annuncio pubblicitario

Emtec H420, EKCOH420 Manuale del proprietario | Manualzz
1
3
10
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
13
15
16
1
3
17
·
·
·
20
Telecomando universale 2 in 1
AVVERTENZE DI SICUREZZA
E’ vietato qualsiasi intervento tecnico ed alterazione del prodotto per rispetto delle norme di sicurezza e di
conformità.
Per installare correttamente questo prodotto, si prega di consultare la guida per l’utente. Non lasciare i bambini
utilizzare questo prodotto senza la supervisione di una persona adulta.
Non esporre il prodotto alle condizioni seguenti :
- attrito meccanico eccessivo
- alta temperatura
- vibrazioni importanti
- umidità elevata.
Si prega inoltre di rispettare tutte le altre avvertenze di sicurezza riportate nei paragrafi seguenti delle presente
guida. Per maggiori informazioni, rivolgersi ai tecnici del nostro servizio di assistenza telefonica od a qualsiasi
altro specialista del settore.
Per garantire una programmazione corretta, si prega di leggere la presente guida e le avvertenze di sicurezza con
la massima cura.
Sostituzione delle batterie :
Questo telecomando funziona unicamente con 2 batterie al Litio CR2032. Non provare in alcun modo ad
utilizzare un altro tipo di alimentazione. Introdurre le batterie rispettando le polarità indicate. Togliere le batterie
in caso di non utilizzo prolungato del telecomando. Si raccomanda di non mettere le batterie in corto-circuito e
di non esporle alle fiamme libere (rischio di deflagrazione).
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Un animale o un bambino potrebbe ingoiarle. In questo
caso, rivolgersi immediatamente ad un medico.
Le batterie danneggiate o che presentino delle fuoruscite possono provocare varie lesioni sulla pelle, quali
bruciori, per via della presenza di acido al loro interno. Utilizzare guanti in caso di necessità.
Eliminazione delle batterie :
Secondo le leggi vigenti, le batterie non devono essere gettate tra i rifiuti domestici. Si prega di avviare le
batterie esauste presso il punto di raccolta differenziata più vicino.
Telecomando universale 2 in 1 EKCOH420
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
Indice
Introduzione
Inserimento delle batterie
Descrizione dei tasti del telecomando
Programmazione per le apparecchiature TV, VCR, DVD e AUX
Ricerca manuale di un codice
Ricerca automatica del codice
Identificazione del codice memorizzato nel telecomando
Controllo del volume
Guasti e disfunzioni
21
1) Introduzione
Il Telecomando universale 2 in 1 è stato messo a punto per comandare fino ad un massimo di 2 apparecchi (TV
e VCR o DVD, e qualunque altro apparecchio A/V sotto il tasto AUX). Il telecomando include una libreria di
codici infrarossi preprogrammati che include la maggior parte delle apparecchiature audiovisive disponibili sul
mercato.
2) Inserimento delle batterie (utilizzare sempre delle batterie al Litio CR2032 nuove)
1. Togliere il coperchio sul retro del telecomando.
2. Inserire 2 batterie al Litio CR2032 nuove e della stessa marca, controllando sempre la polarità (simbolo ‘+’
stampigliato nella sede).
3) Descrizione dei tasti del telecomando
[1] Spia luminosa (LED) : la spia luminosa lampeggia durante
1 il funzionamento del telecomando e la luce resta fissa in fase di
2
3 programmazione.
[2] S : permette di programmare il telecomando prima del suo
primo utilizzo. Permette inoltre di accedere a delle funzioni di
5 secondo livello su alcune apparecchiature (Shift). Premere e
rilasciare il tasto S, seguito dal tasto funzione desiderato.
[3] Power : questo tasto serve a spegnere l’ultimo apparecchio
selezionato.
4
[4] Muto : toglie o rimette il suono dell’apparecchio preselezionato.
7
SHIFT + Muto : OK, conferma una selezione all’interno di un
6
menù quando il telecomando è in modalità DVD.
[5] Lettura, Avanzamento rapido, Stop, Ritorno, Pausa:
9
In modalità DVD : corrispondono alle funzioni di Lettura,
8
11 Avanzamento rapido, Stop, Ritorno, Pausa per la stragrande
maggioranza delle marche presenti sul mercato.
10
In modalità TV : tasti colorati di comando del Televideo (Fast
Text) o delle funzioni speciali su alcune apparecchiature.
12
REC (record) : permette di registrare un film in modalità DVD.
Per evitare qualsiasi errore, bisogna premere 2 volte su questo tasto
per iniziare la registrazione.
13 [6] Prog + / -: Seleziona il canale precedente o successivo.
14
In modalità DVD : seleziona il capitolo precedente o successivo.
SHIFT+ Prog +/- : tasti di navigazione per spostarsi verso l’alto o
il basso all’interno di un menù.
[7]
Volume +/- : regolazione del livello sonoro.
SHIFT + Volume +/- : tasti di navigazione; questi tasti permettono di spostarsi verso destra o verso sinistra
all’interno di un menù.
[8] Visualizzazione Televideo : il Televideo appare sullo schermo.
SHIFT + Visualizzazione Televideo : visualizza il menù.
[9] TV, AUX : permettono di selezionare l’apparecchio che si desidera telecomandare. Il tasto AUX. permette di
controllare ogni apparecchio A/V (TV, videoregistratore, satellite,...).
22
[10] Visualizzazione e/o eliminazione di informazioni (n° di canale, …).
[11] Soppressione del Televideo : uscita dalla modalità Televideo (il Televideo scompare dallo schermo).
SHIFT + Soppressione Televideo : uscita dal menù.
[12] Tastiera numerica 0 – 9 : questi tasti funzionano allo stesso modo del telecomando originale..
[13] -/-- : nella modalità di programmazione con ricerca automatica del codice, questo tasto permette di validare
il codice dell’apparecchio che si desidera comandare. Utilizzato assieme ai tasti numerici (13), permette di
selezionare direttamente i canali superiori a 9.
[14] A/V : seleziona una sorgente esterna (presa SCART, per visualizzare un film dal lettore DVD, dal satellite,
dal videoregistratore… direttamente sullo schermo del televisore).
4) Programmazione per le apparecchiature TV, e AUX.
Nota : è possibile comandare un apparecchio di qualsiasi tipo (TV, DVD, SAT...) con il tasto AUX; per questo
bisogna prima inserire il codice a 4 cifre (trovato nella lista dei codici) dell’apparecchio che si desidera
comandare :
1.Mantenere premuto il tasto S (2) fino a quando la spia luminosa a LED sia fissa, poi rilasciarla.
2.Premere il tasto dell’apparecchio desiderato (9) (ad esempio, TV per un televisore).
3.Verificare che l’apparecchio sia acceso (ad esempio, TV).
4.Servendosi della lista di codici, inserire il primo codice a 4 cifre (12) corrispondente alla marca del vostro
televisore. Dopo avere inserito il codice, la spia luminosa (1) si spegne. Se il codice inserito è errato, la spia
lampeggia per 3 secondi prima di spegnersi e dovete poi rincominciare la procedura a partire dal punto 2.
5.Puntare il telecomando verso il televisore e premere il tasto POWER (3). Se l’apparecchio si spegne,
verificare le altre funzioni (ad esempio, per un lettore DVD : avanzamento, ritorno, ecc.). Se alcune funzioni
non rispondono, questo significa che il codice inserito è errato. In tal caso, ripetere la procedura qui sopra con il
codice successivo che corrisponde alla vostra marca.
6.Eseguire la stessa procedura per gli altri apparecchi che si desidera comandare (TV, SAT, DVD).
Nota : uso combo (combinato TV/VCR o TV/DVD…).
A seconda della marca e del tipo del vostro combo (TV/VCR, VCR/DVD, …), dovrete inserire un solo codice
per ambedue gli apparecchi riuniti nel combo oppure inserire due codici, uno per ogni apparecchio. Fare
riferimento alla lista separata per saperlo.
