetro quando si installa l’apparecchio in un rack. Qualora il vetro si rompa, non toccarlo a mani nude. Potrebbe provocare dei tagli. Non collocare alcun oggetto di peso superiore ai 30 kg sopra il presente sistema. Un oggetto di tale peso potrebbe danneggiare la superficie superiore in vetro del presente sistema. Il vetro temperato è più resistente del vetro normale, ma qualora si rompa va in frantumi. In circostanze estremamente rare, un vetro temperato potrebbe andare in frantumi spontaneamente. Il vetro utilizzato nel presente sistema è stato selezionato con cura; tuttavia, non sussiste alcuna garanzia che non possa andare in frantumi. Durante l’installazione o lo spostamento, il sistema deve essere sempre tenuto in piano. Se viene inclinato, il sistema può danneggiarsi o possono verificarsi lesioni personali per la caduta della superficie superiore in vetro. Apple, il logo Apple, iPhone, iPod e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altre nazioni. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc. Le indicazioni “Made for iPod” e “Made for iPhone” significano che un accessorio elettronico è stato progettato per connettersi specificamente agli iPod o agli iPhone, rispettivamente, e la sua conformità agli standard relativi alle prestazioni di Apple è stata certificata dallo sviluppatore. Apple non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il funzionamento del presente apparecchio o la sua conformità agli standard di sicurezza o normativi. Tenere presente che l’uso del presente accessorio con iPod o iPhone potrebbe produrre effetti negativi sulle prestazioni delle comunicazioni senza fili. Modelli di iPod/iPhone compatibili I modelli di iPod/iPhone compatibili sono i seguenti. Aggiornare il proprio iPod/iPhone con il software più recente, prima di utilizzarlo con il sistema. La tecnologia BLUETOOTH funziona con: iPhone iPhone 5s/iPhone 5c/iPhone 5/iPhone 4s/iPhone 4/iPhone 3GS iPod touch iPod touch (5a generazione)/iPod touch (4a generazione) Gli altri marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari. 14IT Tecnologia senza fili BLUETOOTH Versioni e profili BLUETOOTH supportati Il termine “profilo” si riferisce a una serie di funzioni standard per svariate funzionalità dei prodotti BLUETOOTH. Consultare la sezione “Caratteristiche tecniche” (pagina 22) per le versioni e i profili BLUETOOTH supportati dal presente sistema. Per utilizzare la funzione BLUETOOTH, l’apparecchio BLUETOOTH da collegare deve supportare lo stesso profilo del presente sistema. Anche qualora l’apparecchio supporti lo stesso profilo, le funzioni potrebbero variare a causa delle caratteristiche tecniche dell’apparecchio BLUETOOTH. La riproduzione audio sul presente sistema potrebbe presentare un ritardo rispetto a quella sull’apparecchio BLUETOOTH, a causa delle caratteristiche della tecnologia senza fili BLUETOOTH. Effetti sugli altri apparecchi Le onde radio emesse dal presente sistema possono interferire con il funzionamento di alcune apparecchiature medicali. Poiché questa interferenza potrebbe provocare un malfunzionamento, spegnere sempre il presente sistema, i telefoni cellulari BLUETOOTH e gli apparecchi BLUETOOTH nelle ubicazioni seguenti: Negli ospedali, sui treni o negli aeroplani, nelle pompe di benzina e in qualsiasi luogo in cui possano essere presenti gas infiammabili In prossimità di porte automatiche o allarmi antincendio Note Raggio d’azione effettivo delle comunicazioni Gli apparecchi BLUETOOTH andrebbero utilizzati entro una distanza approssimativa di 10 metri (senza ostacoli) l’uno dall’altro. Il raggio d’azione effettivo delle comunicazioni può ridursi nelle condizioni seguenti: Quando una persona, un oggetto metallico, una parete o un altro ostacolo si frappone tra apparecchi che comunicano mediante una connessione BLUETOOTH In ubicazioni in cui sia installata una LAN wireless In prossimità di forni a microonde in uso In ubicazioni in cui vengano generate altre onde elettromagnetiche Effetti di altri apparecchi Gli apparecchi BLUETOOTH e gli apparecchi LAN wireless (IEEE 802.11b/g) utilizzano la stessa banda di frequenza (2,4 GHz). Quando si utilizza un apparecchio BLUETOOTH in prossimità di un apparecchio con funzionalità LAN wireless, può verificarsi un’interferenza elettromagnetica. Il presente sistema supporta funzioni di sicurezza conformi con la specifica BLUETOOTH come garanzia della sicurezza delle comunicazioni eseguite mediante la tecnologia BLUETOOTH. Tuttavia, tale sicurezza potrebbe essere insufficiente, a seconda delle impostazioni e di altri fattori. Pertanto, fare sempre attenzione nell’effettuare comunicazioni utilizzando la tecnologia BLUETOOTH. Sony non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o altre perdite derivanti da fughe di informazioni durante le comunicazioni mediante la tecnologia BLUETOOTH. Le comunicazioni BLUETOOTH non sono necessariamente garantite con tutti gli apparecchi BLUETOOTH che abbiano lo stesso profilo del presente sistema. Gli apparecchi BLUETOOTH connessi al presente sistema devono essere conformi alle specifiche BLUETOOTH definite da Bluetooth SIG, Inc., e la loro conformità deve essere certificata. Tuttavia, anche quando un apparecchio è conforme alle specifiche BLUETOOTH, potrebbero sussistere dei casi in cui le caratteristiche o le specifiche dell’apparecchio BLUETOOTH in questione potrebbero rendere continua 15IT Varie Note Questo può provocare riduzione delle velocità di trasferimento dati, disturbi o impossibilità di connettersi. Qualora si verifichi questa eventualità, provare ad adottare le azioni correttive seguenti: Connettere il presente sistema e un telefono cellulare BLUETOOTH o un apparecchio BLUETOOTH quando ci si trova a una distanza di almeno 10 metri dall’apparecchio LAN wireless. Spegnere l’apparecchio LAN wireless quando si utilizza l’apparecchio BLUETOOTH a una distanza inferiore a 10 metri. impossibile la connessione oppure risultare in metodi di controllo, visualizzazioni o funzionamento diversi. A seconda dell’apparecchio BLUETOOTH connesso con il presente sistema, dell’ambiente di comunicazione o delle condizioni circostanti, potrebbero verificarsi disturbi o l’audio potrebbe venire interrotto. 16IT Risoluzione dei problemi Qualora durante l’utilizzo del sistema si verifichi una delle situazioni descritte di seguito, consultare la presente guida alla risoluzione dei problemi, prima di richiedere la riparazione. Qualora il problema persista, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. Il sistema non si accende. Accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia collegato saldamente. Il sistema si spegne automaticamente. La funzione “A. STBY” è attiva. Impostare “A. STBY (Standby automatico)” su “OFF” (pagina 11). AUDIO Dal sistema non viene emesso l’audio del televisore. Premere ripetutamente il tasto INPUT sul telecomando per visualizzare “TV” sul display (vedere “Ascolto dell’audio del televisore” nella Guida di avvio in dotazione). Controllare il collegamento del cavo HDMI, del cavo ottico digitale o del cavo audio collegato al sistema e al televisore (vedere “Collegamento” nella Guida di avvio in dotazione). Controllare l’uscita audio del televisore. Per le impostazioni del televisore, consultare le istruzioni per l’uso del televisore. Aumentare il volume sul televisore o annullare il silenziamento. Quando è collegato un televisore compatibile con la tecnologia del Canale di ritorno audio (ARC) mediante un cavo HDMI, accertarsi che il cavo sia collegato al terminale di ingresso HDMI (ARC) del televisore (vedere “Collegamento” nella Guida di avvio in dotazione ). Qualora il televisore non sia compatibile con la tecnologia del Canale di ritorno audio (ARC), collegare il cavo ottico digitale in aggiunta al cavo HDMI per poter emettere l’audio (vedere “Collegamento” nella Guida di avvio in dotazione). L’audio del televisore riprodotto dal presente sistema è in ritardo rispetto all’immagine. Impostare “SYNC (Sincronizzazione AV)” su “OFF” se è impostato su “ON” (pagina 9). Dal presente sistema non si sente alcun suono o si sente a livello molto basso il suono dell’apparecchio collegato al presente sistema. Premere il tasto VOL + sul telecomando e controllare il livello del volume (vedere “Parti e controlli” (pagina 21)). Premere il tasto MUTING o VOL + sul telecomando per annullare la funzione di silenziamento (vedere “Parti e controlli” (pagina 21)). Assicurarsi di aver selezionato correttamente la sorgente in ingresso. Provare altre sorgenti in ingresso premendo più volte il tasto INPUT sul telecomando (vedere “Ascolto dell’audio” nella Guida di avvio in dotazione). Controllare che tutti i cavi del sistema e dell’apparecchio collegato siano inseriti saldamente. I suoni bassi non si sentono o il loro volume è basso. Premere il tasto SW VOL + sul telecomando per aumentare il volume del subwoofer (vedere “Parti e controlli” (pagina 21)). Non si riesce a ottenere l’effetto surround. A seconda del segnale in ingresso e dell’impostazione del campo sonoro, l’elaborazione audio surround potrebbe non funzionare in modo efficace. L’effetto surround potrebbe essere lieve, a seconda del materiale o del disco. Per riprodurre l’audio digitale multicanale, controllare l’impostazione dell’uscita audio sull’apparecchio collegato al sistema. Per i dettagli, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con l’apparecchio collegato. continua 17IT Varie ALIMENTAZIONE L’audio viene emesso sia dal sistema che dal televisore. Disattivare l’audio del sistema o del televisore. BLUETOOTH Non si riesce a completare la connessione BLUETOOTH. Accertarsi che il LED di illuminazione (blu) sia acceso (vedere “Ascolto dell’audio da apparecchi BLUETOOTH” nella Guida di avvio in dotazione). Stato del sistema Stato del LED di illuminazione Durante l’associazione BLUETOOTH Lampeggia rapidamente in blu Il sistema sta tentando di connettersi Lampeggia in blu con un apparecchio BLUETOOTH Il sistema ha stabilito una connessione con un apparecchio BLUETOOTH Illuminato in blu Il sistema è in modalità standby BLUETOOTH (quando il sistema è spento) Spento Accertarsi che l’apparecchio BLUETOOTH da collegare sia acceso e che la funzione BLUETOOTH sia attiva. Avvicinare ulteriormente il presente sistema e l’apparecchio BLUETOOTH tra di loro. Rieseguire l’associazione tra il presente sistema e l’apparecchio BLUETOOTH. Potrebbe essere necessario annullare prima l’associazione con il presente sistema utilizzando l’apparecchio BLUETOOTH. Non si riesce a ottenere l’associazione. Avvicinare ulteriormente il presente sistema e l’apparecchio BLUETOOTH tra di loro (consultare “Ascolto dell’audio da apparecchi BLUETOOTH” nella Guida di avvio in dotazione). Accertarsi che il presente sistema non riceva interferenze da apparecchi LAN wireless, da altri apparecchi senza fili che utilizzino la banda da 2,4 GHz o da un forno a microonde. Qualora nelle immediate vicinanze sia presente un apparecchio che generi radiazioni elettromagnetiche, allontanare l’apparecchio dal presente sistema. 18IT Non viene emesso alcun suono dall’apparecchio BLUETOOTH connesso. Accertarsi che il LED di illuminazione (blu) sia acceso (vedere “Ascolto dell’audio da apparecchi BLUETOOTH” nella Guida di avvio in dotazione). Avvicinare ulteriormente il presente sistema e l’apparecchio BLUETOOTH tra di loro. Qualora nelle vicinanze sia presente un apparecchio che generi radiazioni elettromagnetiche, ad esempio un apparecchio LAN wireless, altri apparecchi BLUETOOTH o un forno a microonde, allontanare l’apparecchio in questione dal presente sistema. Rimuovere eventuali ostacoli tra il presente sistema e l’apparecchio BLUETOOTH o allontanare il presente sistema dall’ostacolo. Riposizionare l’apparecchio BLUETOOTH connesso. Provare a modificare la frequenza wireless del router Wi-Fi, del computer, e così via, sulla banda da 5 GHz. Aumentare il volume sull’apparecchio BLUETOOTH connesso. L’audio non è sincronizzato con l’immagine. Durante la visione dei film, l’audio potrebbe presentare un leggero ritardo rispetto all’immagine. TELECOMANDO Il telecomando non funziona. Puntare il telecomando verso l’apposito sensore sul sistema (vedere “Parti e controlli” (pagina 20)). Rimuovere eventuali ostacoli tra il telecomando e il sistema. Sostituire entrambe le batterie nel telecomando con batterie nuove, qualora siano scariche. Verificare che si stia premendo il tasto corretto sul telecomando. ALTRO Premere ripetutamente il tasto (selezione) fino alla visualizzazione di “SYSTEM”, quindi premere il tasto ENTER. 4 Premere ripetutamente il tasto (selezione) fino alla visualizzazione di “SYS.RST”, quindi premere il tasto ENTER (pagina 11). 5 6 Premere il tasto ENTER dopo la visualizzazione di “START”. L’indicazione “RESET” viene visualizzata sul display, e le impostazioni del menu e dei campi sonori, e così via, tornano ai loro stati iniziali. Scollegare il cavo di alimentazione CA. L’indicazione “PRTECT (protect)” (protezione) viene visualizzata sul display del sistema. Toccare il tasto sensibile al tocco (accensione/standby) sull’unità principale per spegnere il sistema. Dopo la scomparsa dell’indicazione, scollegare il cavo di alimentazione CA, quindi verificare che non vi siano ostruzioni ai fori di ventilazione del sistema. RIPRISTINO Qualora il sistema continui a non funzionare correttamente, ripristinare il sistema nel modo seguente: 1 2 Premere il tasto (accensione/standby) sul telecomando per accendere il sistema. Premere il tasto MENU sul telecomando. 19IT Varie La funzione Controllo per HDMI non opera correttamente. Verificare il collegamento HDMI (vedere “Collegamento” nella Guida di avvio in dotazione). Configurare la funzione Controllo per HDMI sul televisore. Per l’impostazione del televisore, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il televisore. Assicurarsi che gli apparecchi collegati siano compatibili con lo standard “BRAVIA” Sync. Verificare le impostazioni della funzione Controllo per HDMI sull’apparecchio collegato. Consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con l’apparecchio collegato. Qualora si colleghi/scolleghi il cavo di alimentazione CA, attendere almeno 15 secondi prima di utilizzare il sistema. Se si collega l’uscita audio di un apparecchio video con il sistema utilizzando un cavo diverso da un cavo HDMI, è possibile che non venga emesso alcun suono a causa della funzione “BRAVIA” Sync. In tal caso, impostare “CTRL (Controllo per HDMI)” su “OFF” (pagina 10) o collegare il cavo dalla presa di uscita audio dell’apparecchio video direttamente al televisore. 3 Lato anteriore/Lato superiore Parti e controlli Unità principale Tasto sensibile al tocco (accensione/standby) Tasto sensibile al tocco PAIRING Tasto sensibile al tocco INPUT Sensore del telecomando LED di illuminazione Bianco: quando la luminosità del display è impostata su “Spento”, il LED di illuminazione si spegne. Blu: Modalità BLUETOOTH (pagina 18) Display Simbolo N Per utilizzare una funzione NFC, toccare il dispositivo NFC sul simbolo. Lato posteriore Cavo di alimentazione CA Presa DIGITAL IN (OPT (TV)) Presa ANALOG IN Prese HDMI IN 1/2/3 Presa HDMI OUT (TV (ARC)) * Toccare leggermente un tasto sensibile al tocco con la punta di un dito. Qualora si tocchino due o più tasti contemporaneamente o si tocchi con un pollice, potrebbe non essere possibile ottenere l’operazione appropriata. 20IT Telecomando Tasto (accensione/standby) Tasto INPUT Tasto MUTING Tasto VOL (volume) +/ Tasto SOUND FIELD* Tasto VOICE* Tasto NIGHT (modalità notturna)* Tasti SW VOL (volume subwoofer) +/ Regolano il volume dei suoni bassi. Tasti MENU/ (selezione)/ENTER/RETURN Selezionare l’impostazione desiderata premendo il tasto (selezione), quindi registrarla premendo il tasto ENTER. * Vedere “Effetti sonori” nella Guida di avvio in dotazione. 21IT Varie Tasto DISPLAY È possibile commutare la luminosità del display. Luminoso Scuro Spento Quando la luminosità del display è impostata su “Spento”, il display si spegne dopo aver mostrato lo stato di funzionamento per svariati secondi. Quando si cambia l’impostazione su “Luminoso” da “Spento”, il display mostra le informazioni sul flusso audio. Caratteristiche tecniche Sezione dell’amplificatore POTENZA IN USCITA (nominale) Anteriore S + Anteriore D: 20 W + 20 W (su 3 ohm, a 1 kHz, con distorsione armonica totale dell’1%) POTENZA IN USCITA (riferimento) Diffusore anteriore S/anteriore D: 35 Watt (a canale su 3 ohm, a 1 kHz) Subwoofer: 100 Watt (su 4 ohm, a 100 Hz) Ingressi HDMI IN 1/2/3* ANALOG IN DIGITAL IN (OPT (TV)) * Queste 3 prese sono identiche. Non sussiste alcuna differenza nell’uso tra di loro. Uscita HDMI OUT (TV (ARC)) Raggio d’azione delle trasmissioni (A2DP) Da 20 Hz a 20.000 Hz (frequenza di campionamento 44,1 kHz) 1) Il raggio d’azione effettivo varia a seconda di fattori quali ostacoli tra gli apparecchi, campi magnetici intorno a un forno a microonde, elettricità statica, telefoni cordless, sensibilità in ricezione, sistema operativo, applicazioni software e così via. 2) I profili standard BLUETOOTH indicano lo scopo della comunicazione BLUETOOTH tra gli apparecchi. 3) Codec: formato di compressione e conversione del segnale audio 4) Subband Codec 5) Advanced Audio Coding Sezione dei diffusori anteriore S/anteriore D Sistema di diffusori Sistema di diffusori a larga banda, a sospensione acustica Diffusore 35 mm × 80 mm a cono Impedenza nominale 3 ohm Sezione del subwoofer Sezione BLUETOOTH Sistema di comunicazione Specifica BLUETOOTH versione 3.0 Potenza in uscita Specifica BLUETOOTH di potenza di Classe 2 Raggio d’azione massimo delle comunicazioni In linea d’aria senza ostacoli circa 10 m1) Numero massimo di apparecchi registrabili 9 apparecchi Banda di frequenza Banda da 2,4 GHz (da 2,4000 GHz a 2,4835 GHz) Metodo di modulazione FHSS (Freq Hopping Spread Spectrum) Profili BLUETOOTH compatibili2) A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) AVRCP 1.3 (Audio Video Remote Control Profile) Codec supportati3) SBC4), AAC5) 22IT Sistema di diffusori Sistema del subwoofer Bass reflex Diffusore 100 mm a cono x 2 Impedenza nominale 4 ohm Informazioni generali 3D Requisiti di alimentazione 220 V - 240 V CA, 50 Hz/60 Hz Assorbimento Acceso: 34 W In modalità standby (con la funzione Controllo per HDMI attivata): 0,5 W o meno In modalità standby (con la funzione Controllo per HDMI disattivata): 0,3 W o meno In modalità standby BLUETOOTH: 0,5 W o meno Dimensioni (approssimative) (l/a/p) 720 mm × 72 mm × 310 mm Peso (approssimativo) 8 kg 2D Frame packing Affiancato (Metà) Over-Under (Top-andBottom) 3840 × 2160p a 29,97/30 Hz*2 3840 × 2160p a 25 Hz*2 3840 × 2160p a 23,98/24 Hz*2 1920 × 1080p a 59,94/60 Hz 1920 × 1080p a 50 Hz 1920 × 1080p a 29,97/30 Hz 1920 × 1080p a 25 Hz 1920 × 1080p a 23,98/24 Hz 1920 × 1080i a 59,94/60 Hz 1920 × 1080i a 50 Hz 1280 × 720p a 59,94/60 Hz 1280 × 720p a 50 Hz 1280 × 720p a 29,97/30 Hz 1280 × 720p a 23,98/24 Hz * È possibile ricevere in ingresso questi formati solo con il collegamento HDMI. 720 × 480p a 59,94/60 Hz 720 × 576p a 50 Hz Formati video supportati dal sistema 640 × 480p a 59,94/60 Hz Ingresso/uscita (blocco ripetitore HDMI) *1 Formati audio digitali in ingresso supportati dal sistema Dolby Digital Dolby Digital Plus* Dolby TrueHD* DTS DTS 96/24 DTS-HD Master Audio* DTS-HD High Resolution Audio* DTS-HD Low Bit Rate* Linear PCM 2ch a 48 kHz o inferiore Linear PCM massimo 7.1ch a 192 kHz o inferiore* *2 Varie File YCbCr 4:2:0/Supportati solo 8 bit Supportati solo 8 bit 3D File 2D Frame packing Affiancato (Metà) Over-Under (Top-andBottom) 4096 × 2160p a 59,94/60 Hz*1 4096 × 2160p a 50 Hz*1 4096 × 2160p a 23,98/24 Hz*2 3840 × 2160p a 59,94/60 Hz*1 3840 × 2160p a 50 Hz*1 Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso. 23IT
* Your assessment is very important for improving the work of artificial intelligence, which forms the content of this project
annuncio pubblicitario
Seules les pages du document en Italien ont été affichées.