6.11 Swap Channels. Yamaha CBX-D5

Add to My manuals
28 Pages

advertisement

6.11 Swap Channels. Yamaha CBX-D5 | Manualzz

6.11 Swap Channels

Questo comando scambia i canali 1 e 2 dei dati sonori stereo.

6.12 Format Conversion...

Questo comando converte il formato di file dei dati sonori da AIFF a WAVE (.WAV) e viceversa.

6.13 Eliminate DC Offset

Questo comando elimina qualsiasi porzione DC (corrente continua) contenuta nei dati sonori. Questo comando, però, non può essere usato a meno che non sia stato completato il display overall waveform.

6.14 Import Sampler...

Quando via SCSI é collegato un campionatore Yamaha (A3000, EX7; EX5, EX5R), questo comando carica i dati sonori dal campionatore nel TWE. I dati sonori devono prima essere caricati nella memoria d’onda dell’A3000 o nella DRAM dell’EX.

* Se state utilizzando un A3000 dovete prima selezionare MIDI-Bulk nel modo Utility e disattivare l’impostazione di Bulk

Dump Protect.

* Se state usando un EX7, EX5 o EX5R, potrete trasmettere al TWE solo i campioni memorizzati nella DRAM. I campioni contenuti nella memoria FLASH non potranno essere trasmessi. Se desiderate trasmettere al TWE i campioni della memoria FLASH dovete eseguire la funzione Copy Sample sull’EX per copiare il campione desiderato dalla memoria

FLASH alla DRAM e poi eseguire il comando [Import Sampler...] sul TWE.

6.15 Export Sampler...

Quando via SCSI é collegato un campionatore Yamaha (A3000, EX7; EX5, EX5R), questo comando trasmette un file sonoro al campionatore. Il file sonoro trasmesso verrà caricato nella memoria d’onda dell’A3000 o nella DRAM dell’EX come nuovo campione.

* Il file sonoro può essere trasmesso all’EX come un numero di campione da 1 a 1024 e, se a quel numero nell’EX esiste già un altro campione, esso verrà sostituito dal nuovo campione trasmesso.

* Se state usando un A3000, dovete prima selezionare MIDI-Bulk nel modo Utility e disattivare l’impostazione di Bulk

Dump Protect.

* Molti dei parametri di suono associati con i campioni dell’A3000 vanno perduti quando il campione viene importato nel

TWE. Ciò significa che dopo che un file di dati sonori importato dall’A3000 nel TWE, viene nuovamente esportato all’A3000, i parametri di suono e varie altre impostazioni potrebbero risultare cambiate.

* Il TWE esporta sempre i dati all’A3000 come dati di forma d’onda a 16 bit, indipendentemente dalle dimensioni del campione del file sonoro TWE.

* Quando si verifica un conflitto di nome nell’A3000, l’A3000 aggiunge un numero seriale alla fine del nome del campione.

6.16 Quit

Questo comando chiude tutti i file sonori attualmente aperti (finestre Wave) ed esce dal TWE.

15

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents