Ibanez GU30 Manuale del proprietario

Aggiungi a I miei manuali
2 Pagine

annuncio pubblicitario

Ibanez GU30 Manuale del proprietario | Manualzz
ACCORDATORE AUTOMATICO PER BASSI E CHITARRE
GU30
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
Attenzione
1 Per evitare cortocircuiti, scosse elettriche e anomalie di
funzionamento
Non smontare o cercare di riparare l’unità.
Non posizionare l’unità in luoghi molto umidi e ad alta temperatura
(ad es. in prossimità di apparecchi di riscaldamento, alla luce diretta
del sole, in bagno, o su pavimenti bagnati).
Non posizionare l’unità laddove sono presenti eccessive vibrazioni.
Non posizionare l’unità in luoghi polverosi o sporchi.
Non toccare l’accordatore con mani bagnate.
2 Per evitare guasti
Non applicare forza eccessiva agli switch o ad altri comandi.
Non far cadere l’unità.
3 Pulizia
Non utilizzare diluenti, alcool o altri solventi a scopo di pulizia.
4 Per prevenire lo scaricamento delle pile
Rimuovere le pile quando l’unità non è utilizzata per molto tempo.
Caratteristiche e funzioni
1 Pulsante POWER
Accende/spegne l’alimentazione.
Se si lascia accesa l’alimentazione, dopo circa venti minuti si
spegnerà automaticamente.
2 Tasto MODE
Commuta il modo di accordatura. Ogni volta che si preme il tasto
MODE, sono visualizzati in sequenza i seguenti modi:
AUTO GUITAR - MAN.GUITAR - AUTO BASS - MAN.BASS
3 Tasto FUNCTION
Seleziona il tipo di regolazione che si intende fare: PITCH, NOTE o
FLAT. (Si può selezionare NOTE solo se si è nel modo di accordatura
MAN. (manuale)).
4 Tasti ▲▼
Regolare il parametro selezionato usando il tasto FUNCTION.
i) PITCH: Impostazione tonalità di riferimento (calibrazione)
Regolazione della tonalità di riferimento (A5) nella gamma
435~445 Hz (passo di 1 Hz).
ii) NOTE: Impostazione nota
Quando in modo MAN (manuale), selezionare la nota in cui si
vuole effettuare l’accordatura tra le seguenti.
NOTE: 6E, 5A, 4D, 3G, 2B, 1E, 7B (chitarra elettrica, chitarra acustica)
4E, 3A, 2D, 1G, HC, LB(chitarra basso)
iii) FLAT: Impostazione bemolle
Specificare un’accordatura bemolle relativa alla nota visualizzata.
Si può effettuare un’accordatura bemolle da uno a cinque
semitoni al di sotto della nota visualizzata.
5 Tasto SOUND
Emette un tono di riferimento dal diffusore interno. Permette
l’accordatura confrontando il suono dello strumento con il tono di
riferimento.
È possibile utilizzare il tasto FUNCTION e i tasti ▲▼ per specificare
la nota e l’impostazione bemolle per il tono di riferimento.
Nota) Quando si usa l’output SOUND, il PITCH è fissato a 440 Hz. Ciò
non può essere variato.
6 Display a cristalli liquidi (LCD)
Procedura di accordatura
Per l’accordatura precisa
• Non utilizzare l’accordatore in prossimità di apparecchi sonori
quali radio o televisioni.
• Quando si accorda una chitarra elettrica/un basso, usare un
volume moderato per un migliore risultato di accordatura.
• Per accordare più rapidamente le corde, silenziare tutte le corde
con la mano dopo aver finito l’accordatura di ogni corda.
Accordatura in modo Auto
1. Strumenti elettrici: Collegare l’uscita dello strumento al jack di
ingresso dell’accordatore.
Strumenti acustici: Usare il microfono interno.
2. Quando si accende l’alimentazione, il GU30 è automaticamente
impostato su MODE=AUTO GUITAR e PITCH=440 Hz.
3. Se lo si desidera, cambiare le impostazioni PITCH e FLAT.
4. Se si accorda un basso, usare il tasto MODE per selezionare
AUTO BASS.
5. Se la tonalità della corda è più lontana di ± 50 centesimi dalla
tonalità corretta, accordare la corda finché sul LCD non appare la
nota corretta e uno dei LED di guida all’accordatura non si
illumina.
Quando la tonalità della corda è entro ± 50 centesimi dalla
tonalità corretta, accordare la corda perché la lancetta si fermi in
posizione "0".
6. Quando la lancetta dell’accordatore si ferma su "0," il LED verde
sul centro si illumina. L’accordatura è completa.
Accordatura in modo manuale
1. Strumenti elettrici: Collegare l’uscita dello strumento al jack di
ingresso dell’accordatore.
Strumenti acustici: Utilizzare il microfono interno.
2. Quando si accende l’alimentazione, il GU30 è automaticamente
impostato su MODE=AUTO GUITAR e PITCH=440 Hz.
3. Se lo si desidera, cambiare le impostazioni PITCH e FLAT.
4. Usare il tasto MODE per selezionare MAN. GUITAR o MAN. BASS.
Utilizzare il tasto FUNCTION per selezionare NOTE e utilizzare i
tasti ▲▼ per selezionare la nota che si vuole accordare.
5. Se la tonalità della corda è più lontana di ± 50 centesimi dalla
tonalità corretta, accordare la corda finché sul LCD non appare la
nota corretta e uno dei LED di guida all’accordatura non si illumina.
Quando la tonalità della corda è entro ± 50 centesimi dalla tonalità
corretta, accordare la corda perché la lancetta si fermi in
posizione "0".
6. Quando la lancetta dell’accordatore si ferma su "0," il LED verde
sul centro si illumina. L’accordatura è completa.
Accordatura a suono
1. Quando si preme il tasto SOUND, MODE viene impostato su MAN.
GUITAR o MAN.BASS, FUNCTION viene impostato su NOTE,
l’indicazione NOTE è 5A (GUITAR) o 3A (BASS) e viene prodotto il
suono relativo.
2. Accordare lo strumento per farlo corrispondere alla tonalità che
viene prodotta attraverso il diffusore interno del GU30.
3. Cambiare conseguentemente le impostazioni NOTE o FLAT.
Installazione e sostituzione delle pile
1. Premere fermamente il coperchio
del vano pile sul lato inferiore
dell’unità e farlo scorrere in
direzione della freccia.
2. Inserire due pile AAA nella
polarità corretta e chiudere il
coperchio del vano della pila.
8 Jack OUTPUT
Questo jack permette di inviare all’uscita il segnale in ingresso. È
possibile collegare questo jack all’amplificatore. Tuttavia, per
impedire ronzii o altri rumori, spegnere l’amplificazione
dell’accordatore.
9 MICROFONO
Utilizzare il microfono interno quando si vuole accordare uno
strumento senza amplificazione, quale una chitarra acustica.
Tuttavia, il microfono interno non può essere usato se jack è inserito
nel jack INPUT.
0 LED di guida all’accordatura
Il LED verde nel centro si illumina quando la nota dello strumento
corrisponde alla nota visualizzata. Il LED rosso sulla sinistra si
illumina se la nota dello strumento è bassa, e il LED rosso sulla
destra si illumina se la nota dello strumento è alta.
* Quando si accende l’alimentazione, l’LCD mostrerà le seguenti
impostazioni.
MODE = AUTO GUITAR
FUNCTION = PITCH
PITCH = 440 Hz
a MODE: AUTO GUITAR, MAN GUITAR, AUTO BASS, MAN BASS
b NOTE: MAN.GUITAR 6E, 5A, 4D, 3G, 2B, 1E, 7B
MAN.BASS 4E, 3A, 2D, 1G, HC, LB
c FUNCTION: PITCH, NOTE, FLAT
d #/ : Quando l’accordatura è corretta, la lancetta si fermerà nel
centro e appariranno entrambe le indicazioni " " e "#".
L’indicazione " " appare se la tonalità dello strumento è più
alta rispetto alla nota visualizzata e appare la spia "#" se
invece la tonalità dello strumento è più bassa.
e : Indica l’impostazione di accordatura bemolle. Indica quanto è
più bassa la tonalità dello strumento rispetto alla nota
visualizzata.
f Pitch di riferimento: Indica la tonalità di riferimento attualmente
specificata.
7 Jack INPUT
È possibile collegare lo strumento a questo jack di ingresso.
Se si accorda una chitarra elettrica, una chitarra acustica-elettrica o
un basso elettrico, collegare l’uscita dello strumento al jack INPUT
del GU30.
Tuttavia, in questo caso, non sarà possibile usare il microfono interno
di GU30.
Modi: modo di accordatura Auto e Manual
Gamma di accordatura: A0 (27,50 Hz) ~ C8 (4.186,00 Hz)
Note di accordatura: 5A, 4D, 3G, 2B, 1E, 7B, 6E
(chitarra elettrica, chitarra acustica)
3A, 2D, 1G, HC, LB, 4E
(basso elettrico, basso acustico)
Funzione flat: 1~5 semitoni
Precisione: ± 1 centesimo o inferiore
Calibrazione: 435 Hz ~ 445 Hz
Indicatori: display LCD e LED
Ingresso: microfono interno, jack INPUT
Uscita: diffusore interno, jack OUTPUT
Alimentazione: Due pile AAA (3V)
Dimensioni: 105 (Largh.) x 68 (Prof.) x 25 (Alt.) mm
Peso: 120 g (pile incluse)
* Il design e le specifiche sono soggette a modifiche di
miglioramento del prodotto, senza preavviso.
Con la presente si certifica che l’accordatore per bassi e Accordatore
automatico per bassi e chitarre GU30 è conforme alla : Direttiva del
Consiglio 89/336/EEC (direttiva inerente la compatibilità elettromagnetica)
Norme applicabili :
EN55013 : 2001 + A1 : 2003
Norma sulle emissioni generiche – compatibilità elettromagnetica.
Parte 1 :
In ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera.
EN55020 : 2002 + A1 : 2003
Norme generiche sull’immunità – compatibilità elettromagnetica.
Parte 1 :
In ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera.
機能・特徴
チ
ュ
ー
ニ
ン
グ
方
法
製
品
仕
様

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese