Advertisement
Advertisement
ITALIANO
VERSO, VERSO COMPACT,
VERSO POLAR
Custodia per telecamera in policarbonato ad apertura laterale
IT
Italiano
- Manuale di istruzioni
1 Informazioni sul presente manuale
Prima di installare e utilizzare questo prodotto, leggere attentamente tutta la documentazione fornita. Tenere il manuale a portata di mano per consultazioni successive.
1.1 Convenzioni tipografiche
PERICOLO!
Pericolosità elevata.
Rischio di scosse elettriche. Prima di eseguire qualsiasi operazione assicurarsi di togliere tensione al prodotto, salvo diversa indicazione.
ATTENZIONE!
Pericolosità media.
L'operazione è molto importante per il corretto funzionamento del sistema. Si prega di leggere attentamente la procedura indicata e di eseguirla secondo le modalità previste.
INFO
Descrizione delle caratteristiche del sistema.
Si consiglia di leggere attentamente per comprendere le fasi successive.
2 Note sul copyright e informazioni sui marchi commerciali
I nomi di prodotto o di aziende citati sono marchi commerciali o marchi commerciali registrati appartenenti alle rispettive società.
3 Norme di sicurezza
ATTENZIONE! L'installazione e la manutenzione del dispositivo devono essere eseguite solo da personale tecnico specializzato.
• ATTENZIONE! L’impianto elettrico al quale
è collegata l’unità deve essere dotato di un interruttore di protezione bipolare automatico.
L'interruttore per le unità a tensione di rete deve avere un livello di intervento di 20A max.
L'interruttore per le unità a bassa tensione deve avere un livello di intervento di 6A max. Tale interruttore deve essere di tipo Listed. La distanza minima tra i contatti dell'interruttore di protezione deve essere di 3mm. L’interruttore deve essere provvisto di protezione contro la corrente di guasto verso terra (differenziale) e la sovracorrente
(magnetotermico).
• Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso improprio delle apparecchiature menzionate in questo manuale. Si riserva inoltre il diritto di modificarne il contenuto senza preavviso. Ogni cura è stata posta nella raccolta e nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale. Il produttore, tuttavia, non può assumersi alcuna responsabilità derivante dall'utilizzo della stessa. Lo stesso dicasi per ogni persona o società coinvolta nella creazione e nella produzione di questo manuale.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione assicurarsi di togliere tensione al prodotto.
• Non utilizzare cavi con segni di usura o invecchiamento.
• Non effettuare per nessun motivo alterazioni o collegamenti non previsti in questo manuale.
L'uso di apparecchi non idonei può portare a gravi pericoli per la sicurezza del personale e dell'impianto.
• Utilizzare solo parti di ricambio originali. Pezzi di ricambio non originali potrebbero causare incendi, scariche elettriche o altri pericoli.
MNVCHPVB_2024_IT 5
• Si devono rispettare le normative nazionali per l'installazione del dispositivo.
• Questo dispositivo è stato progettato per essere fissato e collegato in maniera permanente su un edificio o su una struttura adeguata. Il dispositivo deve essere fissato e collegato in maniera permanente prima di effettuare qualsiasi operazione.
• Prima di procedere con l'installazione, controllare che il materiale fornito corrisponda alle specifiche richieste esaminando le etichette di marcatura (4.2
Marcatura del prodotto, pagina 7).
• Ogni dispositivo che può essere installato all’interno del prodotto deve essere conforme alle norme di sicurezza attuali.
• Se l'installazione deve essere di tipo NEMA TYPE
4X, l'installatore deve sostituire i pressacavi del prodotto con dei pressacavi di tipo NEMA TYPE 4X.
• Per tutte le connessioni, utilizzare cavi idonei a sopportare temperature di almeno 75°C.
• Il prodotto è progettato per alloggiare solo telecamere opportunamente certificate secondo
IEC/UL 60950-1 o IEC/UL 62368-1 (7W max).
• L’impianto elettrico deve essere dotato di un sezionatore di rete prontamente riconoscibile e utilizzabile in caso di necessità.
• Per la connessione della linea di alimentazione utilizzare l’apposita scatola di connessione (UPTJ
BUL). Per ulteriori informazioni fare riferimento al manuale d’uso ed installazione del prodotto.
