Hotpoint Ariston BCB 31 AA, BCB 31 AA V AI (FR), BCB 31 AA FS, BCB 310 AA S, BCB 310 AA, BCB 3xx AA Serie, BCB 31 AA S, BCB 31 AA (FR), BCB 3xx AAA Serie, BCB 33 AA Istruzioni per l'uso

Aggiungi a I miei manuali
48 Pagine

annuncio pubblicitario

Hotpoint Ariston BCB 31 AA, BCB 31 AA V AI (FR), BCB 31 AA FS, BCB 310 AA S, BCB 310 AA, BCB 3xx AA Serie, BCB 31 AA S, BCB 31 AA (FR), BCB 3xx AAA Serie, BCB 33 AA Istruzioni per l'uso | Manualzz
BCB 3xx AA xx
BCB 3xx AAA xx
Italiano
Istruzioni per l’uso
COMBINATO FRIGORIFERO/CONGELATORE
Sommario
Istruzioni per l’uso, 1
Assistenza, 3
Descrizione dell’apparecchio, 6
Installazione, 11
Avvio e utilizzo, 11
Manutenzione e cura, 12
Precauzioni e consigli, 13
Anomalie e rimedi, 14
English
Manual de instrucciones
Comunicare:
• il tipo di anomalia
• il modello della macchina (Mod.)
• il numero di serie (S/N)
Queste informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta
nel vano frigorifero in basso a sinistra.
Non ricorrete mai a tecnici non autorizzati e rifiutate sempre
l’installazione di pezzi di ricambio non originali.
Prima di contattare l’Assistenza:
• Verificare se l’anomalia può essere risolta autonomamente
(vedi Anomalie e Rimedi).
• In caso negativo, contattare il Numero Unico Nazionale
199.199.199.
Assistenza Attiva 7 giorni su 7
Se nasce il bisogno di assistenza o manutenzione basta chiamare
il Numero Unico Nazionale 199.199.199* per essere messi subito
in contatto con il Centro Assistenza Tecnica più vicino al luogo
da cui si chiama.
È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia
mai inascoltata una richiesta.
* Al costo di 14,25 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal
Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00 alle 13:00
e di 5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven.
dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00 alle 08:00 e i giorni festivi,
per chi chiama dal telefono fisso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano
tariffario dell’operatore telefonico utilizzato.
Le suddette tariffe potrebbero essere soggette a variazione
da parte dell’operatore telefonico; per maggiori informazioni
consultare il sito www.indesit.com.
- modello
- model
- modèle
- modell
- model
- modelo
- modelo
- model
- model
Assistance
- numero di serie
- serial number
- numéro de série
- modellnummer
- serienummer
- número de serie
- número de série
- numer seryjny
- număr de serie
3
Asistencia
ESTAMOS A SU SERVICIO
- modello
- model
- modèle
- modell
- model
- modelo
- modelo
- model
- model
4
- numero di serie
- serial number
- numéro de série
- modellnummer
- serienummer
- número de serie
- número de série
- numer seryjny
- număr de serie
- modello
- model
- modèle
- modell
- model
- modelo
- modelo
- model
- model
- numero di serie
- serial number
- numéro de série
- modellnummer
- serienummer
- número de serie
- número de série
- numer seryjny
- număr de serie
5
Descrizione dell’apparecchio Description of the appliance
Vista d’insieme
Overall view
Le istruzioni sull’uso valgono per diversi modelli per cui è
possibile che la figura presenti particolari differenti rispetto a
quelli dell’apparecchio acquistato. La descrizione degli oggetti
più complessi si trova nelle pagine seguenti.
1 Vano CONSERVAZIONE *
2 Vano CONGELAMENTO e CONSERVAZIONE
3 Cassetto FRUTTA e VERDURA *
4 FOOD CARE ZONE *
5 WINE RACK*
6 RIPIANO *
7 LAMPADINA (vedi Manutenzione) *
8 Balconcino estraibile PORTAOGGETTI *
9 Balconcino BOTTIGLIE
10 FRESH BOX *
11 ACTIVE OXYGEN *
12 AIR *
13 Manopola REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA.
* Variabili per numero e/o per posizione, presente solo in alcuni
modelli.
6
7
8
*
9
10
Installazione
! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare
in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco,
assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo
proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti informazioni
sull’installazione, sull’uso e sulla sicurezza.
Posizionamento e collegamento
Posizionamento
1.Posizionare l’apparecchio in un ambiente ben aerato e non
umido.
2.Non ostruire le griglie posteriori di ventilazione: compressore
e condensatore emettono calore e richiedono una buona
aerazione per funzionare bene e contenere i consumi elettrici.
3.Lasciare l’apparecchio lontano da fonti di calore (la luce
solare diretta, una cucina elettrica).
Collegamento elettrico
Dopo il trasporto, posizionare l’apparecchio verticalmente e
attendere almeno 3 ore prima di collegarlo all’impianto elettrico.
Prima di inserire la spina nella presa della corrente, accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di potenza
della macchina, indicato nella targhetta caratteristiche posta
nel vano frigorifero in basso a sinistra (es 150 W);
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori indicati nella
targhetta caratteristiche, posta in basso a sinistra (es 220-240 V);
• la presa sia compatibile con la spina dell’apparecchio.
In caso contrario richiedere la sostituzione della spina a un
tecnico autorizzato (vedi Assistenza); non usare prolunghe e
multiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa della
corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
! Il cavo deve essere controllato periodicamente e sostituito solo
da tecnici autorizzati (vedi Assistenza).
! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste
norme non vengano rispettate.
Avvio e utilizzo
Avviare l’apparecchio
! Prima di avviare l’apparecchio, seguire le istruzioni
sull’installazione (vedi Installazione).
! Prima di collegare l’apparecchio pulire bene i vani e gli accessori
con acqua tiepida e bicarbonato.
1. Inserire la spina nella presa e accertarsi che si accenda la
lampada di illuminazione interna.
2. Ruotare la manopola per LA REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA su un valore medio. Dopo qualche ora sarà
possibile inserire alimenti nel frigorifero.
Regolazione della temperatura
La temperatura all’interno del reparto frigorifero si regola
automaticamente in base alla posizione della manopola del
termostato.
= meno freddo
= più freddo
Si consiglia, comunque, una posizione media
Per aumentare lo spazio e disposizione e migliorare l’aspetto
estetico, questo apparecchio ha la “parte raffreddante”
posizionata all’interno della parete posteriore del reparto frigo. Tale
parete, durante il funzionamento, si presenterà coperta di brina,
oppure di goccioline di acqua a secondo se il compressore è in
funzione o in pausa. Non preoccupatevi di questo! Il frigorifero
sta lavorando in modo normale.
* Variabili per numero e/o per posizione, presente solo in alcuni modelli.
Scomparto congelatore
Alla prima accensione del prodotto, dopo aver impostato la
temperatura desiderata, si consiglia di attivare la funzione SUPER
FREEZE * per raffreddare il vano più velocemente. Solo all’uscita
della funzione SUPER FREEZE * è consigliabile introdurre i cibi
all’interno dello scomparto.
AIR *
È riconoscibile dalla presenza del dispositivo sulla parete
superiore del vano frigorifero (vedi figura).
B
A
AIR consente un’ottima conservazione degli alimenti perché
ripristina velocemente la temperatura dopo l’apertura della porta
e distribuisce omogeneamente la temperatura: l’aria soffiata (A)
si raffredda a contatto della parete fredda, mentre l’aria più calda
(B) viene aspirata (vedi figura).
ACTIVE OXYGEN *
Questo dispositivo rilascia all’interno del frigo molecole di ozono,
una sostanza presente in natura in grado di attaccare batteri
e microrganismi, riducendo la proliferazione all’interno del
frigorifero, e di contenere i cattiv i odori.
Definisce automaticamente la quantità di ozono necessaria al fine
di prolungare la freschezza degli alimenti, abbattere gli odori e
prevenire la formazione dei batteri.
All’interno del frigo potrebbe essere percepibile un lieve
caratteristico odore, lo stesso che accompagna talvolta i
temporali, dovuto proprio all’ozono prodotto dalle scariche dei
fulmini; ciò è assolutamente normale. La quantità prodotta dal
dispositivo è molto piccola e decade rapidamente con l’azione
antibatterica.
Il dispositivo si attiva premendo l’apposito tastino situato sul
coperchio del dispositivo (vano frigo).
A funzione Active Oxigen attiva, il dispositivo effettuerà
ciclicamente, (ed in maniera ripetitiva fino a disattivazione della
funzione) una emissione di Ozono segnalata dall’accensione del
led verde sul dispositivo posto all’interno del vano frigo ed un ciclo
di stand-by (senza emissione di Ozono) identificabile grazie alla
presenza del led blu
Utilizzare al meglio il frigorifero
• Per regolare la temperatura utilizzare la manopola per LA
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA (vedi Descrizione).
• Inserire soltanto alimenti freddi o appena tiepidi, non caldi (vedi
Precauzioni e consigli).
• Ricordarsi che gli alimenti cotti non si mantengono più a lungo
di quelli crudi.
11
I
I
• Non inserire liquidi in recipienti scoperti: provocherebbero un
aumento di umidità con conseguente formazione di condensa.
RIPIANI: pieni o a griglia.
Sono estraibili e regolabili in altezza grazie alle apposite guide
(vedi figura), per l’inserimento di contenitori o alimenti di notevole
dimensione. Per regolare l’altezza non è necessario estrarre
completamente il ripiano.
Utilizzare al meglio il congelatore
• Non ricongelare alimenti che stanno per scongelare o
scongelati; tali alimenti devono essere cotti per essere
consumati (entro 24 ore).
• Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a
contatto con quelli già congelati; vanno sistemati nel vano superiore
CONGELAMENTO e CONSERVAZIONE dove la temperatura
scende sotto i -18°C e garantisce una buona velocità di
congelamento.
• Non mettere nel congelatore bottiglie di vetro contenenti liquidi,
tappate o chiuse ermeticamente, perché potrebbero rompersi.
• La quantità massima giornaliera di alimenti da congelare è
indicata sulla targhetta caratteristiche, posta nel vano frigorifero
in basso a sinistra (esempio: Kg/24h 4).
! Durante il congelamento evitare di aprire la porta.
! In caso di interruzione di corrente o di guasto,
FOOD CARE ZONE *
Zona dedicata alla conservazione di alimenti freschi quali carne e
pesce. Grazie alla bassa temperatura all’interno dello scomparto,
la Food Care Zone consente di allungare i tempi di conservazione
fino ad una settimana.
FRESH BOX *
È il nuovo contenitore ideato per conservare a lungo vari alimenti
(per esempio formaggi e salumi). Se non è necessario, può essere
comodamente estratto dal vano frigo. Ove presente il dispositivo
Portabottiglie è possibile guadagnare spazio interno apponendo
direttamente la Fresh Box al suo interno.
Indicatore TEMPERATURA*: per individuare la zona più fredda
del frigorifero.
1. Controllare che sull’indicatore risulti ben evidente OK (vedi
figura).
2. Se non compare la scritta OK significa che la temperatura
è troppo elevata: regolare la manopola FUNZIONAMENTO
FRIGORIFERO su una posizione più alta (più freddo) e
attendere circa 10 h finché la temperatura si sia stabilizzata.
3. Controllare nuovamente l’indicatore: se necessario, procedere
con una nuova regolazione. Se si sono introdotte grosse
quantità di alimenti o si è aperta frequentemente la porta del
frigorifero, è normale che l’indicatore non segni OK. Attendere
almeno 10 h prima di regolare la manopola FUNZIONAMENTO
FRIGORIFERO su una posizione più alta.
LED *
La nuova illuminazione a led, grazie alla potente luce diffusa,
permette una chiara visione di ogni alimento senza alcuna zona
d’ombra. Nel caso sia necessario sostituire i led, rivolgersi al
servizio di Assistenza Tecnica.
non aprire la porta del congelatore: in questo modo congelati e
surgelati si conserveranno senza alterazioni per circa 9-14 ore.
! Al fine di ottenere un spazio maggiore nel reparto freezer potete
togliere i cassetti dalle loro sedi (tranne quello più in basso e
l’eventuale cassetto COOL CARE ZONE a temperatura variabile),
sistemando gli alimenti direttamente sulle piastre evaporanti.
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Durante i lavori di pulizia e manutenzione è necessario isolare
l’apparecchio dalla rete di alimentazione staccando la spina dalla
presa. Non è sufficiente portare la manopola per la regolazione
della temperatura sulla posizione OFF (apparecchio spento) per
eliminare ogni contatto elettrico.
Pulire l’apparecchio
• Le parti esterne, le parti interne e le guarnizioni in gomma
possono essere pulite con una spugnetta imbevuta di acqua
tiepida e bicarbonato di sodio o sapone neutro. Non usare
solventi, abrasivi, candeggina o ammoniaca.
• Gli accessori estraibili possono essere messi a bagno in acqua
calda e sapone o detersivo per piatti. Sciacquarli e asciugarli con
cura.
• Il retro dell’apparecchio tende a coprirsi di polvere, che può
essere eliminata utilizzando con delicatezza, dopo aver spento
l’apparecchio e staccato la presa di corrente, la bocchetta lunga
dell’aspirapolvere, impostato su una potenza media.
Evitare muffe e cattivi odori
• L’apparecchio è fabbricato con materiali igienici che non
trasmettono odori. Per mantenere questa caratteristica è
necessario che i cibi vengano sempre protetti e chiusi bene.
Ciò eviterà anche la formazione di macchie.
• Nel caso si voglia spegnere l’apparecchio per un lungo
periodo, pulire l’interno e lasciare le porte aperte
Sbrinare l’apparecchio
! Attenersi alle istruzioni sottostanti. Per sbrinare l’apparecchio non
usare oggetti taglienti ed appuntiti che potrebbero danneggiare
irreparabilmente il circuito refrigerante.
Sbrinare il vano frigorifero
Il frigorifero è dotato di sbrinamento automatico: l’acqua viene
convogliata verso la parte posteriore da un apposito foro di
scarico (vedi figura) dove il calore prodotto dal compressore la fa
evaporare. L’unico intervento da fare periodicamente consiste nel
pulire il foro di scarico affinché l’acqua possa defluire liberamente.
* Variabili per numero e/o per posizione, presente solo in alcuni modelli.
12
Sbrinare il vano congelatore
Se lo strato di brina è superiore ai 5 mm è necessario effettuare
lo sbrinamento manuale:
1. posizionare la manopola per LA REGOLAZIONE DELLA
TEMPERATURA nella posizione OFF
2.Avvolgere surgelati e congelati in carta da giornale e metterli
in un altro congelatore o in un luogo fresco.
3.Lasciare aperta la porta finché la brina non si sia sciolta
completamente; facilitare l’operazione sistemando nel vano
congelatore contenitori con acqua tiepida.
4.Pulire e asciugare con cura il vano congelatore prima di
riaccendere l’apparecchio.
Sostituire la lampadina *
Per sostituire la lampadina di illuminazione del vano frigorifero,
staccare la spina dalla presa di corrente. Seguire le istruzioni
riportate qui sotto. Accedere alla lampada togliendo la protezione
come indicato in figura. Sostituirla con una di potenza analoga a
quella indicata sulla protezione.
• L’apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo
spazio è riparato, perché è molto pericoloso lasciarlo esposto
a pioggia e temporali.
• Non toccare l’apparecchio a piedi nudi o con le mani o i piedi
bagnati o umidi.
• Non toccare le parti interne raffreddanti: c’è pericolo di
ustionarsi o ferirsi.
• Non staccare la spina dalla presa della corrente tirando il cavo,
bensì afferrando la spina.
• È necessario staccare la spina dalla presa prima di effettuare
operazioni di pulizia e manutenzione. Non è sufficiente portare
la manopola per LA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
sulla posizione OFF(apparecchio spento) per eliminare ogni
contatto elettrico.
• In caso di guasto, in nessun caso accedere ai meccanismi
interni per tentare una riparazione.
• Non utilizzare, all’interno degli scomparti conservatori di cibi
congelati, utensili taglienti ed appuntiti o apparecchi elettrici
se non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
• Non mettere in bocca cubetti appena estratti dal congelatore.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all’uso da
parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a
meno che siano state supervisionate o istruite riguardo all’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro
sicurezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati per
assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.
• Non utilizzare, all’interno degli scomparti conservatori di cibi
congelati, utensili taglienti ed appuntiti o apparecchi elettrici
se non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
• Non mettere in bocca cubetti appena estratti dal congelatore.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all’uso da
parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a
meno che siano state supervisionate o istruite riguardo all’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro
sicurezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati per
assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.
Smaltimento
Precauzioni e consigli
! L’apparecchio è stato progettato e costruito in conformità alle
norme internazionali di sicurezza.
Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono
essere lette attentamente.
Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive
modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e
successive modificazioni.
- 2002/96/CE.
Sicurezza generale
• L’apparecchio è stato concepito per un uso di tipo non
professionale all’interno dell’abitazione.
• L’apparecchio deve essere usato per conservare e congelare
cibi, solo da persone adulte e secondo le istruzioni riportate in
questo libretto.
• Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi alle norme
locali, così gli imballaggi potranno essere riutilizzati.
• La direttiva Europea 2012/19/EU sui rifiuti di apparecchia¬ture
elettriche ed elettroniche (RAEE), prevede che gli
elettrodo¬mestici non debbano essere smaltiti nel normale
flusso dei rifiuti solidi urbani. Gli apparecchi dismessi devono
