Indesit I55TM 4110 X UK 1, I55TM 4110 W UK 1, I55TM 4110 W 1, KDA 1420 S 2, KDA 1420 WS 2, W55TM 4110 W UK 1, W55TM 4110 W 1, W55TM 4110 S 1, W55TM 4110 X 1, W55TM 4120 W 2 Guida utente


Aggiungi a I miei manuali
116 Pagine

annuncio pubblicitario

Indesit I55TM 4110 X UK 1, I55TM 4110 W UK 1, I55TM 4110 W 1, KDA 1420 S 2, KDA 1420 WS 2, W55TM 4110 W UK 1, W55TM 4110 W 1, W55TM 4110 S 1, W55TM 4110 X 1, W55TM 4120 W 2 Guida utente | Manualzz
FRIGORIFERO DOPPIA PORTA
Freezer - Frigo
Istruzioni per l’uso
DUBBELDEURKOELKAST
Vriezer - Koelkast
Gebruiksaanwijzing
ITALIANO
LIETUVIŲ
LATVIEŠU
NEDERLANDS
NORSK
POLSKI
PORTUGUÊS
ROMANA
SLOVENSKY
SVENSKA
Istruzioni per l’uso
Naudojimo instrukcija
Lietošanas norādījumi
Gebruiksaanwijzing
Bruksanvisning
Instrukcje użytkowania
Manual de utilização
Instrucţiuni de utilizare
Návod na použitie
Instruktioner för användning
3
Pagina
4
Puslapis 15
Lappuse 26
Pagina 37
Side 48
Strona 59
Página 70
Pagina 81
Strana 92
Sidan 103
NORME DI SICUREZZA
IMPORTANTE: da leggere e rispettare
Prima di utilizzare l’apparecchio,
leggere le seguenti norme di
sicurezza. Conservarle per eventuali
consultazioni successive.
Questo manuale e l’apparecchio sono
corredati da importanti avvertenze
di sicurezza, da leggere e rispettare
sempre. Il fabbricante declina
qualsiasi responsabilità che derivi
dalla mancata osservanza delle
presenti istruzioni di sicurezza, da usi
impropri dell’apparecchio o da errate
impostazioni dei comandi..
Tenere i bambini di età inferiore a
3 anni lontani dall’apparecchio. Senza
la sorveglianza costante di un adulto,
tenere l’apparecchio fuori dalla
portata dei bambini di età inferiore a
8 anni. L’uso di questo apparecchio
da parte di bambini di età superiore
agli 8 anni, di persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali
o di persone sprovviste di esperienza
e conoscenze adeguate è consentito
solo con un’adeguata sorveglianza,
o se tali persone siano state istruite
sull’utilizzo sicuro dell’apparecchio
e siano consapevoli dei rischi.
Vietare ai bambini di giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione ordinaria non devono
essere effettuate da bambini senza la
supervisione di un adulto.
Ai bambini di età compresa tra i 3
e gli 8 anni è consentito caricare e
scaricare apparecchi refrigeranti.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l’apparecchio
non è destinato ad essere messo
in funzione mediante un dispositivo
esterno o un sistema di comando a
distanza separato.
L’apparecchio è destinato
all’uso domestico e ad applicazioni
analoghe, quali: aree di cucina per
il personale di negozi, uffici e altri
contesti lavorativi; agriturismi; camere
di hotel, motel, bed & breakfast e altri
ambienti residenziali.
Questo apparecchio non è
destinato all’uso professionale. Non
utilizzare l’apparecchio all’aperto.
La lampadina utilizzata
nell’apparecchio è progettata
specificatamente per gli
elettrodomestici e non è adatta
per l’illuminazione domestica
(Regolamento CE 244/2009).
L’apparecchio è predisposto
per operare in ambienti in cui la
temperatura sia compresa nei
seguenti intervalli, a seconda della
classe climatica riportata sulla
targhetta. L’apparecchio potrebbe
non funzionare correttamente se
lasciato per un lungo periodo ad una
temperatura superiore o inferiore
all’intervallo previsto.
Classe climatica T. amb. (°C)
SN: Da 10 a 32
N: Da 16 a 32
ST: Da 16 a 38
T: Da 16 a 43
Questo apparecchio non
contiene CFC. Il circuito
refrigerante contiene R600a
(HC). Apparecchi con isobutano
(R600a): l’isobutano è un
gas naturale senza effetti
nocivi sull’ambiente, tuttavia
è infiammabile. È perciò
indispensabile assicurarsi che i
tubi del circuito refrigerante non
siano danneggiati, in particolare
durante lo svuotamento del
circuito refrigerante.
AVVERTENZA: Non danneggiare
i tubi del circuito refrigerante
IT - 4
dell’apparecchio.
AVVERTENZA: Mantenere
libere da ostruzioni le aperture di
ventilazione nello spazio circostante
l’apparecchio o nella nicchia di
incasso.
AVVERTENZA: Non usare
dispositivi meccanici, elettrici o
chimici diversi da quelli raccomandati
dal produttore per accelerare il
processo di sbrinamento.
AVVERTENZA: Non usare
o introdurre apparecchiature
elettriche all’interno degli scomparti
dell’apparecchio se queste non sono
del tipo espressamente autorizzato
dal produttore.
AVVERTENZA: i produttori
di ghiaccio e/o i distributori
d’acqua non direttamente collegati
all’alimentazione idrica devono
essere riempiti unicamente con acqua
potabile.
AVVERTENZA: I produttori di
ghiaccio e/o distributori d’acqua
devono essere collegati a un condotto
di alimentazione che fornisca soltanto
acqua potabile, con una pressione
dell’acqua compresa tra 0,17 e 0,81
MPa (1,7 e 8,1 bar).
Non conservare all’interno
dell’apparecchio sostanze esplosive
quali bombolette spray con
propellente infiammabile.
Non ingerire il liquido (atossico)
contenuto negli accumulatori di
freddo (presenti in alcuni modelli).
Non mangiare cubetti di ghiaccio
o ghiaccioli subito dopo averli tolti
dal congelatore poiché potrebbero
causare bruciature da freddo.
Per i prodotti che prevedono
l’uso di un filtro aria all’interno di un
coperchio ventola accessibile, il filtro
deve essere sempre in posizione
quando il frigorifero è in funzione.
Non conservare nel comparto
congelatore alimenti liquidi in
contenitori di vetro, perché questi
potrebbero rompersi.
Non ostruire la ventola (se presente)
con gli alimenti. Dopo avere introdotto
gli alimenti, assicurarsi che le porte
dei comparti si chiudano bene, in
particolare la porta del comparto
congelatore.
Sostituire non appena possibile le
guarnizioni danneggiate.
Utilizzare il comparto frigorifero
solo per la conservazione di alimenti
freschi e il comparto congelatore
solo per la conservazione di alimenti
congelati, la congelazione di cibi
freschi e la produzione di cubetti di
ghiaccio.
Non conservare alimenti senza
confezione a contatto diretto con
le superfici del frigorifero o del
congelatore.
Gli apparecchi possono essere
dotati di comparti speciali (comparto
cibi freschi, comparto zero gradi,
ecc.). Se non altrimenti indicato nel
libretto del prodotto, questi comparti
possono essere rimossi mantenendo
prestazioni equivalenti.
Il C-Pentano è utilizzato
come agente dilatante nella
schiuma isolante ed è un gas
infiammabile.
Di seguito sono descritti i comparti
dell’apparecchio più adatti per la
conservazione di specifici tipi di
alimenti tenendo conto della diversa
distribuzione delle temperature:
- Comparto frigorifero:
1) Area superiore del comparto
frigorifero & porta - zona temperata:
Conservazione di frutta tropicale,
lattine, bevande, uova, salse,
sottaceti, burro, conserve
2) Area centrale del comparto
IT - 5
frigorifero - zona fredda:
Conservazione di formaggi, latte,
latticini, piatti pronti, yogurt
3) Area inferiore del comparto
frigorifero - zona più fredda:
Conservazione di affettati, dessert,
carne, pesce, semifreddi, pasta
fresca, panna acida, pesto/sughi,
piatti cucinati, creme dolci, budini e
formaggi a pasta molle 4) Cassetto
frutta & verdura nella parte bassa del
comparto frigorifero: Conservazione
di frutta e verdura (esclusi i frutti
tropicali)
5) Comparto refrigerante: Il cassetto
più freddo è indicato solo per la
conservazione di carne e pesce
- Comparto congelatore:
Il comparto a 4 stelle (****) è adatto
per congelare gli alimenti che si
trovano a temperatura ambiente e
per conservare i surgelati, perché
la temperatura è distribuita in modo
uniforme nell’intero comparto. I
surgelati acquistati hanno la data di
scadenza stampata sulla confezione.
Questa data tiene conto del tipo
di alimento e deve essere perciò
rispettata. Le durate di conservazione
consigliate per gli alimenti freschi
sono le seguenti: 1-3 mesi per
formaggi, crostacei, gelati, salumi,
latte, liquidi freschi; 4 mesi per
bistecche o tagli di carne (manzo,
agnello, suino); 6 mesi per burro o
margarina, pollame (pollo, tacchino);
8-12 mesi per frutta (esclusi gli
agrumi), arrosti di carne (manzo,
suino, agnello), verdure.
Le date di scadenza riportate sulle
confezioni degli alimenti conservati
nella zona a 2 stelle devono essere
obbligatoriamente rispettate.
Per evitare la contaminazione degli
alimenti, osservare le seguenti
indicazioni:
--L’apertura prolungata della porta può
causare un considerevole aumento della temperatura nei comparti
dell’apparecchio.
--Pulire periodicamente le superfici
che possono entrare a contatto con
gli alimenti e i sistemi di scarico
accessibili.
--Pulire i serbatoi dell’acqua se non
vengono usati per 48 ore; se l’acqua
non viene prelevata per 5 giorni,
sciacquare completamente il sistema collegato alla rete idrica.
--Conservare in frigorifero la carne
a il pesce crudi in recipienti adatti,
in modo che non entrino a contatto
con gli altri alimenti e non perdano
liquidi.
--I comparti per surgelati con due
stelle sono adatti per la conservazione degli alimenti pre-congelati,
la conservazione o la produzione di
gelato e la produzione di cubetti di
ghiaccio.
--Non congelare gli alimenti freschi nei
comparti a una, due o tre stelle.
--Se l’apparecchio refrigerante deve
essere lasciato vuoto a lungo, si
raccomanda di spegnere, sbrinare,
pulire e asciugare l’apparecchio e di
lasciare la porta aperta per impedire
la formazione di muffe.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di
lesioni personali, le operazioni di
movimentazione e installazione
dell’apparecchio devono essere
eseguite da almeno due persone.
Per evitare rischi di taglio, utilizzare
guanti protettivi per le operazioni di
disimballaggio e installazione.
L’installazione, comprendente
anche eventuali raccordi per
l’alimentazione idrica e i collegamenti
elettrici, e gli interventi di riparazione
IT - 6
devono essere eseguiti da personale
qualificato. Non riparare né sostituire
alcuna parte dell’apparecchio a
meno che ciò non sia espressamente
indicato nel manuale d’uso.
Tenere i bambini a distanza dal
luogo dell’installazione. Dopo aver
disimballato l’apparecchio, assicurarsi
che non sia stato danneggiato
durante il trasporto. In caso di
problemi, contattare il rivenditore o
il Servizio Assistenza più vicino. A
installazione completata, conservare
il materiale di imballaggio (parti in
plastica, polistirolo, ecc.) al di fuori
della portata dei bambini per evitare
possibili rischi di soffocamento. Per
evitare rischi di scosse elettriche,
prima di procedere all’installazione
scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica. Durante l’installazione,
accertarsi che l’apparecchio non
possa danneggiare il cavo di
alimentazione e causare così rischi di
scosse elettriche.
Attivare l’apparecchio solo dopo
avere completato la procedura di
installazione.
Nello spostare l’apparecchio, fare
attenzione per evitare di danneggiare
i pavimenti (ad esempio di parquet).
Installare l’apparecchio su un
pavimento in grado di sostenerne
il peso e in un ambiente adatto alle
sue dimensioni e al suo utilizzo.
Controllare che l’apparecchio non sia
vicino a una fonte di calore e che i
quattro piedini siano stabili e bene in
appoggio sul pavimento, regolandoli
se necessario; controllare inoltre
che l’apparecchio sia perfettamente
in piano usando una livella a bolla
d’aria.
Attendere almeno due ore prima
di attivare l’apparecchio, per dare
modo al circuito refrigerante di essere
perfettamente efficiente.
AVVERTENZA: Quando si
posiziona l’apparecchio, fare
attenzione a non incastrare o
danneggiare il cavo di alimentazione.
AVVERTENZA: per evitare pericoli
dovuti all’instabilità dell’apparecchio,
posizionarlo o fissarlo attenendosi
alle istruzioni del produttore.
È vietato posizionare il frigorifero in
modo che la sua parete posteriore
(bobina del condensatore) entri
a contatto con il tubo metallico
di un piano di cottura a gas, con
le tubazioni metalliche del gas o
dell’acqua o con cavi elettrici.
Per garantire un’adeguata
ventilazione, lasciare i lati e la
parte superiore dell’apparecchio
sufficientemente distanziati dalla
parete. Per impedire l’accesso alle
superfici calde, la distanza fra il
lato posteriore dell’apparecchio e la
parete retrostante dovrebbe essere
di 50 mm. Uno spazio inferiore
determinerà un maggiore consumo
energetico dell’apparecchio.
Durante l’installazione, staccare il
cavo di alimentazione dal gancio del
condensatore prima di collegare il
prodotto alla rete elettrica.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Deve essere possibile scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica
disinserendo la spina, se questa è
accessibile, o tramite un interruttore
multipolare installato a monte della
presa nel rispetto dei regolamenti
elettrici vigenti; inoltre, la messa a
terra dell’apparecchio deve essere
conforme alle norme di sicurezza
elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga,
prese multiple o adattatori. Una
volta terminata l’installazione, i
componenti elettrici non dovranno
più essere accessibili. Non utilizzare
IT - 7
l’apparecchio quando si è bagnati
oppure a piedi nudi.
Non accendere l’apparecchio se
il cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se si osservano
anomalie di funzionamento o se
l’apparecchio è caduto o è stato
danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, deve essere sostituito
con uno dello stesso tipo dal
produttore, da un centro di assistenza
autorizzato o da un tecnico qualificato
per evitare situazioni di pericolo o
rischi di scosse elettriche.
Accertarsi che la tensione elettrica
indicata sulla targhetta matricola
dell’apparecchio corrisponda a quella
della propria abitazione.
AVVERTENZA: Non disporre
prese multiple o alimentatori portatili
sul retro dell’apparecchio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi
di folgorazione, prima di qualsiasi
intervento di manutenzione accertarsi
che l’apparecchio sia spento e
scollegato dall’alimentazione elettrica;
inoltre, non usare in nessun caso
pulitrici a getto di vapore.
Non usare detergenti abrasivi
o aggressivi quali ad esempio
spray per vetri, creme abrasive,
liquidi infiammabili, cere, detergenti
concentrati, sbiancanti o detersivi
contenenti prodotti derivati dal
petrolio sulle parti in plastica, gli
interni, i rivestimenti delle porte o le
guarnizioni. Non utilizzare carta da
cucina, spugnette abrasive o altri
strumenti di pulizia aggressivi.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI
IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio
.
Le varie parti dell’imballaggio devono pertanto
essere smaltite responsabilmente e in stretta
osservanza delle norme stabilite dalle autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI
ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato fabbricato con materiale
riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto rispettando le normative locali
in materia. Per ulteriori informazioni sul trattamento,
il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici,
contattare l’ufficio locale competente, il servizio
di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso
il quale il prodotto è stato acquistato. Questo
apparecchio è contrassegnato in conformità
alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Provvedendo al corretto smaltimento del prodotto
si contribuirà ad evitare potenziali conseguenze
negative sull’ambiente e sulla salute umana.
sul prodotto o sulla
Questo simbolo
documentazione di accompagnamento indica che
il prodotto non deve essere trattato come rifiuto
domestico, ma deve essere consegnato presso
l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO
Per garantire un’adeguata ventilazione, seguire le
istruzioni di installazione.
