3 Navigazione su strada. Alpine INE-W928R, INE-W920R, INE-W970BT, INE-W925R, INE-W977BT

Add to My manuals
91 Pages

advertisement

3 Navigazione su strada. Alpine INE-W928R, INE-W920R, INE-W970BT, INE-W925R, INE-W977BT | Manualzz

3 Navigazione su strada

Al suo primo avvio, Alpine-NAVI calcola i percorsi utilizzando la rete stradale delle mappe vettoriali di alta qualità fornite con il prodotto.

Un percorso può essere impostato in diversi modi:

Per avere un percorso da navigare immediatamente, è sufficiente selezionare la destinazione e iniziare subito la navigazione (navigazione normale).

È inoltre possibile pianificare un percorso indipendentemente dalla propria posizione GPS corrente, oppure anche senza ricezione GPS (a questo scopo occorre spegnere il ricevitore GPS e impostare un nuovo punto di partenza nel menu Percorso / Modifica percorso, toccando l'icona della bandiera nella posizione corrente).

È possibile pianificare percorsi con più destinazioni. Selezionare la prima destinazione. Selezionare quindi la seconda destinazione ed aggiungerla al percorso per creare un percorso a più punti. È possibile aggiungere qualsiasi numero di destinazioni si desideri.

È possibile anche utilizzare Alpine-NAVI per la navigazione fuoristrada. Per ulteriori informazioni al riguardo, vedere pagina 1.

3.1 Selezione della destinazione di un percorso

Il software offre diversi modi per selezionare la destinazione:

Immettendo un indirizzo completo o parte di un indirizzo, come ad esempio il nome di una via

senza numero civico oppure i nomi di due vie che si incrociano (pagina 27).

Immettendo un indirizzo con un codice postale (pagina 34). In questo modo non sarà necessario

selezionare il nome della città e anche la ricerca dei nomi delle vie risulterà più rapida.

Utilizzando un POI integrato come destinazione (pagina 37).

Utilizzando la ricerca libera per trovare un indirizzo o un POI (pagina 48).

Selezionando una posizione sulla mappa usando la funzione Trova sulla mappa (pagina 49).

Utilizzando una voce dei Contatti salvata in precedenza (pagina 50).

Selezionando una posizione dalla Cronologia delle destinazioni usate in precedenza (pagina 51).

Immettendo le coordinate della destinazione (pagina 52).

Utilizzando il luogo in cui è stata scattata una fotografia (pagina 53).

26

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents