Cannondale Moterra 2020 Manuale del proprietario

Add to My manuals
30 Pages

advertisement

Cannondale Moterra 2020 Manuale del proprietario | Manualzz

Habit Neo

Moterra

Supplemento al manuale dell’utente

Italiano

AVVERTENZA

Leggere questo supplemento. Contiene importanti informazioni sulla sicurezza e sull’utilizzo. Conservarlo per futuro riferimento.

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Messaggi sulla sicurezza

In questo supplemento le informazioni particolarmente importanti sono presentate nelle seguenti modalità:

AVVERTENZA

Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare la morte o gravi lesioni..

AVVISO

Indica le precauzioni speciali da adottare al fine di evitare danni.

Symbolo

NGLI-2

ANTI-S

CRB

-GEL

2

Il presente manuale utilizza i seguenti simboli:

Nome

Grasso sintetico NGLI-2

Descrizione

Applicare il grasso sintetico NGLI-2.

Lubrificante antigrippaggio

Gel per carbonio

Applicare il lubrificante antigrippaggio

Permetex®

Applicare gel per carbonio (pasta ad attrito)

KF115/

Frenafiletti rimovibile di resistenza media

Applicare Loctite® 242 (blu) o equivalente.

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Supplementi Cannondale

Questo manuale è un “supplemento” al Manuale dell’utente della bicicletta

Cannondale..

Questo supplemento fornisce informazioni aggiuntive importanti sulla sicurezza, sulla manutenzione e informazioni tecniche specifiche per il proprio modello. Si tratta di uno dei tanti manuali e supplementi per la propria bicicletta; ottenerli e leggerli tutti.

Contattare immediatamente un rivenditore Cannondale autorizzato se si necessita di un manuale o di un supplemento, o in caso di domande concernenti la bicicletta. È possibile contattarci utilizzando le informazioni relative al proprio paese/regione/ posizione.

È possibile scaricare le versioni Adobe

Acrobat PDF di tutti i manuali e supplementi dal nostro sito web http://www.cannondale.com.

Contacting Cannondale

Cannondale USA

Cycling Sports Group, Inc.

1 Cannondale Way,

Wilton CT, 06897, USA

1-800-726-BIKE (2453)

Cycling Sports Group Europe B.V

Mail: Postbus 5100

Visits: Hanzepoort 27

7575 DB, Oldenzaal, Netherlands

INDICE

Italiano

Informazioni sulla sicurezza .............. 2-6

Numero di identificazione/di serie ........7

Chiave ....................................................... 8

Informazioni tecniche ...................... 9-23

Parti di ricambio ..............................24-25

Manutenzione ........................................26

Rivenditore Cannondale autorizzato

Per accertarsi che la manutenzione e l’assistenza della bicicletta siano eseguite correttamente e che le garanzie rimangano valide, coordinare tutti gli interventi di manutenzione e assistenza tramite un rivenditore autorizzato Cannondale.

AVVISO

Assistenza, manutenzione o parti di ricambio non autorizzate possono risultare in danni gravi e rendere nulla la garanzia.

137373 Rev 1.

1

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Messaggio importante sui materiali compositi

Ispezione e danni, dovuti a incidenti, di telai e forcelle in carbonio

AVVERTENZA

La bicicletta (telaio e componenti) è realizzata in materiali compositi detti

“fibra di carbonio”.

Tutti i ciclisti devono essere a conoscenza delle caratteristiche intrinseche dei materiali compositi.

I materiali compositi realizzati in fibra di carbonio sono resistenti e leggeri, ma in caso di incidente o sovraccarico la fibra di carbonio non si piega, si spezza.

Per la propria sicurezza, chi acquista e utilizza la bicicletta deve eseguire una corretta assistenza, manutenzione e ispezione di tutti i compositi (telaio, attacco manubrio, forcella, manubrio, reggisella, ecc.).

Chiedere aiuto al proprio rivenditore

Cannondale.

Leggere attentamente PARTE II,

Sezione D. “Ispezione di sicurezza” nel Manuale dell’utente della bicicletta Cannondale PRIMA di utilizzare la bicicletta.

Se il presente avviso viene ignorato,

è possibile incorrere in lesioni gravi, paralisi o decesso conseguenti a

AVVERTENZA

Dopo un Urto o un Impatto:

Ispezionare il telaio attentamente per riscontrare la presenza di eventuali danni (consultare PARTE II, Sezione

D. Ispezione di sicurezza nel

Manuale dell’Utente della bicicletta

Cannondale.

Non utilizzare la bicicletta se si notano segni di danni, ad esempio se la fibra di carbonio risulta rotta, scheggiata o delaminata.

Una qualsiasi delle seguenti condizioni può indicare una delaminazione o un danno:

· Un telaio che risulti strano o insolito al tatto

· Carbonio morbido al tatto o di forma alterata

· Scricchiolii o altri rumori inspiegabili

· Crepe visibili, colore bianco o latteo presente nella sezione della fibra di carbonio

L’uso continuo di un telaio danneggiato aumenta le possibilità di guasti al telaio, il che comporta il rischio di lesioni o decesso del ciclista.

137373 Rev 1.

2

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Uso Previsto

L’uso previsto per tutti i modelli è la

CONDIZIONE ASTM 4,

All-Mountain.

AVVERTENZA

Conoscere la propria biciclettae il suo uso previsto. Utilizzare la bicicletta in modo errato è pericoloso.

Consultare il Manuale dell’utente della bicicletta Cannondale per maggiori informazioni sull’Uso Previsto e le

Condizioni 1-5

Italiano

Assistenza

AVVERTENZA

Questo supplemento potrebbe includere procedure al di là dell’ambito dell’attitudine generale alla meccanica.

Potrebbero essere richiesti strumenti, abilità e conoscenze speciali.

Lavori di meccanica impropri aumentano il rischio di incidenti.

Qualsiasi incidente in bicicletta comporta il rischio di lesioni gravi, paralisi o morte.

Per minimizzare il rischio raccomandiamo caldamente che i proprietari facciano eseguire gli interventi di meccanica presso un Rivenditore

Autorizzato Cannondale.

137373 Rev 1.

3

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

.

Lunghezza massima della forcella

La Lunghezza massima della forcella è una specifica importante per testare la sicurezza del telaio per le mountain bike con sospensione anteriore. Occorre rispettare questa misura quando si installano i componenti e gli adattatori della serie sterzo, quando si installa o si regola la forcella e quando si sceglie la forcella di ricambio.

Dal fondo del telaio

Tubo sterzo

Lunghezza massima della forcella

Al centro del perno della forcella

AVVERTENZA

Selezionare una forcella di ricambio non solo in base al diametro del tubo sterzo, ma anche al fattore critico della lunghezza massima della forcella.

Non superare la lunghezza massima della forcella. Superare il limite della

LUNGHEZZA MASSIMA DELLA FORCELLA può sovraccaricare il telaio e causarne la rottura durante l’utilizzo.

Il proprio rivenditore DEVE seguire e rispettare questa specifica della bicicletta. Per le specifiche della Lunghezza Massima della Forcella per le biciclette Cannondale consultare www.cannondale.com

.

Se il presente avviso viene ignorato, è possibile incorrere in lesioni gravi, paralisi o decesso conseguenti a incidente.

137373 Rev 1.

4

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Dimensione x Larghezza massima degli pneumatici

Italiano

AVVERTENZA

Rispettare la Dimensione x Larghezza massima degli pneumatici indicata per la propria bici nella pagina “Specifiche” del presente manuale.

Se si utilizzano degli pneumatici della dimensione sbagliata, questi ultimi potrebbero urtare contro la forcella o il telaio durante l’utilizzo. Se ciò avviene, si potrebbe perdere il controllo della bicicletta ed essere sbalzati di sella: uno pneumatico in movimento può arrestarsi bruscamente entrando in contatto con la forcella o il telaio.

Non installare pneumatici troppo grandi, suscettibili di sfregare contro la forcella o di urtarla, che non lascino abbastanza spazio tra loro e gli altri componenti oppure che possano colpire la forcella o il telaio quando la sospensione è completamente compressa o mentre si sta utilizzando la bicicletta.

Accertarsi che gli pneumatici selezionati siano compatibili con la forcella e il design del telaio della propria bicicletta. Accertarsi di seguire le indicazioni del produttore della forcella anteriore e degli ammortizzatori posteriori.

Quando si sta decidendo quali pneumatici utilizzare sulla propria bicicletta...

La dimensione effettivamente misurata potrebbe differire da quella indicata sul lato dello pneumatico. Ogni volta che si installa un nuovo pneumatico, controllare l’effettivo spazio tra lo pneumatico rotante e tutte le parti del telaio. La Commissione

USA sulla sicurezza dei beni di consumo (CPSC) richiede uno spazio per il passaggio degli pneumatici di almeno 1/16” (1,6 mm) da ciascun componente della bicicletta.

Permettere una flessione del cerchio laterale e una ruota o un cerchio non regolati correttamente regolato significa probabilmente scegliere uno pneumatico posteriore che fornisce uno spazio superiore a quanto raccomandato dalla CPSC.

Occorre chiedere al proprio rivenditore quali sono gli pneumatici più adatti alla propria bicicletta e ai componenti utilizzati.

Se il presente avviso viene ignorato, è possibile incorrere in lesioni gravi, paralisi o decesso conseguenti a incidente.

137373 Rev 1.

5

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Ammortizzatori posteriori

Inserimento minimo del reggisella

AVVERTENZA

Scegliere esclusivamente degli ammortizzatori e una forcella compatibili con la propria bicicletta.

Non modificare la bicicletta in alcun modo al fine di montare i suddetti componenti.

Fare installare la forcella e gli ammortizzatori da un meccanico professionista specializzato in biciclette

Utilizzare degli ammortizzatori posteriori non idonei può danneggiare il telaio. Esiste il rischio di incorrere in un grave incidente.

Accertarsi che l’escursione totale, la lunghezza centrocentro e la lunghezza della corsa dell’ammortizzatore posteriore scelto siano conformi alle “Specifiche” presenti all’interno del presente manuale.

Quando si scelgono degli ammortizzatori o una forcella diversi per la propria bicicletta, accertarsi che questi componenti siano compatibili con il design della bicicletta e con il proprio stile di guida

Se il presente avviso viene ignorato,

è possibile incorrere in lesioni gravi, paralisi o decesso conseguenti a incidente.

AVVERTENZA

Accertarsi che almeno 100 mm del reggisella siano sempre inseriti all’interno del telaio.

Nel caso non si inseriscano almeno

100 mm del reggisella, potrebbe verificarsi uno stress elevato sul giunto, tra tubo orizzontale e tubo verticale, suscettibile di causare a sua volta una possibile rottura del telaio durante la guida.

Rimuovere il reggisella. Misurare

100 mm dalla parte inferiore del reggisella. Con un pennarello permanente segnare sul reggisella questo punto (100 mm).

Quando si regola l’altezza del reggisella nel tubo verticale, regolare sempre il reggisella in modo tale che la linea contrassegnata sia al di sotto del bordo superiore del tubo verticale, mai al di sopra.

Si noti che la linea di “inserimento minimo” è contrassegnata in modo permanente dal produttore sul reggisella stesso.

Non ci si deve basare su questo contrassegno considerandolo un’indicazione della profondità corretta di inserimento minimo del reggisella.

Se il presente avviso viene ignorato,

è possibile incorrere in lesioni gravi, paralisi o decesso conseguenti a incidente.

137373 Rev 1.

6

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

NUMERO DI IDENTIFICAZIONE / DI SERIE

Italiano

3

5

4

1

7

2

6

Il numero di serie è situato sul movimento centrale. È un codice a barre di 7 caratteri

(1). Utilizzare questo numero di serie per registrare la propria bicicletta.

Per registrare la bicicletta: visitare la sezione Registrazione Prodotto del nostro sito Internet all’indirizzo www.cannondale.com

Registrare qui il PROPRIO numero di serie:

8

AB12345

(L’aspetto reale della bicicletta potrebbe differire)

________________________________________

1. Unità di trasmissione

2. Batteria

3. Unità di controllo della trasmissione

4. Sensore di velocità

(lato sinistro)

137373 Rev 1.

5. Cassetta posteriore

6. Corona anteriore

7. Lucchetto della batteria

(lato sinistro)

8. Numero di serie/ID della

bicicletta

7

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

CHIAVE

N.B.:

Dopo molti utilizzi e lavaggi della bicicletta, il lucchetto della batteria può seccarsi e diventare difficile da usare. Per effettuarne la manutenzione, ogniqualvolta si lubrifica la catena della bicicletta, far cadere alcune gocce di olio sulla chiave, inserire la chiave e azionare il lucchetto, infine togliere la chiave e pulirla con un panno.

Registrare qui il PROPRIO numero di serie della chiave:

Questa immagine mostra una chiave inserita nel meccanismo del lucchetto della batteria che si trova sul lato sinistro della bicicletta.

La chiave serve ad assicurare il meccanismo del lucchetto della batteria e della ruota.

La stessa chiave potrebbe servire anche per azionare il sistema di trasmissione. Per verificarlo, consultare i manuali dell’utente e dell’operatore del sistema di trasmissione.

Segnarsi e conservare il numero di serie della chiave per utilizzi futuri e per l’eventuale sostituzione.

Se si perdono o vengono rubate entrambe le chiavi, o se si desidera un’altra chiave di scorta, contattare il produttore delle chiavi indicato nelle “Specifiche del telaio” contenute in questo manuale.

________________________________________

1

2

12345

12345

1. Chiave primaria

2. Chiave di scorta a a. Serial Number

AVVISO

Non utilizzare la bicicletta con la chiave inserita nel lucchetto della batteria.

Togliere sempre la chiave dal lucchetto dopo averla utilizzata. Le chiavi possono essere rubate oppure rompersi accidentalmente all’interno del lucchetto.

Conservare la chiave di riserva in un luogo sicuro.

137373 Rev 1.

8

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente Italiano

INFORMAZIONI TECNICHE

Specifiche - Habit NEO / Telaio

Prodotto

Escursione posteriore

Tubo sterzo

Serie sterzo

Movimento centrale: Tipo/Larghezza

Deragliatore anteriore

Reggisella: Diametro/Aggancio

Specifiche

130 mm

UPR: 1-1/8 in LWR: 1-1/2 in

FSA Orbit C-40-ACB

Bosch Drive Unit

N/A

31.6 mm / 34.9 mm

100 mm

  Min. Seat Post Insert

  Dimensione x Larghezza massima degli pneumatici (misurati)*

  Lunghezza forcella massima:

Ammortizzatore posteriore:

Centro-centro / Corsa / Larghezza boccola

Sag consigliato:

Freni: Tipo di attacco / Diametro del rotore min/ max

Mozzo posteriore

Ai Offset

29 in x 2.6 in

547 mm

25%,

1 ASTM F2043 2 2006/42/EC (EU)

3

AB 1096 (USA)

210 x 50 mm / FT: 8x20mm RR: Bare

Post Mount /180 mm / 203mm

Maxle TA / 148 x 12mm/ 180 mm length

Rear Wheel: 3 mm offset to NDS, SRAM Chainring: +6 mm offset, Hollowgram SpideRing: Ai Offset

Uso previsto1

ASTM CONDITION 4, All-Mountain

Limite massimo di peso totale (ciclista + tutta l’attrezzatura):

300 lbs / 150 kg

* Misura dell’ampiezza reale dello pneumatico montato e gonfiato sul cerchio specifico. Nota: questa misurazione potrebbe differire dalle dimensioni segnate sulla parete dello pneumatico.

Trasmissione

Piattaforma / Specifiche regionali

Condizione di uso previsto1

Codice modello

Nome modello

Tipo EPAC 2 / E-bike di classe3

EPAC in base a

Sistema di pedalata assistita

Batteria

Habit Neo / EU Habit Neo / US

ASTM Condition 4 ASTM Condition 4

C65150M C65250M C65350M C65450M C65250M

Habit Neo 1

Habit

Neo 2

N/A

Habit

Neo 3

Habit

Neo 4

Habit

Neo 2

C65450M

Habit Neo 4

Class 1

EN 15194

Bosch Performance Line CX

Bosch PowerTube

625 Wh

Bosch PowerTube 500

Wh

N/A

Bosch Performance Line

CX

Bosch

PowerTube

625 Wh

Bosch

PowerTube

500 Wh

Display

Potenza massima, continua

Velocità massima

Peso massimo EPAC

Peso massimo totale

Manuale dell'utente della bicicletta con pedalata assistita

Bosch Kiox

22.1 kg

Bosch Purion Bosch Kiox Bosch Purion

250 W

25 km/h

22.8 kg 21.3 kg

150 kg

22.3 kg 50.2 lbs.

250 W

20 mph

49.2 lbs.

330 lbs.

https://www.bosch-ebike.com/de/service/downloads/

137373 Rev 1.

9

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Specifiche - Moterra

Telaio

1 ASTM F2043

2

2006/42/EC

(EU)

3

AB 1096 (USA)

Prodotto

Escursione posteriore

Tubo sterzo

Serie sterzo

Movimento centrale: Tipo/Larghezza

Deragliatore anteriore / Corona

Deragliatore posteriore

Reggisella: Diametro/Aggancio

  Min. Inserimento reggisella

  Dimensione x Larghezza massima degli pneumatici

(misurati)*

Specifiche

160 mm

UPR: 1-1/8 in LWR: 1-1/2 in

FSA Orbit C-40-ACB, No. 42

Bosch Drive Unit

N/A / 34T Max.

Shimano Standard

31.6 mm / 34.9 mm

100 mm

S: 27.5 in x 2.8 in

MD-XL: 29 in x 2.6 in

MOTERRA SE: S.: 27.5 in x 2.5 in

MOTERRA SE: MD-XL: 29 in x 2.5 in

S: 561 mm, MD-XL : 582 mm

  Lunghezza forcella massima:

Ammortizzatore posteriore:

Centro-centro / Corsa / Larghezza boccola

Sag consigliato:

Guida della catena

Freni: Tipo di attacco / Diametro del rotore min/max

Mozzo posteriore

Ai Offset

230 mm / 65 mm / FT: 8x20mm, RR: Bare

25%,

N/A

Post Mount /180 mm / 203 mm

148 mm, M12 x 1.75 x 180 mm

Rear Wheel: 3 mm offset to NDS

SRAM Chainring: +6 mm offset

Hollowgram SpideRing: Ai Offset

ASTM CONDITION 4, All-Mountain

Uso previsto1

Limite massimo di peso totale (ciclista + tutta l’attrezzatura):

300 lbs / 150 kg

* Misura dell’ampiezza reale dello pneumatico montato e gonfiato sul cerchio specifico. Nota: questa misurazione potrebbe differire dalle dimensioni segnate sulla parete dello pneumatico.

137373 Rev 1.

10

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente Italiano

Trasmissione

Piattaforma / Specifiche regionali

Condizione di uso previsto1

Codice modello

Nome modello

Tipo EPAC 2

EPAC in base a

Sistema di pedalata assistita

Batteria

Estensore di autonomia

Display

Potenza massima, continua

Velocità massima

Carico massimo portapacchi

Peso massimo EPAC

Peso massimo totale

Manuale dell’utente della bicicletta con pedalata assistita

Moterra / EU

C65100M

Moterra 1

ASTM Condition 4

C65120M

Moterra SE

EN 15194

C65200M

Moterra 2

C65300M

Moterra 3

N/A

Bosch Performance Line CX

Bosch PowerTube 625Wh Bosch PowerTube 500Wh

Bosch Kiox

23.3 kg 24.0 kg

N/A

250 W

Bosch Purion

25 km/h

25 kg

23.2 kg

150 kg

21.9 kg https://www.bosch-ebike.com/de/service/downloads/

Trasmissione

Piattaforma / Regione

Condizione di uso previsto1

Codice modello

Nome modello

Tipo EPAC 2

EPAC in base a

Sistema di pedalata assistita

Batteria

Estensore di autonomia

Display

Potenza massima, continua

Velocità massima

Carico massimo portapacchi

Peso massimo EPAC (kg)

Peso massimo totale

Manuale dell’utente della bicicletta con pedalata assistita

C65100M

Moterra 1

Moterra / US

ASTM Condition 4

C65120M

Moterra SE

C65200M

Moterra 2

C65300M

Moterra 3

Class 1

N/A

Bosch Performance Line CX

Bosch PowerTube 625Wh Bosch PowerTube 500Wh

Bosch Kiox

51.3 lbs.

52.9 lbs.

N/A

250 W

Bosch Purion

20 mph

N/A

51.1 lbs.

330 lbs.

48.3 lbs.

https://www.bosch-ebike.com/de/service/downloads/

137373 Rev 1.

11

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Geometria - Habit NEO

A

75 mm

B

P

C

E’

E

F

D

G

HTH

O

K

J

I

L

M

H

Dimensioni = centimetri/pollici

D

E

E’

A

B

C

H

I

F

G

M

N

O

J

K

L

P

HTH

Misura

Altezza tubo verticale

Tubo orizzontale

Tubo orizzontale effettivo

Angolo tubo sterzo

Angolo tubo verticale effettivo

Angolo tubo verticale reale

Standover

Lunghezza tubo sterzo

Passo

Avantreno

Lunghezza foderi bassi

Drop movimento centrale

Altezza movimento centrale

Rake forcella

Trail

Stack

Reach

Altezza tubo sterzo

Escursione posteriore

% di sag consigliato

* indica che il valore non varia.

Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.

45.5/17.9

3.8/1.5

34.2/13.5

5.1/2.0

10.9/4.3

60.5/23.8

42.5/16.7

54.1/21.3

13.0/5.1

25%

S

40.0/15.7

58.7/23.1

53.6/21.1

66.5°

75.0°

67.5°

74.0/29.1

10.0/3.9

118.1/46.5

72.8/28.7

*

*

*

*

*

61.4/24.2

*

*

44.5/17.5

*

M

43.0/16.9

61.0/24.0

55.6/21.9

*

*

68.0°

75.5/29.7

11.0/4.3

120.5/47.4

75.2/29.6

N

*

*

*

*

*

62.3/24.5

*

*

47.0/18.5

*

L

46.0/18.1

63.7/25.1

58.2/22.9

*

*

68.2°

77.0/30.3

12.0/4.7

123.4/48.6

78.1/30.8

*

*

*

*

*

63.3/24.9

*

*

49.5/19.5

*

XL

51.0/20.1

66.5/26.2

61.2/24.1

*

*

68.5°

78.0/30.7

13.0/5.1

126.3/49.7

81.0/31.9

137373 Rev 1.

12

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente Italiano

Geometry - Moterra

A

E’

E

75 mm

B

P

C

F

G

HTH

O

D

K

J

L

I

M

H

Dimensioni = centimetri/pollici

D

E

A

B

C

E’

K

L

M

N

H

I

F

G

J

O

P

HTH

Misura

Altezza tubo verticale

Tubo orizzontale

Tubo orizzontale effettivo

Angolo tubo sterzo

MOTERRA SE

Angolo tubo verticale effettivo

Angolo tubo verticale reale

MOTERRA SE

Standover

Lunghezza tubo sterzo

Passo

Avantreno

Lunghezza foderi bassi

Drop movimento centrale

Altezza movimento centrale

Rake forcella

Trail

Stack

Reach

Altezza tubo sterzo

Escursione posteriore

Ammortizzatore centro-centro

Corsa posteriore

% di sag consigliato

* indica che il valore non varia.

Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.

1.0/0.4

35.1/13.8

4.4/1.7

11.3/4.4

58.5/23.0

43.0/16.9

54.9/21.6

16.0/6.3

23.0/9.1

6.0/2.4

25%

S

41.0/16.1

58.7/23.1

52.2/20.6

66.0°

65.0°

75.0°

67.0°

66.0°

73.9/29.1

10.0/3.9

118.4/46.6

73.5/28.9

45.0/17.7

*

*

*

*

1.8/0.7

36.2/14.2

5.1/2.0

11.3/4.5

61.9/24.4

44.8/17.6

57.1/22.5

*

*

*

M

44.0/17.3

61.4/24.2

55.2/21.7

*

*

74.9/29.5

11.0/4.3

122.1/48.1

77.2/30.4

*

N

*

*

*

*

*

*

*

*

62.9/24.7

47.0/18.5

*

*

*

*

L

47.0/18.5

63.8/25.1

57.8/22.8

*

*

75.5/29.7

12.0/4.7

124.7/49.1

79.7/31.4

*

*

*

*

*

*

*

*

*

63.8/25.1

49.5/19.5

*

*

*

*

XL

51.5/20.3

66.6/26.2

61.2/24.1

*

*

77.8/30.6

13.0/5.1

127.6/50.3

82.7/32.6

*

137373 Rev 1.

13

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Batteria PowerTube

La batteria del sistema di trasmissione (3) è contenuta nel tubo obliquo della bicicletta.

Si può ricaricare lasciandola nella bicicletta utilizzando la porta di ricarica (7) oppure una volta rimossa.

Per rimuovere la batteria:

1. Posizionare la bicicletta in verticale assicurandosi che sia stabile in modo tale da evitare che cada.

2. Assicurarsi che il sistema di trasmissione sia spento.

3. Ruotare la manopola del coperchio della batteria (1) in senso antiorario per rimuovere il coperchio della batteria (2) dal telaio.

4. Inserire la chiave (4) nell’apposita fessura

(9).

Ruotare la chiave in senso orario per consentire la rimozione della batteria.

5. Premere verso l’interno la linguetta di rilascio della batteria (b) situata nella parte inferiore della batteria.

Una volta premuta, si può far fuoriuscire la batteria dall’apposito attacco inferiore facendola scorrere.

Per installare la batteria:

1. Posizionare la bicicletta in verticale assicurandosi che sia stabile in modo tale da evitare che cada.

2. Ruotare la chiave in senso orario per rilasciare il fermo inferiore della batteria presente sul telaio.

3. Posizionare la batteria in modo tale che la presa sul lato superiore della batteria si agganci al connettore superiore del telaio

(5).

4. Inserire la parte inferiore della batteria premendola e ruotare la chiave in senso orario per abbassare il fermo.

Ruotare la chiave in senso antiorario per far scattare il meccanismo inferiore di chiusura (6).

6. Rimuovere la chiave.

7. Installare il coperchio della batteria (2) e fissarlo utilizzando la manopola del coperchio (1).

AVVISO

Non utilizzare la bicicletta senza avere installato il coperchio della batteria.

Sporco, acqua e altri contaminanti potrebbero entrare nel telaio e/o danneggiare la batteria.

AVVERTENZA

Controllare periodicamente che la batteria sia fissata saldamente all’interno del telaio.

Controllare la batteria dopo ogni caduta o impatto. Controllare che non vi siano componenti allentati né danneggiati.

Utilizzare solo la batteria specificata.

Non modificare la batteria né gli altri componenti.

Se si estrae la batteria, riposizionare e fissare il coperchio della batteria sul telaio.

Se si riscontrano dei danni, non utilizzare la bicicletta.

Fare sostituire tutti i componenti danneggiati. Contattare il proprio

Rivenditore Cannondale.

137373 Rev 1.

14

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

2 a

3

1

5

10

6

10

4

7

Legenda

1. Coperchio della batteria

2. Manopola decoperchio

3. Batteria

4. Chiave

5. Connettore del telaio

6. Fermo inferiore della batteria

7. Copertura porta di ricarica

8. Porta di ricarica

9. Fessura chiave

10. Fermaglio per cavi

(passaggio cavi) a. Presa batteria b. Linguetta di rilascio batteria

137373 Rev 1.

b

9

8

15

Italiano

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Porta di ricarica della batteria ammortizzatore

La porta di ricarica della batteria si trova sul lato sinistro della bicicletta, sull’estremità inferiore del tubo obliquo.

La porta di ricarica consente di ricaricare la batteria lasciandola inserita nella bicicletta.

Per connettere il cavo di ricarica al connettore della porta:

1. Posizionare la bicicletta e il caricabatterie in un‘area sicura e tranquilla durante il processo di ricarica.

2. Sollevare la copertura della porta della batteria.

3. Attaccare il cavo di ricarica specificato.

Non utilizzare altri caricabatteria

Seguire le istruzioni di ricarica fornite dal produttore per tutta la durata dell‘operazione.

4. Scollegare il cavo di ricarica dal connettore della porta e riposizionare la copertura.

Assicurarsi che la copertura sia inserita completamente nell‘apertura del telaio.

5. Scollegare il caricabatteria dalla fonte di alimentazione.

AVVERTENZA

Seguire le istruzioni fornite dal produttore del sistema di trasmissione per ricaricare e maneggiare la batteria.

Assicurarsi di ispezionare le condizioni della batteria secondo le specifiche fornite dal produttore prima di effettuarne la ricarica.

Ricaricare o manipolare in modo errato la batteria può provocare incendi o esplosioni, risultando in danni gravi o decesso.

Connettore / Occhiello

3

1

4

ANTI-S

2

2

15 N·m

ANTI-S

1. Connettore

2. Ammortizzatore

3. Bullone (femmina)

4. Bullone (maschio)

La seguente manutenzione è considerata standard e deve essere effettuata con la frequenza necessaria per assicurare una bicicletta perfettamente funzionante.

1. Disconnettere l’ammortizzatore posteriore dal connettore, pulirne i bulloni, l’occhiello e le superfici dell’occhiello dell’ammortizzatore con alcool isopropilico e uno straccio pulito.

2. Applicare un lubrificante antigrippaggio per filettature (Permatex®) alle aree segnalate in grigio nell’immagine qui sopra. È incluso anche lo smusso interno dei bulloni del connettore. Non utilizzare grasso: il grasso non garantisce lo stesso risultato di un lubrificante antigrippaggio.

3. Pulire il bullone più piccolo del connettore

(maschio) e applicare alle prime filettature una striscia larga 3 mm di Loctite

242 (blu).

4. Stringere a 15 Nm. Tenere fermo il bullone più grande del connettore (femmina) inserendovi una chiave a brugola e stringere il bullone più piccolo del connettore

(maschio).

137373 Rev 1.

16

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente Italiano

Ammortizzatore posteriore

1

4

5

2

3

Configurazione

1. Impostare la pressione dell‘aria in base al proprio peso corporeo seguendo i suggerimenti del produttore dell’ammortizzatore.

Seguire le istruzioni fornite dal produttore dell‘ammortizzatore per pressurizzarlo.

2. Far scorrere l’O-ring contro il parapolvere.

3. Salire sulla bicicletta e assumere la consueta posizione in sella con le mani appoggiate sul manubrio e i piedi sui pedali, in modo tale che il proprio peso comprima l‘ammortizzatore posteriore.

4. Misurare il SAG. Regolare la pressione dell‘aria nell‘ammortizzatore in modo tale da ottenere il corretto valore di SAG.

Aggiungere aria per ridurre il sag.

Rilasciare aria per far aumentare il sag.

Sag consigliato: 25%

Legenda

1. Ammortizzatore posteriore

2. Connettore

3. Biella

4. Fodero verticale

5. Guaina comando remoto

137373 Rev 1.

17

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

LockR

Accertarsi di sostenere la bicicletta o il carro per evitare lesioni personali o danni alla bicicletta quando si rimuovono/scollegano i collegamenti di un perno.

Per rimuovere il LockR dal telaio:

1. Allentare la vite di 4-6 giri utilizzando una chiave Torx T25.

2. Colpire la testa della vite con un martello in gomma per rimuovere dalla sede il bullone a cuneo che si trova sul lato opposto.

3. Rimuovere la vite e il bullone a cuneo dal perno ancora in posizione.

4. Se il cuneo non è fuoriuscito con la vite, inserire una chiave esagonale da 5 mm e ruotare per liberarlo e rimuoverlo. Se il cuneo è ancora bloccato, inserire un tassello di legno o plastica nel lato della trasmissione e rimuovere il cuneo.

5. Per rimuovere il perno sul lato opposto rispetto alla trasmissione, inserire una chiave esagonale da 6 mm nel perno sul lato non di trasmissione e girare in senso antiorario fino a quando è possibile rimuoverlo.

Per installare il LockR sul telaio:

1. Disassemble and clean all parts of the LockR axle. Do not install it assembled.

Smontare e pulire tutti i componenti del perno LockR. Non eseguire l‘installazione con il gruppo assemblato.

Controllare se le parti sono danneggiate (presenza di bave, graffi, deformazioni, usura).

Sostituire tutto il gruppo LockR nel caso sia danneggiato.

2. Applicare un leggero rivestimento di grasso di alta qualità per cuscinetti su tutti i componenti.

3. Allineare l‘elemento di collegamento e il cuscinetto e inserire l‘estremità filettata della bussola del perno (1) nel lato non di trasmissione.

4. Stringere a una coppia di 1 Nm la vite del perno inserita utilizzando una chiave dinamometrica con inserti a brugola da 6 mm dal lato non di trasmissione.

AVVISO

Utilizzare una chiave dinamometrica calibrata. Se si supera 1 Nm il sistema perno LockR verrà danneggiato permanentemente.

5. Inserire il bullone a cuneo (2) nel lato di trasmissione del perno e inserire l‘estremità piccola del cuneo (3) nella testa del perno del lato non di trasmissione.

6. Avvitare la vite (4) nel bullone a cuneo con una chiave e stringere a 5,0 Nm.

137373 Rev 1.

18

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

NGLI-

2

NGLI-

2

1 N-m

5 N-m

5

N·m

1 N-m

NGLI-2

1 N·m

NGLI-2

Svitare e martellare delicatamente

Staccare e rimuovere

3

3

Inserire una chiave

Insert 5mm & turn to free

5 N-m

NON INSTALLARE ASSEMBLATO

Unthread &

Remove

1

1

3

3

T25

4

4

137373 Rev 1.

19

Italiano

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

Bulloni per portaborraccia

1

Supporto deragliatore posteriore

Ogniqualvolta il supporto del deragliatore posteriore viene sostituito a causa di un danno o una caduta, pulire il forcellino e controllare che non vi siano danni.

2

4

2

1.5 N·m

3

2

1

NGLI-2

5 a

1. Borraccia

2. Portaborraccia

3. Bulloni (2x)

4. Dado guida

(batteria)

5. Bullone guida a. Estremità bullone

AVVISO

li appositi bulloni forniti in dotazione devono essere utilizzati per installare la maggior parte dei portaborracce.

Se si devono utilizzare dei bulloni differenti, controllare che questi non sporgano fino ad entrare nel telaio.

In caso contrario si potrebbero danneggiare i cavi, la batteria o altri componenti interni.

137373 Rev 1.

20

1. Supporto deragliatore

posteriore

2. Vite

Protezioni

Ispezionare spesso le protezioni del telaio.

Accertarsi che siano montate correttamente e che siano in buono stato.

Se non sono presenti o sono danneggiate, chiedere al proprio rivenditore Cannondale di sostituirle. Vedere Parti di ricambio.

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente Italiano

Passaggio dei cavi

Legenda

RD - Deragliatore posteriore

RB - Freno posteriore

SP - Comando remoto reggisella

SR - Comando remoto ammortizzatore

WS - Sensore ruota

RB

RD

WS

SP

SR

SR

RB

RD SP

(Vista frontale)

5 mm

4 mm

Diametri cavi

Una fascetta fermacavi viene utilizzato per tenere insieme tutti i cavi al centro del telaio - doppia fasceta fermacavi attaccato nel nodo motore.

SP

RB

WS

RD

4 mm

5 mm

RD

N.B.: Non tentare di eseguire da soli il passaggio dei cavi. A causa della complessità dei componenti e del livello di disassemblaggio necessario per poter accedere all’area, richiedere le riparazioni e le sostituzioni di parti quali cavi e guaine a un centro assistenza autorizzato per le e-bike Cannondale.

137373 Rev 1.

21

RB

WS

WS

RB

RD

RB

WS

SP

RB

WS

SP

SR

5 mm

4 mm

SR

RB

RD SP

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

RB

WS

4 mm

5 mm

Use cables tie here

WS

RB

RD

RD

• Le guaine del freno posteriore (RB) e il sensore ruota (WS) escono dal nodo telaio e sono entrambe fissate ai primi due passacavi del fodero orizzontale.

• I cavi del sensore ruota (WS) entrano nel fodero orizzontale ed escono appena prima del sensore posizionato sulla superficie interna del forcellino.

137373 Rev 1.

22

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

RD

WS

WS

RB

RD

Italiano

137373 Rev 1.

23

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

PARTI DI RICAMBIO

Moterra Neo/ Habit Neo

CS - LFT - OUTER

H

YOKE

A

B

2

E

15 N·m

SST- LFT-INNER

SST- RGT - INNER

SST- RGT - OUTER

CS- RGT -OUTER

2X

2

7 N·m

F

A

2X

2

8 N·m

C

ANTI-S

Permatex®

Anti-Seize Lubricant

LINK

1.5 N·m

B

2X

2

5 N·m

B

A

See Lock’R

2X

2

7 N·m

R

2

1.5 N·m

G

A

NGLI-2

Applicare un sottile strato di grasso al bordo di tutti i cuscinetti inseriti durante l’installazione

B

C

ID

A

D

E1

Codice ricambio Descrizione

K36060

Habit Neo/Moterra Pivot

Hardware

K36020

Habit Neo/Moterra MP CS

SS Link Brgs.

K36079

K34129

K91030

Yoke Driven Shock

Hardware

Chainstay and Horst Pivot

Protectors

Habit Neo/Moterra Yoke

120mm w/ BRGS

Sizes: MD/LG/XL

D

ID

E2

Codice ricambio Descrizione

K91040

Habit Neo/Moterra Yoke

110mm w/ BRGS

Size: S

F

G

H

K91060

CK3257U00OS

K34220

Habit Neo/Moterra Link

27.5/29 w/ BRGS

Derailleur Hanger TA ST

SS 015

Habit Neo/Moterra Clear

Frame Protectors

137373 Rev 1.

24

M5 X 12

12 mm

NGLI-2

25 N·m

P

6X

2X

B

R

M

N

H

4X 2

10 N·m

I

C

8 N·m

I

I

R

I

K

I

2X

2

4 N·m

L

2X

1 N·m

O

3 N·m

Q

J

NGLI-2

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

CS - LFT - OUTER

H

SST- LFT-INNER

SST- RGT - INNER

SST- RGT - OUTER

CS- RGT -OUTER

2X

2

8 N·m

1.5 N·m

B

R

YOKE

A

B

E

2

15 N·m

C

ANTI-S

Permatex®

Anti-Seize Lubricant

2X 2

7 N·m

F

A

LINK

2X 2

5 N·m

B

A

See Lock’R

2X

2

7 N·m

M5 X 12

12 mm

NGLI-2

25 N·m

P

6X

2X

B

R

2

1.5 N·m

G

NGLI-2

A

D

M

Moterra Neo/ Habit Neo

N

R

C

8 N·m

H

4X

2

10 N·m

I

I

I

I

K

I

2X

2

4 N·m

L

Italiano

2X

1 N·m

O

3 N·m

Q

J

NGLI-2

J

K

L

M

N

O

ID

I

Codice ricambio

K76000

K34040

K34050

K34060

K34070

K34159

K32250

137373 Rev 1.

Descrizione

Battery Rail DT Bottom Exit

Battery Cover DT Bottom

Exit V2

Key Lock Cylinder

NDS Adhesive Motor Cover

Alloy Skid Plate w/Cover

Charge Port Cover V2

Modulator Cable Guides

4-5-5

25

Q

R

ID

P

Codice ricambio

K76010

K76020

K32260

Descrizione

Motor Mount Screws

M8X16mm (QTY = 6)

Skidplate/DT Battery Cover

Catch

Habit Neo/Moterra Frame

Grommets

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente

MANUTENZIONE SUPPLEMENTARE

Questa tabella contiene una lista delle operazioni supplementari di manutenzione. Utilizzarla congiuntamente alle informazioni sulla manutenzione contenute in:

1 - Manuale dell’utente della bicicletta Cannondale

2- Manuale dell’utente della bicicletta elettrica Cannondale

3- Tutte le istruzioni fornite dal produttore del sistema di trasmissione

4 - Eventuali istruzioni fornite dai produttori dei componenti

COSA FARE

CONTROLLARE: Tutte le varie protezioni del telaio dalle abrasioni, il sistema di trasmissione, le altre protezioni, che la batteria sia fissata saldamente e la copertura della chiave.

ISPEZIONARE: Pulire e controllare visivamente l’intero telaio della bicicletta, il carro e il gruppo collegamento per individuare eventuali crepe e danni. Consultare “Ispezione di sicurezza” nel proprio Manuale dell’utente della bicicletta Cannondale.

CONTROLLARE: Le coppie di serraggio per i componenti contenuti in questo supplemento. I valori di coppia sono specificati alla pagina “Parti di ricambio”.

Far eseguire le seguenti procedure dal proprio Rivenditore

Cannondale:

DISASSEMBLARE, PULIRE, ISPEZIONARE, APPLICARE

NUOVAMENTE IL GRASSO,

SOSTITUIRE COMPONENTI DANNEGGIATI O USURATI NEI

SEGUENTI GRUPPI:

• Perno principale - LockR

• Perni dei foderi orizzontali e verticali

• Gruppo del giunto dell’ammortizzatore

• QUALSIASI e TUTTA la manutenzione del sistema di trasmissione e dei suoi componenti

CON QUALE FREQUENZA

DOPO IL PRIMO UTILIZZO

PRIMA E DOPO OGNI

USCITA IN BICICLETTA

DOPO ALCUNE USCITE IN

BICI O DOPO OGNI USCITA

IMPEGNATIVA.

IN WET, MUDDY, SANDY IN

CONDIZIONI DI BAGNATO,

IN PRESENZA DI FANGO O

SABBIA OGNI 25 ORE.

IN CONDIZIONI DI

ASCIUTTO OGNI 50 ORE.

AVVERTENZA

QUALSIASI PARTE DELLA BICICLETTA SU CUI SI ESEGUE UNA MANUTENZIONE

INSUFFICIENTE PUÒ ROMPERSI O NON FUNZIONARE CORRETTAMENTE, CAUSANDO

INCIDENTI CHE POSSONO PORTARE A LESIONI GRAVI, PARALISI O MORTE.

Consultare il proprio rivenditore Cannondale per ricevere assistenza nella creazione di un programma completo di manutenzione, un programma che include anche una lista dei componenti della propria bici che IL CICLISTA deve controllare regolarmente. Sono necessari

137373 Rev 1.

26

Habit Neo / Moterra - Supplemento al manuale dell’utente Italiano

Pulizia della bicicletta

Quando si pulisce la propria bicicletta:

• UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE UN SAPONE DELICATO E UNA SOLUZIONE DI ACQUA.

L’ideale consiste nell’utilizzare acqua pulita e un comune detersivo per stoviglie.

• COPRIRE LE AREE SENSIBILI CON UN SACCHETTO DI PLASTICA PULITO. Assicurato temporaneamente con un elastico o del nastro adesivo, il sacchetto previene danni causati dall’acqua ai vari componenti della bicicletta (cuscinetti, controlli elettrici, connessioni e sensori, guarnizioni, dispositivi di regolazione di forcella e ammortizzatore).

• SCIACQUARE VIA LO SPORCO PRIMA DI PASSARE LO STRACCIO. Per proteggere la verniciatura, le rifiniture e gli adesivi, utilizzare un tubo flessibile a bassa pressione per rimuovere residui di terra e sporcizia.

AVVISO

NON utilizzare tubi flessibili ad alta pressione o l’idrolavaggio a pressione per pulire la bicicletta. L’idrolavaggio spinge i contaminanti all’interno dei componenti dove ne causeranno la corrosione, il danneggiamento immediato o un’usura più rapida.

NON utilizzare aria compressa per asciugare.

NON utilizzare sostanze chimiche o solventi abrasivi e/o aggressivi che possono danneggiare le rifiniture o attaccare e distruggere componenti interni ed esterni.

Quando si sta sciacquando la bicicletta, evitare di dirigere il getto d’acqua direttamente sui dispositivi di regolazione della forcella e dell’ammortizzatore o sui cuscinetti.

137373 Rev 1.

27

WWW.CANNONDALE.COM

© 2019 Cycling Sports Group

2019 Supplemento al manuale dell’utente della Habit NEO

137367 Rev. 1

CANNONDALE USA

Cycling Sports Group, Inc.

1 Cannondale Way,

Wilton CT, 06897, USA

1-800-726-BIKE (2453) www.cannondale.com

CANNONDALE EUROPE

Mail: Postbus 5100

Visits: Hanzepoort 27

7570 GC, OLDENZAAL, Netherlands [email protected]

CANNONDALE UK

Cycling Sports Group

Vantage Way, The Fulcrum,

Poole, Dorset, BH12 4NU

+44 (0)1202732288 sales@cyclingsportsgroup.

co.uk

advertisement

Related manuals

advertisement