5) Ricerca manuale di un codice
Nel caso in cui l’insieme dei codici proposti nella lista non permetterebbe di comandare i vostri apparecchi
audiovisivi (TV, DVD, VCR…), vi raccomandiamo di procedere con il metodo di ricerca qui sotto.
Nota : è possibile comandare un apparecchio di qualsiasi tipo (TV, DVD, SAT...) tramite il tasto AUX, per
questo bisogna prima inserire il codice di un apparecchio simile a quello che si desidera comandare; ad esempio,
se desiderate programmare un SAT con il tasto AUX, inserite prima il codice di un satellite di qualsiasi marca,
seguendo la procedura descritta nel § 5, poi seguire la sequenza seguente :
1. Verificare che l’apparecchio sia acceso, altrimenti accenderlo manualmente.
2. Mantenere premuto il tasto S (2) fino a quando la spia luminosa a LED (1) sia fissa.
3. Premere sulla modalità (9) dell’apparecchio desiderato (ad esempio: TV).
4. Premere più volte sul tasto Prog + (6) fino a quando l’apparecchio non si spenga. Se superate il codice
desiderato, è possibile tornare indietro con il tasto Prog - (6).
5. Quando l’apparecchio che si desidera comandare si spegne, premere il pulsante -/-- (13) per registrare il
codice. Tutto qui !
Nota : se il vostro apparecchio non presenta il tasto Prog +, utilizzate al posto suo il tasto PLAY (DVD, VCR)
(5) oppure il tasto POWER (3).
23
La ricerca comincia a partire dall’ultimo codice registrato. Se questo è 030, la ricerca comincerà da 031 fino
all’ultimo codice possibile, poi riprenderà da 000 fino a 029.
Nota : se alcune funzioni della vostra apparecchiatura non possono essere comandate, bisognerà inserire un altro
codice.
6) Ricerca automatica del codice
Invece di ricercare un codice nella lista, è possibile utilizzare il metodo di ricerca automatica indicata qui sotto.
Nota: è possibile comandare un apparecchio di qualsiasi tipo (TV, DVD, SAT...) tramite il tasto AUX; per questo
bisogna prima inserire il codice di un apparecchio simile a quello che si desidera comandare; ad esempio, se
desiderate programmare un SAT con il tasto AUX, inserite prima il codice di un satellite di qualsiasi marca,
seguendo la procedura descritta nel § 5, poi seguire la sequenza seguente :
1. Verificare che l’apparecchio sia acceso, altrimenti accenderlo manualmente.
2. Mantenere premuto il tasto S (2) fino a quando la spia luminosa a LED (1) sia fissa.
3. Premere sulla modalità (9) dell’apparecchio desiderato (ad esempio: TV).
4. Premere una sola volta sul tasto Prog + (6). Qualche secondo dopo, il telecomando incomincia a fare scorrere
tutta la lista dei codici presenti nelle libreria (circa 1 al secondo). Premere una seconda volta su Prog + (6) per
ridurre la velocità di scorrimento (1 codice ogni 3 secondi). Non appena l’apparecchio cambia canale, premere
simultaneamente -/-- (13) per registrare il codice e fermare lo scorrimento della lista. Se non avete reagito
abbastanza velocemente, è possibile tornare al codice precedente premendo Prog - (6) tante volte quanto
richiesto (potete andare avanti di nuovo premendo Prog + (6) se siete andati troppo indietro). Non appena
l’apparecchio risponde di nuovo, premere -/-- (13) per memorizzare il codice.
7) Identificazione del codice memorizzato nel telecomando
1. Mantenere premuto il tasto S (2) fino a quando la spia luminosa a LED (1) sia fissa.
2. Premere sulla modalità (9) corrispondente al tipo di apparecchiatura che desiderate identificare (TV, DVD,
VCR… ). La spia lampeggia una volta.