• Utilizzare dei capicorda Listed per la connessione dei conduttori di rete ai morsetti. I capicorda devo essere adeguati al tipo di installazione (da -20°C a
+80°C min., V-0). Esempi di capicorda: RP, BP o YP
(Cembre).
• La categoria di installazione (detta anche categoria di sovratensione) specifica i livelli della tensione transitoria di rete alla quale l’apparato è soggetto.
La categoria dipende dal luogo di installazione e dalla presenza di dispositivi di protezione contro le sovratensioni. Un dispositivo per ambienti industriali, connesso ai rami principali dell’impianto di alimentazione è soggetto alla categoria di installazione III. Se questo è il caso, è richiesta una riduzione alla categoria II. Ciò può essere ottenuto utilizzando un trasformatore di isolamento con schermatura connessa a terra tra il primario ed il secondario, o tramite l’impiego di dispositivi di protezione contro le sovratensioni (SPD), UL listed, connessi tra la fase ed il neutro e tra il neutro e terra. I dispositivi SPD
UL listed, dovranno essere predisposti per limitare sovratensioni transitorie in modo ripetitivo e per le seguenti condizioni nominali di funzionamento:
Tipo 2 (Dispositivi SPD connessi permanentemente alla rete di alimentazione, per installazioni dal lato del carico del dispositivo di servizio); Corrente nominale di scarica (In) 20kA minimi. Si possono utilizzare ad esempio: FERRAZ SHAWMUT,
ST23401PG-CN, ST240SPG-CN specificati per
120Vac/240Vac, (In=20kA). La distanza massima tra l'installazione e la riduzione è di 5m.
6 MNVCHPVB_2024_IT
4 Identificazione
4.1 Descrizione e designazione del prodotto
4.1.1 VERSO
Robusta custodia con caratteristiche antivandaliche, progettata per semplificare l’installazione ed il servizio e garantire una protezione totale a tutte le condizioni ambientali.
Le sue dimensioni la rendono adatta ad alloggiare svariate combinazioni di telecamere ed ottiche.
Costruita interamente con il più nuovo e resistente tecnopolimero, assicura un’elevata resistenza agli impatti e un’alta protezione contro gli agenti atmosferici ed ai raggi UV.
Estremamente semplice da installare, l’apertura laterale facilita ampiamente l’accesso alla telecamera, alle ottiche e a tutte le connessioni interne.
La custodia propone diverse varianti di montaggio, supporto a parete o soffitto, con o senza passaggio interno cavi e brandeggio.
4.1.2 VERSO COMPACT
Costruita interamente con il più nuovo e resistente tecnopolimero, assicura un’elevata resistenza agli impatti e un’alta protezione contro gli agenti atmosferici ed ai raggi UV.
4.1.3 VERSO POLAR
Questo modello di custodia è equipaggiato di un sistema di riscaldamento potenziato che garantisce un funzionamento ottimale anche alle temperature più rigide, fino a -55°C.
4.2 Marcatura del prodotto
Vedere l’etichetta posta sul prodotto.
MNVCHPVB_2024_IT 7
8
5 Preparazione del prodotto per l'utilizzo
Qualsiasi intervento non espressamente approvato dal costruttore fa decadere la garanzia.
5.1 Disimballaggio
Alla consegna del prodotto verificare che l'imballo sia integro e non presenti segni evidenti di cadute o abrasioni.
In caso di danni evidenti all'imballo contattare immediatamente il fornitore.
In caso di restituzione del prodotto malfunzionante
è consigliato l'utilizzo dell'imballaggio originale per il trasporto.
Conservare l'imballo qualora fosse necessario inviare il prodotto in riparazione.
5.2 Contenuto
Controllare che il contenuto sia corrispondente alla lista del materiale sotto elencato:
• Custodia
• Dotazione per custodia:
• Chiave esagonale
• Distanziali
• Guarnizioni per pressacavi
• Pressacavi (x3)
• Viteria
• Viti per telecamera
• Manuale di istruzioni
5.3 Smaltimento in sicurezza dei materiali di imballaggio
I materiali d'imballo sono costituiti interamente da materiale riciclabile. Sarà cura del tecnico installatore smaltirli secondo le modalità di raccolta differenziata o comunque secondo le norme vigenti nel Paese di utilizzo.