essere raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di
recupero e riciclaggio dei materiali che li compongono ed
impedire potenziali danni per la salute e l’ambiente. Il simbolo
del cestino barrato è riportato su tutti i prodotti per ricordare
gli obblighi di raccolta separata. Quando si acquista una
nuova apparecchiatura equivalente si può consegnare il
RAEE al negoziante, che è tenuto a ritirarlo gratuitamente;
i RAEE di “piccolissime dimensioni” (nessun lato sopra i 25
cm) possono essere consegnati gratuitamente ai negozianti
anche se non si acquista nulla (solo nei negozi con superficie
di vendita superiore a 400 mq). Per ulteriori informazioni sulla
corretta dismissione degli elettrodomestici i detentori potranno
rivolgersi al servizio pubblico preposto o ai rivenditori.
Risparmiare e rispettare l’ambiente
• Installare l’apparecchio in un ambiente fresco e ben aerato,
proteggerlo dall’esposizione diretta ai raggi solari, non disporlo
vicino a fonti di calore.
• Per introdurre o estrarre gli alimenti, aprire le porte
dell’apparecchio il più brevemente possibile.
Ogni apertura delle porte causa un notevole dispendio di
energia.
13
I
I
• Non riempire con troppi alimenti l’apparecchio:
per una buona conservazione, il freddo deve poter circolare
liberamente. Se si impedisce la circolazione, il compressore
lavorerà continuamente.
• Non introdurre alimenti caldi: alzerebbero la temperatura
interna costringendo il compressore a un grosso lavoro, con
grande spreco di energia elettrica.
• Sbrinare l’apparecchio qualora si formasse del ghiaccio (vedi
Manutenzione); uno spesso strato di ghiaccio rende più difficile
la cessione di freddo agli alimenti e fa aumentare il consumo
di energia.
Anomalie e rimedi
Può accadere che l’apparecchio non funzioni. Prima di telefonare
all’Assistenza (vedi Assistenza), controllare che non si tratti di un
problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco.
La lampada di illuminazione interna non si accende.
• La spina non è inserita nella presa della corrente o non
abbastanza da fare contatto, oppure in casa non c’è corrente.
Il frigorifero e il congelatore raffreddano poco.
• Le porte non chiudono bene o le guarnizioni sono rovinate.
• Le porte vengono aperte molto spesso.
• La manopola per LA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
non è in posizione corretta
• Il frigorifero o il congelatore sono stati riempiti eccessivamente.
• La temperatura ambiente di lavoro del prodotto è inferiore a
14°C.
Nel frigorifero gli alimenti si gelano.
• La manopola per LA REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
non è in posizione corretta.
• Gli alimenti sono a contatto con la parete posteriore.
La ventola AIR non gira
• La porta del frigorifero è aperta
• I sistema AIR si attiva automaticamente solo quando necessario
per ripristinare le condizioni ottimali all’interno del vano
frigorifero.
Il motore funziona di continuo.
• La porta non è ben chiusa o viene aperta di continuo.
• La temperatura dell’ambiente esterno è molto alta.
• Lo spessore della brina supera i 2-3 mm (vedi Manutenzione).
L’apparecchio emette molto rumore.
• L’apparecchio non è stato installato ben in piano (vedi
Installazione).
• L’apparecchio è stato installato tra mobili o oggetti che vibrano
ed emettono rumori.
• Il gas refrigerante interno produce un leggero rumore anche
quando il compressore è fermo: non è un difetto, è normale.
La temperatura di alcune parti esterne del frigorifero è
elevata.
• Le temperature elevate sono necessarie per evitare la formazioni
di condensa in particolari zone del prodotto.
Sul fondo del frigo c’è dell’acqua.
• Il foro di scarico dell’acqua è otturato (vedi Manutenzione).
14
GB
B
A
15
GB
* Varies by
models.
16
General safety
Disposal
GB
GB
18
B
A
19
F
F
Mise au rebut
F
F
22
B
A
23
D
D
D
25
D
26
B
A
27
NL
NL
Optimaal gebruik van de koelkast
Optimaal gebruik van de diepvrieskast
28
Het milieu sparen en respecteren
29
NL
NL
30
B
A
31
E
E
Limpiar el aparato
E
Sustituir la bombilla *
33
E
34
B
A
35
P
P
P
P
38
B
A
Regulacja temperatury
39
PL
PL
*
40
PL
41
PL
42
B
A
43
RO
RO
44
Decongelare aparat
Dezgheţare frigider
RO
Lichidare aparat
45
RO
46
47
19511505402
10/2014
48

annuncio pubblicitario

Caratteristiche principali

  • White Built-in 271 L
  • 214 L Fridge interior light
  • 57 L Bottom-placed 4* 2 kg/24h
  • 284 kWh 39 dB

Manuali correlati

Scaricare PDF

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese