annuncio pubblicitario

Bosch PEX 300 AE Specificazione | Manualzz
WEU
WEU
ofi
cr
m
te
ys
rS
lte
i
M
PEX 300 AE
Originalbetriebsanleitung
Original instructions
Notice originale
Manual original
Manual original
Istruzioni originali
Oorspronkelijke gebruiksaanwijzing
da
sv
no
fi
el
tr
ar
Original brugsanvisning
Bruksanvisning i original
Original driftsinstruks
Alkuperäiset ohjeet
Ðñùôüôõðï ïäçãéþí ÷ñÞóçò
Orijinal işletme talimat
ΔϴϠλϷ΍ ϞϴϐθΘϟ΍ ΕΎϤϴϠόΗ
6
English . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 11
Français . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 17
Español . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Página 23
Português. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Página 28
Italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pagina 34
Nederlands . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pagina 39
Dansk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Side 45
Svenska . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sida 49
Norsk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Side 54
Suomi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Sivu 59
ÅëëçíéêÜ. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Óåëßäá 63
Türkçe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sayfa 69
vc
2 609 004 767 | (12.7.11)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ΔΤϔλ 75
Bosch Power Tools
|3
2
1
m
te
ys
rS
lte
ofi
cr
i
M
3
5
4
PEX 300 AE
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
4|
A
B
6
6
7
4
4
C
D
8
4
9
4
E
F
10
er System
Microfilt
3
1
2
3
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
|5
G
H
3
11
3
I
12
(Ø 19 mm)
10
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
W
min-1
min-1
mm
mm
kg
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1,5
/II
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
40
60
80
fein
120
180
240
Bosch Power Tools
Staub-/Späneabsaugung
2 609 004 767 | (12.7.11)
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1.5
/II
Grain size
extra coarse
coarse
40
60
medium
80
fine
120
very fine
180
extra fine
240
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
14 | English
Bosch Power Tools
Oscillation Rate
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1,5
/II
2 609 004 767 | (12.7.11)
Grains
extra gros
40
grossier
60
moyen
80
fin
120
180
240
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
Vitesse
Utilisation
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
PEX 300 AE
min 4000–24000
mm
4
mm
125
-1
kg
1,5
/II
Grano
Muy basto
Basto
40
60
Medio
80
Fino
120
180
Extra fino
240
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
Grano
(Lijado basto/
lijado fino)
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
2 609 004 767 | (12.7.11)
2 609 004 767 | (12.7.11)
R
T
MR
CE
O
AD
C
TI
U
D
PRO
FIE
D PRO
D
ATENÇÃO
W
min-1
min-1
mm
mm
kg
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1,5
/II
40
60
80
120
180
240
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
Bosch Power Tools
40/240
40/120
80/240
80/240
5
6
5
5/6
34 | Italiano
Italiano
Norme di sicurezza
Avvertenze generali di pericolo per elettroutensili
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative. In
caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle
istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avvertenze di pericolo si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete (con linea di allacciamento) ed ad utensili elettrici alimentati a batteria (senza linea di allacciamento).
AVVERTENZA
Sicurezza della postazione di lavoro
f Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben illuminata. Il disordine oppure zone della postazione di lavoro
non illuminate possono essere causa di incidenti.
f Evitare d’impiegare l’elettroutensile in ambienti soggetti al rischio di esplosioni nei quali si abbia presenza
di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili
producono scintille che possono far infiammare la polvere
o i gas.
f Tenere lontani i bambini ed altre persone durante l’impiego dell’elettroutensile. Eventuali distrazioni potranno
comportare la perdita del controllo sull’elettroutensile.
Sicurezza elettrica
f La spina di allacciamento alla rete dell’elettroutensile
deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di
apportare modifiche alla spina. Non impiegare spine
adattatrici assieme ad elettroutensili dotati di collegamento a terra. Le spine non modificate e le prese adatte
allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
f Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra,
come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è messo a massa.
