CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI. AEG IAE84883FB

Add to My manuals
40 Pages

advertisement

CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI. AEG IAE84883FB | Manualzz

24 www.aeg.com

Modalità

Illuminazione automatica

Ebollizione

1)

Cottura arrosto

2)

H6 On Velocità ventola 2

Velocità ventola 3

1)

Il piano di cottura rileva il processo di ebollizione e attiva la velocità della ventola in base alla modalità automatica.

2)

Il piano di cottura rileva il processo di frittura e attiva la velocità della ventola in base alla modalità automatica.

3)

Questa modalità attiva la ventola e la luce e non è collegata alla temperatura.

Cambiamento delle modalità

Qualora non siate soddisfatti del livello di rumore / velocità della ventola, è possibile effettuare il cambio della modalità manualmente.

1.

Sfiorare .

Selezionare Impostazioni > Hob²Hood dall’elenco.

2.

Scegliere la modalità adeguata.

Per lasciare Menu toccare oppure il lato destro del display, esternamente alla finestra pop-up.

Quando si termina la cottura e si disattiva il piano di cottura, la ventola della cappa rimane in funzione ancora per un po'. Trascorso questo tempo, il sistema disattiva la ventola automaticamente e ne evita l'attivazione accidentale per i 30 secondi successivi.

La luce sulla cappa si disattiva 2 minuti dopo la disattivazione del piano di cottura.

7.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

AVVERTENZA!

Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.

7.1

Pentole

Per le zone cottura a induzione, un forte campo elettromagnetico crea calore nelle pentole molto rapidamente.

Utilizzare le zone di cottura a induzione con pentole idonee.

Materiale delle pentole

• materiali idonei: ghisa, acciaio, acciaio smaltato, acciaio inox, fondi multistrato (con una marcatura corretta da parte del produttore).

• materiali non idonei: alluminio, rame, ottone, vetro, ceramica, porcellana.

Una pentola è adatta per un piano di cottura a induzione se:

• l'acqua raggiunge velocemente l'ebollizione su una zona di cottura a induzione impostata sul livello di cottura massimo.

• una calamita si attacca al fondo delle pentole.

Il fondo delle pentole dovrebbe essere il più possibile spesso e piano.

Verificare che le basi della pentola siano asciutte prima di collocarla sulla superficie del piano cottura.

Dimensioni delle pentole

Le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente alle dimensioni del fondo della pentola.

L'efficienza della zona di cottura dipende dal diametro delle pentole. Una pentola con un diametro inferiore alla zona più piccola riceve solo una parte della potenza generata dalla zona di cottura.

Vedere la sezione "Dati tecnici".

7.2

I rumori durante l'uso

Se si avverte:

• crepitio: si stanno utilizzando pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich).

• fischio: si stanno utilizzando la zona di cottura a livelli di potenza elevati con pentole di materiali diversi

(costruzione a sandwich).

• ronzio: si stanno utilizzando livelli di potenza elevati.

• scatto: si verifica un'accensione elettrica, la pentola viene rilevata dopo essere stata posizionata sul piano cottura.

• sibilo, ronzio: è in funzione la ventola.

I rumori descritti sono normali e non sono indicano un guasto dell’apparecchiatura.

7.3

Öko Timer (Timer Eco)

Per risparmiare energia, il riscaldatore della zona di cottura si disattiva prima

ITALIANO 25 che il timer per il conto alla rovescia emetta un segnale acustico. La differenza nel tempo di funzionamento dipende dal livello di potenza e dalla durata dell'utilizzo dell'apparecchiatura.

7.4

Esempi di impiego per la cottura

La correlazione tra il livello di potenza e il consumo di energia della zona di cottura non è regolare. L'aumento del livello di potenza non è proporzionale all'aumento del consumo di energia. Ciò significa che una zona di cottura con un livello di potenza medio impiega meno della metà della propria energia.

I dati riportati in tabella sono puramente indicativi.

Livello di potenza

1

1 - 2

1 - 2

2 - 3

3 - 4

4 - 5

4 - 5

6 - 7

Usare per:

Tenere in caldo le pietanze cotte.

Tempo

(min.) secondo necessità

5 - 25

Suggerimenti

Mettere un coperchio sulla pentola.

Salsa olandese: fondere burro, cioccolata, gelatina.

Mescolare di tanto in tanto.

Solidificare: omelette morbide, uova strapazzate.

10 - 40 Cucinare coprendo con un coperchio.

Cuocere riso e pietanze a base di latte, riscaldare pietanze pronte.

25 - 50 Aggiungere al riso almeno una doppia quantità di liquido, mescolare a metà del processo i preparati a base di latte.

Cuocere a vapore verdure, pesce, carne.

Cuocere al vapore le patate.

20 - 45 Aggiungere un paio di cucchiai di liquido.

20 - 60 Usare al max. ¼ l di acqua per

750 g di patate.

Bollire grandi quantità di alimenti, stufati e zuppe.

Frittura delicata: cotolette, cordon bleu, costolette, polpette, salsicce, fegato, uova, frittelle, krapfen.

60 - 150 Fino a 3 l di liquido più gli ingredienti.

secondo necessità

Girare a metà tempo.

26 www.aeg.com

Livello di potenza

7 - 8

9

Usare per:

Frittura, frittelle di patate, lombate, bistecche.

Tempo

(min.)

5 - 15

Suggerimenti

Girare a metà tempo.

Portare a ebollizione l'acqua, cuocere la pasta, rosolare la carne (gulasch, stufati), friggere patatine.

Portare a ebollizione grandi quantità d'acqua. PowerBoost è attivato.

7.5 Consigli e suggerimenti per Termosonda

Per funzioni quali ad esempio Cottura Guidata e

Sous-vide, è possibile usare solo il Termosonda sul lato sinistro del piano cottura.

Con la funzione Termometro sarà possibile usare il

Termosonda anche sul lato destro del piano cottura.

Al fine di garantire un collegamento ottimale ( , ) fra il Termosonda e il piano cottura:

Per i liquidi

• Immergere il Termosonda nel liquido, entro l’intervallo di immersione consigliato. Il livello minimo contrassegnato deve essere coperto.

• Collocare il Termosonda sul bordo della pentola. Ove possibile, tenerlo in posizione verticale. Verificare che la punta entri in contatto con la parte inferiore della pentola. La maniglia del Termosonda dovrebbe sempre trovarsi al di fuori del tegame o della pentola.

• Qualora si desideri usare il

Termosonda sul lato sinistro del piano cottura, verificare che sia vicino al centro del piano cottura, nella posizione orario 1 - 3. Qualora si desideri usarlo sulla destra (con la funzione Termometro), verificare che si trovi nella posizione orario 9 - 11.

Rimandiamo alle immagini qui di seguito.

Sarà possibile spostare il Termosonda lungo il bordo della pentola se il collegamento non viene stabilito.

• Sarà possibile coprire parzialmente la pentola con un coperchio.

• Qualora si usi la zona di cottura anteriore sinistra, non mettere pentole pesanti su quella posteriore sinistra. Le pentole pesanti sulla zona di cottura posteriore sinistra potrebbero bloccare il segnale.

Spostare la pentola grande sulla zona di cottura posteriore destra.

ITALIANO 27 dovrebbe raggiungere la parte inferiore della pentola.

• Togliere il Termosonda prima di capovolgere gli alimenti.

• Quando viene usata una plancha, verificare che l’impugnatura del

Termosonda resti sul lato destro, al di fuori della sua superficie. Rimandiamo alle immagini qui di seguito.

Per cibi solidi (misurazione della temperatura al centro della carne)

• Inserire il Termosonda nella parte più spessa degli alimenti, fino al livello minimo contrassegnato. Il punto di misurazione dovrebbe trovarsi nella parte centrale della porzione.

• Verificare che Termosonda sia saldamente inserito negli alimenti. Le componenti metalliche del

Termosonda non dovrebbero toccare le pareti della pentola / del tegame. Il gancio sull’impugnatura deve essere rivolto verso il basso.

• Per carne / pesce con uno spessore di

2 - 3 cm, la punta del Termosonda

7.6

Cottura a basse temperature - Principi di sicurezza alimentare

Verificare di attenersi alle seguenti istruzioni in fase di cottura a basse temperature, ad esempio Sous-vide.

• Lavare/disinfettare le mani prima di preparare gli alimenti. Servirsi di guanti usa e getta.

• Usare solo alimenti freschi di alta qualità, conservati in condizioni adeguate.

• Lavare sempre e pelare frutta e verdura in modo completo.

• Tenere pulita la superficie del piano di lavoro e i taglieri. Usare taglieri diversi per diversi tipi di cibo.

• Prestare particolare attenzione all’igiene alimentare in particolar modo in fase di preparazione di pollame, uova e pesce. Il pollame dovrebbe sempre essere preparato a una temperatura di almeno 65 °C per un minimo di 50 minuti.

• Verificare che il cibo che si desidera preparare servendosi del Sous-vide abbia la stessa qualità del sashimi, ovverosia sia extra-fresco.

• Conservare gli alimenti preparati in frigo per un massimo di 24 ore.

• Per le persone con un sistema immunitario indebolito consigliamo di pastorizzare gli alimenti prima di consumarli. Pastorizzare gli alimenti a

60 °C per almeno un’ora.

28 www.aeg.com

7.7

Guida alla cottura

La seguente tabella mostra esempi di tipologie di cibo e fornisce le temperature ottimali e i tempi di cottura suggeriti. I parametri potrebbero variare a seconda di temperatura, qualità, uniformità e quantità di cibo.

La lunghezza del tempo di cottura dipende più dallo spessore degli cibo che dal suo peso. Ad esempio, per le bistecche, più spesso è il trancio, più tempo serve perché la parte centrale raggiunga la sua temperatura predefinita. Una bistecca spessa 2 cm ci impiega indicativamente un'ora per raggiungere i 58°C, mentre una spessa 5 cm ci impiega all’incirca quattro ore.

Monitorare la prima sessione di cottura al fine di verificare che i seguenti parametri siano in linea con le vostre abitudini di cottura nonché con i tegami a vostra disposizione. Sarà possibile modificare questi parametri a seconda delle vostre preferenze personali.

Tipo di alimento

Processo di cottura

Livello di preparazione

Spessore / quantità di cibo

Beef - steak Sous-vide al sangue media ben cotta ben cotto ben cotto ben cotto

2 cm

4 cm

6 cm

2 cm

4 cm

6 cm

2 cm

4 cm

6 cm

200 - 300 g

200 - 300 g

Temperatura al centro / temperatura di cottura (°C)

Tempo di cottura (min.)

50 - 54 45 - 90

100 - 150

55 - 60

61 - 68

180 - 250

45 - 90

100 - 150

180 - 250

45 - 90

64 - 72

68 - 74

78 - 85

100 - 150

180 - 250

45- 60

35 - 45

30 - 60

Pollo - petto Sous-vide

Pollo - coscia

Lessatura

Lessatura

Maiale - bistecca

Maiale - filetto

Filetto di agnello

Sous-vide

Sous-vide

Sous-vide

Spalla di agnello

(senza ossa)

Sous-vide ben cotto ben cotto media ben cotto media ben cotto

2 cm

4 - 5 cm

2 cm

200 - 300 g

60 - 66

62 - 66

56 - 60

64 - 68

56 - 60

64 - 68

35 - 60

60 - 120

35 - 60

40 - 65

60 - 120

65 - 120

ITALIANO 29

Tipo di alimento

Salmone

Tonno

Gamberetti

Uova

Processo di cottura

Sous-vide

Lessatura

Sous-vide

Sous-vide

Sous-vide

Livello di preparazione traslucido traslucido traslucido traslucido morbida media

1) dura

1)

Ebollizione morbida media dura

1)

Spessore / quantità di cibo

2 cm

3 cm

2 cm

3 cm

2 cm

1 - 2 cm

Temperatura al centro / temperatura di cottura (°C)

Tempo di cottura (min.)

46 - 52 20 - 45

46 - 52

55 - 68

55 - 68

45 - 50

50 - 56 dimensioni M 63 - 64

65 - 67

68 - 70 ebollizione ebollizione ebollizione

35 - 50

20 - 35

25 - 45

35 - 50

25 - 45

45 - 70

2)

45 - 70

2)

45 - 70

4

7

10

2)

Riso

Patate

Gonfiore

Verdure (fresche)

Sous-vide cotto

Ebollizione cotto cotto

-

-

-

-

-

85

10 - 30

15 - 30

30 - 40

Asparagi Sous-vide cotto 85 30 - 40

1)

Il bianco dell’uovo resta liquido.

2)

Gli orari indicati si riferiscono a uova di dimensioni medie. Per uova grandi e uova dal frigorifero aggiungere un minuto al tempo di cottura.

Suggerimenti aggiuntivi per Cottura

Guidata:

• Riempire la pentola con un quantitativo di liquido idoneo (ad esempio compreso fra 1 e 3 litri) prima della cottura. Provare ad aggiungerne altro in fase di cottura.

• Usare un coperchio per risparmiare energia e raggiungere la temperatura più rapidamente (anche per il preriscaldamento dell'acqua).

• Mescolare i piatti in modo regolare lungo tutto il processo di cottura al fine di garantire una distribuzione uniforme della temperatura.

• Aggiungere sale all’inizio di una sessione di cottura.

• Scongelare gli alimenti prima di prepararli.

• Aggiungere verdura (ad esempio broccoli, cavolfiori, fagiolini verdi, cavoletti di Bruxelles) quando l’acqua raggiunge la temperatura prevista e compare la finestra pop-up.

• Aggiungere patate o riso all’acqua fredda prima di avviare la funzione.

• Per stufati, salse, zuppe, curry, ragù, goulash e brodi è possibile usare

Riscaldare oppure Sobbollimento.

Prima di avviare la funzione

30 www.aeg.com

Sobbollimento, friggere gli ingredienti (senza il Termosonda) e aggiungerà liquido freddo; quindi, attivare la funzione da Cottura

Guidata.

• Per piccoli frutti di mare, ad esempio fettine di piovra / tentacoli o molluschi è possibile usare Frittura.

Suggerimenti aggiuntivi per Frittura:

AVVERTENZA!

Utilizzare solo pentole con fondo piatto.

ATTENZIONE!

Utilizzare pentole a strati solo con un livello di cottura basso per evitare il surriscaldamento e danni alle pentole.

• Avviare la funzione quando il piano cottura è freddo (non è necessario un pre-riscaldamento).

• Servirsi di tegami col fondo di tipo

“sandwich” realizzati in acciaio inox.

• Non usare tegami con un rilievo nella parte centrale della pentola.

• Dimensioni diverse delle pentole possono comportare diversi tempi di riscaldamento. Le pentole pesanti mantengono il calore più delle pentole leggere ma impiegano più tempo a scaldarsi.

• Capovolgere il cibo quando raggiunge la metà della temperatura desiderata.

Le porzioni molto spesse di cibo dovrebbero essere girate più spesso

(ad esempio una volta ogni due minuti). Consigliamo di usare in prima battuta il metodo Sous-vide, per ottenere risultati ottimali. Per aggiungere una finitura, mettere le porzioni preparate su una pentola pre-riscaldata e arrostirle velocemente sui due lati.

• Togliere sempre il Termosonda prima di capovolgere il cibo.

7.8

Consigli e suggerimenti per Hob²Hood

Quando si mette in funzione il piano di cottura con la funzione:

• Proteggere il pannello della cappa dalla luce diretta del sole.

• Non dirigere una luce alogena verso il pannello della cappa.

• Non coprire il pannello di controllo del piano cottura.

• Non interrompere il segnale tra il piano di cottura e la cappa (ad esempio con la mano o il manico di una pentola o una pentola alta).

Vedere la figura.

La cappa in figura è riportata a titolo indicativo.

Tenere pulita la finestrella del comunicatore del segnale a infrarossi

Hob²Hood.

Altri dispositivi controllati in modalità remota potrebbero bloccare il segnale. Non usare apparecchiature di questo tipo vicino al piano cottura mentre Hob²Hood è acceso.

Cappe da cucina con la funzione

Hob²Hood

Per scoprire l'intera gamma di cappe da cucina compatibili con questa funzione fare riferimento al sito web del nostro cliente. Le cappe da cucina AEG compatibili con questa funzione devono riportare il simbolo .

advertisement

Related manuals