Samsung WF7450NUW Washing Machine User Manual Pdf

Aggiungi a I miei manuali
24 Pagine

annuncio pubblicitario

Samsung WF7450NUW Washing Machine User Manual Pdf | Manualzz

WF7604NU (W/V/S/C/R)

WF7602NU (W/V/S/C/R)

WF7600NU (W/V/S/C/R)

WF7522NU (W/V/S/C/R)

WF7520NU (W/V/S/C/R)

WF7452NU (W/V/S/C/R)

WF7450NU (W/V/S/C/R)

Lavabiancheria

manuale dell’utente

WF7520NUV-02553F_IT.indd 1

immagina le possibilità

Grazie per avere acquistato un prodotto Samsung.

Per ricevere assistenza completa, si prega di registrare il prodotto sul sito www.samsung.com/global/register

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:10

caratteristiche

Blocco di sicurezza per bambini

La funzione Blocco di sicurezza per bambini permette di bloccare la lavabiancheria in modo che i bambini non possano attivarla. Questa funzione di sicurezza garantisce che i bambini non possano giocare con le funzioni della lavabiancheria. Avvisa inoltre quando la lavabiancheria è in funzione.

Lana (a Mano)

Per lavare i capi delicati in lino o seta, si può utilizzare un programma simile al lavaggio a mano.

Avvio Ritardato

Questa funzione consente di ritardare l’orario di attivazione fino a 19 ore.

2_ Caratteristiche

WF7520NUV-02553F_IT.indd 2 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:10

informazioni per la sicurezza

All’interno di questo manuale sono indicati avvisi di Attenzione e Avvertenza.

Tuttavia, gli avvisi di attenzione e avvertenza riportati, e le importanti istruzioni per la sicurezza descritte di seguito, non coprono l’intera gamma di potenziali condizioni e situazioni che possono verificarsi.

E’ responsabilità dell’utente utilizzare l’apparecchiatura con buonsenso, prestando la massima attenzione e cura in fase di installazione, manutenzione e funzionamento della lavabiancheria. Samsung non è responsabile per eventuali danni risultanti da un uso improprio dell’apparecchiatura.

SIMBOLI DI SICUREZZA E PRECAUZIONI IMPORTANTI

Significato delle icone e dei simboli riportati in questo manuale dell’utente:

ATTENZIONE

Pericoli o pratiche non sicure che possono causare lesioni personali gravi o morte .

Pericoli o pratiche non sicure che possono causare lesioni personali lievi o danni alla proprietà .

AVVERTENZA

AVVERTENZA

Per evitare rischi di incendio, esplosione, scariche elettriche o lesioni personali durante l’uso della lavabiancheria, seguire queste fondamentali precauzioni:

PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIATURA

AVVERTENZA

I materiali di imballaggio (buste di plastica, parti in polistirolo, ecc...) possono rappresentare un pericolo per i bambini: tenerli fuori dalla loro portata.

L’apparecchiatura è stata progettata unicamente per uso domestico.

Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idrici siano eseguiti da tecnici qualificati e che siano rispettate tutte le istruzioni e le raccomandazioni riguardanti le normative di sicurezza locali riportate dal costruttore (vedere “Installazione della lavabiancheria”).

Tutti gli imballi e i materiali per il trasporto devono essere rimossi prima di mettere in funzione l’apparecchiatura. La mancata rimozione può causare gravi danni all’unità. Vedere

“Rimozione dei bulloni per il trasporto”.

Prima di eseguire il primo lavaggio, è necessario eseguire un lavaggio a vuoto. Vedere

“Primo lavaggio”.

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

ATTENZIONE

Prima di eseguire la pulizia o la manutenzione dell’apparecchiatura, scollegarla dall’alimentazione o impostare l’interruttore di accensione (On/Off) in posizione Off.

Assicurarsi che tutte le tasche degli indumenti da lavare siano vuote.

Oggetti duri o appuntiti, come monete, spille, aghi, viti o pietre, possono provocare gravi danni all’apparecchiatura.

Terminato l’uso, scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione e chiudere il rubinetto di carico dell’acqua.

Prima di aprire lo sportello della lavabiancheria, assicurarsi che l’acqua sia stata completamente scaricata. Non aprire lo sportello in presenza di acqua residua.

Informazioni per la sicurezza _3

WF7520NUV-02553F_IT.indd 3 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:10

informazioni per la sicurezza

Animali di piccola taglia e bambini possono accidentalmente arrampicarsi all’interno dell’apparecchiatura. Verificare l’apparecchiatura prima dell’uso.

Il vetro dello sportello diventa molto caldo durante il ciclo di lavaggio. Tenere l’apparecchiatura fuori dalla portata dei bambini durante l’uso.

Non tentare di effettuare autonomamente la manutenzione dell’apparecchiatura. Le riparazioni eseguite da personale inesperto o non qualificato possono causare gravi danni e/o rendere eventuali riparazioni molto più serie del necessario.

I cavi di alimentazione danneggiati devono essere sostituiti dal costruttore, da un rivenditore autorizzato o da personale qualificato onde evitare rischi di cortocircuito.

Questa apparecchiatura deve essere sottoposta a manutenzione unicamente da parte di un centro assistenza autorizzato e le componenti difettose devono essere sostituite con parti di ricambio originali.

Questa apparecchiatura non è progettata per l’uso da parte di bambini o disabili se non adeguatamente supervisionati da una persona responsabile in grado di garantirne l’uso in sicurezza. Controllare che i bambini non giochino con questo apparecchio.

L’apparecchiatura deve essere collegata a una presa con consumo di corrente appropriato.

Inoltre, l’apparecchiatura deve essere posizionata in modo che la presa sia accessibile.

Non usare acqua di processo contenente olio, crema o lozione, normalmente impiegati nei centri estetici e di massaggio.

• La mancata osservanza di questa precauzione provoca la deformazione dell’involucro e, di conseguenza, un malfunzionamento o una perdita d’acqua.

Solitamente, il cestello di lavaggio in acciaio inossidabile non arrugginisce. Tuttavia, se qualche oggetto metallico, come una forcina per capelli, viene lasciato nel cestello per un lungo periodo di tempo, questo può arrugginire.

• Non lasciare acqua o sbiancante contenente cloro nel cestello per un lungo periodo di tempo.

• Non utilizzare regolarmente né lasciare per un lungo periodo di tempo acqua ferrosa all’interno del cestello.

• Ai primi segni di ruggine sulla superficie del cestello, applicare un prodotto per la pulizia

(neutro) e usare una spugna o un panno morbido per pulire (non usare mai una spazzola metallica).

Per i modelli di lavabiancheria che dispongono di aperture di ventilazione alla base, assicurarsi che tappeti o altri oggetti non ostruiscano tali aperture.

Utilizzare un nuovo set di collegamenti, senza riutilizzare quello precedente.

Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.

Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.

Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.

4_ Informazioni per la sicurezza

WF7520NUV-02553F_IT.indd 4 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:10

sommario

INSTALLAZIONE DELLA

LAVABIANCHERIA

6

6 Disimballaggio della lavabiancheria

6 Introduzione alla lavabiancheria

7 Scelta della posizione corretta

7 Regolazione dei piedi di appoggio

7 Rimozione dei bulloni di trasporto

8 Collegamento del tubo di carico dell’acqua

(Opzione)

9 Collegamento del tubo di carico dell’acqua

9 Posizionamento del tubo di scarico

LAVAGGIO DI UN CARICO DI

BIANCHERIA

10

10 Introduzione al pannello di controllo

12 Primo lavaggio

12 Inserimento del detersivo nella lavabiancheria

13 Lavaggio con il sistema Fuzzy Logic

14 Lavaggio manuale

14 Uso della funzione Avvio Ritardato

15 Suggerimenti e consigli per un lavaggio corretto

MANUTENZIONE DELLA

LAVABIANCHERIA

16

16 Scarico di emergenza della lavabiancheria

16 Riparazione di una lavabiancheria congelata

16 Pulizia delle parti esterne

17 Pulizia e reinserimento della vaschetta del detersivo

17 Pulizia del filtro detriti

18 Pulizia del filtro a retina del tubo dell’acqua

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

19

TABELLA DEI PROGRAMMI

20

APPENDICE

22

19 Problemi e soluzioni

19 Comprendere i messaggi di errore

20 Tabella dei programmi

22 Tabella tessuti

22 Avvertenze elettriche

22 Protezione dell’ambiente

23 Dichiarazione di conformità

23 Specifiche

Sommario _5

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:10 WF7520NUV-02553F_IT.indd 5

installazione della lavabiancheria

DISIMBALLAGGIO DELLA LAVABIANCHERIA

Disimballare la lavabiancheria e ispezionarla per rilevare eventuali danni subiti durante il trasporto.

Assicurarsi che nell’imballo siano presenti tutte le componenti elencate di seguito. Nel caso la lavabiancheria sia stata danneggiata durante il trasporto o in assenza di alcune componenti, contattare immediatamente il

Rivenditore Autorizzato Samsung.

INTRODUZIONE ALLA LAVABIANCHERIA

Coperchio superiore

Pannello di controllo

Vaschetta detersivo

Tubo di scarico

Sportello

Spina elettrica

Coperchio della base

Piedini regolabili

Filtro detriti

Sgancio sportello

Tubo di scarico di emergenza

Coprifiltro

Chiave inglese Tubo di carico dell’acqua Guida tubo Tappi per fori bulloni

6_ Installazione della lavabiancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 6 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:11

SCELTA DELLA POSIZIONE CORRETTA

Prima di effettuare l’installazione della lavabiancheria, scegliere la posizione di installazione in base ai seguenti criteri:

• Superficie d’appoggio solida e piana (nel caso in cui la superficie non sia in piano, vedere

“Regolazione dei piedi di appoggio” di seguito)

��������������

�����

�����

��

�����������

��������

����

�����

����

���������

��������

����

������

���

������

�����

����� • Lontano da luce solare diretta.

• Adeguata ventilazione

• Temperatura ambiente non inferiore a 0 °C

• Lontano da sorgenti di calore come caloriferi o impianti a gas

���� ���� ����������� ��������

�������������

Non posizionare la lavabiancheria sopra il cavo di alimentazione.

�����

���������

Nel caso in cui si posizioni la lavabiancheria su pavimenti rivestiti di moquette, assicurarsi che le aperture di ventilazione non siano ostruite.

REGOLAZIONE DEI PIEDI DI APPOGGIO

Nel caso in cui il pavimento non sia in piano, regolare i piedini (non inserire pezzi di legno o altri oggetti sotto i piedini):

1. Svitare a mano la vite del piedino fino a raggiungere l’altezza desiderata.

2. Stringere il dado di fissaggio usando la chiave inglese fornita in dotazione.

• Posizionare la lavabiancheria su una superficie piana e resistente.

Se la lavabiancheria è posizionata su una superficie non perfettamente piana o cedevole, possono verificarsi vibrazioni. (E’ consentita una inclinazione di 1 solo grado.)

RIMOZIONE DEI BULLONI DI TRASPORTO

Prima di utilizzare la lavabiancheria, rimuovere i cinque bulloni di trasporto posti sul retro dell’unità. Per rimuovere i bulloni:

1. Allentare tutti i bulloni con la chiave fornita in dotazione prima di rimuoverli.

2. Estrarre i bulloni afferrandoli per la testa ed estraendoli dalla propria sede. Ripetere l’operazione per ogni bullone.

3. Coprire i fori con i tappi in plastica forniti in dotazione.

4. Conservare i bulloni per un eventuale trasporto futuro.

1

2

3

WF7520NUV-02553F_IT.indd 7

Installazione della lavabiancheria _7

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:20

installazione della lavabiancheria

COLLEGAMENTO DEL TUBO DI CARICO DELL’ACQUA (OPZIONE)

1. Rimuovere l’adattatore dal tubo di carico dell’acqua.

2. Utilizzando un cacciavite a croce, allentare le quattro viti dell’adattatore. Quindi, ruotare l’adattatore (parte b) seguendo il senso della freccia fino a raggiungere una distanza di 5 mm.

3. Collegare l’adattatore all’estremità del tubo di mandata dell’acqua serrandolo con forza.

Quindi, avvitare la parte (b) nel senso della freccia e collegare

(a) con (b).

4. Collegare il tubo di carico dell’acqua all’adattatore. Spingere verso il basso la parte (c) del tubo dell’acqua.

Una volta rilasciata la parte (c) il tubo si collega automaticamente all’adattatore producendo un ‘clic’.

a b c

5. Collegare l’altro capo del tubo di carico dell’acqua alla valvola di carico posta sulla parte superiore della lavabiancheria. Avvitare completamente il tubo in senso orario.

• Se l’uscita dell’acqua è a vite, collegare il tubo di carico dell’acqua all’uscita come mostrato di seguito.

Una volta completato il collegamento, in caso di perdite d’acqua dal tubo ripetere le operazioni sopra indicate. Utilizzare i tipi di rubinetto più appropriati per il carico dell’acqua.

Nel caso in cui il rubinetto sia quadrato o troppo grande, rimuovere l’anello spaziatore prima di inserire il rubinetto nell’adattatore.

8_ Installazione della lavabiancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 8 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:21

COLLEGAMENTO DEL TUBO DI CARICO DELL’ACQUA

Il tubo di carico dell’acqua deve essere collegato alla lavabiancheria da una parte e al rubinetto di carico dell’acqua dall’altra. Non tendere il tubo dell’acqua. Se il tubo è troppo corto e non si desidera spostare il rubinetto, sostituirlo con un tubo ad alta pressione di maggiore lunghezza.

Collegamento del tubo di carico dell’acqua:

1. Collegare la presa a L alla predisposizione del tubo di carico dell’acqua fredda posta sul retro dell’apparecchiatura. Serrarla a mano.

2. Collegare l’altro capo del tubo di carico dell’acqua fredda all’apposita uscita della tubatura dell’acqua e serrarla a mano. Se necessario, riposizionare il tubo di carico dell’acqua dalla parte della lavabiancheria allentando il dado, ruotando il tubo e serrando nuovamente il dado di fissaggio.

Opzione:

1. Collegare la presa a L alla predisposizione del tubo di carico dell’acqua calda posta sul retro dell’apparecchiatura. Serrarla a mano.

2. Collegare l’altro capo del tubo di carico dell’acqua calda all’apposita uscita della tubatura dell’acqua e serrarla a mano.

3. Se si usa solo acqua fredda, utilizzare un collegamento a Y.

L’apparecchiatura deve essere collegata alle tubature dell’acqua utilizzando esclusivamente il nuovo set di collegamenti. Si sconsiglia l’uso di collegamenti di tipo vecchio.

POSIZIONAMENTO DEL TUBO DI SCARICO

La parte terminale del tubo di scarico può essere posizionata in tre modi diversi:

Sopra il bordo di un lavandino

Il tubo di scarico deve essere posizionato a un’altezza variabile tra i 60 e i 90 cm. Per evitare l’eccessiva piega del tubo di scarico, utilizzare la guida di plastica fornita in dotazione. Assicurare la guida al muro mediante un gancio o al rubinetto con un laccio per impedirne lo spostamento.

WF7520NUV-02553F_IT.indd 9

Alla tubazione di scarico del lavandino

La tubatura di scarico deve essere posta sopra il sifone dello scarico in modo che il terminale del tubo di scarico sia a un’altezza di almeno 60 cm da terra.

Direttamente nella tubazione di scarico

Samsung raccomanda l’uso di una tubazione verticale di scarico di 65 cm; la tubazione non deve essere inferiore a 60 cm né superiore a 90 cm.

Installazione della lavabiancheria _9

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:22

lavaggio di un carico di biancheria

INTRODUZIONE AL PANNELLO DI CONTROLLO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

1

2

3

4

5

Display digitale

Tasto di selezione

Lavaggio

Tasto di selezione Temp.

Tasto di selezione

Risciacquo

Visualizza il tempo rimasto per completare il ciclo di lavaggio, tutte le informazioni a esso relative ed eventuali messaggi di errore.

Premere questo tasto per selezionare il ciclo di lavaggio desiderato. E’ disponibile solo per i programmi Cotone, Sintetici, Camicie, Tessuti misti, Pelli

Sensibili, Macchie Forti, Ogni Giorno.

Premere il tasto ripetutamente per impostare le varie temperature disponibili

(30, 40, 60 e 95°C).

Premere il tasto per impostare i cicli di risciacquo. Il numero massimo di cicli di risciacquo è cinque.

Tasto di selezione Blocco di sicurezza per bambini

Questo tasto consente di impedire ai bambini di manipolare la lavabiancheria.

Acceso/Spento - Per attivare il programma: Premere il tasto Avviamento/

Pausa per accendere la lavabiancheria.

Tenere premuti i tasti [Risciacquo]+[Centrifuga] per 2-3 secondi. Può essere attivato solo quando l’apparecchio è acceso. Dopo aver attivato la funzione

Blocco di sicurezza per bambini mentre la lavabiancheria sta effettuando un ciclo di lavaggio, nessun tasto può essere attivato fino alla disattivazione del blocco. La spia del Blocco di sicurezza per bambini è accesa.

Per disattivare il programma: Tenere premuti i tasti [Risciacquo]+[Centrifuga] per 2-3 secondi fino a quando la spia si spegne.

Controllare per prima cosa il tasto del Blocco di sicurezza per bambini se nessun pulsante è attivato mentre la lavabiancheria sta effettuando un ciclo di lavaggio. Per spegnere immediatamente la lavabiancheria quando è impostata la funzione Blocco di sicurezza per bambini, tenere premuto il tasto Avviamento/Pausa per 2-3 secondi.

10_ Lavaggio di un carico di biancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 10 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:22

6

7

8

9

Tasto di selezione

Centrifuga

Tasto Stiro facile

Tasto di selezione Avvio

Ritardato

Tasto di selezione Sound

Off (Silenziosa)

10

Manopola Fuzzy

Control

11

Tasto

Avviamento/

Pausa

Premere il tasto ripetutamente per impostare le opzioni di centrifuga disponibili.

WF7604NU Senza centrifuga( ), 400, 800, 1200, 1400 rpm

WF7602NU, WF7522NU, WF7452NU Senza centrifuga ( ), 400, 800, 1000, 1200 rpm

WF7600NU, WF7520NU, WF7450NU Senza centrifuga( ), 400, 600, 800, 1000 rpm

Senza centrifuga - Dopo il risciacquo finale, il bucato resta bagnato se si imposta il programma Senza centrifuga.

Premere questo tasto per ridurre le pieghe che si formano sui capi dopo la centrifuga.

Premere questo tasto ripetutamente per impostare le opzioni di avvio ritardato disponibili (da 3 a 19 ore con incrementi di 1 ora).

Il tempo visualizzato indica le ore necessarie per completare il ciclo di lavaggio.

La funzione ‘ Sound Off (Silenziosa) ’ può essere selezionata per tutti i cicli di lavaggio. L’attivazione di questa funzione disattiva i suoni relativi ai vari programmi. L’impostazione viene mantenuta anche accendendo o spegnendo la lavabiancheria.

La funzione ‘ Sound Off (Silenziosa) ’ può essere attivata o disattivata premendo ripetutamente il tasto relativo.

Ruotare il selettore per selezionare uno dei 14 programmi di lavaggio disponibili.

Ruotare il selettore su “off” per spegnere la lavabiancheria.

Cotone, Sintetici, Camicie, Delicati, Lana (a Mano), Seta, Rapido,

Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga, Scarico, Tessuti misti, Pelli Sensibili,

Macchie Forti, Ogni Giorno

Premere il tasto per mettere in pausa o riavviare i programmi selezionati.

Premere il tasto Avviamento/Pausa prima di aggiungere il bucato. Può essere selezionato solo entro 5 minuti dall’avvio.

Se la lavabiancheria rimane accesa per più di dieci minuti senza aver selezionato alcun programma di lavaggio, l’apparecchiatura si spegne automaticamente.

WF7520NUV-02553F_IT.indd 11

Lavaggio di un carico di biancheria _11

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:23

lavaggio di un carico di biancheria

PRIMO LAVAGGIO

Prima di eseguire il primo lavaggio, è necessario eseguire un lavaggio a vuoto.

Per eseguire tale operazione:

1. Versare una piccola quantità di detersivo nell’apposita vaschetta .

2. Aprire la valvola di carico dell’acqua per la lavabiancheria.

3. Ruotare la manopola Fuzzy Control su “Cotone”.

4. Premere il tasto Avviamento/Pausa.

• Questa operazione rimuoverà l’eventuale acqua residua presente nella lavabiancheria a seguito del test di funzionamento eseguito in fabbrica.

A

Vaschetta : Detersivo per prelavaggio o amido.

Vaschetta : Detersivo per lavaggio, addolcente per l’acqua, detersivo per prelavaggio, candeggina e smacchiatore.

Vaschetta : Additivi, per es. ammorbidente (non superare il bordo inferiore del comparto “A”)

INSERIMENTO DEL DETERSIVO NELLA LAVABIANCHERIA

1. Estrarre la vaschetta del detersivo.

2. Versare il detersivo nella vaschetta .

3. Aggiungere eventuale ammorbidente nell’apposito scomparto .

4. Aggiungere eventuale detersivo per il prelavaggio nell’apposita vaschetta .

AVVERTENZA

Additivi e ammorbidenti molto concentrati devono essere opportunamente diluiti con acqua prima di essere versati nella vaschetta, per evitare eventuali blocchi con conseguente fuoriuscita del prodotto dalla vaschetta.

12_ Lavaggio di un carico di biancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 12 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:23

LAVAGGIO CON IL SISTEMA FUZZY LOGIC

Fare il bucato con la nuova lavabiancheria è molto facile, grazie al sistema di controllo automatico Samsung

“Fuzzy Logic”. Selezionando un programma di lavaggio, la lavabiancheria imposta il valore adatto di temperatura, durata e velocità di lavaggio.

Per effettuare un bucato usando il sistema Fuzzy Logic:

1. Aprire il rubinetto di carico dell’acqua.

2. Aprire lo sportello.

3. Inserire nel cestello i capi uno alla volta senza comprimerli e senza sovraccaricare il cestello.

4. Chiudere lo sportello.

5. Aggiungere il detersivo, l’ammorbidente e il detersivo per il prelavaggio (se necessario) nelle apposite vaschette.

Per utilizzare il detersivo per il prelavaggio, selezionare l’opzione ‘prelavaggio’ premendo il tasto ‘Lavaggio’.

6. Ruotare la manopola Fuzzy Control per selezionare il programma appropriato per il tipo di capi da lavare: Cotone, Sintetici,

Camicie, Delicati, Lana (a Mano), Seta,

Rapido, Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga,

Scarico, Tessuti misti, Pelli Sensibili,

Macchie Forti, Ogni Giorno. Sul pannello di controllo si accenderà la spia del programma selezionato.

7. Ora è possibile regolare il tipo e la temperatura di lavaggio, il tempo di risciacquo, la velocità di centrifuga e l’avvio ritardato mediante i tasti relativi.

8. Premere il tasto Avviamento/Pausa sulla manopola Fuzzy Control per avviare il ciclo di lavaggio. La spia si accenderà visualizzando il tempo rimasto per terminare il ciclo di lavaggio.

Al termine del programma:

Alla fine del lavaggio, la lavabiancheria si spegnerà automaticamente.

1. Aprire lo sportello.

Lo sportello non potrà essere aperto prima di 3 minuti dallo spegnimento.

Se la spia relativa alla chiusura dello sportello si accende e si spegne, attendere fino allo spegnimento.

2. Estrarre il bucato.

WF7520NUV-02553F_IT.indd 13

Lavaggio di un carico di biancheria _13

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:24

lavaggio di un carico di biancheria

LAVAGGIO MANUALE

E’ possibile effettuare un bucato impostando le funzioni manualmente senza utilizzare il sistema Fuzzy

Logic.

Per eseguire tale operazione:

1. Aprire il rubinetto di carico dell’acqua.

2. Ruotare la manopola Fuzzy Control su “Cotone”

3. Aprire lo sportello.

4. Inserire nel cestello i capi uno alla volta senza comprimerli e senza sovraccaricare il cestello.

5. Chiudere lo sportello.

6. Versare il detersivo e, se necessario, ammorbidente e detersivo per il prelavaggio nelle apposite vaschette.

7. Premere il tasto Temp. per selezionare la temperatura di lavaggio.

(acqua fredda, 30 ˚C, 40 ˚C, 60 ˚C, 95 ˚C)

8. Premere il tasto Risciacquo per selezionare il numero di cicli di risciacquo desiderato.

Il numero massimo di cicli di risciacquo è cinque.

La durata del lavaggio varia in base ai valori impostati.

9. Premere il tasto Centrifuga per impostare la velocità di centrifuga desiderata.

Senza centrifuga - Dopo il risciacquo finale, il bucato resta bagnato se si imposta il programma Senza centrifuga

10. Premere il tasto ripetutamente per impostare le opzioni di Avvio Ritardato disponibili (da 3 a

19 ore con incrementi di 1 ora). Il tempo visualizzato indica le ore necessarie per completare il ciclo di lavaggio.

11. Premere il tasto Avviamento/Pausa per iniziare il ciclo di lavaggio.

USO DELLA FUNZIONE AVVIO RITARDATO

E’ possibile impostare la lavabiancheria in modo da completare automaticamente il ciclo di lavaggio in un secondo momento, selezionando un ritardo compreso tra 3 e 19 ore (con incrementi di 1 ora). Il tempo visualizzato indica le ore necessarie per completare il ciclo di lavaggio.

Per eseguire tale operazione:

1. Impostare manualmente o automaticamente la lavabiancheria per il tipo di lavaggio da eseguire.

2. Premere ripetutamente il tasto Avvio Ritardato fino a raggiungere il valore desiderato.

3. Premere il tasto Avviamento/Pausa . L’indicatore Avvio Ritardato si illumina, e l’orologio comincia a scorrere fino a raggiungere il tempo di fine programma.

4. Per annullare la funzione Avvio Ritardato, premere il tasto Avvio Ritardato ripetutamente fino a che la spia si spegne (in alternativa, spegnere la lavabiancheria per annullare la funzione

Avvio Ritardato).

14_ Lavaggio di un carico di biancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 14 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:24

SUGGERIMENTI E CONSIGLI PER UN LAVAGGIO CORRETTO

Suddivisione del bucato: Suddividere il bucato in base alle seguenti caratteristiche:

• Tipologia di tessuto in base al simbolo presente sull’etichetta del capo: Suddividere il bucato in cotone, fibre miste, sintetici, seta, lana e rayon.

• Colore: Separare i capi bianchi dai colorati. Lavare separatamente capi nuovi e colorati.

• Dimensioni: L’inserimento di capi di dimensioni diverse in ogni carico migliorerà l’azione di lavaggio.

• Delicatezza: Lavare i capi delicati separatamente dal resto del bucato usando il programma

Delicati per pura lana vergine, tende e seta. Verificare il simbolo presente sull’etichetta di ogni capo da lavare o fare riferimento alla tabella riportata nell’appendice.

Svuotamento delle tasche: Monete, spille e oggetti simili possono danneggiare i tessuti, il cestello della lavabiancheria e il recipiente dell’acqua.

Verificare le chiusure: Chiudere eventuali zip, abbottonare o agganciare i capi; cinture o nastri singoli devono essere annodati insieme.

Prelavaggio del cotone: La lavabiancheria, insieme ai detersivi di nuova generazione, è in grado di effettuare un bucato perfetto risparmiando energia, tempo, acqua e detersivo. Tuttavia, se i capi in cotone sono particolarmente sporchi, si consiglia di effettuare un ciclo di prelavaggio con detersivi a base di proteine.

Determinare la capacità di carico: Non sovraccaricare la lavabiancheria; in caso contrario, il bucato può risultare non perfettamente lavato. Usare la tabella sottostante per determinare la capacità di carico per il tipo di bucato da effettuare.

Capacità di carico

Tipo di tessuto

WF7604NU

WF7602NU

WF7600NU

6,2 kg

WF7522NU

WF7520NU

5,2 kg

WF7452NU

WF7450NU

4,5 kg Cotone

Pelli

Sensibili

Sintetici

Delicati

Lana

6,2 kg

3,0 kg

2,5 kg

2,0 kg

5,2 kg

2,5 kg

2,0 kg

1,5 kg

4,5 kg

2,5 kg

2,0 kg

1,5 kg

Suggerimenti sui detersivi: Il tipo di detersivo da utilizzare dipende dal tipo di tessuto da lavare

(cotone, sintetico, delicati, lana), dal colore, dalla temperature del lavaggio e dal grado e tipo di sporco.

Utilizzare sempre detersivi a basso contenuto di sapone, studiati appositamente per lavabiancherie automatiche.

Seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore in base al peso del bucato, al grado di sporco e alla durezza dell’acqua della zona di residenza. Se non si conoscono le caratteristiche di durezza dell’acqua della propria zona, chiedere agli enti competenti.

Tenere i detersivi e gli additivi in un luogo sicuro e asciutto lontano dalla portata dei bambini.

Inserire i reggiseni (lavabili in lavatrice) in una retina (in vendita separatamente).

• Durante il lavaggio, i ferretti dei reggiseni possono rompersi danneggiando l’apparecchio.

Per questo motivo, si consiglia di inserire questi capi in una retina a maglie strette.

• Capi leggeri o di piccole dimensioni come calze, guanti, collant e fazzoletti possono restare intrappolati nel cestello. Inserirli in una retina a maglie strette.

Lavaggio di un carico di biancheria _15

WF7520NUV-02553F_IT.indd 15 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:24

manutenzione della lavabiancheria

SCARICO DI EMERGENZA DELLA LAVABIANCHERIA

1. Scollegare la lavabiancheria dall’alimentazione elettrica.

2. Aprire il coperchio del filtro utilizzando una moneta o una chiave.

3. Svitare lo scarico di emergenza ruotandolo in senso antiorario. Afferrare l’estremità del tubo di scarico di emergenza ed estrarlo lentamente per circa 15 cm.

4. Svuotare l’acqua in un recipiente.

5. Reinserire il tubo di scarico e riavvitare il tappo.

6. Rimontare il coprifiltro.

RIPARAZIONE DI UNA LAVABIANCHERIA CONGELATA

Nel caso in cui la temperature scenda sottozero e la lavabiancheria ghiacci:

1. Scollegare la lavabiancheria dall’alimentazione elettrica.

2. Versare acqua calda sul rubinetto di ingresso dell’acqua in modo da allentare la ghiera di fissaggio del tubo di carico.

3. Rimuovere il tubo di carico dell’acqua e immergerlo in acqua calda.

4. Versare acqua calda nel cestello della lavabiancheria e attendere 10 minuti.

5. Ricollegare il tubo di carico dell’acqua al rubinetto e verificare che le operazioni di carico e scarico siano regolari.

PULIZIA DELLE PARTI ESTERNE

1. Pulire la superficie esterna della lavabiancheria, compreso il pannello di controllo, con un panno soffice e un detersivo non abrasivo.

2. Usare un panno morbido per asciugare le superfici bagnate.

3. Non versare acqua sulla lavabiancheria.

16_ Manutenzione della lavabiancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 16 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:24

PULIZIA E REINSERIMENTO DELLA VASCHETTA DEL DETERSIVO

1. Premere la leva di sgancio sul lato della vaschetta del detersivo ed estrarla.

2. Rimuovere il coperchio dal suo scomparto .

3. Lavare tutti i componenti in acqua corrente.

4. Pulire l’alloggiamento della vaschetta, se necessario, utilizzando un vecchio spazzolino da denti.

5. Reinserire (fermamente in posizione) la vaschetta e sostituire il divisore del liquido detergente nel comparto.

6. Rimettere la vaschetta nello scomparto.

7. Eseguire un programma di risciacquo senza carico nel cestello.

PULIZIA DEL FILTRO DETRITI

Pulire il filtro 5 o 6 volte l’anno; in caso contrario, sul display comparirà il seguente messaggio:

1. Aprire il coprifiltro, vedere “Scarico di emergenza dell’acqua” a pagina 16.

2. Svitare il coperchio dello scarico di emergenza ruotandolo in senso antiorario e scaricare tutta l’acqua in un recipiente.

Vedere “Scarico di emergenza dell’acqua” a pagina 16.

3. Svitare il coperchio del filtro ed estrarlo.

4. Pulire accuratamente il filtro rimuovendo ogni residuo.

Assicurarsi che l’elica della pompa di scarico dietro il filtro non sia bloccata. Rimontare il filtro.

5. Rimontare il coprifiltro.

WF7520NUV-02553F_IT.indd 17

Manutenzione della lavabiancheria _17

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:25

manutenzione della lavabiancheria

PULIZIA DEL FILTRO A RETINA DEL TUBO DELL’ACQUA

E’ necessario eseguire un’accurata pulizia del filtro del tubo dell’acqua almeno una volta all’anno, o alla comparsa del seguente messaggio di errore sul display:

Per eseguire tale operazione:

1. Chiudere la valvola di carico dell’acqua alla lavabiancheria.

2. Scollegare il tubo dal retro della lavabiancheria.

3. Usando un paio di pinze, estrarre con delicatezza il filtro dal terminale del tubo e sciacquarlo in acqua corrente finché risulterà pulito. Pulire inoltre sia l’interno sia l’esterno dei connettori.

4. Rimontare il filtro in posizione.

5. Avvitare nuovamente il tubo sulla lavabiancheria.

6. Aprire il rubinetto di carico dell’acqua assicurandosi che i collegamenti non perdano.

18_ Manutenzione della lavabiancheria

WF7520NUV-02553F_IT.indd 18 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:26

risoluzione dei problemi

PROBLEMI E SOLUZIONI

PROBLEMA

La lavabiancheria non si avvia

Non viene caricata acqua o la portata è insufficiente

Nella vaschetta è rimasto del detersivo al termine del ciclo di lavaggio

La lavabiancheria vibra eccessivamente o è molto rumorosa

La lavabiancheria non scarica e/o non centrifuga

Lo sportello non si apre

SOLUZIONE

• Verificare che lo sportello sia completamente chiuso.

• Verificare che la lavabiancheria sia collegata all’alimentazione.

• Verificare che il rubinetto di carico dell’acqua sia aperto.

• Accertarsi di avere premuto correttamente il tasto Avviamento/Pausa.

• Verificare che il rubinetto di carico dell’acqua sia aperto.

• Verificare che il tubo di carico dell’acqua non sia congelato.

• Verificare che il tubo di carico dell’acqua non sia piegato.

• Verificare che il filtro dell’acqua non sia ostruito.

• Verificare che la lavabiancheria operi con sufficiente pressione d’acqua.

• Versare il detersivo nella parte più interna della vaschetta (lontano dal bordo esterno).

• Verificare che la lavabiancheria poggi su una superficie piana. Nel caso in cui la superficie di appoggio non sia piana, regolare i piedini della lavabiancheria per portarla a livello.

• Verificare che i bulloni per il trasporto siano stati rimossi.

• Verificare che la lavabiancheria non sia a contatto con altri oggetti durante il funzionamento.

• Verificare che il carico del bucato sia bilanciato.

• Verificare che il tubo di scarico non sia schiacciato o piegato.

• Verificare che il filtro detriti non sia ostruito.

• Lo sportello non si apre quando la spia della chiusura dello sportello è accesa.

• Lo sportello non potrà essere aperto prima di 3 minuti dallo spegnimento.

COMPRENDERE I MESSAGGI DI ERRORE

CODICE ERRORE dE

4E

5E

UE cE/3E

SOLUZIONE

• Chiudere lo sportello.

• Verificare che il rubinetto di carico dell’acqua sia aperto.

• Verificare la pressione dell’acqua.

• Pulire il filtro detriti.

• Verificare che il tubo di scarico sia stato installato in modo appropriato.

• Il carico del bucato è sbilanciato; allentare eventuali indumenti annodati.

In caso di lavaggio di un solo capo, come ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrà non essere soddisfacente e sul display comparirà il messaggio di errore “UE”.

• Chiamare il Servizio di Assistenza.

Prima di chiamare il Servizio di Assistenza:

1. Tentare di ovviare al problema (vedere “Risoluzione dei problemi” in questa pagina).

2. Riavviare il programma per vedere se il malfunzionamento si verifica nuovamente.

3. Se il problema persiste, chiamare il Servizio di Assistenza e descrivere il malfunzionamento.

Risoluzione dei problemi _19

WF7520NUV-02553F_IT.indd 19 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:26

tabella dei programmi

TABELLA DEI PROGRAMMI

(

opzione utente)

Carico max (kg)

Programma

Cotone

Sintetici

WF7604NU

WF7602NU

WF7600NU

6,2

3,0

Camicie

Delicati

Lana

(a Mano)

Seta

Rapido

2,5

2,5

2,0

2,0

3,0

WF7522NU

WF7520NU

WF7452NU

WF7450NU

Prelavaggio

5,2

2,5

2,0

2,0

1,5

1,5

2,0

4,5

2,5

2,0

2,0

1,5

1,5

2,0

-

-

-

-

Detersivo e additivi

Lavaggio sì sì sì sì sì sì sì

Ammorbidente

Stiro

Facile

-

-

-

-

Temp

(Max)

95

Velocità centrifuga (Max) rpm

WF7604NU

1400

WF7602NU

WF7522NU

WF7452NU

1200

WF7600NU

WF7520NU

WF7450NU

1000

60

60

40

40

800

800

800

800

800

800

800

800

800

800

800

800

30

60

400

1400

400

1200

400

1000

Avvio

Ritardato

Durata del ciclo di lavaggio

(min) sì sì sì sì sì sì sì

90

70

45

53

39

35

28

Programma

Cotone

Sintetici

Camicie

Delicati

Lana (a Mano)

Seta

Rapido

Tipo di lavaggio

Cotone, lenzuola, tovaglie, intimo, asciugamani, camicie ecc. – sporco leggero o medio

Pantaloni, camicie, ecc., in poliestere (Diolen, Trevira), poliammide (Perlon, Nylon) o altri tessuti simili – sporco medio o leggero.

camicie (da stirare)

Tende, vestiti, gonne, camicie e pantaloni delicati.

Solo capi in pura lana vergine lavabili in lavatrice.

Camicie in seta, pantaloni, vestiti ecc...

Pantaloni e camicie in cotone o lino, tessuti in spugna di colore scuro, capi colorati in lino, jeans ecc.

(1) Programma verifica EN 60456

1. I dati relativi alla durata di ogni programma sono stati misurati secondo lo Standard IEC 60456.

2. Il consumo energetico può differire da quanto specificato in tabella in base alle variazioni di pressione e temperatura dell’acqua erogata in ogni abitazione, di carico e di tipo di bucato eseguito.

Note per gli istituti di verifica: Per la verifica in base alla normativa EN 60456 è necessario selezionare il programma Cotone e Intensivo.

20_ Tabella dei programmi

WF7520NUV-02553F_IT.indd 20 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:26

(

opzione utente)

Programma

Carico max (kg)

WF7604NU

WF7602NU

WF7600NU

3,0

WF7522NU

WF7520NU

WF7452NU

WF7450NU

2,5 2,5

Prelavaggio

Detersivo e additivi

Lavaggio sì

Ammorbidente

Stiro

Facile

Temp

(Max)

Velocità centrifuga (Max) rpm

WF7604NU

WF7602NU

WF7522NU

WF7452NU

WF7600NU

WF7520NU

WF7450NU

40 800 800 800

Avvio

Ritardato

Durata del ciclo di lavaggio

(min) sì 58 Ogni

Giorno

Macchie

Forti

Pelli

Sensibili

Tessuti misti

Scarico

Centrifuga

Risciacquo

+ Centrifuga

3,0

6,2

2,5

6,2

6,2

6,2

2,5

5,2

2,0

5,2

5,2

5,2

2,5

4,5

2,0

4,5

4,5

4,5

-

-

sì sì sì

-

-

-

-

-

-

-

-

-

60

95

60

-

-

-

1400

1400

800

-

1400

1400

1200

1200

800

-

1200

1200

1000

1000

800

-

1000

1000 sì sì sì sì sì sì

100

121

76

1

10

15

Programma

Ogni Giorno

Macchie Forti

Pelli Sensibili

Tessuti misti

Scarico

Centrifuga

Risciacquo +

Centrifuga

Tipo di lavaggio

Capi che necessitano di lavaggi frequenti.

Capi macchiati o con sporco intenso. (attiva gli enzimi contenuti nel detersivo in polvere.)

Cotone, lenzuola, tovaglie, intimo, asciugamani, camicie ecc. per bambini – sporco leggero o medio

Un carico di capi di cotone e tessuti sintetici con sporco leggero.

Scarico dell’acqua dalla lavabiancheria senza centrifuga.

Solo centrifuga.

Risciacqua e centrifuga il bucato senza lavaggio.

WF7520NUV-02553F_IT.indd 21

Tabella dei programmi _21

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:27

appendice

TABELLA TESSUTI

Materiale resistente

Tessuti delicati

Capi lavabili a 95 °C

Capi lavabili a 60 °C

Capi lavabili a 40 °C

Capi lavabili a 30 °C

Capi lavabili a mano

Capi lavabili solo a secco

Candeggiabili in acqua fredda

Non candeggiare

Stirabile a 200 °C max

Stirabile a 150 °C max

Stirabile a 100 °C max

Non stirare

Lavabili a secco con qualsiasi solvente

Lavabili solo a secco con percloruro, benzina leggera, alcool puro o R113

Lavabili solo a secco con benzina avio, alcool puro o R113

Non lavare a secco

Asciugare in piano

Può essere asciugato appeso

Asciugare su un appendiabiti

Centrifugabile a calore normale

Centrifugabile a calore ridotto

Non centrifugare

AVVERTENZE ELETTRICHE

Per ridurre il rischio di incendio, scosse elettriche e altri incidenti, ricordare le seguenti precauzioni:

• Far funzionare l’apparecchiatura solo con il tipo di alimentazione indicato sull’etichetta. Se non si è certi del tipo di alimentazione erogata nell’abitazione, consultare il rivenditore autorizzato o la società erogatrice di energia.

• Utilizzare solo una presa con appropriata messa a terra o polarizzata. Questa spina può essere inserita nella presa in un solo modo. Se non si riesce a inserire completamente la spina nella presa, provare a girare la spina. Se non si riesce ancora a inserirla, consultare un elettricista per sostituirla.

• Proteggere il cavo di alimentazione. I cavi di alimentazione devono essere posizionati in modo da non essere calpestati o che non siano schiacciati da oggetti eventualmente posti nelle immediate vicinanze.

Prestare la massima attenzione al punto di giunzione del cavo alla spina, al suo alloggiamento nella presa, e al punto di uscita dall’apparecchiatura.

• Non sovraccaricare la presa a muro o un’eventuale prolunga. Un eventuale sovraccarico può provocare un cortocircuito o un incendio.

PROTEZIONE DELL’AMBIENTE

• Questa apparecchiatura è stata costruita con materiali riciclabili. Per smaltire l’apparecchiatura, osservare le normative locali relative allo smaltimento dei rifiuti. Tagliare il cavo di alimentazione, dopo averlo scollegato dalla presa, in modo che l’apparecchiatura non possa più essere collegata a una fonte di alimentazione. Rimuovere lo sportello in modo che animali e bambini non possano rimanere intrappolati all’interno dell’apparecchiatura.

• Non eccedere nelle quantità di detersivo indicate nelle istruzioni per l’uso fornite dal produttore del detersivo.

• Usare smacchiatori e candeggianti prima del ciclo di lavaggio solo se strettamente necessario.

• Risparmiare acqua ed elettricità effettuando carichi di bucato adeguati (la quantità ottimale dipende dal programma selezionato).

22_ Appendice

WF7520NUV-02553F_IT.indd 22 2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:29

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Questa apparecchiatura è conforme agli standard europei e alle normative EC 93/68 e EN 60335.

SPECIFICHE

DIMENSIONI

TIPO

PRESSIONE DELL’ACQUA

LAVABIANCHERIA A CARICA FRONTALE

WF7604NU/

WF7602NU/

WF7600NU

L598 mm x

P550 mm x

A844 mm

WF7522NU/

WF7520NU

L598 mm x

P450 mm x

A844 mm

WF7452NU/

WF7450NU

L598 mm x

P404 mm x

A844 mm

50 kPa ~ 800 kPa

VOLUME ACQUA 54 ℓ 49 ℓ 48 ℓ

PESO NETTO

CAPACITA’ LAVAGGIO e CENTRIFUGA

CONSUMO

ENERGETICO

PESO

IMBALLO

ROTAZIONE

CENTRIFUGA

LAVAGGIO E

RISCALDAMENTO

220 V

240 V

70 kg

6,2 kg

(A secco)

2000 W

2400 W

66 kg

5,2 kg

(A secco)

1900 W

2200 W

62 kg

4,5 kg

(A secco)

CENTRIFUGA

POTENZA

CARTA

PLASTICA

MODELLO rpm

MODELLO WF7604NU WF7602NU WF7600NU WF7522NU WF7520NU WF7452NU WF7450NU

230 V 580 W 530 W 500 W 550 W 500 W 270 W 230 W

2,5 kg

1,0 kg

34 W

2,1 kg

0,9 kg

1,9 kg

0,8 kg

WF7604NU WF7602NU/WF7522NU/WF7452NU WF7600NU/WF7520NU/WF7450NU

1400 rpm

1200 rpm 1000 rpm

WF7520NUV-02553F_IT.indd 23

Appendice _23

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:29

DOMANDE O COMMENTI?

Nazione CHIAMATE IL NUMERO

ITALIA 800-SAMSUNG (726-7864)

WF7520NUV-02553F_IT.indd 24

O VISITATE IL SITO WEB www.samsung.com/it

Codice N. DC68-02553F_IT

2008-01-16 ¿ÀÈÄ 12:22:29

annuncio pubblicitario

Manuali correlati