5.4 Lavoro preparatorio prima dell’installazione
5.4.1 Fissaggio del supporto
Il prodotto deve essere fissato con mezzi adeguati. I mezzi di fissaggio devono garantire la tenuta meccanica applicando una forza pari almeno a 4 volte il peso complessivo dell’apparecchiatura.
MNVCHPVB_2024_IT
6 Installazione
6.1 Apertura della custodia
Svitare le 2 viti poste sul fianco, far ruotare tettuccio e corpo superiore attorno all’asse delle cerniere di apertura.
6.2 Installazione della telecamera
Aprire la custodia come descritto nel relativo capitolo
(6.1 Apertura della custodia, pagina 9).
Svitare parzialmente le viti di fissaggio (01).
Rimuovere la slitta interna (02) facendola scorrere fino a fare coincidere i fori con le viti di fissaggio.
Fissare la telecamera con la vite da 1/4" (03). Per collocare nel modo corretto la telecamera e l'ottica, se necessario, utilizzare i distanziali in dotazione (04).
04
02
Fig.
1
Al termine delle operazioni di installazione e cablaggio richiudere il prodotto.
01 03
Fig.
2
Riposizionare la slitta interna serrando le viti precedentemente allentate.
Togliere la guaina di protezione dei conduttori e collegarli al morsetto (alimentazione della telecamera, 6.3 Descrizione della scheda, pagina 10).
I conduttori del cavo di alimentazione della telecamera devono essere fissati tra loro con una fascetta in prossimità del morsetto. Tenere separati i cavi di alimentazione da quelli di segnale.
MNVCHPVB_2024_IT 9
6.3 Descrizione della scheda
Collegare la terra di sicurezza al relativo morsetto del connettore di alimentazione.
L'aspetto della scheda potrebbe differire da quello illlustrato.
La scheda, a seconda della versione del prodotto, potrebbe non essere dotata di tutte le funzionalità.
J4
J5
J2
J3
DESCRIZIONE DELLA SCHEDA (VERSO, VERSO COMPACT)
Connettore Funzione
J1 Alimentazione della telecamera (V
Contatti dello switch antiapertura2
OUT
)1
J6
SW1
Alimentazione del riscaldamento (V
Alimentazione della scheda (V
Uscita ausiliaria (V
OUT
)4
IN
)3
OUT
)
Connettore per alimentatore/ponticello5
Alimentazione del ventilatore (V
Switch antiapertura2
OUT
)
Tab.
1
1
Sono possibili diverse alternative a seconda della versione. V
OUT
= 12Vdc o V
OUT
= 24Vac, in relazione al tipo di alimentatore installato (7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera, pagina 13). V
OUT
= V
IN
, solo per custodie alimentate in 12Vdc o 24Vac, con ponticello inserito (J5).
2
3
4
Opzionale. Disponibile solo per la custodia VERSO.
Da 100Vac a 240Vac, 24Vac o12Vdc.
Stessa tensione applicata al morsetto di alimentazione della scheda (J3).
5
Per installare un alimentatore in 12Vdc o 24Vac fare riferimento al relativo capitolo (7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera, pagina 13).
J4 J3
Fig.
3
VERSO.
J2
J2
J1
Fig.
4
J4 J3 J1
VERSO COMPACT.
J6
J5
J6 SW1
J5
10 MNVCHPVB_2024_IT
DESCRIZIONE DELLA SCHEDA (VERSO, VERSIONE CON DOPPIO
FILTRO PER IL RICAMBIO DELL'ARIA)
Connettore Funzione
J5
J7
J8
SW1
J3
J4
J1
J2
Alimentazione della scheda (V
Uscita ausiliaria (V
OUT
Switch antiapertura3
)2
IN
)1
Alimentazione del riscaldamento (V
Contatti dello switch antiapertura3
Alimentazione della telecamera (V
OUT
OUT
)4
)
Connettore per alimentatore/ponticello5
Alimentazione del ventilatore (V
OUT
)
Tab.
2
1
Da 100Vac a 240Vac, 24Vac o12Vdc.
2
Stessa tensione applicata al morsetto di alimentazione della scheda (J1).
3
Opzionale.
4
Sono possibili diverse alternative a seconda della versione. V
OUT
= 12Vdc o V
OUT
= 24Vac, in relazione al tipo di alimentatore installato (7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera, pagina 13). V
OUT
= V
IN
, solo per custodie alimentate in 12Vdc o 24Vac, con ponticello inserito (J7).
5
Per installare un alimentatore in 12Vdc o 24Vac fare riferimento al relativo capitolo (7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera, pagina 13).
J8 J2 J1 J4
DESCRIZIONE DELLA SCHEDA (VERSO POLAR)
Connettore Funzione
J7
J8
J1, J2, J3
J6
J10
Alimentazione del riscaldamento (V
Alimentazione della telecamera (V
Alimentazione della scheda (V
OUT
)4
IN
)2
OUT
OUT
)1
)
Connettore per alimentatore/ponticello3
Uscita ausiliaria (V
Tab.
3
1
Sono possibili diverse alternative a seconda della versione. V
OUT
= 12Vdc o V
OUT
= 24Vac, in relazione al tipo di alimentatore installato (7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera, pagina 13). V
OUT
= V
IN
, solo per custodie alimentate in 12Vdc o 24Vac, con ponticello inserito (J8).
2
Da 100Vac a 240Vac, 24Vac o12Vdc.
3
Per installare un alimentatore in 12Vdc o 24Vac fare riferimento al relativo capitolo (7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera, pagina 13).
4
Stessa tensione applicata al morsetto di alimentazione della scheda (J7).
J6 J3 J8
Fig.
6
J10 J7 J1 J2
VERSO POLAR.
Fig.
5
SW1 J7 J3 J5
VERSO (versione con doppio filtro per il ricambio dell'aria).
MNVCHPVB_2024_IT 11
6.4 Collegamento della linea di alimentazione
Il cavo di terra deve essere più lungo degli altri due di circa 10mm per prevenirne il distacco accidentale a causa dello stiramento.
Introdurre i cavi all'interno della custodia attraverso i pressacavi. I pressacavi sono adatti per conduttori con diametro compreso tra 5mm e 10mm. Il tratto di cavo all'interno della custodia deve essere sufficientemente lungo da permettere il collegamento. Serrare opportunamente i pressacavi.
Togliere la guaina di protezione dei conduttori e
collegarli al morsetto (Alimentazione della scheda, 6.3
Descrizione della scheda, pagina 10).
6.4.1 Tipo di cavo
Il tipo di cavo da utilizzare per il collegamento alla linea di alimentazione deve essere compatibile con l'impiego previsto. Attenersi alle regole nazionali in vigore riguardo le installazioni elettriche.
6.5 Installazione della versione con doppio filtro per ricambio dell'aria
Durante l'installazione prestare attenzione all'orientamento delle alette del filtro di ingresso dell'aria.
Fig.
7
A seconda dell'angolo di inclinazione della custodia, l'orientamento delle alette del filtro deve prevenire la penetrazione di acqua in caso di pioggia.
Al fine di garantire il grado di protezione, installare la custodia al supporto rispettando i limiti di inclinazione riportati in figura.
12
0˚
45°
45°
Fig.
8
Massima inclinazione dell'asse trasversale: 0°.
Massima inclinazione dell'asse longitudinale: ±45°.
6.6 Sacchetto disidratante
Estrarre il sacchetto disidratante dalla confezione e inserirlo nel prodotto.
MNVCHPVB_2024_IT
7 Accessori
Per ulteriori dettagli sulla configurazione e l’utilizzo fare riferimento al manuale del relativo accessorio.
7.1 Riscaldamento
7.1.1 Installazione del riscaldamento
Aprire la custodia come descritto nel relativo capitolo
(6.1 Apertura della custodia, pagina 9).
Fissare il kit di riscaldamento nei punti predisposti sul corpo custodia.
La resistenza precablata (01) deve essere interposta fra i 2 dissipatori (02) prima del fissaggio per garantirne il contatto e assicurare in questo modo una corretta trasmissione del calore.
7.2 Alimentatore per telecamera
7.2.1 Installazione dell’alimentatore per telecamera
Prestare attenzione al valore di tensione utilizzato per alimentare il circuito. A seconda delle esigenze utilizzare il kit di alimentazione corretto.
Alimentatori utilizzabili:
• IN da 100Vac fino a 240Vac, 50/60Hz - OUT 12Vdc,
1.25A
• IN 230Vac, 50Hz - OUT 24Vac, 50Hz, 400mA
02
02
01
Fig.
9
Passare il cablaggio del riscaldamento nelle sedi predisposte.
Fig.
11
Alimentatore per telecamera.
Aprire la custodia come descritto nel relativo capitolo
(6.1 Apertura della custodia, pagina 9).
Posizionare l’alimentatore nella sede predisposta, in corrispondenza delle nervature di sostegno. Fissare l’alimentatore al corpo della custodia utilizzando l’apposita staffetta ad angolo e le viti fornite nel kit di alimentazione.
Fig.
12
Fig.
10
Riposizionare la slitta interna serrando le viti precedentemente allentate.
MNVCHPVB_2024_IT 13
Terminata l'installazione, collegare il cablaggio
al morsetto (connettore per alimentatore, 6.3
Descrizione della scheda, pagina 10).
Fig.
13
7.3 Ventilatore
7.3.1 Installazione del ventilatore
Non utilizzabile nelle versioni con doppio filtro per il ricambio dell'aria.
Prestare attenzione al valore di tensione utilizzato per alimentare il circuito. A seconda delle esigenze utilizzare il kit di alimentazione corretto.
Il ventilatore deve essere montato come da istruzioni per garantire una corretta circolazione dell’aria all’interno della custodia.
Aprire la custodia come descritto nel relativo capitolo
(6.1 Apertura della custodia, pagina 9).
Fissare il ventilatore tramite la staffetta angolare in dotazione utilizzando le viti.
Nella custodia VERSO è prevista un'unica posizione di installazione del ventilatore (01). Nella custodia
VERSO COMPACT è possibile scegliere tra due diverse posizioni di installazione (02).
01
8 Pulizia
8.1 Pulizia della finestra e delle parti in plastica
Evitare alcool etilico, solventi, idrocarburi idrogenati, acidi forti e alcali. L’utilizzo di detti prodotti danneggia in modo irreparabile la superficie trattata.
Si consiglia di utilizzare un panno morbido con sapone neutro diluito con acqua o prodotti specifici per la pulizia delle lenti degli occhiali.
9 Informazioni sullo smaltimento e il riciclo
La Direttiva Europea 2012/19/UE sui Rifiuti di
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) prevede che questi apparecchi non debbano essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani, ma che vengano raccolti separatamente per ottimizzare il flusso di recupero e riciclaggio dei materiali che li compongono ed impedire potenziali danni per la salute e per l'ambiente dovuti alla presenza di sostanze potenzialmente pericolose.
Il simbolo del bidone barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordarlo.
I rifiuti possono essere conferiti agli appositi centri di raccolta, oppure, possono essere consegnati gratuitamente al distributore dove è stata acquistata l'apparecchiatura all’atto di acquisto di una nuova equivalente o senza obbligo di un acquisto nuovo per le apparecchiature di dimensioni minori di 25cm.
Per ulteriori informazioni sulla corretta dismissione di questi apparecchi ci si può rivolgere al servizio pubblico preposto.
02
Fig.
14
14 MNVCHPVB_2024_IT
10 Dati tecnici
10.1 VERSO
10.1.1 Generale
Costruita in resistente tecnopolimero (policarbonato)
Tettuccio in ABS
Colore RAL9002
Viteria esterna in acciaio inox
10.1.2 Meccanica
Dimensioni utili interne (WxH): 70x70mm
Lunghezza utile interna (con o senza accessori):
270mm
Pressacavi: 3xM16
Finestra in policarbonato (WxH): 105x64mm
Peso unitario: 1.5kg
10.1.3 Elettrico
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione vuota):
• Da 12Vdc fino a 24Vdc, 1A max
• Da 12Vac fino a 24Vac, 1A max, 50/60Hz
• Da 120Vac fino a 230Vac, 400mA max, 50/60Hz
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione con riscaldamento, Ton 15°C±3°C, Toff
22°C±3°C):
• Da 12Vdc fino a 24Vdc, 5A max
• Da 12Vac fino a 24Vac, 5A max, 50/60Hz
• Da 120Vac fino a 230Vac, 700mA max, 50/60Hz
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione con ventilatore a ciclo continuo per assistenza riscaldamento):
• 12Vdc, 400mA max
• 24Vac, 200mA max, 50/60Hz
• Da 100Vac fino a 240Vac, 40mA max, 50/60Hz (con alimentatore wide-range)
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione con ventilatore e termostato per modelli con doppio filtro per ricambio dell'aria, Ton 35°C±3°C,
Toff 20°C±3°C):
• 12Vdc, 400mA max
• 24Vac, 200mA max, 50/60Hz
Alimentatore per telecamera:
• IN da 100Vac fino a 240Vac, 50/60Hz - OUT 12Vdc,
1.25A
• IN 230Vac, 50Hz - OUT 24Vac, 50Hz, 400mA
10.1.4 Ambiente
Installazione per interni ed esterni
Temperatura di esercizio (con riscaldamento): Da
-20°C fino a +60°C
Resistenza agli agenti chimici
• Alta resistenza: Basi, alcoli, gas, idrocarburi
• Buona resistenza: Acidi organici, acidi inorganici, oli
• Bassa resistenza: Solventi
10.1.5 Certificazioni
Sicurezza elettrica (CE): EN60950-1, IEC60950-1
Compatibilità elettromagnetica (CE): EN50130-4,
EN61000-6-3, EN55032 Classe B, FCC Part. 15 Classe B,
ICES-003 Classe B
Installazione all'esterno (CE): EN60950-22, IEC 60950-
22
Grado di protezione IP (EN60529):
• IP66/IP67 (con pressacavi)
• IP66/IP67 (con supporto per passaggio interno cavi, con anelli di tenuta)
• IP55 (con supporto per passaggio interno cavi)
• IP44 (per modelli con doppio filtro per ricambio d’aria)
Grado di protezione IK (EN62262): IK10
Certificazione UL:
• cULus Listed, TYPE 4X (ad eccezione delle versioni con doppio filtro per il ricambio dell'aria)
• UL94, V1 (autoestinguenza)
Certificazione EAC
MNVCHPVB_2024_IT 15
10.2 VERSO COMPACT
10.2.1 Generale
Costruita in resistente tecnopolimero (policarbonato)
Tettuccio in ABS
Colore RAL9002
Viteria esterna in acciaio inox
10.2.2 Meccanica
Dimensioni utili interne (WxH): 63x63mm
Lunghezza utile interna (con o senza accessori):
210mm
Pressacavi: 2xM16
Finestra in policarbonato (WxH): 98x55mm
Peso unitario: 1.1kg
10.2.3 Elettrico
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione vuota):
• Da 12Vdc fino a 24Vdc, 1A max
• Da 12Vac fino a 24Vac, 1A max, 50/60Hz
• Da 120Vac fino a 230Vac, 400mA max, 50/60Hz
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione con riscaldamento, Ton 15°C±3°C, Toff
22°C±3°C):
• Da 12Vdc fino a 24Vdc, 5A max
• Da 12Vac fino a 24Vac, 5A max, 50/60Hz
• Da 120Vac fino a 230Vac, 700mA max, 50/60Hz
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione con ventilatore a ciclo continuo per assistenza riscaldamento):
• 12Vdc, 400mA max
• 24Vac, 200mA max, 50/60Hz
• Da 100Vac fino a 240Vac, 40mA max, 50/60Hz (con alimentatore wide-range)
Alimentatore per telecamera:
• IN da 100Vac fino a 240Vac, 50/60Hz - OUT 12Vdc,
1.25A
• IN 230Vac, 50Hz - OUT 24Vac, 50Hz, 400mA
10.2.4 Ambiente
Installazione per interni ed esterni
Temperatura di esercizio (con riscaldamento): da
-20°C fino a +60°C
Resistenza agli agenti chimici
• Alta resistenza: Basi, alcoli, gas, idrocarburi
• Buona resistenza: Acidi organici, acidi inorganici, oli
• Bassa resistenza: Solventi
10.2.5 Certificazioni
Sicurezza elettrica (CE): EN60950-1, IEC60950-1
Compatibilità elettromagnetica (CE): EN50130-4,
EN61000-6-3, EN55032 Classe B, FCC Part. 15 Classe B,
ICES-003 Classe B
Installazione all'esterno (CE): EN60950-22, IEC 60950-
22
Grado di protezione IP (EN60529):
• IP66 (con pressacavi)
• IP66 (con supporto per passaggio interno cavi, con anelli di tenuta)
Grado di protezione IK: EN62262, IK10
Certificazione UL:
• cULus Listed, TYPE 4X
• UL94, V1 (autoestinguenza)
Certificazione EAC
16 MNVCHPVB_2024_IT
10.3 VERSO POLAR
10.3.1 Generale
Costruita in resistente tecnopolimero (policarbonato)
Tettuccio in ABS
Colore RAL9002
Viteria esterna in acciaio inox
10.3.2 Meccanica
Dimensioni utili interne (WxH): 70x70mm
Lunghezza utile interna (con o senza accessori):
270mm
Pressacavi: 3xM16 (ottone nichelato per le connessioni esterne)
Finestra in policarbonato (WxH): 105x64mm
Peso unitario: 1.5kg
10.3.3 Elettrico
Tensione di alimentazione/Corrente assorbita
(versione con riscaldamento, Ton 15°C±3°C, Toff
22°C±3°C):
• Da 12Vdc fino a 24Vdc, 5A max
• Da 12Vac fino a 24Vac, 5A max, 50/60Hz
• Da 120Vac fino a 230Vac, 700mA max, 50/60Hz
Alimentatore per telecamera:
• IN da 100Vac fino a 240Vac, 50/60Hz - OUT 12Vdc,
1.25A
• IN 230Vac, 50Hz - OUT 24Vac, 50Hz, 400mA
10.3.4 Ambiente
Installazione per interni ed esterni
Temperatura di esercizio (con riscaldamento): Da
-55°C fino a +60°C
Resistenza agli agenti chimici
• Alta resistenza: Basi, alcoli, gas, idrocarburi
• Buona resistenza: Acidi organici, acidi inorganici, oli
• Bassa resistenza: Solventi
10.3.5 Certificazioni
Sicurezza elettrica (CE): EN60950-1, IEC60950-1
Compatibilità elettromagnetica (CE): EN50130-4,
EN61000-6-3, EN55032 Classe B, FCC Part. 15 Classe B,
ICES-003 Classe B
Installazione all'esterno (CE): EN60950-22, IEC 60950-
22
Grado di protezione IP (EN60529):
• IP66 (con pressacavi)
• IP66 (con supporto per passaggio interno cavi, con anelli di tenuta)
• IP55 (con supporto per passaggio interno cavi)
Grado di protezione IK: EN62262, IK10
Certificazione UL:
• cULus Listed, TYPE 4X
• UL94, V1 (autoestinguenza)
Certificazione EAC
MNVCHPVB_2024_IT 17
11 Disegni tecnici
Le misure indicate sono espresse in millimetri.
B
270
AREA UTILE
A - A
466
70
AREA
UTILE
B - B
A
B
70
77
100
171
40 73
156
A
26
Fig.
15
VERSO.
210
AREA UTILE
A - A
400
B
B
Fig.
16
VERSO COMPACT.
94
63
AREA
UTILE
B - B
A
135
A
15
18 MNVCHPVB_2024_IT
B
270
AREA UTILE
A - A
466
B
70 171
40 73
70
AREA
UTILE
B - B
A
156
A
Fig.
17
VERSO POLAR.
MNVCHPVB_2024_IT 19
Headquarters Italy
Videotec S.p.A.
Via Friuli, 6 - I-36015 Schio (VI) - Italy
Tel. +39 0445 697411 - Fax +39 0445 697414
Email: [email protected]
Asia Pacific
Videotec (HK) Ltd
Flat 8, 19/F. On Dak Industrial Building, No. 2-6 Wah Sing Street
Kwai Chung, New Territories - Hong Kong
Tel. +852 2333 0601 - Fax +852 2311 0026
Email: [email protected]
France
Videotec France SARL
Immeuble Le Montreal, 19bis Avenue du Québec, ZA de Courtaboeuf
91140 Villebon sur Yvette - France
Tel. +33 1 60491816 - Fax +33 1 69284736
Email: [email protected]
Americas
Videotec Security, Inc.
Gateway Industrial Park, 35 Gateway Drive, Suite 100
Plattsburgh, NY 12901 - U.S.A.
Tel. +1 518 825 0020 - Fax +1 518 825 0022
Email: [email protected]
www.videotec.com
MNVCHPVB_2024_IT
Advertisement