PREPARAZIONE. Yamaha MCR-840


Add to My manuals
408 Pages

advertisement

PREPARAZIONE. Yamaha MCR-840 | Manualzz

PREPARATIVI

PREPARAZIONE

PREPARATIVI

Collegamento diffusori/componenti esterni/antenne

Prima di collegare l’impianto, leggere con attenzione la procedura che segue e le note. Il telecomando e il relativo funzionamento dell’impianto funziona solo quando il ricevitore e il lettore DVD sono collegati tramite il cavo di comando del sistema.

Per informazioni sui diffusori (NS-BP300), consultare il relativo manuale.

Collegamento dell’impianto

1 Collegare le prese AUDIO IN ( A PLAYER L/R) del ricevitore alle prese AUDIO OUT ( A L/R) del lettore DVD con il cavo stereo audio RCA in dotazione.

2 Collegare la presa SYSTEM CONNECTOR ( B TO:PLAYER) del ricevitore alla presa SYSTEM CONNECTOR

( B TO:RECEIVER) del lettore DVD utilizzando il cavo di comando del sistema in dotazione.

3 Collegare i terminali diffusori (L) del ricevitore ai terminali dei diffusori di sinistra e i terminali diffusori (R) del ricevitore ai terminali diffusori di destra utilizzando i cavi appositi in dotazione con il set diffusori (NS-BP300).

4 Collegare l’antenna FM in dotazione alla presa ANTENNA.

Lettore DVD (DVD-840) TV, ecc.

Diffusore destro

(NS-BP300)

Diffusore sinistro

(NS-BP300)

Cavo di comando del sistema (incluso)

Uscita audio

Cavo stereo RCA

(incluso)

RCA cavo stereo

Subwoofer

Ricevitore (R-840)

(Modello per Europa)

ATTENZIONE

• Non collegare questa unità o altri componenti all’alimentazione principale fino a quando tutti i collegamenti tra i componenti non sono stati completati.

• Evitare che i cavi nudi dei diffusori si tocchino tra loro o che tocchino una qualsiasi parte metallica del ricevitore. Ciò potrebbe danneggiare il ricevitore e/o i diffusori.

• Tutti i collegamenti devono essere correttamente eseguiti: L (sinistra) con L, R (destra) con R, “+” con “+” e “–” con “–”. Se i collegamenti sono difettosi, non si sentirà alcun suono provenire dai diffusori e se le polarità dei collegamenti dei diffusori sono scorrette, il suono risulterà innaturale e carente nei bassi. Inoltre, consultare il manuale di ciascuno dei propri componenti.

Note

• Il collegamento di comando del sistema è utilizzato per trasmettere i segnali del telecomando dal ricevitore al lettore DVD.

• Quando si collegano diffusori diversi dagli NS-BP300, questi devono avere un’impedenza superiore a 6

Ω

.

• Se ci fossero problemi a causa della debolezza della ricezione radio nella vostra zona e voleste migliorare la ricezione, raccomandiamo di usare antenne esterne disponibili in commercio. Per maggiori dettagli, consultare il più vicino negoziante o centro assistenza

Yamaha autorizzato.

8

It

PREPARATIVI

Collegamento di una TV all’impianto

1 Collegare l’impianto e la TV tramite presa HDMI, prese COMPONENT o presa VIDEO del lettore DVD con la presa(e) corrispondente del televisore.

2

Impostare “TV Screen” in base al tipo di televisore (vedere “Impostazione dello schermo TV” a pagina 14).

Lettore DVD (DVD-840)

Cavo video composito (incluso)

Quando si collega l’impianto alla TV con le prese COMPONENT, configura il lettore DVD come descritto in “Scelta del tipo di uscita per le prese COMPONENT” ( ☞ p.15).

Quando si collega l’impianto alla TV con le prese HDMI, configurare “HDMI Resolution” e “HDMI Color” delle

“impostazioni Video Output” nel menu di configurazione iniziale ( ☞ p.38).

Collegamento dei cavi di alimentazione

Dopo aver realizzato tutti i collegamenti, collegare i cavi di alimentazione del sistema e degli altri componenti alle prese di corrente CA.

Ricevitore (DVD-840)

Ad una presa di corrente alternata

Ad una presa di corrente alternata

Lettore DVD (DVD-840)

9

It

PREPARATIVI

Collegare un registratore

(CDR, MDR, ecc.)

È possibile collegare un apparecchio per la registrazione come un CDR o un MDR, al lettore DVD per registrare.

Lettore DVD (DVD-840)

Cavo ottico

(venduto separatamente)

Dispositivo di registrazione

(CDR, MDR)

Note

• Non collegare il cavo di alimentazione al lettore DVD finché non sono stati completati tutti gli altri collegamenti.

• Spegnere il dispositivo di registrazione prima di collegarlo al lettore DVD.

• L’uscita DIGITAL OUT produce audio solo quando la sorgente d’ingresso è DISC o USB e con alcuni dischi e file la registrazione potrebbe non essere possibile a causa della protezione per la copia.

Collegamento di un ricevitore o decoder AV

Il lettore DVD effettua il downmixing su sorgenti multicanali, come Dolby Digital e DTS, creando un mix stereo a 2 canali che si possono ascoltare attraverso gli altoparlanti collegati al lettore DVD. Collegando un ricevitore/decoder AV alla presa DIGITAL OUT del lettore DVD, si possono ascoltare sorgenti Dolby Digital e

DTS attraverso gli altoparlanti collegati al ricevitore/ decoder AV.

Note

• Accertarsi che le impostazioni audio digitali siano configurate in modo che l’uscita DIGITAL OUT generi formati MPEG,

Dolby Digital e DTS così come sono e non come PCM.

• Potrebbe essere che si desideri abbassare il volume del lettore

DVD completamente durante l’ascolto attraverso gli altoparlanti collegati al ricevitore /decoder.

• L’uscita DIGITAL OUT emette audio solo quando la sorgente d’ingresso è DISC o USB.

Lettore DVD (DVD-840)

Cavo ottico

(venduto separatamente)

Ricevitore/decoder AV

10

It

PREPARATIVI

Collegamento di un iPod™

Il ricevitore è provvisto di un dock iPod sul pannello superiore che permette di collegare il proprio iPod e di controllare la riproduzione dell’iPod tramite il telecomando in dotazione.

Usare questo ricevitore con un adattatore presa dock per iPod (in dotazione con il vostro iPod o disponibile in commercio) appropriato per il proprio iPod. Se si usa il ricevitore senza utilizzare un adattatore presa dock iPod appropriato, il risultato potrebbe essere un collegamento poco saldo.

y

Quando si accende il ricevitore o lo si mette in modalità di attesa

(standby), collegare l’iPod durante la riproduzione. Il ricevitore avvia automaticamente la riproduzione dell’iPod (per la quinta o ultima generazione di iPod, iPod touch, iPod Classic o iPod nano).

Collegamento di dispositivi USB

Il lettore DVD ha una porta USB è può accedere ai file

MP3, WMA, MPEG-4 AAC o JPEG salvati sul proprio dispositivo USB. Collegare il proprio dispositivo USB alla porta USB sul pannello anteriore del lettore DVD.

USB

Lettore DVD

INPUT iPod iPod iPod adattatore presa dock

VOLUME

PHONES

BASS TREBLE BALANCE

+ + L R

MIN

PRESET PURE DIRECT

MAX

Ricevitore

Note

• Sono supportati solo iPod (Click and Wheel), iPod nano, iPod

Classic, iPod mini e iPod touch.

• Non collegare alcun accessorio per iPod (come cuffie, telecomandi cablati o trasmettitori FM) all’iPod mentre è collegato al relativo dock.

• Se l’iPod non è collegato in modo corretto al proprio dock, i segnali audio potrebbero non essere generati in modo corretto.

• Una volta che il collegamento fra il proprio iPod ed il ricevitore

è completo ed il ricevitore si trova in modalità iPod (

☞ p.6),

“CONNECTED” appare sul display del pannello anteriore. Se il collegamento tra il proprio iPod e il ricevitore non ha luogo, sul display del pannello anteriore appare un messaggio di stato. Per una lista completa di messaggi sullo stato di collegamento,

vedere la sezione iPod in “DIAGNOSTICA” (

☞ p.43).

• Quando il proprio iPod è inserito nel relativo dock del ricevitore, l’iPod può essere caricato automaticamente anche quando il ricevitore si trova in modalità di attesa.

• Durante la riproduzione, è possibile scollegare l’iPod.

Dispositivo USB

Dispositivi USB supportati

Questo lettore DVD supporta i dispositivi di memoria di massa USB (per esempio, memorie flash, lettori di schede o lettori di file audio portatili) utilizzando il formato

FAT16 o FAT32.

Note

• Alcuni dispositivi potrebbero non funzionare correttamente anche se soddisfano i parametri richiesti.

• Non collegare dispositivi diversi dai dispositivi di memoria di massa USB.

• Quando si inseriscono due o più schede di memoria utilizzando contemporaneamente lettori di schede, ecc., solo una delle schede di memoria viene riconosciuta.

• La Yamaha e i fornitori declinano ogni responsabilità per la perdita di dati salvati sui dispositivi USB collegati al ricevitore.

Come precauzione, si consiglia di fare una copia di backup dei file.

• La leggibilità e l’alimentazione di tutti i tipi di dispositivi USB non sono garantite.

• Quando il proprio dispositivo USB è collegato alla porta USB, il dispositivo USB può essere caricato automaticamente anche quando il lettore DVD si trova in modalità di attesa. Alcuni dispositivi USB non possono essere caricati in modalità di attesa.

• Durante la riproduzione, è possibile scollegare il dispositivo

USB.

11

It

PREPARATIVI

Installazione delle batterie nel telecomando

1 3

2

Uso del telecomando

Il telecomando trasmette un raggio infrarosso direzionale.

Durante il funzionamento assicurarsi di puntare il telecomando direttamente verso il sensore del telecomando sul pannello anteriore del ricevitore.

Ricevitore (R-840)

VOLUME

INPUT

PHONES

BASS TREBLE BALANCE

L R

PRESET

MIN

PURE DIRECT

MAX

Entro 6 m

30˚ 30˚

Note sulle batterie

• Sostituire entrambe le batterie quando il raggio d’azione del telecomando diminuisce.

• Utilizzare batterie AAA, R03 e UM-4.

• Assicurarsi che le polarità siano corrette. Vedere l’illustrazione all’interno del comparto batterie.

• Rimuovere le batterie se si prevede di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo.

• Non utilizzare batterie vecchie insieme a quelle nuove.

• Non usare insieme batterie di tipo diverso (come batterie alcaline e batterie al manganese). Leggere attentamente quanto riportato sulla confezione, dato che tipi diversi di batterie possono avere la stessa forma e colore.

• Se si riscontrano perdite dalle batterie, smaltirle immediatamente. Evitare di toccare la sostanza fuoriuscita o di venirne a contatto con i vestiti, ecc.

Pulire accuratamente il comparto batterie prima di inserire le batterie nuove.

• Non gettare via le batterie assieme ai comuni rifiuti domestici; smaltirle correttamente secondo le regolamentazioni locali.

Note

• La zona tra il telecomando ed il ricevitore deve essere libera da grossi ostacoli.

• Non schizzare acqua o altri liquidi sul telecomando.

• Non far cadere il telecomando.

• Non lasciare o conservare il telecomando nelle seguenti condizioni:

– in ambienti fortemente umidi, come vicino a un bagno

– a temperature elevate, come vicino al riscaldamento o a una stufa

– a temperature estremamente basse

– in luoghi polverosi.

• Non esporre il sensore del telecomando a luce intensa, in particolare, a lampade di tipo a fluorescenza; altrimenti, il telecomando potrebbe non funzionare correttamente. Se necessario, posizionare il sistema lontano dalla luce diretta.

12

It

PREPARATIVI

Regolazione dell’orologio

Prima di iniziare la riproduzione, attenersi alla procedura seguente per regolare l’orologio del ricevitore.

Note

• Uso del telecomando per impostare l’orologio. Non è possibile regolare l’orologio con i pulsanti del ricevitore.

• Il ricevitore supporta il display orologio in formato 24 ore.

• Se non si tocca alcun tasto per 90 secondi, il ricevitore ritorna in modalità normale.

4

Impostare l’ora con / , quindi premere .

Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.

Lampeggia

5

Impostare i minuti con / , quindi premere

ENTER.

Le cifre delle ore e dei minuti iniziano a lampeggiare.

Per cambiare nuovamente l’ora o i minuti, premere o , eseguire le operazioni 4 e 5 e poi passare al punto 6.

TIMER

Lampeggia

ENTER ,

RETURN

6

Premere ENTER.

L’orologio è stato regolato.

I segmenti delle ore e dei minuti cessano di lampeggiare e restano accesi. Il ricevitore ritorna alla modalità normale.

1

Premere per accendere il ricevitore.

Il display del pannello anteriore si accende.

2

Premere TIMER per mostrare l’ora corrente.

Se l’orologio non viene impostato, “SET TIME” lampeggia sul display.

Premere ENTER per passare al punto 3.

3

Premere / per selezionare “TIME”, quindi premere ENTER.

Il ricevitore entra in modalità di regolazione orologio.

Le cifre delle ore iniziano a lampeggiare.

y

Si può tornare alla schermata precedente premendo o

RETURN.

Lampeggia

13

It

CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO

CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO

Accendere l’impianto e il televisore

Accertarsi che tutti i collegamenti siano stati fatti

correttamente (vedere “Collegamento di una TV all’impianto” a pagina 9).

3

Premere / per selezionare “Video

Output”, quindi premere ENTER.

4

Premere / per selezionare “TV Screen”, quindi premere ENTER.

1

Accendere il televisore a cui collegare il lettore DVD.

Selezionare l’ingresso TV che deve corrispondere all’ingresso collegato al lettore DVD.

Initial Settings

Digital Audio Out

Video Output

Language

Display

Options

TV Screen

Component Out

HDMI Resolution

HDMI Color

4:3 (Letter Box)

Interlace

720x480p

Component

2

Premere per accendere il ricevitore.

3

Premere DISC.

Impostazione dello schermo TV

Impostare il rapporto altezza/larghezza del lettore DVD in funzione della TV collegata. Il formato che si sceglie deve essere disponibile sul disco. In caso contrario, l’impostazione dello schermo TV non può interagire con l’immagine in fase di riproduzione.

, , , ,

ENTER

SETUP

1

Premere SETUP.

Sullo schermo appare il menu di configurazione DVD.

Audio Settings

Play Mode

Initial Setting

Video Adjust

Disc Navigator

5

Premere / per selezionare una delle seguenti opzioni, quindi premere ENTER.

4:3 (Letter Box)

Selezionare questa funzione se il proprio televisore è di tipo convenzionale. In questo caso, verrà visualizzata un’immagine ampia con una striscia nera nella parte alta e in quella bassa dello schermo TV.

4:3 (Pan&Scan)

Se il proprio televisore è di tipo convenzionale, selezionare questa opzione quando si desidera regolare o formattare i due lati dell’immagine per adattarla allo schermo della TV.

Nota

Se il disco non supporta un rapporto altezza/larghezza di 4:3

(Pan&Scan), il suo contenuto viene visualizzato in 4:3 (Letter Box).

16:9 (Wide)

Selezionare questa opzione se il proprio televisore è di tipo a schermo grande (wide-screen).

16:9 (Compressed)

Questa opzione può essere selezionata se un televisore a schermo grande è collegato al controller DVD con un cavo

HDMI, quindi impostareHDMI Resolution su “1920 x

1080p”, “1920 x 1080i” o “1280 x 720p”. Quando si riproduce un contenuto con un rapporto altezza/larghezza di 4:3, ai lati dello schermo compaiono delle strisce nere.

2

Premere / / / per selezionare “Initial

Settings”, quindi premere ENTER.

Initial Settings

Digital Audio Out

Video Output

Language

Display

Options

Digital Out

Dolby Digital Out

DTS Out

96 kHz PCM Out

MPEG Out

On

Dolby Digital

DTS

96kHz > 48kHz

MPEG > PCM

14

It

CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO

Scelta del tipo di uscita per le prese COMPONENT

Per utilizzare la funzione di visualizzazione progressiva, collegare l’apparecchio ad una TV dotata di tale funzione tramite la presa COMPONENT.

3

Premere /

“HDMI A-OFF” oppure “HDMI A-ON”.

4

Premere

A-ON”.

più volte per scegliere “HDMI

1

Premere SETUP.

2

Premere / / / per selezionare “Initial

Settings”, quindi premere ENTER.

3

Premere / per selezionare “Video

Output”, quindi premere ENTER.

Initial Settings

Digital Audio Out

Video Output

Language

Display

Options

TV Screen

Component Out

HDMI Resolution

HDMI Color

4:3 (Letter Box)

Interlace

720x480p

Component

5

Premere .

HDMIL’uscita audio viene attivata e il lettore DVD entra in modalità standby. Premere di nuovo per accenderlo nuovamente.

Per disattivare l’uscita audio HDMI, ripetere la stessa procedura ma al punto 4 selezionare “HDMI A-

OFF”.

Nota

L’uscita audio della presa HDMI è sempre a 2 canali PCM.

4

Premere / per selezionare “Component

Out”, quindi premere ENTER.

Scelta della lingua (OSD)

È possibile selezionare la lingua preferita di modo che il lettore DVD passerà automaticamente ad essa quando si carica un disco. Se la lingua scelta non è disponibile su disco, al suo posto verrà utilizzata la lingua predefinita. La lingua OSD (on-screen display) per il menu di setup DVD resta quella che si è impostata, indipendentemente dalla diverse lingue del disco.

5

Premere / per selezionare “Progressive /

Interlace”, quindi premere ENTER.

6

Quando sullo schermo appare il messaggio di conferma, premere ENTER per confermare.

Per annullare l’impostazione, premere RETURN.

Nota

Non selezionare “Progressive” se la propria TV non supporta la funzione di visualizzazione progressiva.

Inoltre, se il proprio TV è collegato tramite un terminale HDMI, l’impianto potrebbe ignorare questa impostazione ed inviare il segnale di visualizzazione progressiva dalle prese

COMPONENT.

1

Premere SETUP.

Sullo schermo appare il menu di configurazione

DVD.

2

Premere / / / per selezionare “Initial

Settings”, quindi premere ENTER.

3

Premere / per selezionare “Display”, quindi premere ENTER.

Initial Settings

Digital Audio Out

Video Output

Language

Display

Options

OSD Language

Angle Indicator

English

On

Selezione dell’uscita audio HDMI

Di solito, gli altoparlanti collegati al ricevitore vengono utilizzati per emettere il suono. Tuttavia, si potrebbe desiderare di ascoltare l’audio dagli altoparlanti HDMI del proprio TV, nel qual caso si può attivare a disattivare l’uscita audio HDMI nel seguente modo.

4

Premere / per selezionare “OSD

Language”, quindi premere ENTER.

1

Impostare il lettore DVD su standby.

5

Premere / per selezionare una lingua, quindi premere ENTER.

2

Tenendo premuto il pulsante sul pannello anteriore del lettore DVD, premere .

Appare “DVD-NO REQ.”.

15

It

CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO

Lingue audio, sottotitoli e menu disco

1

Premere SETUP.

Sullo schermo appare il menu di configurazione

DVD.

2

Premere / / / per selezionare “Initial

Settings”, quindi premere ENTER.

3

Premere / per selezionare “Language”, quindi premere ENTER.

Initial Settings

Digital Audio Out

Video Output

Language

Display

Options

Audio Language

Subtitle Language

DVD Menu Lang.

Subtitle Display

English

English

English

On

4

Premere / per selezionare una delle seguenti voci, quindi premere ENTER.

• Audio Language

• Subtitle Language

• DVD Menu Language

5

Premere / per selezionare una lingua, quindi premere ENTER.

16

It

advertisement

Key Features

  • Combines a receiver, DVD player, and speakers in one compact unit
  • Delivers high-quality sound with its 2-way bass reflex speakers
  • Features a built-in FM tuner with 30 presets
  • Supports a variety of audio formats, including CD, DVD, and MP3
  • Equipped with a USB port for playback from external devices
  • Includes a remote control for convenient operation

Questions & Answers

2024-06-02

B B V

Can I run it on a normal internet connection?
Yes, it requires a stable internet connection.
How to add a friend?
Click on the 'Add Friend' button on the friend's profile and send a friend request.
How to use it?
Refer to the product's help section or user manual for instructions on its usage.
Can I send a message?
Yes, you can send messages to your friends.
Can I use the features for free?
The features are available for free.

Related manuals

Frequently Answers and Questions

How do I connect the MCR-840 to my TV?
Use an HDMI cable to connect the HDMI OUT port on the MCR-840 to the HDMI IN port on your TV.
Can I play music from my iPod or iPhone with the MCR-840?
Yes, you can connect your iPod or iPhone to the USB port on the MCR-840 using the appropriate cable.
How do I set the clock on the MCR-840?
Press the CLOCK button on the remote control, then use the number buttons to enter the correct time.

advertisement

Table of contents