Una ventilazione insufficiente sul retro
dell’apparecchio provoca un aumento del consumo
energetico e una riduzione dell’efficienza del
raffreddamento.
L’apertura frequente delle porte può causare un
aumento del consumo di energia.
La temperatura interna dell’apparecchio e il
consumo energetico possono variare anche in
funzione della temperatura ambiente e del luogo di
installazione. Questi fattori devono essere presi in
considerazione quando si imposta il termostato.
Ridurre allo stretto necessario l’apertura delle porte.
Per scongelare prodotti surgelati, collocarli nel
comparto frigorifero.
La bassa temperatura dei prodotti surgelati
raffredda gli alimenti nel comparto frigorifero. Fare
raffreddare alimenti e bevande calde prima di
introdurli nell’apparecchio.
Il posizionamento dei ripiani nel frigorifero non ha
effetto sull’utilizzo efficiente dell’energia. Collocare
gli alimenti sui ripiani in maniera da assicurare
un’appropriata circolazione dell’aria (gli alimenti non
devono essere a contatto tra di loro e non devono
essere a contatto con la parete posteriore interna).
Si può aumentare la capacità dell’area di
conservazione di alimenti surgelati togliendo i
cestelli e, se presente, il ripiano Stop Frost.
I rumori provenienti dal compressore che sono
descritti come rumori normali nella Guida rapida del
prodotto non devono destare preoccupazione.
IT - 8
FUNZIONI E POSSIBILITA’
Informazioni sulla Tecnologia Less Frost
Grazie all’evaporatore arrotondato, la tecnologia Less Frost offre un raffreddamento più efficiente, meno
necessità di scongelamento manuale ed un ambiente di conservazione più flessibile.
Impostazione termostato
Il termostato regola automaticamente la temperatura interna
degli scomparti frigorifero e freezer. Ruotando la manopola dalla
posizione 1 alla 5, la temperatura può essere progressivamente
raffreddata.
Nota importante: non cercare di ruotare la manopola oltre 1 posizione, in quanto bloccherà il dispositivo.
•
Per la conservazione a breve termine del cibo nello scomparto freezer,
posizionare la manopola tra 1 e 3
•
Per la conservazione a lungo termine del cibo nello scomparto freezer,
posizionare la manopola da 3 a 4.
•
Per refrigerare il cibo fresco. L’apparecchio lavorerà più a lungo. Di conseguenza una volta raggiunta
la condizione di freddo si deve tornare alla posizione precedente. (5)
Impostazioni della temperatura del frigorifero
•
•
•
•
•
•
•
Avvertenza: la temperatura dello scomparto frigo può essere alterata dalla temperatura ambiente,
dalla temperatura del cibo appena inserito e dal numero di volte che lo sportello viene aperto. Se
necessario, modificare le impostazioni della temperatura.
Non consigliamo di usare il frigorifero in ambienti dove la temperatura è inferiore ai 10°C per non
influire sulla sua efficacia.
L’impostazione del termostato deve essere effettuata considerando la frequenza con cui la porta del
frigo e del freezer viene aperta e chiusa, la quantità di cibo conservato e l’ambiente in cui si trova il
frigorifero.
Il frigo deve essere attivato per un massimo di 24 ore in base alla temperatura ambiente senza
interruzioni dopo essere stato accesso per raffreddarsi completamente. In questo periodo, non aprire
spesso i portelli del frigo e non posizionarvi troppi alimenti.
Viene applicata una funzione di ritardo di 5 minuti per evitare danni al compressore del frigo, quando
si estrae la spina e la si ricollega o per metterlo nuovamente in funzione dopo un guasto elettrico. Il
frigo inizierà a funzionare normalmente dopo 5 minuti.
Il frigo è progettato per funzionare con intervalli a
Climatic Class
Amb. T. (°C)
temperatura ambiente stabiliti negli standard in base
SN:
From 10 to 32 °C
alla classe climatica indicata nell’etichetta informativa.
Consigliamo di non usare il frigorifero in ambienti la cui
ST:
From 16 to 38 °C;
temperatura non sia compresa fra i limiti indicati per non
N:
From 16 to 32 °C
influire sull’efficacia di raffreddamento.
T:
From 16 to 43 °C
Questa strumentazione è stata progettata per essere usata
a temperatura ambiente nell’intervallo 16°C - 32°C.
Accessori
Vassoio per il ghiaccio
• Riempire il vassoio di acqua ed inserirlo nello
scomparto freezer.
• Una volta che l’acqua si è trasformata in ghiaccio, è
possibile agire sul vassoio come sotto indicato per far fuoriuscire i cubetti.
Raschietto in plasticar
Dopo un certo periodo di tempo, in alcune parti dello scomparto congelatore si formerà la brina.
La brina che si accumula nello scomparto del congelatore deve essere rimossa periodicamente.
Utilizzare il raschietto di plastica in dotazione.
Non usare oggetti metallici per questa operazione. Potrebbero danneggiare il circuito del frigorifero
causando danni irreparabili al dispositivo.
Le descrizioni nelle immagini e nel testo della sezione potrebbero variare in base al modello di frigorifero.
IT - 9
Il simbolo che segue indica la zona più fredda del frigorifero.
Per essere sicuri di avere una bassa temperatura in questa zona, accertatevi che il ripiano
sia collocato al livello di questo simbolo, come illustrato nella figura.
Il limite superiore della zona più fredda è indicato dal lato inferiore dell’etichetta adesiva
(testa della freccia). Il ripiano superiore della zona più fredda deve essere allo stesso livello
della testa della freccia. La zona più fredda si trova al di sotto di questo livello.
Dato che i ripiani sono estraibili, accertatevi che siano posizionati sempre allo stesso livello dei limiti di
zona descritti nelle etichette adesive, al fine di garantire le temperature di questa zona.
Spia della temperatura (In alcuni modelli)
Per aiutarvi a regolare meglio il vostro frigorifero, lo abbiamo dotato di una spia della
temperatura posizionata nella zona più fredda.
Per conservare meglio gli alimenti nel frigorifero, soprattutto nella zona più fredda, accertatevi
che la spia della temperatura visualizzi il messaggio “OK”. Se il messaggio “OK” non viene
visualizzato, questo significa che la regolazione della temperatura non è stata effettuata
correttamente.
OK
Ogni volta che viene modificato il dispositivo di regolazione della temperatura, attendere che
la temperatura si stabilizzi all’interno dell’apparecchi prima di procedere, se necessario, con una nuova
regolazione della temperatura. Si raccomanda di modificare la posizione del dispositivo di regolazione
della temperatura gradualmente e di attendere almeno 12 ore prima di iniziare un nuovo controllo ed
effettuare una potenziale modifica.
Dal momento che “OK” viene visualizzato in nero, è difficile vedere questa indicazione se la spia della
temperatura è scarsamente illuminata. Per vedere chiaramente l’indicazione, è necessario disporre di una
quantità di luce sufficiente.
NOTE: A seguito di aperture ripetute (o apertura prolungata) della
porta o dopo l’introduzione di alimenti freschi nel frigorifero, è
normale che l’indicazione “OK” non venga visualizzata nella spia
della regolazione della temperatura. In caso di accumulo di cristalli di
ghiaccio anomalo (parete inferiore dell’apparecchio) nell’evaporatore
del comparto frigorifero (apparecchio sovraccarico, temperatura
ambiente elevata, frequenti aperture della porta), impostare il
dispositivo di regolazione della temperatura in una posizione inferiore
fino ad ottenere nuovamente dei periodi in cui il compressore è
spento.
OK
Introduzione di alimenti nella zona più fredda del frigorifero Gli
alimenti si conservano meglio se inseriti nella zona di raffreddamento
appropriata. La zona più fredda si trova appena sopra la verduriera.
SISTEMAZIONE DEL CIBO NEL FRIGORIFERO
Scomparto frigo
•
•
•
•
•
Per ridurre l’umidità ed il conseguente aumento di brina non inserire mai nel frigorifero liquidi in
contenitori aperti. La brina tende a concentrarsi nelle parti più fredde dell’evaporatore e questo
richiederebbe col passare del tempo operazioni di sbrinamento sempre più frequenti.
Non inserire mai nel frigorifero cibo caldo. Il cibo ancora caldo deve essere lasciato raffreddare a
temperatura ambiente e deve disporre di un’adeguata circolazione d’aria nello scomparto frigo.
Assicurarsi che niente sia posto a contatto con la parete posteriore poiché ciò potrebbe causare
brina e gli oggetti potrebbero attaccarsi alla parete. Non aprire la porta del frigorifero con troppa
frequenza.
Sistemare la carne ed il pesce pulito (impacchettati o avvolti in fogli di plastica), da usarsi entro 1-2
giorni, nella parte inferiore dello scomparto frigo (che si trova sopra lo scomparto frutta e verdura)
poiché questa è la parte più fredda che assicura le migliori condizioni di conservazione.
La frutta e la verdura possono essere inserite nel loro scomparto senza essere impacchettate.
IT - 10
Scomparto freezer
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Il freezer viene utilizzato per la conservazione per un lungo periodo di tempo di cibi surgelati o
congelati e per la conservazione dei cubetti di ghiaccio.
Per congelare il cibo fresco, assicurarsi che la maggior parte della superficie del cibo da congelare
sia in contatto con la superficie raffreddante.
Non mettere il cibo fresco a contatto con quello congelato in quanto questo potrebbe provocare lo
scongelamento del cibo già congelato.
Quando desiderate congelare del cibo fresco (ad es. carne, pesce, carne trita), suddividetelo in
porzioni da usarsi di volta in volta.
Quando l’apparecchio è stato sbrinato, riponete il cibo nel freezer e ricordate di consumarlo entro
un breve periodo di tempo.
Non inserire mai cibo caldo nello scomparto freezer. Questo provocherebbe danno al cibo
congelato.
Per la conservazione dei cibi congelati, è imporatante seguire le istruzioni stampate sull’imballo dei
cibi congelati e, in mancanza di tali istruzioni, il cibo non dovrebbe essere conservato per più di 3
mesi dalla data dell’acquisto
Al momento dell’acquisto di cibi congelati, assicurarsi che questi siano stati congelati a temperature
adeguate e soprattutto che l’involucro sia intatto.
I cibi congelati devono essere trasportati in contenitori adatti per conservarne la qualità e devono
essere riposti nello scomparto freezer del frigorifero il più presto possibile.
Se l’involucro del cibo congelato mostra segni di umidità o un anomalo rigonfiamento, è probabile
che non sia stato precedentemente conservato ad una temperatura adeguata e che il contenuto sia
deteriorato.
La durata della conservazione dei cibi congelati dipende dalla temperatura dell’ambiente,
dall’impostazione del termostato, da quanto spesso la porta viene aperta, dal tipo di cibo e dal
tempo richiesto per il trasporto del prodotto dal negozio a casa. Seguire sempre le istruzioni
stampate sull’involucro e non superare mai la durata massima di conservazione indicata.
Avvertenza: non è facile aprire nuovamente la porta del freezer quando è stata appena chiusa.
Questo è normale! Una volta ristabilite le normali condizioni, la porta potrà essere aperta
nuovamente con facilità.
Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia.
Non pulire l’apparecchio versandovi sopra dell’acqua, ma pulirlo con un apposito prodotto liquido ed un
panno bagnato.
Lo scomparto frigo deve essere pulito periodicamente utilizzando una soluzione di bicarbonato di sodio
disciolto in acqua tiepida.
Pulire gli accessori separatamente con sapone ed acqua. Non lavarli in lavastoviglie.
Non usare prodotti abrasivi e detergenti. Dopo il lavaggio, risciacquare con acqua
pulita ed asciugare accuratamente. Una volta terminate le operazioni di pulizia,
reinserire la spina con le mani asciutte. Il condensatore dovrebbe essere pulito con
una scopa almeno una volta all’anno per risparmiare energia ed aumentare la resa
dell’apparecchio.
Scomparto frigo:
• Lo sbrinamento avviene automaticamente nello scomparto frigo durante il funzionamento; l’acqua di
sbrinamento viene raccolta nel vassoio di evaporazione ed evapora automaticamente.
• Il vassoio di evaporazione ed il foro di scarico devono essere
puliti periodicamente per evitare che l’acqua si raccolga sul fondo
del frigorifero e fuoriuscire.
• E’ anche possibile versare mezzo bicchiere d’acqua attraverso il
foro di scarico per pulirlo all’interno.
IT - 11
Scomparto freezer:
• La brina che si accumula nello scomparto freezer deve essere rimossa periodicamente. (Utilizzare il
raschietto in plastica che viene fornito con l’apparecchio) Lo scomparto freezer deve essere pulito allo
stesso modo dello scomparto frigo, con operazioni di sbrinamento dello scomparto almeno due volte
all’anno.
A questo scopo:
• Il giorno precedente allo sbrinamento, impostare il termostato sulla posizione “5” per congelare
completamente i cibi.
• Durante lo sbrinamento, i cibi congelati devono essere avvolti in numerosi strati di carta e tenuti in un
luogo freddo. L’inevitabile risalita di temperatura abbrevierà la durata della loro conservazione. Ricordare
di usare questi cibi entro un periodo di tempo relativamente breve.
• Impostare la manopola del termostato sulla posizione “•” o staccare la spina dell’apparecchio, lasciare la
porta aperta fino a sbrinamento completato.
• Eventualmente per accellerare il processo di sbrinamento si possono inserire nello scomparto freezer
una o due bacinelle di acqua calda i cui vapori possono aiutare lo sbrinamento.
• Asciugare accuratamente l’interno dell’apparecchio ed impostare il termostato alla posizione massima.
Sostituzione della lampadina
Quando si vuole sostituire la luce del frigorifero:
1. Staccare la spina di alimentazione,
2. Premere i ganci sui lati del coprilampada e rimuoverlo.
3. Cambiare la lampadina con quella nuova non superiore ai 15 W.
4. Riposizionare il coprilampada ed attendere 5 minuti prima di inserire
nuovamente la spina dell’apparecchio nella presa di alimentazione.
Sostituzione delle luci LED
ISe il frigorifero è dotato di luci LED, contattare l’help desk poiché devono essere sostituite solo da personale
autorizzato.
TRASPORTO E SPOSTAMENTO DELL’APPARECCHIO
Trasporto e spostamento dell’apparecchio
•
•
•
L’imballo originale ed il polistirolo espanso (PS) possono essere conservati, se necessario.
Durante il trasporto l’apparecchio deve essere legato con un largo nastro o una fune resistente.
Durante il trasporto devono essere applicate le norme indicate sulla scatola di cartone.
Prima del trasporto o dello spostamento dell’apparecchio dalla sua vecchia sistemazione, tutti gli
oggetti mobili (ad es. ripiani, contenitore frutta-verdura,…) devono essere tolti o fissati con strisce
adesive per prevenire urti.
Riposizionamento della porta
•
Nel caso in cui la direzione di apertura della porta del frigorifero possa essere modificata, contattare
l’Assistenza Autorizzata più vicina per far modificare la direzione di apertura..
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Se il frigorifero non funziona correttamente, potrebbe trattarsi di un problema minore, effettuare un
controllo su quanto segue, prima di chiamare un elettricista, risparmiando così tempo e denaro.
Che cosa fare se il frigorifero non funziona:
Controllare che:
• Ci sia corrente;
• L’interruttore generale dell’abitazione non sia scollegato;
• L’impostazione del termostato non sia sullo “•“;
• La presa non sia inadeguata. Per effettuare questo controllo collegare alla presa un altro
apparecchio e verificarne il funzionamento.
IT - 12
Il frigorifero non funziona in modo adeguato :
• L’apparecchio non sia sovraccarico,
• Le porte siano perfettamente chiuse,
• Non ci sia polvere sul condensatore,
• Ci sia sufficiente spazio intorno al frigorifero.
Se si avverte rumore:
Il gas refrigerante in circolo nel frigorifero può produrre un leggero rumore (gorgoglii) anche se il
compressore non è in funzione. Non è il caso di preoccuparsi poiché questo è normale. Se i suoni
prodotti sono differenti controllare che:
• L’apparecchio sia ben livellato
• La parte posteriore non sia in contatto con alcunché.
• Non ci sia una vibrazione degli oggetti nel frigorifero.
In presenza di acqua nella parte inferiore del frigo controllare che:
• Il foro di scarico dell’acqua di sbrinamento non sia occluso (Utilizzare lo scovolo per pulire il foro di
scarico)
Avvertenze
• Per aumentare lo spazio e migliorare l’estetica, la “sezione refrigerante” di questo apparecchio
è posizionata all’interno della parete posteriore dello scomparto frigo. Quando l’apparecchio è
in funzione, questa parete è ricoperta di brina o di gocce d’acqua a secondo che il compressore
sia o meno in funzione. Non è il caso di preoccuparsi. Si tratta di un fatto normale. L’apparecchio
deve essere sbrinato solo se lo strato di brina che si forma sulla parete risultasse eccessivamente
spesso.
• Se l’apparecchio rimane inattivo per un lungo periodo (ad esempio durante le vacanze estive),
sbrinare e pulire il frigorifero lasciando la porta aperta per prevenire la formazione di muffa e cattivo
odore.
• Disattivare completamente l’apparecchio, staccando la spina dalla presa principale (tale
operazione deve essere svolta quando si desidera pulire l’apparecchio o quando il prodotto rimane
disattivato per un lungo periodo di tempo).
Suggerimenti per risparmiare energia
1. Installare il dispositivo in una stanza fresca, ben ventilata, ma non direttamente esposto alla luce
solare e non vicino a fonti di calore (radiatori, fornelli, ecc.). In caso contrario, servirsi di una piastra
isolante.
2. Consentire ai cibi e alle bevande calde di raffreddarsi fuori dal frigorifero.
3. In fase di scongelamento di alimenti congelati, posizionarli nel comparto frigorifero. La bassa temperatura degli alimenti surgelati aiuterà a rinfrescare il comparto frigo. In questo modo sarà possibile
risparmiare energia. Nel caso in cui il cibo surgelato venga posizionato al di fuori del frigorifero si
potrebbe verificare uno spreco di energia.
4. n fase di posizionamento di bevande e liquidi, è sempre opportuno coprirli. In caso contrario si assi-
sterà a un aumento dell’umidità all’interno dell’elettrodomestico. Il tempo necessario per raffreddarli,
quindi, aumenta. Coprendo i liquidi si contribuisce inoltre a conservarne il gusto e il sapore.
5. In fase di posizionamento di alimenti e bevande, tenere aperta la porta del frigo il meno possibile.
6. Tenere chiusi i coperchi dei comparti con temperature diverse (ad esempio comparto per frutta e
verdura, comparto refrigerante, ecc.).
7. La guarnizione della porta deve essere pulita e flessibile. Se usurata, provvedere alla sostituzione
della stessa.
IT - 13
Questa presentazione è puramente informativa sui componenti dell’apparecchio.
I componenti potrebbero variare a seconda del modello dell’apparecchio.
A. SCOMPARTO FREEZER
B. SCOMPARTO FRIGO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Vassoio ghiaccio
Raschietto di plastica
Ripiano freezer
Scatola termostato
Ripiano frigo
Copertura scomparto frutta / verdura
7.
8.
9.
10.
11.
IT - 14
Contenitore per frutta e verdura
Piedino regolabile
Scomparto per le bottiglie
Scomparto per burro/formaggi
Scomparto per per le uova
LT - 15
LT - 16
LT - 17
LT - 18
LT - 19
•
LT - 20
OK
OK
LT - 21
VALYMAS IR PRIEŽIŪRA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
LT - 22
LT - 23
LT - 24
ĮRENGINIO IR SKYRIŲ DALYS
(TM 55 cm / 140 cm)
7.
8.
9.
10.
11.
LT - 25
LV - 26
LV - 27
LV - 28
LV - 29
IEPAKOJUMA MATERIĀLU
UTILIZĀCIJA
MĀJSAIMNIECĪBAS IERĪČU
UTILIZĀCIJA
IETEIKUMI ENERĢIJAS
TAUPĪŠANAI
LV - 30
•
Piederumi
LV - 31
OK
OK
LV - 32
TĪRĪŠANA UN APKOPE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
LV - 33
PIRMS SAZINĀTIES AR PĒCPĀRDOŠANAS
SERVISU
LV - 34
LV - 35
IERĪCES DAĻAS UN NODALĪJUMI
(TM 55 cm / 140cm)
7.
8.
9.
10.
11.
LV - 36
VEILIGHEIDSVOORSCHRIFTEN
NL - 37
NL - 38
NL - 39
NL - 40
AFDANKEN VAN HUISHOUDELIJKE
APPARATUUR
TIPS OM ENERGIE TE BESPAREN
NL - 41
DE VERSCHILLENDE FUNCTIES EN
MOGELIJKHEDEN
Informatie over de LessFrost-technologie
Belangrijke opmerking: Probeer de knop niet verder dan stand 1 te draaien, dat legt het apparaat stil.
NL - 42
Temperatuurindicator (op sommige modellen)
OK
OK
VOEDSEL SCHIKKEN IN HET APPARAAT
Koelkastcompartiment
•
•
•
•
NL - 43
•
•
Diepvriescompartiment
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
REINIGING EN ONDERHOUD
•
•
•
•
•
•
•
•
•
NL - 44
ALVORENS CONTACT MET DE
KLANTENSERVICE OP TE NEMEN
NL - 45
Als er water staat in het onderste gedeelte van de koelkast:
Ga na of:
• De dooiwaterafvoeropening is niet verstopt (gebruik de dooiwaterafvoerplug om de afvoeropening te reinigen)
NL - 46
DE ONDERDELEN VAN HET APPARAAT EN
DE COMPARTIMENTEN (TM 55 cm / 140 cm)
IJsbakje
Plastic ijsschraper
Vriezerrooster
Thermostaatdoos
Koelkastroosters
Afdekking groente- en fruitlade
7.
8.
9.
10.
11.
NL - 47
Groente- en fruitlade
Stelpootjes
Flessenvak
Boter / kaasvakken
Eierrekje
NO - 48
NO - 49
NO - 50
NO - 51
RÅD OM ENERGISPARING
AVHENDING AV BRUKTE
HUSHOLDNINGSAPPARAT
NO - 52
Innstilling av termostat
•
Tilbehør
NO - 53
Temperaturindikator (Ved noen modeller)
Du kan enkelt kontrollere at temperaturen i det kaldeste området er riktig: når indikatoren
viser “OK”, betyr dette at termostaten er riktig innstilt og at den innvendige temperaturen er
korrekt.
OK
OK
NO - 54
RENGJØRING OG VEDLIKEHOLD
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Avriming
NO - 55
UTSKIFTNING AV LYSPÆREN
FØR DU TAR KONTAKT MED DIN
ETTERSALGSSERVICE
NO - 56
NO - 57
DELENE TIL APPARATET OG SEKSJONENE
(TM 55 cm / 140cm)
7.
8.
9.
10.
11.
NO - 58
PL - 59
PL - 60
PL - 61
PL - 62
UTYLIZACJA URZĄDZEŃ AGD
WSKAZÓWKI DOTYCZĄCE
OSZCZĘDZANIA ENERGII
PL - 63
RÓŻNE FUNKCJE I MOŻLIWOŚCI
Informacje na temat technologii Less Frost
•
Akcesoria
PL - 64
OK
OK
PL - 65
CZYSZCZENIE I KONSERWACJA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
PL - 66
PRZED SKONTAKTOWANIEM SIĘ Z
SERWISEM TECHNICZNYM
PL - 67
PL - 68
CZĘŚCI URZĄDZENIA I KOMORY
(TM 55 cm / 140cm)
7.
8.
9.
10.
11.
PL - 69
PT - 70
PT - 71
PT - 72
PT - 73
SUGESTÕES PARA POUPAR
ENERGIA
PT - 74
3 – 4:
5:
•
PT - 75
OK
OK
PT - 76
•
•
Compartimento congelador
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
PT - 77
PT - 78
PT - 79
7.
8.
9.
10.
11.
PT - 80
RO - 81
RO - 82
RO - 83
RO - 84
ELIMINAREA APARATELOR
ELECTROCASNICE
RO - 85
•
RO - 86
OK
OK
RO - 87
Compartimentul congelator
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
RO - 88
ÎNAINTE DE A CONTACTA SERVICIUL DE
ASISTENŢĂ TEHNICĂ POST-VÂNZARE
RO - 89
RO - 90
COMPONENTELE APARATULUI ŞI
COMPARTIMENTELE (TM 55 cm / 140cm)
7.
8.
9.
10.
11.
RO - 91
SK - 92
SK - 93
SK - 94
SK - 95
RADY NA ÚSPORU ELEKTRICKEJ
ENERGIE
LIKVIDÁCIA DOMÁCICH
SPOTREBIČOV
SK - 96
RÔZNE FUNKCIE A MOŽNOSTI
Informácie o technológii Less Frost
•
SK - 97
OK
OK
ULOŽENIE POTRAVÍN V SPOTREBIČI
Chladiaci priestor
•
•
•
•
•
SK - 98
Mraziaci priestor
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
ČISTENIE A ÚDRŽBA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Odmrazovanie
SK - 99
SK - 100
TIPY, AKO USPORIŤ ENERGIU
SK - 101
7.
8.
9.
10.
11.
SK - 102
SV - 103
SV - 104
SV - 105
SV - 106
BORTSKAFFANDE AV
FÖRPACKNINGSMATERIAL
KASSERING AV GAMLA
HUSHÅLLSAPPARATER
MILJÖRÅD
SV - 107
DIVERSE FUNKTIONER OCH MÖJLIGHETER
Information om Less Frost-teknologi
•
Tillbehör
SV - 108
OK
OK
HUR MATEN PLACERAS I APPARATEN
Kyldel
•
•
•
•
•
SV - 109
Frysdel
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
RENGÖRING OCH UNDERHÅLL
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Avfrostning
SV - 110
SV - 111
SV - 112
APPARATENS DELAR OCH FACK
(TM 55 cm / 140cm)
7.
8.
9.
10.
11.
SV - 113
52282234

annuncio pubblicitario

Caratteristiche principali

  • White Freestanding 212 L
  • 171 L LED Fridge interior light
  • 41 L Top-placed 4* 2 kg/24h
  • E 177 kWh C 36 dB