RISOLUZIONE DEI PROBLEMI. Smeg D3140P1


Add to My manuals
44 Pages

advertisement

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI. Smeg D3140P1 | Manualzz

10

2.

Rimuovere i surgelati, avvolgerli in alcuni strati di carta di giornale e riporli in un luogo fresco.

AVVERTENZA!

Non toccare alimenti congelati con le mani bagnate. Le mani potrebbero aderire all'alimento congelato.

3.

Lasciare aperta la porta e proteggere il pavimento dall'acqua di scongelamento, ad esempio con un panno o un recipiente vuoto.

Per accelerare il processo di sbrinamento, collocare un recipiente di acqua calda nel vano congelatore.

Inoltre, con un raschietto rimuovere i pezzi di ghiaccio che si distaccano prima che lo sbrinamento sia completo.

4.

Una volta completato lo sbrinamento, asciugare accuratamente l'interno.

5.

Accendere l’apparecchiatura.

Attendere almeno 3 ore prima di rimettere gli alimenti nello scomparto del congelatore.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Periodi di non utilizzo

Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per un lungo periodo, adottare le seguenti precauzioni:

1.

Scollegare l'apparecchiatura dalla rete elettrica.

2.

Estrarre tutti gli alimenti.

3.

Sbrinare (se necessario) e pulire l'apparecchiatura e tutti gli accessori.

4.

Pulire l'apparecchiatura e tutti gli accessori.

5.

Lasciare la porta/le porte socchiuso/i per evitare la formazione di odori sgradevoli.

AVVERTENZA!

Se si desidera mantenere l'apparecchiatura accesa, farla controllare periodicamente per evitare che gli alimenti si deteriorino in caso di interruzione della corrente elettrica.

AVVERTENZA!

Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

Cosa fare se...

Problema

L'apparecchiatura non funziona.

Causa possibile

L'apparecchiatura è spenta.

La spina non è inserita correttamente nella presa di alimentazione.

Assenza di tensione nella presa di alimentazione.

Soluzione

Accendere l’apparecchiatura.

Inserire correttamente la spina nella presa di alimentazione.

L'apparecchiatura è rumorosa.

La lampadina non si accende.

L'apparecchiatura non è appoggiata in modo corretto.

La lampadina è in modalità stand-by.

Collegare alla presa di alimentazione un'altra apparecchiatura elettrica. Rivolgersi ad un elettricista qualificato.

Controllare se l'apparecchiatura è appoggiata in modo stabile.

Chiudere e riaprire la porta.

11

Problema

Il compressore rimane sempre in funzione.

Scorre dell'acqua all'interno del frigorifero.

Presenza di acqua sul pavimento.

La temperatura all'interno dell'apparecchiatura è troppo bassa/troppo alta.

Causa possibile

La lampadina è difettosa.

La temperatura impostata non è corretta.

Sono stati introdotti molti alimenti contemporaneamente.

La temperatura ambiente è troppo alta.

Soluzione

Fare riferimento alla sezione

"Sostituzione della lampadina".

Fare riferimento a "Funzionamento".

Attendere alcune ore e ricontrollare la temperatura.

Gli alimenti introdotti nell'apparecchiatura erano troppo caldi.

La porta non è chiusa correttamente.

Il tappo dello scarico dell'acqua non è posizionato correttamente.

Gli alimenti non sono avvolti correttamente.

La temperatura impostata non è corretta.

Lo scarico dell'acqua è ostruito.

Gli alimenti impediscono all'acqua di scorrere nell'apposito collettore.

L'acqua di sbrinamento non viene scaricata nella bacinella di evaporazione posta sopra il compressore.

Il regolatore della temperatura non è impostato correttamente.

La porta non è chiusa correttamente.

Fare riferimento al grafico della classe climatica sulla targhetta dei dati.

Lasciar raffreddare gli alimenti a temperatura ambiente prima di introdurli.

Consultare la sezione "Chiusura della porta".

Posizionare il tappo correttamente.

Avvolgere correttamente gli alimenti.

Fare riferimento a "Funzionamento".

Pulire lo scarico dell'acqua.

Evitare di disporre gli alimenti direttamente contro la parete posteriore.

Collegare lo scarico dell'acqua di sbrinamento alla bacinella di evaporazione.

Impostare una temperatura superiore/inferiore.

Consultare la sezione "Chiusura della porta".

12

Problema Causa possibile

La temperatura degli alimenti è troppo alta.

Se il consiglio non da risultati, contattare il Centro di

Assistenza Autorizzato più vicino.

Sostituzione della lampadina

L'apparecchiatura è dotata di una lampadina interna a LED a lunga durata.

ATTENZIONE!

Estrarre la spina dalla presa di corrente.

1.

Rimuovere la vite dal coprilampada.

2.

Rimuovere il coprilampada (vedere la figura).

Soluzione

Prima di introdurre gli alimenti, lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.

Introdurre gli alimenti un poco alla volta.

Sono stati introdotti molti alimenti contemporaneamente.

Lo spessore dello strato di brina supera i 4 - 5 mm.

La porta viene aperta frequentemente.

L'aria fredda non circola correttamente all'interno dell'apparecchiatura.

Sbrinare l'apparecchiatura.

Aprire la porta solo se necessario.

Adottare le misure necessarie per garantire una corretta circolazione dell'aria fredda.

3.

Sostituire la lampadina con una nuova con la stessa potenza e forma, studiata in modo specifico per gli elettrodomestici. La potenza massima consentita è indicata sul coprilampada.

4.

Installare il coprilampada.

5.

Serrare la vite del coprilampada.

6.

Inserire la spina nella presa.

7.

Aprire l'oblò.

Controllare che la luce si accenda.

Chiusura della porta

1.

Pulire le guarnizioni della porta.

2.

Se necessario, regolare la porta.

Leggere attentamente le istruzioni di montaggio.

3.

Se necessario, sostituire le guarnizioni difettose. Contattare il Centro di

Assistenza autorizzato.

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents