Privileg HAFC8 TO32SX Fridge/freezer combination Manuale utente

Aggiungi a I miei manuali
9 Pagine

annuncio pubblicitario

Privileg HAFC8 TO32SX Fridge/freezer combination Manuale utente | Manualzz

Manuale d'uso

1

MANUALE D'USO

INDICE

Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Illuminazione a LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Sistemi di illuminazione (a seconda del modello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Scaffali e portefinestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

Utilizzo dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Primo utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Comparto frigorifero e conservazione degli alimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Come conservare alimenti e bevande freschi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Comparto congelatore e conservazione degli alimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Estrazione dei cassetti del congelatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Suggerimenti per il congelamento e la conservazione di alimenti freschi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Alimenti congelati: consigli per gli acquisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Durata di conservazione degli alimenti a diverse temperature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Suoni funzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Raccomandazioni in caso di non utilizzo dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Sostituzione della guarnizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Servizio Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Istruzioni per l'uso

Informazioni generali

IT

Illuminazione a LED

Se il sistema di illuminazione a LED non funziona, rivolgersi al Servizio Assistenza per la sostituzione.

Importante: la luce del comparto frigorifero si accende quando si apre la porta del frigorifero. Se la porta viene lasciata aperta per più di 8 minuti la luce si spegnerà automaticamente.

Sistemi di illuminazione (a seconda del modello)

Questo prodotto contiene una fonte luminosa appartenente alla classe di efficienza energetica F

Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di efficienza energetica

G

Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di efficienza energetica

G

Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di efficienza energetica

G

Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di efficienza energetica

G

Questo prodotto contiene una fonte luminosa appartenente alla classe di efficienza energetica F

Questo prodotto contiene una sorgente luminosa con classe di efficienza energetica

G

Scaffali e portefinestre

Tutti i ripiani, sportelli e cestelli con apertura a spinta sono rimovibili. La quantità di questi componenti può variare a seconda del modello.

Porta

Reversibilità porta

Nota: Se occorre invertire la direzione di apertura delle porte, contattare il centro di assistenza tecnica.

2

3

Istruzioni per l'uso

Utilizzo dell'apparecchio

Primo utilizzo

Dopo l'installazione, attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica. Una volta collegato, inizierà a funzionare automaticamente. Le impostazioni di temperatura ideali sono preimpostate in fabbrica. Dopo aver acceso l'apparecchio, attendere 4-6 ore affinché raggiunga la corretta temperatura di conservazione degli alimenti.

Comparto frigorifero e conservazione degli alimenti

Il comparto frigorifero consente la conservazione di alimenti freschi e bevande. Lo sbrinamento del comparto frigorifero è completamente automatico. La presenza periodica di goccioline d’acqua sulla parete posteriore interna del comparto evidenzia la fase di sbrinamento automatico. L’acqua di sbrinamento viene convogliata in un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove evapora.

Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura delle porte e la posizione dell'apparecchio possono influenzare le temperature interne dei due comparti. Impostare le temperature in funzione di questi fattori. In condizioni di forte umidità, nel comparto frigorifero e specialmente sui ripiani in vetro si può formare della condensa. In tal caso si consiglia di chiudere i contenitori con all’interno dei liquidi

(esempio: pentole di brodo), confezionare gli alimenti ad elevato contenuto di umidità (esempio: verdure) e accendere la ventola, se presente. è possibile rimuovere i cassetti, i balconcini e i ripiani.

Ventilazione

La circolazione naturale dell'aria nel comparto frigorifero crea zone con temperature diverse. Una ventilazione insufficiente provoca un aumento del consumo energetico e una riduzione delle prestazioni del frigorifero.

Come conservare alimenti e bevande freschi

Gli alimenti che emanano grandi quantità di etilene (mele, albicocche, pere, pesche, avocado, fichi, prugne, mirtilli, meloni, fagioli) o che sono sensibili a questo gas, come frutta, verdura e insalate, dovrebbero essere separati o avvolti per favorirne una conservazione più lunga; ad esempio, non conservare i pomodori insieme a cavoli o kiwi. Non disporre gli alimenti a distanza troppo ravvicinata, in modo da consentire una sufficiente circolazione dell'aria. Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e plastica riciclabile e avvolgere gli alimenti con una pellicola trasparente. Se gli alimenti da conservare nel frigorifero occupano solo una parte dello spazio disponibile, si consiglia di utilizzare i ripiani sopra il cassetto frutta e verdura in quanto è la zona più fredda del comparto. Utilizzare sempre contenitori chiusi per i liquidi e per gli alimenti che potrebbero emettere odori o essere contaminati da odori o aromi. Per evitare la caduta delle bottiglie, usare l'apposito accessorio di tenuta (disponibile in alcuni modelli).

Comparto congelatore e conservazione degli alimenti

Il comparto congelatore è adatto per la conservazione a lungo termine dei surgelati e per il congelamento di alimenti freschi.

La quantità di alimenti freschi che è possibile congelare in un determinato arco di tempo è riportata sulla targhetta matricola.

Sistemare gli alimenti freschi nella zona di congelamento del comparto congelatore, lasciando sufficiente spazio attorno alle confezioni per consentire la libera circolazione dell’aria. Evitare che gli alimenti freschi entrino in contatto diretto con i cibi surgelati. Il carico massimo dipende da cestelli, antine, cassetti, ripiani, ecc. Verificare che questi componenti possano chiudersi facilmente dopo avere caricato l’apparecchio. Per ottimizzare la velocità di congelamento e aumentare lo spazio di conservazione è possibile rimuovere i cassetti dal comparto congelatore.

Estrazione dei cassetti del congelatore

• Aprire la porta del congelatore.

• Sollevare il cassetto superiore facendo leva sugli angoli destro e sinistro (1).

• Rimuovere il cassetto (2).

• Per reinstallare il cassetto superiore, ripetere la procedura in ordine inverso.

1 2

Istruzioni per l'uso

Suggerimenti per il congelamento e la conservazione di alimenti freschi

IT

• Si consiglia di applicare un'etichetta con la data su tutti gli alimenti congelati. L'aggiunta di un'etichetta consente di identificare gli alimenti e di sapere entro quando utilizzarli prima che la loro qualità si deteriori. Non ricongelare alimenti scongelati.

• Avvolgere e sigillare l’alimento fresco da congelare in: fogli di alluminio, pellicola trasparente, imballi impermeabili di plastica, contenitori di polietilene con coperchi, contenitori da congelatore purché idonei per alimenti da congelare.

• Gli alimenti devono essere freschi, maturi e di prima scelta per poter ottenere alimenti congelati di alta qualità.

• Verdura e frutta fresca devono essere congelati appena raccolti per poter mantenere le proprietà nutritive, la consistenza, il colore e il sapore originali. Alcuni tipi di carne, in particolare la selvaggina, devono essere appesi prima del congelamento.

• Far raffreddare sempre i cibi caldi prima di riporli nel congelatore.

• Consumare quanto prima prodotti completamente o parzialmente scongelati. Non ricongelare gli alimenti, a meno che non siano stati cotti dopo lo scongelamento. Dopo la cottura, i cibi scongelati possono essere ricongelati.

• Non congelare bottiglie contenenti liquidi.

Alimenti congelati: consigli per gli acquisti

Al momento dell’acquisto di alimenti surgelati:

• Assicurarsi che la confezione sia integra, altrimenti l’alimento può essersi deteriorato. Se la confezione è gonfia o presenta delle macchie di umido, non è stata conservata nelle condizioni ottimali e può aver subito un inizio di scongelamento.

• Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi e usare borse termiche per il trasporto.

• Una volta a casa, riporre subito gli alimenti congelati nel congelatore.

• Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati. Consumarli entro 24 ore.

• Evitare o ridurre al minimo le variazioni di temperatura. Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione.

• Seguire sempre le istruzioni sull’imballo per la conservazione degli alimenti surgelati.

Durata di conservazione degli alimenti a diverse temperature

Prodotto

Burro o margarina

Pesce

Frutta (esclusi gli agrumi) &

Verdure

Carne - Prosciutto - Salame

Arrosti (manzo-suinoagnello)

Bistecche o braciole (manzoagnello-suino)

Latte, Liquido fresco,

Formaggio, Gelato o sorbetto

Pollame (pollo-tacchino)

SCOMPARTO SURGELATI

Periodo di conservazione

(-12 ° C)

Periodo di conservazione consigliato (-18 ° C)

1 mese

1 mese

1 mese

6 mesi

1-3 mesi

8-12 mesi

1 mese

1 mese

1 mese

2 mesi

8-12 mesi

4 mesi

1-3 mesi

5-7 mesi

Periodo di conservazione

(-24 ° C)

9 mesi

6 mesi

12 mesi

12 mesi

5 mesi (non consigliato per il gelato)

9 mesi

Prodotto

SCOMPARTO NON SURGELATI

Periodo di conservazione

0-3 ° C

Periodo di conservazione

(3-6 ° C)

3-4 settimane 3-4 settimane Lattine, bevande, uova, salse, sottaceti, burro, marmellata

Frutta tropicale

Formaggi, latte, latticini, piatti pronti, yogurt

Salumi, dessert, carne e pesce e cibi fatti in casa

Conservazione di frutta e verdura (esclusi frutti tropicali e agrumi)

Non consigliato

2-5 giorni

3-5 giorni

15 giorni

2-4 settimane

2-5 giorni

1-2 giorni

10-12 giorni

Periodo di conservazione

6-8 ° C

3-4 settimane

3-4 settimane

2-5 giorni

Non consigliato

4-7 giorni

4

Istruzioni per l'uso

Suoni funzionali

I segnali acustici provenienti dall'apparecchio sono normali perché il prodotto contiene una serie di ventole e motorini per regolare prestazioni che si attivano e disattivano in modo automatico.

Alcuni dei segnali acustici funzionali possono essere ridotti:

• Mettendo in bolla l'apparecchio e installandolo su una superficie piana.

• Separando ed evitando il contatto tra apparecchio e mobili.

• Controllando che i componenti interni siano posizionati correttamente.

• Controllando che bottiglie e contenitori non siano a contatto tra loro.

Ecco alcuni dei segnali acustici funzionali che possono essere emessi

1.

Un sibilo alla prima accensione dell'apparecchio o dopo un lungo periodo di inutilizzo.

2.

Un gorgoglio quando il liquido refrigerante penetra nei tubi.

3.

Un suono tipo "BRRR" dovuto al funzionamento del compressore.

4.

Un brusio quando si attivano la valvola dell'acqua o la ventola.

5.

Un crepitio quando si avvia il compressore.

6.

Il CLIC è dovuto al termostato che regola il funzionamento del compressore.

Raccomandazioni in caso di non utilizzo dell'apparecchio

In caso di non utilizzo dell'apparecchio

Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica, svuotarlo, sbrinarlo (se necessario) e pulirlo.

Mantenere leggermente socchiuse le porte tanto da far circolare l’aria all’interno dei comparti. In tal modo si evita la formazione di muffa e cattivi odori.

In caso di interruzioni di corrente

Tenere chiuse le porte, in tal modo gli alimenti rimarranno freddi il più a lungo possibile. Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati. In caso di interruzione prolungata potrebbe attivarsi anche l’allarme black-out (nei prodotti con elettronica).

5

Istruzioni per l'uso

Pulizia e manutenzione

IT

Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, staccare l'apparecchio dalla presa di alimentazione o scollegare l'alimentazione elettrica.

Mai utilizzare abrasivi. Non pulire i componenti del frigorifero con liquidi infiammabili.

Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore.

Non pulire i tasti e il display del pannello comandi con alcool o sostanze da esso derivate, ma sempre con un panno asciutto.

▶ Pulire periodicamente l’apparecchio utilizzando un panno ed una soluzione di acqua tiepida e detergenti neutri specifici per la pulizia interna del frigorifero.

▶ Pulire l'esterno dell'apparecchio e la guarnizione delle porte con un panno umido e asciugare con un panno morbido.

▶ Il condensatore nella parte posteriore dell'apparecchio deve essere pulito regolarmente utilizzando un aspirapolvere.

Importante:

▶ Non pulire i tasti e il display del pannello comandi con alcool o sostanze da esso derivate, ma sempre con un panno asciutto.

▶ I condotti del sistema di refrigerazione sono ubicati vicino alla vaschetta di sbrinamento ed è possibile che si scaldino.

Pulirli periodicamente con un aspirapolvere.

Per garantire il deflusso costante e corretto dell’acqua di sbrinamento, pulire regolarmente l’interno del foro di scarico situato sulla parete posteriore del comparto frigorifero, vicino al cassetto frutta e verdura, usando l’utensile in dotazione *.

* Disponibile solo su alcuni modelli

6

7

Sostituzione della guarnizione

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso

Servizio Assistenza

PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA

1.

Provare a risolvere da soli il problema seguendo le indicazioni della sezione GUIDA ALLA RICERCA GUASTI .

2.

Spegnere e riaccendere l'apparecchio per verificare se il problema persiste.

SE DOPO I SUDDETTI CONTROLLI L'INCONVENIENTE PERMANE, CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA PIÙ VICINO

Per ricevere assistenza, chiamare il numero riportato sul libretto di garanzia.

Prima di contattare il Servizio Assistenza, prepararsi a fornire:

• una breve descrizione del guasto;

• il tipo e il modello esatto dell’apparecchio;

IT

• il codice di assistenza (è il numero che si trova dopo la parola Service sulla targhetta matricola). Il codice di assistenza è riportato anche sul libretto di garanzia;

• il proprio indirizzo completo;

• il proprio numero di telefono.

Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi a un Servizio Assistenza autorizzato (a garanzia dell'utilizzo di pezzi di ricambio originali e di una corretta riparazione).

I pezzi di ricambio saranno disponibili per un periodo fino a 7 o fino a 10 anni, secondo i requisiti specifici del regolamento.

400011548596

8

annuncio pubblicitario

Caratteristiche principali

  • Stainless steel Freestanding 231 L
  • 231 L No Frost (fridge)
  • 104 L Bottom-placed No Frost (freezer) 4* 11 kg/24h
  • D 201 kWh C 37 dB

Manuali correlati