3. Premere di nuovo sul tasto S (2). La spia lampeggia una volta.
4. Per identificare la prima cifra, premere su ogni tasto numerico da 0 a 9 (12) fino a quando la spia non si
spenga. L’ultimo tasto premuto corrisponde alla prima cifra del codice.
5. Premere su ogni tasto numerico da 0 a 9 come sopra per identificare la seconda terza cifra.
6.Premere su ogni tasto numerico da 0 a 9 come sopra per identificare la la quarta cifra. Quando la quarta cifra
è identificata, la spia si spegne. Non dimenticate di riportare il codice trovato nel manuale (vi sarà molto utile
durante la sostituzione delle batterie).
8) Controllo del volume
Regolazione di TUTTI i comandi di volume in un’unica modalità determinata.
E’ possibile assegnare il controllo del volume acustico ad una delle modalità del telecomando (il controllo
del volume acustico deve essere presente sur l’apparecchio selezionato). Esempio : controllo del suono TV in
modalità TV o AUX.
1. Mantenere premuto il tasto S (2) fino a quando la spia luminosa a LED (1) sia fissa. Rilasciare il tasto S.
2. Mantenere premuto il tasto MUTO (4) fino a quando la spia (1) non lampeggi una volta. Rilasciare il tasto
MUTO.
3. Premere una volta il tasto di modalità (TV, AUX) corrispondente all’apparecchio il cui volume sarà sempre
comandato con i tasti VOL (8) e MUTO (10).
4. Premere una volta sul tasto MUTO (4).
Regolazione dei comandi di volume per OGNI modalità.
24
E’ possibile decidere che il controllo del volume sia funzionale per ogni modalità prescelta (il controllo del
volume deve essere presente sull’apparecchio corrispondente. Esempio : controllo del suono del televisore in
modalità TV e controllo del suono di un ricevitore SAT in modalità SAT, ...
1. Mantenere premuto il tasto SETUP (2) fino a quando la spia (1) sia fissa. Rilasciare il tasto SETUP.
2. Mantenere premuto il tasto MUTO (4) fino a quando la spia (1) non lampeggi una volta. Rilasciare il tasto
MUTO.
3. Premere una volta il tasto di modalità (TV, AUX) corrispondente all’apparecchio il cui volume sarà sempre
comandato con i tasti VOL (7) e MUTO (4).
4. Premere una volta sul tasto VOL - (7).
5. Premere una volta sul tasto MUTO (4).
9) Guasti e disfunzioni
Il telecomando non funziona o tende a perdere i codici inseriti :
· Verificate con il telecomando originale se l’apparecchiatura funziona correttamente;
· Verificate se avete prima premuto sul tasto corrispondente alla modalità (televisore TV, videoregistratore
VCR, ecc.) dell’apparecchio che desiderate comandare;
· Se il codice della lista che avete inserito non funziona, provate il codice seguente oppure procedete con la
ricerca automatica AUTOSEARCH.
· Controllate la polarità delle batterie (simboli +/-) e verificate se le batterie sono correttamente installate nella
loro sede (controllare l’avvenuto contatto delle batterie con le molle presenti nella sede).
· La programmazione del telecomando richiede la presenza di 2 batterie CR2032 nuove.
· Se la luce della spia luminosa a LED rimane fissa (di solito dopo vari mesi di utilizzo), questo significa che le
batterie sono da sostituire.
Importante :
Utilizzare il telecomando universale 4 in 1 soltanto conformemente a quanto descritto nel presente manuale e
mai per delle funzioni non previste.
25
4
6
8
10
7
9
11
12
14
26
13
27
29
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
30
13
32
33
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
34
13
35
36
37
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
38
13
39
40
41
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
42
13
44
45
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
46
13
47
48
49
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
50
13
52
53
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
54
13
56
1
3
5
4
6
8
10
7
9
11
12
14
58
13
61
7
9
11
12
14
62
13
64
66
67
68

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

Scaricare PDF

annuncio pubblicitario