Electrolux GA45GLV400 Manuale utente

Add to My manuals
48 Pages

advertisement

Electrolux GA45GLV400 Manuale utente | Manualzz
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 1
Libretto istruzioni
Lavastoviglie
GA45GLV400
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 2
We were thinking of you
when we made this product
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 3
benvenuto nel mondo Electrolux electrolux 3
Benvenuto nel mondo Electrolux
Egregio Cliente,
complimenti per aver scelto un elettrodomestico Electrolux che,
siamo certi, avrà modo di apprezzare per le prestazioni, la qualità
e l’affidabilità e che le renderà la vita di ogni giorno più
confortevole, facile e sicura.
Da sempre il nostro impegno è quello di produrre utilizzando la
tecnologia più avanzata, nel rispetto dell’ambiente e sempre in
anticipo rispetto agli obblighi normativi.
La lettura completa di questo libretto le permetterà un utilizzo
corretto e sicuro della sua apparecchiatura e le darà anche utili
consigli sulla manutenzione più efficiente.
117990 97/1
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 4
4 electrolux indice
Indice
Informazioni per la sicurezza
5
Descrizione dell’apparecchiatura
7
Pannello comandi
8
Primo impiego
11
Utilizzo quotidiano
15
Programmi di lavaggio
27
Manutenzione
28
Problemi di funzionamento
30
Dati tecnici
33
Suggerimenti per gli istituti
di prova
35
Installazione
36
Considerazioni ambientali
41
Garanzia / Servizio dopo vendita
42
In questo libretto di istruzioni sono utilizzati i seguenti simboli:
Informazioni importanti per la sicurezza personale e per evitare danni
all’apparecchio.
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni ambientali
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 5
informazioni per la sicurezza electrolux 5
Informazioni per la sicurezza
●
Per garantire un impiego corretto e
sicuro dell’apparecchio, prima
dell’installazione e del primo
utilizzo leggere con attenzione il
libretto istruzioni, inclusi i
suggerimenti e le avvertenze. Per
evitare errori e incidenti, è
importante garantire che tutte le
persone che utilizzano
l’apparecchio ne conoscano il
funzionamento e le caratteristiche
di sicurezza. Conservare queste
istruzioni e allegarle
all’apparecchio in caso di trasporto
o di vendita, in modo che chiunque
lo utilizzi sia correttamente
informato sul suo utilizzo e sulle
precauzioni di sicurezza.
Uso corretto
● Questa lavastoviglie è destinata al
lavaggio degli utensili da cucina
idonei al lavaggio a macchina.
● Non introdurre solventi nella
lavastoviglie. Queste sostanze
potrebbero causare un’esplosione.
● Coltelli e altri oggetti appuntiti
devono essere collocati nel
cestello per le posate con le punte
rivolte verso il basso, oppure
appoggiati in posizione orizzontale
sul cestello superiore.
● Usare solo prodotti (detersivi, sale
e brillantante) specifici per
lavastoviglie.
● Non aprire lo sportello con
l’apparecchio in funzione; potrebbe
fuoriuscire del vapore molto caldo.
●
●
●
Non estrarre le stoviglie
dall’apparecchio prima che il ciclo
di lavaggio sia concluso.
Dopo l’uso, scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica e
chiudere il collegamento alla rete
idrica.
Gli interventi di assistenza sul
prodotto devono essere eseguiti
esclusivamente da tecnici
autorizzati e utilizzando solo
componenti di ricambio originali.
In nessun caso tentare di riparare
personalmente l’apparecchiatura.
Riparazioni eseguite da personale
non qualificato possono causare
lesioni alla persona o
malfunzionamento della macchina.
Per evitare rischi contattare il
servizio di assistenza tecnica.
Richiedere solo componenti di
ricambio originali.
Sicurezza generale
I detersivi per lavastoviglie
possono causare irritazioni a
occhi, bocca e gola. Osservare le
misure di sicurezza indicate dal
produttore del detersivo.
● L’acqua contenuta nella
lavastoviglie non è potabile.
Potrebbe contenere residui di
detersivo.
● Aprire lo sportello della
lavastoviglie solo quando occorre
caricarla o scaricarla. Tenendo lo
sportello chiuso, si eviteranno
rischi di inciampo e conseguenti
lesioni.
● Non sedersi o salire sullo sportello
aperto.
●
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 6
6 electrolux informazioni per la sicurezza
Per la sicurezza dei bambini
● L’apparecchio è progettato per
essere utilizzato da persone
adulte. Non lasciare che i bambini
utilizzino da soli la lavastoviglie.
● Tenere i materiali di imballaggio al
di fuori della portata dei bambini.
Alcuni materiali possono creare
rischi di soffocamento.
● Conservare i detersivi in un luogo
sicuro al di fuori della portata dei
bambini.
● Tenere i bambini lontani dallo
sportello della lavastoviglie aperto.
Installazione
Controllare che la lavastoviglie non
presenti danni dovuti al trasporto.
Se l’apparecchio è danneggiato,
non collegarlo. In caso di danno
alla lavastoviglie, rivolgersi al
fornitore.
● Prima dell’uso, rimuovere tutti i
materiali di imballaggio.
● Tutti gli interventi elettrici e idraulici
richiesti per l’installazione
dell’apparecchio devono essere
eseguiti da un tecnico qualificato e
competente.
● Per ragioni di sicurezza, è
pericoloso cambiare le specifiche o
cercare di modificare il prodotto in
qualunque modo.
● Non usare la lavastoviglie se il
cavo elettrico o i tubi idraulici sono
danneggiati, o se il pannello dei
comandi, il piano di lavoro o il
basamento presentano danni tali
da consentire l’accesso a parti
interne dell’apparecchio. Per
evitare rischi, contattare il servizio
di assistenza di zona.
●
●
Non forare le pareti laterali della
lavastoviglie, per evitare di
danneggiare i componenti idraulici
ed elettrici.
Per i collegamenti elettrici e
idraulici, seguire attentamente le
istruzioni dei paragrafi
corrispondenti.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 7
descrizione dell’apparecchiatura electrolux 7
Descrizione dell’apparecchiatura
1 Cesto superiore
2 Regolatore del decalcificatore
d’acqua
3 Contenitore sale
4 Contenitore detersivo
5 Contenitore brillantante
6 Targhetta matricola
7 Filtri
8 Mulinello inferiore
9 Mulinello superiore
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 8
8 electrolux pannello comandi
Pannello comandi
1 Tasto On/Off
2 Visore digitale
Nel visore digitale viene
visualizzato:
3 Pulsante per la partenza
posticipata
-
4 Pulsanti selezione programmi
5 Pulsante Multi-tab
-
6 Spie luminose
-
-
-
il livello di durezza sul quale è
impostato il decalcificatore
dell’acqua,
il tempo residuo approssimativo
del programma in corso,
l’attivazione/disattivazione
dell’erogazione di brillantante
(SOLO con la funzione Multi-tab
attiva),
la fine del programma di lavaggio
(nel visore digitale appare il
numero zero),
il conto alla rovescia per la
partenza posticipata,
codici di intervento allarme dovuti
ad anomalie di funzionamento
della lavastoviglie,
se i segnali acustici sono attivi o
disattivati.
Spie luminose
Sale
Si accende quando manca il sale rigenerante
nel decalcificatore dell’acqua.
Brillantante
Si accende quando manca il brillantante
nell’apposito contenitore.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 9
pannello comandi electrolux 9
Fase di impostazione
Segnali acustici
Per facilitare la comunicazione delle
seguenti operazioni sono stati
introdotti dei segnali acustici:
Per eseguire le operazioni di:
la
di
●
●
regolazione del decalcificatore
dell’acqua,
attivazione/disattivazione dei
segnali acustici,
attivazione/disattivazione
dell’erogazione di brillantante,
lavastoviglie DEVE trovarsi in fase
impostazione.
Accendere la lavastoviglie, TUTTE
le spie dei programmi sono accese
= lavastoviglie in fase di
impostazione.
Accendere la lavastoviglie, è
accesa SOLO la spia di un
programma = è ancora impostato il
programma eseguito o selezionato
per ultimo.
In questo caso per tornare alla
fase di impostazione è necessario
annullare il programma impostato.
Annullare un programma di
lavaggio impostato o in corso
Premere simultaneamente e tenere
premuti i due pulsanti posizionati
sopra la lettera C finché non si
accendono tutte le spie dei
programmi. Il programma è stato
annullato e la lavastoviglie si trova in
fase di impostazione.
-
regolazione del decalcificatore
d’acqua
fine del programma di lavaggio
intervento di un allarme per
malfunzionamento della
lavastoviglie
È possibile disattivare i segnali
acustici per mezzo di alcuni pulsanti
sul pannello comandi.
Impostazione di fabbrica: segnali
acustici attivi
Disattivazione/attivazione dei
segnali acustici
1. Premere il tasto On/Off. La
lavastoviglie deve essere in fase di
impostazione.
2. Premere simultaneamente e
tenere premuti pulsanti 2 e 3,
finché le spie dei pulsanti 1, 2 e 3
iniziano a lampeggiare.
3. Premere pulsante 3, le spie dei
pulsanti 1 e 2 si spengono mentre
la spia del pulsante 3 continua a
lampeggiare. Nel visore digitale
viene indicato l’impostazione
attuale.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 10
10 electrolux pannello comandi
4. Per modificare l’impostazione
attuale, premere ancora pulsante
3, nel visore digitale viene indicata
la nuova impostazione.
Segnali acustici disattivati
Segnali acustici attivi
5. Per memorizzare l’operazione,
spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto On/Off.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 11
primo impiego electrolux 11
Primo impiego
Prima di utilizzare la lavastoviglie per
la prima volta:
● Assicurare che il collegamento
idraulico ed elettrico siano stati
correttamente eseguiti come
indicato nelle istruzioni per
l’installazione
● Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio dall’interno della
lavastoviglie
● Regolare il decalcificatore
dell’acqua
● Versare 1 litro d’acqua nel
contenitore del sale e poi riempire
con sale
● Riempire il contenitore del
brillantante
Durezza dell’acqua
Se si desidera utilizzare i detersivi
combinati tipo: “3 in 1”, “4 in 1”, “5
in 1” etc... attivare la funzione
Multi-tab (vedere Funzione Multitab).
Regolazione del decalcificatore
dell’acqua
La lavastoviglie è corredata di un
decalcificatore dell’acqua che,
utilizzando del sale rigenerante
specifico per lavastoviglie, fornisce
acqua priva di calcare per il lavaggio
delle stoviglie.
Quanto maggiore è il contenuto di
questi sali, tanto più elevato è il grado
di durezza dell’acqua.
Regolazione della durezza
dell’acqua
Uso del
sale
°dH
°TH
mmol/l
manuale
elettronica
51 - 70
43 - 50
91 - 125
76 - 90
9,0 - 12,5
7,6 - 8,9
2
2
livello 10
livello 9
si
si
37 - 42
65 - 75
6,5 - 7,5
2
livello 8
si
29 - 36
51 - 64
5,1 - 6,4
2
livello 7
si
23 - 28
40 - 50
4,0 - 5,0
2
livello 6
si
19 - 22
33 - 39
3,3 - 3,9
2
livello 5
si
15 - 18
26 - 32
2,6 - 3,2
1
livello 4
si
11 - 14
19 - 25
1,9 - 2,5
1
livello 3
si
4 - 10
7 - 18
0,7 - 1,8
1
livello 2
si
<4
<7
< 0,7
1
livello 1
no *
* non è necessario l’uso del sale
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 12
12 electrolux primo impiego
La durezza dell’acqua è misurata in
scale equivalenti, gradi tedeschi
(°dH), gradi francesi (°TH) e mmol/l
(millimol per litro - unità di misura
internazionale per la durezza
dell’acqua).
Il decalcificatore deve essere regolato
in base alla durezza dell’acqua del
proprio impianto. Per informazioni
sulla durezza dell’acqua nella propria
zona è possibile rivolgersi all’ente
erogatore locale.
Il decalcificatore dell’acqua deve
essere regolato in due modi:
manualmente, usando il selettore di
durezza dell’acqua, ed
elettronicamente, usando alcuni dei
pulsanti selezione programmi sul
pannello dei comandi
Regolazione manuale
Regolazione elettronica
Impostazione di fabbrica: livello 5
1. Premere il tasto On/Off. La
lavastoviglie deve essere in fase di
impostazione.
2. Premere simultaneamente e
tenere premuti pulsanti 2 e 3,
finché le spie dei pulsanti 1, 2 e 3
iniziano a lampeggiare.
3. Premere pulsante 1, le spie dei
pulsanti 2 e 3 si spengono mentre
la spia del pulsante 1 continua a
lampeggiare. Il visore digitale
mostra il livello attuale impostato,
accompagnato da una serie di
segnali acustici intermittenti.
Impostazione di fabbrica: posizione
2.
1. Aprire la porta della lavastoviglie.
2. Rimuovere il cesto inferiore dalla
macchina.
3. Posizionare il regolatore su
posizione 1 o 2 (vedere tabella).
4. Riposizionare il cesto inferiore.
Esempi:
visualizzato, 5 segnali acustici
intermittenti, pausa, etc... = livello 5
visualizzato, 10 segnali
acustici intermittenti, pausa, etc...
= livello 10
4. Per cambiare il livello, premere
pulsante 1. Ogni volta che si
preme questo pulsante il livello
aumenta di uno. (Per la selezione
del nuovo livello, vedere la
tabella).
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 13
primo impiego electrolux 13
Esempi:
se il livello attuale è 5, premendo il
pulsante 1 viene selezionato il
livello 6.
se il livello attuale è 10, premendo
pulsante 1 viene selezionato il
livello 1.
3. Riempire il contenitore di sale
utilizzando l’apposito imbuto in
dotazione.
5. Per memorizzare l’operazione,
spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto On/Off.
Caricamento del sale rigenerante
Usare solo sale specifico per
lavastoviglie.
Gli altri tipi di sale non specifici per
lavastoviglie, in particolare il sale
da cucina, danneggiano il
decalcificatore dell’acqua.
Inserire il sale rigenerante appena
prima di avviare un programma di
lavaggio completo.
In questo modo si eviterà che
granelli di sale o acqua salata
eventualmente fuoriusciti si
depositino sul fondo della
lavastoviglie e producano
un’azione corrosiva.
Caricamento del sale:
1. Aprire la porta della lavastoviglie,
rimuovere il cesto inferiore dalla
macchina e svitare il tappo del
contenitore sale ruotandolo in
senso antiorario.
2. Versare 1 litro di acqua nel
contenitore (questa operazione è
necessaria solo prima di
riempire di sale per la prima
volta).
4. Riavvitare accuratamente il tappo
accertandosi che la filettatura e la
guarnizione non rechino residui di
sale.
5. Riavvitare il tappo avvitandolo in
senso orario fino allo scatto.
Il contenitore del sale ha sempre
dell’acqua al suo interno; è pertanto
normale che questa fuoriesca durante
il riempimento.
La spia del sale sul pannello
comandi può restare accesa per 26 ore dopo aver riempito il
contenitore (se la lavastoviglie
rimane accesa). Se il sale utilizzato
si scioglie più lentamente, è
possibile che l’indicatore rimanga
acceso più a lungo. Questo non
influisce sul corretto
funzionamento dell’apparecchio.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 14
14 electrolux primo impiego
Caricamento del brillantante
Il brillantante assicura un accurato
risciacquo e un’asciugatura prova di
macchie e striature.
Il brillantante viene aggiunto
automaticamente durante l’ultimo
risciacquo.
A seconda dei risultati ottenuti in
termini di brillantezza e asciugatura,
regolare la dose del brillantante
utilizzando il selettore a 6 posizioni (la
posizione 1 corrisponde alla dose
minima, la posizione 6 a quella
massima).
1. Aprire il contenitore premendo il
tasto di sblocco (A).
2. Introdurre il brillantante nella
bocchetta di carico. Il livello
massimo è indicato dalla scritta
“max”.
Il dosaggio è impostato dalla fabbrica
al livello 4.
Se dopo il lavaggio si osservano
gocce d’acqua o tracce di calcare
sulle stoviglie, aumentare la dose.
Se si osservano striature biancastre
appiccicose sulle stoviglie o una
patina bluastra sui bicchieri o sulle
lame dei coltelli, ridurre la dose.
3. Ricordarsi di richiudere il coperchio
dopo ogni rabbocco.
Il contenitore può contenere circa 110
ml di brillantante; questa quantità è
sufficiente per 16-40 cicli di lavaggio,
a seconda del dosaggio utilizzato.
Se durante l’operazione di
rabbocco è fuoriuscito del
brillantante, asportarlo con un
panno assorbente per evitare un
eccesso di schiuma durante il
lavaggio successivo.
Usare solo brillantante specifico
per lavastoviglie.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 15
utilizzo quotidiano electrolux 15
Non introdurre nel contenitore del
brillantante altre sostanze
(detergenti per lavastoviglie,
detersivi liquidi). Si rischierebbe di
danneggiare l’apparecchio.
Utilizzo quotidiano
●
●
●
●
●
Verificare che i livelli del sale e del
brillantante siano sufficienti.
Caricare posate e stoviglie.
Introdurre il detersivo per
lavastoviglie.
Selezionare un programma di
lavaggio adatto.
Avviare il programma di lavaggio.
- Stoviglie e posate non devono
essere sovrapposte o
posizionate le une nelle altre.
- Per evitare di danneggiare i
bicchieri, disporli in modo che
non si tocchino.
- Disporre gli oggetti piccoli nel
cestello portaposate.
●
Le stoviglie in plastica e i tegami
con rivestimento antiaderente
tendono a trattenere le gocce
d’acqua; il loro grado di
asciugatura risulterà perciò
inferiore a quello degli oggetti in
ceramica e acciaio.
●
Gli oggetti leggeri (recipienti in
plastica, ecc.) devono essere
caricati nel cesto superiore e
disposti in modo da non potersi
muovere.
Sistemazione di posate e stoviglie
La lavastoviglie non può essere
utilizzata per lavare spugnette, panni
di pulizia e altri oggetti assorbenti.
●
●
Prima di introdurre le stoviglie
nella macchina, ricordarsi di:
- Rimuovere i residui di cibo e altri
materiali.
- Ammorbidire i residui di bruciato
nei tegami
Nel caricare stoviglie e posate,
ricordare quanto segue:
- Stoviglie e posate non devono
impedire la rotazione dei
mulinelli.
- Introdurre gli oggetti cavi, ad
esempio tazze, bicchieri, tegami,
ecc. con la parte concava verso
il basso, per evitare che l’acqua
si raccolga all’interno.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 16
16 electrolux utilizzo quotidiano
I seguenti tipi di posate e stoviglie
non sono adatti al lavaggio
in lavastoviglie:
- Posate con manici in legno, corno,
ceramica o madreperla.
- Oggetti in plastica non resistenti al calore.
- Altre posate con parti incollate non
resistenti alle alte temperature.
- Posate o piatti con parti incollate.
- Oggetti in peltro o rame.
- Oggetti in cristallo piombato.
- Oggetti in acciaio non inossidabili.
- Taglieri di legno.
- Oggetti in fibre sintetiche.
sono poco adatti al
lavaggio in
lavastoviglie:
- Gli oggetti in porcellana dura possono
essere lavati in lavastoviglie solo se la
loro idoneità al lavaggio in macchina è
certificata in modo specifico dal
produttore.
- Le parti smaltate possono sbiadire in
seguito a lavaggi frequenti in
lavastoviglie.
- Le parti in argento e alluminio tendono a
scolorire durante il lavaggio; in
particolare, l’argento tende a scolorire e a
macchiarsi in presenza di alcuni tipi di
residui, ad es. di tuorlo, albume e senape.
Si consiglia perciò di rimuovere subito i
residui di cibo dagli oggetti in argento o di
lavarli subito dopo l’uso.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 17
utilizzo quotidiano electrolux 17
Aprire la porta della lavastoviglie ed
estrarre i cesti per caricare le
stoviglie.
Il cesto inferiore
Il cesto inferiore è adatto per pentole,
tegami, coperchi, piatti, insalatiere,
posate, ecc.
I piatti da portata e i coperchi di
grandi dimensioni dovrebbero essere
disposti sul perimetro del cesto, per
garantire che i mulinelli possano
ruotare liberamente.
Le due file dei supporti posteriori del
cesto inferiore possono essere
facilmente abbassate per facilitare il
caricamento di pentole, tegami e
insalatiere.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 18
18 electrolux utilizzo quotidiano
Il cestello portaposate
Non riporre posate lunghe,
specialmente coltelli affilati nel
cestello portaposate in quanto
rappresentano un potenziale
pericolo: devono essere sistemate
orizzontalmente nel cesto
superiore. Porre attenzione nel
maneggiare posate affilate e/o
taglienti.
Per facilitare il caricamento del
cestello portaposate, è consigliabile
abbassare il manico (fig.2).
fig. 2
Forchette e cucchiai devono essere
disposti nel cestello portaposate
estraibile con i manici rivolti verso il
basso, mentre i coltelli devono essere
posizionati con i manici verso l’alto
(fig. 1).
fig. 1
Per ottenere risultati ottimali si
raccomanda di utilizzare l’apposita
griglia divisoria.
Se le dimensioni delle posate non
consentono l'utilizzo della griglia, è
possibile aprirla facilmente (fig. 3).
fig. 3
Se i manici sporgono dal fondo del
cestello e bloccano la rotazione del
mulinello inferiore, caricare le posate
con i manici rivolti verso l’alto.
Disporre i cucchiai insieme ad altre
posate per evitare che aderiscano
l’uno all’altro.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 19
utilizzo quotidiano electrolux 19
Il cesto superiore
Il cesto superiore è adatto a
contenere piatti (dessert, sottotazze,
piani e fondi fino a 24 cm di
diametro), insalatiere, tazze e
bicchieri.
Disporre gli oggetti al di sopra e al di
sotto delle griglie portatazze in modo
che l’acqua possa raggiungere tutte le
superfici.
I calici a gambo lungo possono
essere disposti capovolti nelle griglie
portatazze.
Per gli oggetti più alti è possibile
sollevare le griglie portatazze.
Prima di chiudere la porta della
lavastoviglie accertarsi che i mulinelli
possono ruotare liberamente.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 20
20 electrolux utilizzo quotidiano
Regolazione dell’altezza del cesto superiore
Per lavare piatti molto grandi, è possibile caricarli nel cesto inferiore spostando
il cesto superiore nella posizione più alta.
Altezza massima delle stoviglie nel:
cesto
superiore
cesto
inferiore
Con cesto superiore sollevato
20 cm
31 cm
Con cesto superiore abbassato
24 cm
27 cm
Per regolare il cesto nella
posizione più alta, procedere come
segue:
1. Estrarre il cesto fino al punto di
arresto.
2. Sollevarlo contemporaneamente
da entrambi i lati fino all’innesto
del meccanismo, verificando che il
cesti sia stabile.
Non sollevare o abbassare il cesto
da un solo lato
Quando il cesto superiore è in
posizione sollevata, non è
possibile utilizzare le griglie
portatazze.
Dopo aver caricato la lavastoviglie
chiudere sempre la porta, per evitare
potenziali pericoli.
Per riportare il cesto alla posizione
originale, procedere come segue:
1. Estrarre il cesto fino al punto di
arresto.
2. Sollevarlo contemporaneamente
da entrambi i lati e quindi farlo
ricadere lentamente, senza
lasciare la presa.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 21
utilizzo quotidiano electrolux 21
Uso del detersivo
Usare solo detersivi specifici per
lavastoviglie.
Attenersi alle dosi e alle modalità di
conservazione riportate dal produttore
sulla confezione.
3. I programmi con prelavaggio
richiedono una dose
supplementare di detersivo (5/10 g)
da collocare nell’apposita
vaschetta (2). Questa dose di
detersivo agirà durante la fase di
prelavaggio.
Se si utilizzano detersivi in
pastiglie: disporre la pastiglia nello
scomparto (1).
L’uso di una quantità di detersivo non
superiore a quella consigliata
contribuisce a ridurre l’inquinamento.
Caricamento del detersivo
1. Aprire il coperchio.
4. Chiudere il coperchio e premere
fino allo scatto.
2. Versare il detersivo nell’apposita
vaschetta (1). Le indicazioni sulla
vaschetta si riferiscono alle dosi:
20 = circa 20 g di detersivo
30 = circa 30 g di detersivo
1
2
Detersivi in pastiglie
Le pastiglie di detersivo dei diversi
produttori hanno tempi di scioglimento
differenti. Alcune pastiglie non
esercitano pienamente la propria
azione detergente durante i
programmi di lavaggio brevi. Si
consiglia perciò di utilizzare i detersivi
in pastiglie con programmi di lavaggio
lunghi, in modo che i residui di
detersivo possano essere
completamente rimossi.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 22
22 electrolux utilizzo quotidiano
Funzione Multi-tab
Questo apparecchio è dotato della
“funzione Multi-tab”, che permette di
utilizzare pastiglie di detersivo
combinate.
Si tratta di prodotti che uniscono le
funzioni del detersivo, del brillantante
e del sale rigenerante. Alcune
pastiglie possono contenere anche
altri agenti (“3 in 1”, “4 in 1”, “5 in 1”
ecc...)
Verificare che questi detersivi siano
adatti per la durezza dell’acqua del
proprio impianto. Seguire le istruzioni
del produttore riportate sulla
confezione.
Una volta selezionata, la funzione
rimane attiva anche per i programmi
di lavaggio successivi.
Selezionando questa funzione,
l’afflusso del brillantante e del sale dai
rispettivi contenitori viene
automaticamente disattivato.
Selezionare la “funzione Multi-tab”
prima dell’inizio del programma di
lavaggio.
L’utilizzo della “funzione Multi-tab” può
modificare la durata del ciclo di
lavaggio.
Una volta avviato il programma, la
“funzione Multi-tab” NON può più
essere modificata. Per escludere la
“funzione Multi-tab”, occorre annullare
il programma selezionato e
disattivarla.
In questo caso occorrerà selezionare
nuovamente un programma di
lavaggio (e le opzioni desiderate).
Attivazione/disattivazione della
funzione Multi-tab
Premere il pulsante Multi-tab, la spia
corrispondente si accende (funzione
attiva).
Per disattivare la funzione premere
nuovamente il pulsante Multi-tab, la
spia corrispondente si spegne
(funzione disattivata).
Se i risultati dell’asciugatura non
sono soddisfacenti, si consiglia di:
1. Riempire il contenitore di
brillantante con brillantante.
2. Attivare l’erogazione di brillantante.
3. Regolare la dose di brillantante in
posizione 2.
●
L’attivazione/disattivazione
dell’erogazione del brillantante è
possibile solo con la funzione
Multi-tab attiva.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 23
utilizzo quotidiano electrolux 23
Attivazione/disattivazione
dell’erogazione di brillantante
1. Premere il tasto On/Off. La
lavastoviglie deve essere in fase di
impostazione.
Se si intende tornare all’uso di un
detersivo normale, si consiglia di:
1. Disattivare la funzione Multi-tab.
2. Premere simultaneamente e
tenere premuti pulsanti 2 e 3,
finché le spie dei pulsanti 1, 2 e 3
iniziano a lampeggiare.
2. Riempire nuovamente i contenitori
del sale e del brillantante.
3. Regolare la durezza dell’acqua al
livello massimo ed eseguire un
programma di lavaggio normale a
lavastoviglie scarica.
4. Regolare la durezza dell’acqua in
base al tipo di acqua del proprio
impianto.
3. Premere pulsante 2, le spie dei
pulsanti 1 e 3 si spengono mentre
la spia del pulsante 2 continua a
lampeggiare. Il visore digitale
mostra la regolazione attuale.
4. Per cambiare l’impostazione,
premere nuovamente il pulsante 2,
il visore digitale mostra la nuova
regolazione.
Erogazione brillantante disattivato
Erogazione brillantante attivato
5. Per memorizzare l’operazione,
spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto On/Off.
5. Regolare il dosaggio del
brillantante.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 24
24 electrolux utilizzo quotidiano
Selezione e avvio di un programma
di lavaggio
3. L’apertura della porta interrompe il
conto alla rovescia. Chiudere la
porta; il conto alla rovescia
riprende dal punto in cui è stato
interrotto.
Selezionare il programma di
lavaggio e la partenza posticipata
con la porta leggermente aperta. Il
programma o il conto alla rovescia
della partenza posticipata
inizieranno solo dopo la chiusura
della porta. Fino ad allora sarà
possibile modificare
l’impostazione.
4. Al termine del conto alla rovescia il
programma di lavaggio selezionato
inizierà automaticamente.
1. Controllare che i cesti siano
caricati correttamente e che i
mulinelli possono ruotare
liberamente.
2. Controllare che il rubinetto
dell’acqua sia aperto.
3. Premere il tasto On/Off. La
lavastoviglie deve essere in fase di
impostazione.
4. Premere il pulsante corrispondente
al programma scelto (vedere
tabella “Programmi di lavaggio”); la
spia corrispondente si accende
5. Chiudere la porta della
lavastoviglie, il programma inizia
automaticamente.
Selezione e attivazione di un
programma con partenza
posticipata
1. Dopo aver impostato il programma
di lavaggio, premere il pulsante di
partenza posticipata finché sul
visore digitale non lampeggia il
numero di ore desiderato È
possibile selezionare da 1 a 19 ore
di ritardo.
2. Chiudere la porta della
lavastoviglie, il conto alla rovescia
inizia automaticamente.
Annullamento della partenza
posticipata in corso
●
Premere simultaneamente e
tenere premuti i due pulsanti
posizionati sopra la lettera C
finché non si accendono tutte le
spie dei programmi.
●
L’annullamento della partenza
posticipata comporta anche
l’annullamento del programma di
lavaggio impostato. Occorrerà
perciò selezionare nuovamente il
programma di lavaggio.
Una volta avviato il programma di
lavaggio, sul pavimento sotto la porta
della lavastoviglie compare un
segnale luminoso puntiforme.
Questo segnale luminoso rimane
acceso per tutta la durata del
programma di lavaggio.
Nell’installazione a colonna, se lo
zoccolo si trova a filo con la porta del
mobile, il segnale luminoso non è più
visibile.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 25
utilizzo quotidiano electrolux 25
Interrompere o annullare un
programma di lavaggio in corso
SOLO se assolutamente
necessario.
Attenzione! All’apertura della porta
potrebbe fuoriuscire del vapore
molto caldo. Aprire la porta con
cautela.
Interruzione del programma di
lavaggio in corso:
● Aprire la porta della lavastoviglie; il
programma si interrompe.
Chiudere la porta; il programma
riprenderà dal punto in cui era
stato interrotto.
Annullamento del programma di
lavaggio in corso
● Premere simultaneamente e
tenere premuti i due pulsanti
posizionati sopra la lettera C
finché non si accendono tutte le
spie dei programmi. Il programma
è stato annullato e la lavastoviglie
si trova in fase di impostazione.
●
Prima di selezionare un nuovo
programma di lavaggio, controllare
che ci sia detersivo nell’apposito
contenitore.
Fine del programma di lavaggio
● La lavastoviglie si arresta
automaticamente e un segnale
acustico intermittente vi avvisa
della fine del programma.
Alla fine del programma di lavaggio, il
segnale luminoso puntiforme, sotto la
porta della lavastoviglie si spegne.
Aprire la porta della lavastoviglie
solamente quando il segnale
luminoso si spegne.
La lavastoviglie è dotata di un
dispositivo di ricircolo dell’aria
all’interno che impedisce al vapore
residuo di condensare sulle stoviglie.
Alla fine del programma, questo
dispositivo funziona per circa 20
minuti se la lavastoviglie rimane a
porta chiusa.
All’apertura della porta il dispositivo si
disattiva automaticamente.
●
●
●
Aprire la porta della lavastoviglie.
Nel visore digitale compare uno
zero.
La spia del programma appena
terminato rimane accesa.
1. Spegnere la lavastoviglie
premendo il tasto On/Off.
2. Lasciare la porta della lavastoviglie
semiaperta; attendere alcuni minuti
prima di rimuovere le stoviglie. In
questo modo le stoviglie saranno
più fredde e il grado di asciugatura
sarà migliore.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 26
26 electrolux utilizzo quotidiano
Rimozione delle stoviglie
● Le stoviglie calde sono più
sensibili agli urti. Si consiglia
perciò di lasciarle raffreddare
prima di estrarle dalla macchina.
●
Vuotare prima il cestello inferiore e
quindi quello superiore; in questo
modo si eviteranno sgocciolamenti
d’acqua dal cestello superiore sulle
stoviglie di quello inferiore.
●
Sulle pareti laterali e sullo sportello
della lavastoviglie potrà formarsi
della condensa, dovuta al sistema
di asciugatura che trasferisce il
vapore residuo dalle stoviglie alla
pareti più fredde.
Al termine del programma di
lavaggio, si raccomanda di
scollegare la lavastoviglie dalla
presa elettrica e di chiudere il
rubinetto dell’acqua.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 27
programmi di lavaggio electrolux 27
Programmi di lavaggio
Programma
Grado di
sporco
Tipo di
carico
Descrizione del programma
Intensivo
Stoviglie
molto
sporche
Stoviglie,
posate,
pentole e
tegami
Prelavaggio
Lavaggio a 70°C
2 risciacqui intermedi
Risciacquo finale
Asciugatura
Auto (1)
Stoviglie
mediamente
sporche
Stoviglie,
posate,
pentole e
tegami
Prelavaggio
Lavaggio a 50°C o 65°C
1 o 2 risciacqui intermedi
Risciacquo finale
Asciugatura
Eco (2)
Stoviglie
mediamente
sporche
Stoviglie e
posate
Prelavaggio
Lavaggio a 50°C
1 risciacquo intermedio
Risciacquo finale
Asciugatura
Quick (3)
Stoviglie
mediamente
o poco
sporche
Stoviglie e
posate
Lavaggio a 60°C
Risciacquo finale
Informazioni sui programmi di
lavaggio
(1) Durante il programma di lavaggio
"Auto", il grado di sporco delle
stoviglie viene determinato in
base alla torbidità dell’acqua.
La durata del programma e i
consumi di acqua ed energia
elettrica possono variare: ciò
dipende se l’apparecchio è
caricato completamente o solo
parzialmente e se le stoviglie
sono poco o molto sporche. La
temperatura dell’acqua viene
regolata automaticamente tra
50°C e 65°C.
(2) Ideale per lavare un carico
parziale di stoviglie. È il
programma perfetto, studiato per
rispondere alle esigenze di una
famiglia di quattro persone che
carica le stoviglie della colazione
e della cena.
(3) Programma per gli istituti di prova.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 28
28 electrolux manutenzione
Manutenzione
Pulizia dei filtri
Periodicamente è necessario
controllare e pulire i filtri, poiché filtri
sporchi possono compromettere il
buon risultato del lavaggio.
4. Tirare il filtro a maglia grossa (A)
per l’anello e sfilarlo dal microfiltro
(B).
5. Lavare accuratamente tutti i filtri
sotto l’acqua corrente.
6. Estrarre il filtro piano dal fondo
della vasca e lavarlo
accuratamente su entrambi i lati.
Prima di pulire i filtri assicurarsi
che la lavastoviglie sia spenta.
1. Aprire la porta della lavastoviglie
ed estrarre il cesto inferiore.
2. Il sistema di filtraggio si compone
di un filtro a maglia grossa (A), un
microfiltro (B) e un filtro piano.
Sbloccare il sistema di filtri usando
l’impugnatura del microfiltro.
7. Riposizionare il filtro piano sul
fondo della vasca e verificare che
sia inserito perfettamente.
8. Inserire il filtro a maglia grossa (A)
nel microfiltro (B) ricomporre il
sistema.
3. Ruotare l’impugnatura di circa 1/4 di
giro in senso antiorario ed estrarre
il filtro.
9. Riposizionare il sistema di filtri e
bloccarlo ruotando l’impugnatura in
senso orario fino al punto
d’arresto. Assicurarsi che il filtro
piano non sporga dal fondo della
vasca.
Non usare MAI la lavastoviglie senza
filtri. Una ricollocazione non corretta
dei filtri nella loro sede può essere
causa di cattivi risultati di lavaggio e
di danni alla lavastoviglie.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 29
manutenzione electrolux 29
MAI tentare di rimuovere i mulinelli.
Se i fori dei mulinelli sono ostruiti da
residui di sporco, pulirli con uno
stuzzicadenti.
Pulizia esterna
Pulire le superfici esterne della
lavastoviglie e il pannello dei comandi
con un panno morbido inumidito. Se
necessario, usare un detergente
neutro.
Non usare prodotti abrasivi, spugnette
abrasive o solventi (acetone, trielina,
ecc.).
Pulizia interna
Pulire periodicamente le guarnizioni
della porta e dei contenitori del
detersivo e del brillantante con un
panno umido.
Si consiglia di effettuare ogni 3 mesi
un programma di lavaggio per
stoviglie molto sporche a lavastoviglie
scarica usando detersivo.
Periodi non utilizzo prolungati
Se si prevede di non utilizzare
l’apparecchiatura per un periodo
prolungato, si consiglia di:
1. Scollegare la lavastoviglie dalla
rete elettrica e dalla rete idrica.
2. Lasciare la porta socchiusa per
evitare la formazione di odori
sgradevoli.
3. Lasciare l’interno dell’apparecchio
pulito.
Precauzioni antigelo
Non collocare l’apparecchiatura in un
luogo in cui la temperatura possa
scendere al di sotto di 0°C. Se ciò
non fosse possibile, svuotare la
lavastoviglie, chiudere la porta,
scollegare il tubo di carico dell’acqua
e vuotarlo completamente.
Trasporto della lavastoviglie
Se occorre spostare la lavastoviglie (a
causa di un trasloco, ecc.):
1. Scollegare il cavo elettrico.
2. Chiudere il rubinetto dell’acqua.
3. Scollegare i tubi di carico e scarico
dell’acqua.
4. Estrarre la lavastoviglie insieme ai
tubi.
Evitare di capovolgere la lavastoviglie
durante il trasporto.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 30
30 electrolux problemi di funzionamento
Problemi di funzionamento
La lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento.
Alcuni problemi sono dovuti alla mancata effettuazione di semplici procedure di
manutenzione o di controllo e possono essere risolti con l’ausilio delle
indicazioni fornite nella tabella, senza ricorrere all’assistenza tecnica.
Aprire la porta della lavastoviglie ed eseguire le azioni correttive consigliate.
Codice d’errore e anomalie
●
nel visore digitale appare
●
lampeggia il segnale luminoso
puntiforme
●
segnale acustico intermittente
Possibile causa e rimedio
●
Il rubinetto dell’acqua è bloccato o
coperto da calcare.
Pulire il rubinetto dell’acqua.
●
Il rubinetto dell’acqua è chiuso.
Aprire il rubinetto dell’acqua.
●
Il filtro (se presente) del tubo di carico è
bloccato o sporco.
Pulire il filtro del tubo di carico.
●
Il tubo di carico non è stato
correttamente installato o è strozzato.
Controllare l’installazione del tubo di
carico.
●
Lo scarico del lavello è ostruito.
Liberare il condotto.
●
Il tubo di scarico non è stato
correttamente installato o è strozzato.
Controllare l’installazione del tubo di
scarico.
●
Chiudere il rubinetto dell’acqua e
contattare il servizio di assistenza
tecnica.
La lavastoviglie non carica acqua
●
nel visore digitale appare
●
lampeggia il segnale luminoso
puntiforme
●
segnale acustico intermittente
La lavastoviglie non scarica acqua
●
visore digitale appare
●
lampeggia il segnale luminoso
puntiforme
●
segnale acustico intermittente
Dispositivo di sicurezza
antiallagamento attivato
Ricordarsi di spegnere sempre la lavastoviglie prima di eseguire qualsiasi
azione correttiva.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 31
problemi di funzionamento electrolux 31
Nell’installazione a colonna, se lo
zoccolo si trova a filo con la porta del
mobile, il segnale luminoso
puntiforme non è più visibile.
Anomalia
La lavastoviglie non si avvia
Una volta effettuati questi controlli,
accendere la lavastoviglie e chiudere
la porta.
Il programma riprenderà dal punto in
cui si era interrotto.
In caso di ricomparsa dell’errore o
dell’anomalia, o per altre anomalie o
malfunzionamenti non descritti nella
tabella precedente, contattare il
servizio di assistenza tecnica
specificando il modello(Mod.), il
codice prodotto (PNC) e il numero di
serie (N.S.).
Questi dati si trovano sulla targhetta
di identificazione applicata sul fianco
dello sportello della lavastoviglie.
Possibile causa e rimedio
●
La porta non è chiusa bene.
Chiudere correttamente la porta.
●
La spina non è inserita nella presa di
corrente.
Inserire la spina nella presa di corrente.
●
Il fusibile dell’installazione domestica non
funziona correttamente.
Sostituire il fusibile.
●
La partenza posticipata è stata
impostata.
Se volete far partire immediatamente il
programma di lavaggio occorrerà
cancellare la partenza posticipata.
Per avere sempre i dati
dell’apparecchio a portata di mano, si
consiglia di annotarli qui di seguito:
Mod. : .................................................
PNC: .................................................
N.S. : .................................................
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 32
32 electrolux problemi di funzionamento
Il lavaggio non fornisce risultati soddisfacenti
Le stoviglie non sono
pulite
● Non
è stato selezionato il programma di lavaggio
idoneo.
● Le stoviglie sono state sistemate in modo tale che
l’acqua non poteva lambire tutte le parti. I cesti non
devono mai essere sovraccarichi.
●I
mulinelli non girano perché bloccati da stoviglie
caricate non correttamente.
●I
filtri sono sporchi oppure non sono stati installati
correttamente.
● Non
è stato utilizzato detersivo oppure il dosaggio non è
corretto.
● In
presenza di macchie di calcare sulle stoviglie, il
contenitore del sale è vuoto oppure il decalcificatore
della lavastoviglie non è correttamente regolato.
● Il
tubo di scarico non è stato installato correttamente.
● Il
tappo del contenitore del sale non è chiuso bene.
Le stoviglie sono
bagnate e opache
● Non
Bicchieri e stoviglie
presentano striature,
macchie biancastre o
una patina bluastra
● Ridurre
Bicchieri e stoviglie
presentano aloni lasciati
dalle gocce d’acqua
● Aumentare
● Il
è stato utilizzato il brillantante.
dispensatore di brillantante è vuoto.
● Il
il dosaggio del brillantante.
il dosaggio del brillantante.
detersivo può esserne la causa. Contattare il servizio
clienti del produttore del detersivo.
Se al termine di questi controlli il
problema persiste, contattare il
servizio di assistenza tecnica.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 33
dati tecnici electrolux 33
Dati tecnici
Dimensioni
Larghezza
Altezza
Profondità
44,6 cm
81,8 - 87,8 cm
55,5 cm
Tensione del
collegamento elettrico Potenza totale - Fusibile
I dati nominali per il collegamento elettrico sono
riportate sulla targhetta matricola, applicata sul
bordo interno della porta della lavastoviglie
Pressione di carico
dell’acqua
Minima
Massima
Capacità
Peso max.
Rumorosità
Informazioni soggette a modifica senza obbligo di preavviso
0,5 bar (0,05 MPa)
8 bar (0,8 MPa)
9 coperti
34,5 kg
47 dB (A)
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 34
34 electrolux dati tecnici
Valori di consumo
Programma
Durata del
programma
(in minuti)
Consumo di
energia
(in kWh)
Consumo
d’acqua
(in litri)
Intensivo
105 - 115
1,6 - 1,8
19 - 21
Auto
85 - 110
0,8 - 1,4
11 - 21
160
0,8
13
30
0,8
8
Eco
(Programma
per gli istituti di
prova)
Quick
I valori di consumo sono da intendersi
come misure indicative e dipendono
dalla pressione e dalla temperatura
dell’acqua, dalle variazioni
dell’alimentazione elettrica e dalla
quantità di stoviglie.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 35
suggerimenti per gli istituti di prova electrolux 35
Suggerimenti per gli istituti di prova
La prova in conformità alla norma EN
60704 deve essere eseguita con la
lavastoviglie completamente carica
usando il programma di prova (vedere
“Valori di consumo”).
La prova in conformità alla norma EN
50242 deve essere eseguita dopo
aver riempito i contenitori del sale e
del brillantante con prodotti idonei e
utilizzando il programma di prova
(vedere “Valori di consumo”).
Capacità massima di carico: 9 coperti standard
5Quantità di detersivo richiesta:
Dosaggio del brillantante:
Disposizione del cesto
superiore senza
coppetta piccola ed
insalatiera
5 g + 20 g (tipo B)
posizione 4 (tipo III)
Disposizione del cesto
superiore con coppetta
piccola ed insalatiera
Disposizione del cestello
portaposate
Griglie portatazze: posizione A
Disposizione del cesto
inferiore
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 36
36 electrolux installazione
Installazione
Tutti gli interventi elettrici e/o
idraulici richiesti per l’installazione
dell’apparecchiatura devono essere
eseguiti da un elettricista e/o
idraulico qualificato o da una
persona competente.
Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio prima di posizionare la
macchina.
Se possibile, posizionare la
lavastoviglie vicino a un rubinetto
dell’acqua e a uno scarico.
Questa lavastoviglie è progettata
esclusivamente per essere inserita in
un vano di incasso.
Attenzione! Per l’applicazione del
pannello sulla porta e per l’incasso
della lavastoviglie seguire
attentamente le istruzioni riportate
sulla dima, fornita in dotazione.
Non sono richieste aperture
supplementari per la ventilazione, ma
solo per il passaggio del cavo di
alimentazione elettrica e dei tubi di
carico e scarico.
La lavastoviglie dispone di piedini
regolabili che permettono la
regolazione in altezza.
Per effettuare operazioni che
richiedono l’accesso ai componenti
interni, scollegare la lavastoviglie
dalla rete elettrica.
Durante l’installazione
dell’apparecchio, verificare che i tubi
di ingresso e di scarico dell’acqua non
vengano piegati o schiacciati.
Fissaggio
La lavastoviglie deve essere
assicurata contro il ribaltamento.
Accertarsi che le parti a cui la
lavastoviglie viene fissata siano
adeguatamente ancorate ad una
struttura fissa (mobili adiacenti, muro).
Livellamento
Un buon livellamento è essenziale per
la corretta chiusura e tenuta della
porta.
Se la macchina è livellata
correttamente, la porta non può urtare
contro i lati del mobile.
Se la porta non si chiude
correttamente, allentare o stringere i
piedini regolabili fino a raggiungere
una chiusura ottimale dello sportello.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 37
installazione electrolux 37
Collegamento all’alimentazione
dell’acqua
La macchina può essere alimentata
ad acqua fredda o calda fino a 60°C
max. Noi consigliamo comunque
l’allacciamento all’acqua fredda.
L’allacciamento all’acqua calda
accorcia la durata dei programmi ma
può ridurre l’azione lavante sugli
sporchi tenaci.
Allacciare il tubo di alimentazione ad
un rubinetto con raccordo da 3/4" o
ad una presa d’acqua ad innesto
rapido (Press-block).
Controllare che la pressione
dell’acqua di alimentazione rientri nei
limiti descritti nei "Dati tecnici". Per
informazioni sulla pressione
dell’acqua nella propria zona è
possibile rivolgersi all’ente erogatore.
Durante il collegamento, verificare
che il tubo di carico dell’acqua non sia
piegato o schiacciato.
I tubi di carico e scarico della
lavastoviglie possono essere orientati
verso sinistra o verso destra, a
seconda dell’installazione mediante la
ghiera di fissaggio. Riavvitare bene
la ghiera per evitare perdite
d’acqua.
(Attenzione! NON tutti i modelli di
lavastoviglie dispongono di tubi di
carico e scarico provvisti di ghiera di
fissaggio. In questo caso, questo tipo
di installazione non è possibile).
Se la lavastoviglie è collegata a
tubazioni nuove o rimaste inutilizzate
per molto tempo, si consiglia di
lasciare scorrere l’acqua per alcuni
minuti prima di collegare il tubo di
carico.
NON usare tubi di collegamento già
utilizzati per altri apparecchi.
Questo apparecchio è provvisto di
funzioni di sicurezza che impediscono
all’acqua utilizzata per il lavaggio di
tornare nell’impianto dell’acqua
potabile. Questo apparecchio è
conforme alle leggi vigenti in materia
idraulica.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 38
38 electrolux installazione
Tubo di carico dell’acqua con
valvola di sicurezza
Dopo aver collegato il tubo di carico
dell'acqua a doppia camera, la valvola
di sicurezza si trova vicino al
rubinetto.
Il tubo di carico è sotto pressione solo
durante le fasi di carico dell'acqua.
Se il tubo di carico presenta una
perdita, la valvola di sicurezza
interrompe il flusso dell’acqua.
Durante l’installazione del tubo di
carico dell’acqua, ricordare quanto
segue:
●
Il cavo elettrico della valvola di
sicurezza si trova nel tubo di
carico a doppia camera. Non
immergere il tubo di carico o la
valvola di sicurezza nell’acqua.
●
Se il tubo di carico dell’acqua o la
valvola di sicurezza sono
danneggiati, scollegare
immediatamente l’apparecchio
dalla rete elettrica.
●
I tubi di carico dell’acqua con
valvola di sicurezza possono
essere sostituiti solo da tecnici
qualificati o dal servizio di
assistenza tecnica.
●
Il tubo di carico dell’acqua deve
essere installato in modo da non
superare mai in altezza il bordo
inferiore della valvola di sicurezza.
Avvertenza!
Tensione pericolosa
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 39
installazione electrolux 39
Collegamento allo scarico
L’estremità del tubo di scarico
dell’acqua può essere collegata come
segue:
1. Al sifone del lavello, fissandola al
lato inferiore del piano di lavoro. In
questo modo si eviterà che l’acqua
di scarico del lavello affluisca alla
lavastoviglie.
Se si utilizza un tubo di prolunga, la
sua lunghezza non deve mai superare
i 4 metri e il diametro interno non
deve essere inferiore a quello del
tubo in dotazione.
Allo stesso modo, il diametro interno
dei raccordi utilizzati per il
collegamento allo scarico non deve
essere inferiore a quello del tubo in
dotazione.
2. Ad uno scarico a muro dotato di
apposito sfiato in aria, avente un
diametro interno di almeno 4 cm.
Il collegamento dello scarico deve
trovarsi a un’altezza massima di 60
cm dal fondo della lavastoviglie.
Quando si collega il tubo di scarico al
sifone del lavello, la membrana in
plastica (A) deve essere rimossa
completamente. Una rimozione
parziale della membrana causerà nel
tempo un accumulo di residui di cibo
che potrebbero ostruire lo scarico.
Il tubo di scarico può essere orientato
indifferentemente verso destra o
verso sinistra.
Verificare che il tubo non sia piegato o
schiacciato, poiché in tal caso lo
scarico dell’acqua potrebbe essere
rallentato o bloccato.
Durante lo scarico dell’apparecchio il
tappo del lavello non deve essere
inserito, poiché ciò potrebbe causare
il riflusso dell’acqua nella
lavastoviglie.
I nostri apparecchi sono dotati di un
dispositivo di sicurezza che impedisce
il ritorno dell’acqua sporca all’interno
della lavastoviglie.
Se lo scarico del lavello dispone di
una “valvola di non ritorno”
incorporata, questa può impedire lo
scarico corretto della lavastoviglie. Si
consiglia perciò di rimuovere tale
valvola.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 40
40 electrolux installazione
Collegamento elettrico
Gli standard di sicurezza
richiedono che l’apparecchio sia
collegato ad una efficace presa di
terra.
Prima di utilizzare l’apparecchio
per la prima volta, verificare che la
tensione e il tipo di alimentazione
riportati sulla targhetta matricola
corrispondano a quelli della rete a
cui la lavastoviglie verrà collegata.
La targhetta matricola riporta
anche la portata del fusibile.
Inserire la spina di alimentazione in
una presa correttamente installata.
Non utilizzare multiple, raccordi o
prolunghe. Questi componenti
potrebbero surriscaldarsi e
generare un pericolo d’incendio.
Se necessario, far sostituire la
presa elettrica domestica. Se
occorre sostituire il cavo elettrico,
contattare il servizio di assistenza
tecnica locale.
La spina deve restare accessibile
anche dopo l’installazione della
lavastoviglie.
Non scollegare l’apparecchio dalla
rete elettrica tirando il cavo di
alimentazione. Tirare solo la spina.
della lavastoviglie.
Il produttore declina qualunque
responsabilità in caso di mancato
rispetto delle misure di sicurezza
sopra descritte.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 41
considerazioni ambientali electrolux 41
Considerazioni ambientali
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono
ecologici e possono essere riciclati. I
componenti in plastica sono
identificati da abbreviazioni che ne
indicano la composizione, ad es.
>PE<, >PS<,
ecc. Smaltire i materiali di imballaggio
nei contenitori appropriati presso gli
appositi centri di raccolta.
Quando l’apparecchio non viene più
utilizzato:
- Scollegarlo dalla rete elettrica.
- Tagliare il cavo e la spina e
smaltirli in modo appropriato.
- Rimuovere il dispositivo di
chiusura dello sportello. Si eviterà
così che i bambini possano
chiudersi all’interno.
Vecchi apparecchi
Il simbolo
sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un
normale rifiuto domestico, ma deve
essere portato nel punto di raccolta
appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Provvedendo a smaltire
questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative, che
potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento rifiuti o
il negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 42
42 electrolux garanzia/servizio dopo vendita
Garanzia/Servizio dopo vendita
Servicestellen
Points de service
Servizio dopo vendita
Point of service
5506 Mägenwil/Zürich
Industriestr. 10
9000 St. Gallen
Zürcherstrasse 204 e
4127 Birsfelden
Hauptstrasse 52
6020 Emmenbrücke
Seetalstrasse 1
Service-Helpline
0848 848 111
[email protected]
7000 Chur
Comercialstrasse 19
3018 Bern
Morgenstrasse 131
1028 Préverenges Le
Trési 6
6916 Grancia
Zona Industriale E
Ersatzteilverkauf / Point de vente de rechange / Vendita pezzi di ricambio /
spare parts service
55 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel. 0848 848 023
Fachberatung, Verkauf/Demonstration, Vente/Consulente (cucina),
Vendita/consulting, sales
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044 405 81 11
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 43
garanzia/servizio dopo vendita electrolux 43
Garantie
Für jedes Produkt gewähren wir ab Verkauf bzw. Lieferdatum
an den Endverbraucher eine Garantie von 2 Jahren.
(Ausweis durch Garantieschein, Faktura oder Verkaufsbeleg).
Die Garantieleistung umfasst die Kosten für Material, Arbeitsund Reisezeit.
Die Garantieleistung entfällt bei Nichtbeachtung der
Gebrauchsanweisung und Betriebs-vorschriften,
unsachgerechter Installation, sowie bei Beschädigung durch
äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe Dritter und
Verwendung von Nicht-Original Teilen.
Garantie
Nous octroyons sur chaque produit 2 ans de garantie à partir
de la date de livraison ou de la mise en service au
consommateur (documenté au moyen d’une facture, d’un bon
de garantie ou d’un justificatif d’achat). Notre garantie couvre
les frais de mains d’oeuvres et de déplacement, ainsi que les
pièces de rechange.
Les conditions de garantie ne sont pas valables en cas
d’intervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi de pièces
de rechange non originales, d’erreurs de maniement ou
d’installation dues à l’inobservation du mode d’emploi, et
pour des dommages causés par des influences extérieures
ou de force majeure.
Garanzia
Per ogni prodotto concediamo una garanzia di 2 anni a
partire dalla data di consegna o dalla sua messa in funzione.
(Fa stato la data della fattura, del certificato di garanzia o
dello scontrino d’acquisto) Nella garanzia sono comprese le
spese di manodopera, di viaggio e del materiale.
Dalla copertura sono esclusi il logoramento ed i danni causati
da agenti esterni, intervento di terzi, utilizzo di ricambi non
originali o dalla inosservanza delle prescrizioni d’istallazione
ed istruzioni per l’uso.
Warranty
For each product we provide a two-year guarantee from the
date of purchase or delivery to the consumer (with a
guarantee certificate, invoice or sales receipt serving ad
proof).
The guarantee covers the costs of materials, labour and
travel.
The guarantee will lapse if the operating instructions and
conditions of use are not adhered to, if the product is
incorrectly installed, or in the event of damage caused by
external influences, force majeure, intervention by third
parties or the use of non-genuine components.
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 44
44 electrolux
Notes
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 45
electrolux 45
Notes
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 46
46 electrolux
Notes
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
Pagina 47
117990 97/1it
6-03-2007
9:30
www.electrolux.com
www.electrolux.ch
117990 97/1 - 01 - 06032007
Pagina 48

advertisement

Related manuals

advertisement