2 609 004 767 | (12.7.11)
f Custodire l’elettroutensile al riparo dalla pioggia o
dall’umidità. La penetrazione dell’acqua in un elettroutensile aumenta il rischio di una scossa elettrica.
f Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti ed, in
particolare, non usarlo per trasportare o per appendere
l’elettroutensile oppure per estrarre la spina dalla presa
di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calore, olio,
spigoli taglienti e neppure a parti della macchina che siano in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
f Qualora si voglia usare l’elettroutensile all’aperto, impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga che siano adatti per l’impiego all’esterno. L’uso di un cavo di
prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
f Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elettroutensile in ambiente umido, utilizzare un interruttore di sicurezza. L’uso di un interruttore di sicurezza riduce
il rischio di una scossa elettrica.
Sicurezza delle persone
f È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e
maneggiare con giudizio l’elettroutensile durante le
operazioni di lavoro. Non utilizzare mai l’elettroutensile in caso di stanchezza oppure quando ci si trovi sotto
l’effetto di droghe, bevande alcoliche e medicinali. Un
attimo di distrazione durante l’uso dell’elettroutensile può
essere causa di gravi incidenti.
f Indossare sempre equipaggiamento protettivo individuale nonché occhiali protettivi. Indossando abbigliamento di protezione personale come la maschera per polveri, scarpe di sicurezza che non scivolino, elmetto di
protezione oppure protezione acustica a seconda del tipo
e dell’applicazione dell’elettroutensile, si riduce il rischio di
incidenti.
f Evitare l’accensione involontaria dell’elettroutensile.
Prima di collegarlo alla rete di alimentazione elettrica
e/o alla batteria ricaricabile, prima di prenderlo oppure
prima di iniziare a trasportarlo, assicurarsi che l’elettroutensile sia spento. Tenendo il dito sopra l’interruttore
mentre si trasporta l’elettroutensile oppure collegandolo
all’alimentazione di corrente con l’interruttore inserito, si
vengono a creare situazioni pericolose in cui possono verificarsi seri incidenti.
f Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave inglese. Un accessorio oppure una chiave che si trovi in una parte rotante della macchina può provocare seri incidenti.
f Evitare una posizione anomala del corpo. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere l’equilibrio
in ogni situazione. In questo modo è possibile controllare
meglio l’elettroutensile in caso di situazioni inaspettate.
f Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti larghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i
vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti
lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
f In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi che gli
Bosch Power Tools
Italiano | 35
stessi siano collegati e che vengano utilizzati correttamente. L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Trattamento accurato ed uso corretto degli elettroutensili
f Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente l’elettroutensile
esplicitamente previsto per il caso. Con un elettroutensile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell’ambito della sua potenza di prestazione.
f Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difettosi. Un elettroutensile con l’interruttore rotto è pericoloso
e deve essere aggiustato.
f Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla
macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure
prima di posare la macchina al termine di un lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o
estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà
che l’elettroutensile possa essere messo in funzione involontariamente.
f Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, conservarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non
fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando
vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
f Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operando con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobili della macchina funzionino perfettamente, che non
s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile
stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da elettroutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco accuratamente.
f Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
f Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli
utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre attenendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni
da eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Assistenza
f Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali. In tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza dell’elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per levigatrici
f Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente per levigatura a secco. L’eventuale infiltrazione di acqua in un elettroutensile va ad aumentare il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
f Accertarsi sempre di non mettere nessuno in pericolo
con la scia di scintille. Allontanare ogni tipo di materiaBosch Power Tools
le infiammabile che si trova nelle vicinanze. Levigando il
metallo si produce una scia di scintille.
f Attenzione: Pericolo d’incendio! Evitare un surriscaldamento del materiale in lavorazione e della levigatrice. Prima di iniziare una pausa svuotare sempre il contenitore per la polvere. La polvere di abrasione nel
sacchetto raccoglipolvere, nel Microfilter, nel sacchetto
raccoglipolvere in carta (o nel sacchetto raccoglipolvere o
nel filtro dell’aspirapolvere) può prendere fuoco in caso di
condizioni sfavorevoli come la scia di scintille prodotta durante la levigatura del metallo. Una situazione particolarmente pericolosa si viene a creare quando la polvere di
smerigliatura si mischia con resti di vernice e poliuretano
oppure con altri materiali chimici ed il materiale in lavorazione si riscalda troppo nel corso di una lavorazione di lunga durata.
f Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione può essere bloccato con sicurezza in posizione solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
Descrizione del prodotto e caratteristiche
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le
istruzioni operative. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di
scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Uso conforme alle norme
L’elettroutensile è ideale per la levigatura a secco di legno,
plastica, metallo, stucco e superfici verniciate.
Gli elettroutensili con regolazione elettronica sono adatti anche per la lucidatura.
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si riferisce all’illustrazione dell’elettroutensile che si trova sulla pagina con la
rappresentazione grafica.
1 Rotellina per la preselezione del numero di oscillazioni
2 Interruttore di avvio/arresto
3 Contenitore raccoglipolvere completa
(Microfilter System)
4 Platorello
5 Impugnatura (superficie di presa isolata)
6 Foglio abrasivo*
7 Aiuto per la regolazione per foglio abrasivo*
8 Viti per platorello
9 Supporto del platorello
10 Bocchetta di scarico
11 Elemento filtrante (Microfilter System)
12 Tubo di aspirazione*
*L’accessorio illustrato oppure descritto non è compreso nel volume di fornitura standard. L’accessorio completo è contenuto nel
nostro programma accessori.
2 609 004 767 | (12.7.11)
36 | Italiano
Dati tecnici
Levigatrice rotoorbitale
Codice prodotto
Preselezione del numero di oscillazioni
Potenza nominale assorbita
Numero di giri a vuoto n0
Numero oscillazioni a vuoto
Diametro del raggio di
orbitazione
Diametro del platorello
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
Classe di sicurezza
W
min-1
min-1
z
270
2000–12000
4000–24000
mm
mm
4
125
kg
1,5
/II
I dati sono validi per una tensione nominale [U] di 230 V. In caso di tensioni differenti e di modelli specifici dei paesi di impiego, questi dati
possono variare.
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla targhetta
di costruzione del Vostro elettroutensile. Le descrizioni commerciali di
singoli elettroutensili possono variare.
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati per rumorosità rilevati conformemente alla
norma EN 60745.
Il livello di pressione acustica stimato A della macchina ammonta a dB(A): livello di rumorosità 85 dB(A); livello di potenza acustica 96 dB(A). Incertezza della misura K=3 dB.
Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazione ah (somma vettoriale delle
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conformemente alla norma EN 60745:
ah = 9,0 m/s2, K= 1,5 m/s2.
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi principali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile venisse utilizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti oppure con manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come p.es.: manutenzione dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, organizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il prodotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle seguenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745 in base alle prescrizioni delle direttive 2004/108/CE, 2006/42/CE.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Dr. Egbert Schneider
Dr. Eckerhard Strötgen
Senior Vice President
Head of Product
Engineering
Certification
Montaggio
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Scelta del foglio abrasivo
Preparazione Asportazione
(levigatura
(levigatura
intermedia) grossolana)
Selezionare un foglio abrasivo con la grana adatta conformemente all’asportazione desiderata della superficie. I fogli abrasivi Bosch sono adatti per pittura, legno e metallo.
Impiego
– lavori grossolani di asportazione con elevata asportazione di
materiale
– rimozione di pittura vecchia
Applicazione
– smerigliatura di pittura vecchia, vernice e stucco
– rimozione di pittura sottile
– prelevigatura di superfici ruvide e non piallate
– lavori leggeri di asportazione
– levigatura delle superfici per
un’ulteriore lavorazione successiva
– levigatura in piano per correggere superfici non per- media
fettamente piane
– eliminazione delle tracce di lavorazione della levigatura grossolana
– riparazioni prima di applicazione di pittura o vernice fine
2 609 004 767 | (12.7.11)
80
120
Bosch Power Tools
Microlevigatura
Italiano | 37
Impiego
– levigatura intermedia vernice
– levigatura errori vernice
Applicazione
Grana
– rimozione di fibre dalla superficie
molto fine
– microlevigatura prima della tinta o vernice incolore
– levigatura della mano di fondo prima della verniciatura extra fine
Sostituzione degli utensili abrasivi
(vedere figure A–B)
Per rimuovere il foglio abrasivo 6 sollevarlo lateralmente e toglierlo dal platorello 4.
Prima dell’applicazione di un nuovo foglio abrasivo rimuovere
sporco e polvere dal platorello 4, p. es. con un pennello.
La superficie del platorello 4 è costituita da un tessuto a strappo affinché sia possibile fissare in modo veloce e facile, con
aderenza tramite velcro, i fogli abrasivi.
Premere con forza il foglio abrasivo 6 sul lato inferiore del platorello 4.
Per garantire un’aspirazione ottimale della polvere, prestare
attenzione affinché le punzonature nel foglio abrasivo coincidano con i fori sul platorello.
Per la precisa regolazione del foglio abrasivo 6 sul platorello 4
è possibile utilizzare l’aiuto per la regolazione 7. Applicare il
foglio abrasivo sull’aiuto per la regolazione con il tessuto a
strappo rivolto verso l’alto. Premere le camme dell’aiuto per la
regolazione in due fori del platorello e srotolare il foglio abrasivo dall’aiuto per la regolazione. Premere bene il foglio abrasivo.
Scelta del platorello
A seconda dell’impiego, l’elettroutensile può essere dotato di
platorelli di durezza differente:
– Platorello medio (nero): adatto per tutti i lavori di levigatura, impiegabile universalmente.
– Platorello morbido (grigio, accessorio): adatto per levigatura intermedia e microlevigatura, anche su superfici convesse.
Sostituzione del platorello (vedere figure C–D)
Nota bene: Sostituire immediatamente un platorello danneggiato 4.
Rimuovere il foglio abrasivo oppure l’accessorio per la lucidatura. Svitare completamente le quattro viti 8 e togliere il platorello 4.
Pulire il lato superiore del nuovo platorello 4. Ingrassare
l’anello esterno, tratteggiato in grigio nella figura, con un sottile strato di grasso sintetico.
Applicare il nuovo platorello 4 e serrare saldamente di nuovo
le quattro viti.
Nota bene: Un supporto del platorello 9 danneggiato può essere sostituito esclusivamente da un punto di assistenza autorizzato per gli elettroutensili Bosch.
Bosch Power Tools
180
240
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
f Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali da lavorare.
f Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le polveri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione propria con cassetta raccoglipolvere
(vedi figure E – H)
Applicare la cassetta raccoglipolvere 3 sulla bocchetta di scarico 10 fino a farla incastrare in posizione.
Lo stato di riempimento della cassetta raccoglipolvere 3 può
essere controllato facilmente attraverso il raccoglitore trasparente.
Per svuotare il contenitore raccoglipolvere 3 toglierlo ruotando verso il basso.
Prima di aprire la cassetta raccoglipolvere 3 come indicato
nell’illustrazione si dovrebbe battere la cassetta raccoglipolvere su un piano stabile per staccare la polvere dall’elemento
filtrante.
Tenere ferma la cassetta raccoglipolvere 3, ribaltare l’elemento filtrante 11 verso l’alto e svuotare la cassetta raccoglipolvere. Pulire le lamelle dell’elemento filtrante 11 con una spazzola morbida.
Nota bene: Per garantire un’aspirazione ottimale della polvere svuotare per tempo la cassetta raccoglipolvere 3 e pulire
regolarmente l’elemento filtrante 11.
Durante i lavori su superfici verticali tenere l’elettroutensile in
modo che la cassetta raccoglipolvere 3 sia rivolta verso il basso.
2 609 004 767 | (12.7.11)
38 | Italiano
Aspirazione esterna (vedi figura I)
Applicare un tubo di aspirazione 12 sulla bocchetta di scarico
10. Collegare il tubo di aspirazione 12 con un aspirapolvere.
Una visione d’insieme relativa al collegamento con diversi tipi di
aspirapolvere si trova alla fine di questo manuale di istruzione.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Durante i lavori su superfici verticali tenere l’elettroutensile in
modo che il tubo di aspirazione sia rivolto verso il basso.
Uso
Messa in funzione
f Osservare la tensione di rete! La tensione della rete deve
corrispondere a quella indicata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di 220 V.
Accendere/spegnere
Per l’accensione dell’elettroutensile spingere l’interruttore di
avvio/arresto 2 in avanti in modo che sull’interruttore compaia «1».
Per spegnere l’ettroutensile, spingere l’interruttore di avvio/
arresto 2 all’indietro in modo che sull’interruttore si veda «0».
Preselezione della frequenza di oscillazione
Tramite la rotellina per la preselezione del numero di oscillazioni 1 è possibile preselezionare la frequenza di oscillazione
richiesta anche in fase di funzionamento.
1–2
basso numero di oscillazioni
3–4
medio numero di oscillazioni
5–6
alto numero di oscillazioni
Il numero di oscillazioni necessario dipende dal tipo di materiale in lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e
può essere dunque determinato a seconda del caso eseguendo delle prove pratiche.
In seguito a lunghe operazioni di lavoro con un numero di
oscillazioni minimo, per il raffreddamento dell’elettroutensile
lo stesso dovrebbe essere lasciato ruotare in funzionamento a
vuoto al massimo numero di oscillazioni per ca. 3 minuti.
Indicazioni operative
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
f Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre fino a quando si sarà fermato completamente.
Levigatura di superfici
Accendere l’elettroutensile, applicarlo con l’intera superficie
di levigatura sul fondo da lavorare e muoverlo sopra l’intero
pezzo in lavorazione esercitando pressione moderata.
La capacità di asportazione e la micrografia vengono determinate essenzialmente dalla scelta del foglio abrasivo, dal livello
di numero di oscillazioni preselezionato e dalla pressione di
contatto.
2 609 004 767 | (12.7.11)
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato possono garantire
buone prestazioni abrasive e non sottopongono l’elettroutensile a sforzi eccessivi.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre cura
di esercitare una pressione uniforme.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata non comporta una più alta prestazione abrasiva ma provoca una maggiore usura dell’elettroutensile e del foglio abrasivo.
Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavorazione del
metallo non utilizzarlo più per altri materiali.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura originali
Bosch.
Levigatura grossolana
Applicare un foglio abrasivo di grana grossa.
Premere l’elettroutensile solo leggermente in modo che lo
stesso funzioni al massimo numero di oscillazioni e venga ottenuta una grande asportazione di materiale.
Microlevigatura
Applicare un foglio abrasivo di grana fine.
Variando leggermente la pressione di contatto oppure modificando il livello del numero di oscillazioni è possibile ridurre il
numero di oscillazioni del platorello rimanendo tuttavia il moto eccentrico.
Muovere l’elettroutensile con pressione moderata in piano
con movimento rotatorio oppure muoverlo alternativamente
in direzione longitudinale e trasversale sul pezzo in lavorazione. Non inclinare l’elettroutensile per evitare una levigatura
eccessiva del pezzo da lavorare, p. es. impiallacciatura.
Una volta conclusa l’operazione di lavoro, spegnere l’elettroutensile.
Lucidatura
L’elettroutensile può essere equipaggiato con relativi utensili
per la lucidatura come cuffia in lana d’agnello, feltro per lucidatura oppure spugna per lucidatura (accessori) per la lucidatura di vernici danneggiate dagli agenti atmosferici oppure
per la ripassatura di graffi (p. es. vetro acrilico).
Per la lucidatura selezionare un numero di oscillazioni basso
(livello 1–2), per evitare un eccessivo riscaldamento della
superficie.
Applicare il lucido su una superficie un poco più piccola di
quanto si desidera lucidare. Lavorare il lucido con un utensile
adatto per la lucidatura con movimenti incrociati oppure movimenti rotatori ed una pressione moderata.
Non lasciare asciugare il lucido sulla superficie, in caso contrario la superficie potrebbe venire danneggiata. Non sottoporre la superficie da lucidare alla radiazione solare diretta.
Pulire regolarmente gli utensili per lucidatura per assicurare
buoni risultati di lucidatura. Lavare gli utensili per lucidatura
con detersivo delicato ed acqua calda, non utilizzare alcun diluente.
Tabella di applicazione
Le indicazioni riportate nella seguente tabella sono da considerare come valori consigliati.
Bosch Power Tools
Livello del numero
di oscillazioni
Rimozione parziale di vernici
Riparazione di vernici
Rimozione di vernici
Legno dolce
Legno duro
Impiallacciatura
Alluminio
Acciaio
Rimozione di ruggine da acciaio
Acciaio senza ruggine
Materiale pietroso
Grana
(Levigatura
grossolana/
microlevigatura)
Applicazione
Tramite prove pratiche è possibile determinare la combinazione piú favorevole per la lavorazione.
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
f Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
f Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l’elettroutensile e le prese di ventilazione.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elettroutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di
controllo l’elettroutensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli
elettroutensili Bosch.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, comunicare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile!
Servizio di assistenza ed assistenza clienti
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per rispondere alle domande relative all’acquisto, impiego e regolazione di apparecchi ed accessori.
Bosch Power Tools
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A. c/o GEODIS
Viale Lombardia 18
20010 Arluno
Tel.: +39 (02) 36 96 26 63
Fax: +39 (02) 36 96 26 62
Fax: +39 (02) 36 96 86 77
E-Mail: [email protected]
Svizzera
Tel.: +41 (044) 8 47 15 13
Fax: +41 (044) 8 47 15 53
Smaltimento
Avviare ad un riciclaggio rispettoso dell’ambiente gli imballaggi, gli elettroutensili e gli accessori dismessi.
Non gettare elettroutensili dismessi tra i rifiuti domestici!
Solo per i Paesi della CE:
Conformemente alla direttiva europea
2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche ed all’attuazione
del recepimento nel diritto nazionale, gli
elettroutensili diventati inservibili devono
essere raccolti separatamente ed essere inviati ad una riutilizzazione ecologica.
Con ogni riserva di modifiche tecniche.
Bosch Power Tools
10 Uitblaasopening
11 Filterelement (Microfilter System)
12 Afzuigslang*
W
min-1
z
270
2000–12000
min-1
mm
mm
4000–24000
4
125
kg
1,5
/II
2 609 004 767 | (12.7.11)
40
60
Middel
80
Fijn
120
180
Extra fijn
240
2 609 004 767 | (12.7.11)
Gebruik
Afzuiging van stof en spanen
Ingebruikneming
2 609 004 767 | (12.7.11)
Gebruik
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
2 609 004 767 | (12.7.11)
Korrel
(grof schuren/
fijn schuren)
Gebruik
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
4/5
5
6
5
5/6
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
W
min-1
min-1
mm
mm
kg
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1,5
/II
Finslibning
Korn
ekstra grov
grov
40
60
80
fin
120
180
240
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
2 609 004 767 | (12.7.11)
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
kg
1,5
/II
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
Val av slippapper
Finslipning Förberedelser Nedslipnings(mellanslipning)
effekt
(grovslipning)
Kornstorlek
extra grov
40
grov
60
80
fin
120
180
extra fin
240
Bosch Power Tools
Drift
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
2 609 004 767 | (12.7.11)
Oscillationssteg
Norsk
40/240
40/120
80/240
80/240
5
6
5
5/6
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
kg
1,5
/II
Valg av slipeskive
– Lakkmellomsliping
– Ansliping av lakkfeil
2 609 004 767 | (12.7.11)
40
60
80
fin
120
180
240
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
Korning
(grovsliping/
finsliping)
Arbeidshenvisninger
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
W
min-1
min-1
mm
mm
kg
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1,5
/II
40
60
80
hieno
120
180
240
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
EëëçíéêÜ | 63
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
Bosch Power Tools
W
min-1
z
270
2000–12000
min-1
mm
mm
4000–24000
4
125
kg
1,5
/II
ÄÞëùóç óõìâáôüôçôáò
Äçëþíïõìå õðåõèýíùò üôé ôï ðñïúüí ðïõ ðåñéãñÜöåôáé óôá
«Ôå÷íéêÜ ÷áñáêôçñéóôéêÜ» åêðëçñþíåé ôïõò åîÞò êáíïíéóìïýò Þ
êáôáóêåõáóôéêÝò óõóôÜóåéò: EN 60745 óýìöùíá ìå ôéò
äéáôÜîåéò ôùí ïäçãéþí 2004/108/ÅÊ, 2006/42/EÊ.
Ôå÷íéêüò öÜêåëïò (2006/42/EÊ) áðü:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Dr. Egbert Schneider
Dr. Eckerhard Strötgen
Senior Vice President
Head of Product
Engineering
Certification
ÅðéëïãÞ ôïõ öýëëïõ ëåßáíóçò
40
60
80
ëåðôÞ
120
– åíäéÜìåóç ëåßáíóç âåñíéêéþí
– åðéäéüñèùóç óöáëìÜôùí óå
âåñíßêéá
– áöáßñåóç éíþí áðü åðéöÜíåéåò
ðïëý ëåðôÞ
– öéíßñéóìá ðñéí áðü ôï óôýììá Þ ôçí åöõÜëùóç
– ëåßáíóç áóôáñùìÜôùí ðñéí ôï âÜøéìï
éäéáßôåñá ëåðôÞ
2 609 004 767 | (12.7.11)
180
240
Bosch Power Tools
68 | EëëçíéêÜ
Êüêêùóç
(×ïíäñïåéäÞò
ëåßáíóç/
Ëåðôïëåßáíóç)
×ñÞóç
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
Bosch Power Tools
Bosch Power Tools
UYARI
2 609 004 767 | (12.7.11)
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
W
dev/dak
dev/dak
mm
mm
kg
PEX 300 AE
3 603 CA3 ...
z
270
2000–12000
4000–24000
4
125
1,5
/II
Bosch Power Tools
2 609 004 767 | (12.7.11)
Kum kalnlğ
Ekstra kaba
40
Kaba
60
Orta
80
İnce
120
– Lak ara zmparas
– Lak hatalarnn zmparalanmas
Bosch Power Tools
Tasfiye
Kullanm
180/240
120/240
40/60
40/240
60/240
180/240
80/240
40/240
40/120
80/240
80/240
2/3
4/5
5
5/6
5/6
2–4
4/5
5
6
5
5/6
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools
‫ﺧﺸﺐ ﺻﻠﺪ‬
‫اﳊﺒﻴﺒﺎت‬
‫)ﺟﻠﺦ ﺧﺸﻦ‪/‬‬
‫ﺟﻠﺦ دﻗﻴﻖ(‬
‫ﺧﺸﺐ ﻃﺮﻱ‬
‫درﺟﺔ ﻋﺪد‬
‫اﻟﺘﺄرﺟﺢ‬
‫‪240/180‬‬
‫‪3/2‬‬
‫‪240/120‬‬
‫‪5/4‬‬
‫‪60/40‬‬
‫‪5‬‬
‫‪240/40‬‬
‫‪6/5‬‬
‫‪240/60‬‬
‫‪6/5‬‬
‫‪240/180‬‬
‫‪4–2‬‬
‫‪240/80‬‬
‫‪5/4‬‬
‫‪240/40‬‬
‫‪5‬‬
‫‪120/40‬‬
‫‪6‬‬
‫‪240/80‬‬
‫‪5‬‬
‫‪240/80‬‬
‫‪6/5‬‬
‫ﻻ ﺗﺮﻡ اﻟﻌﺪد اﻟﻜﻬﺮﺑﺎﺋﻴﺔ ﰲ اﻟﻨﻔﺎﻳﺎت اﳌﻨﺰﻟﻴﺔ!‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪12.07.2011 10:36:45‬‬
‫‪pex300ae_ar_2609004767_002.indd 75‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫اﻏﺮز ﺧﺮﻃﻮﻡ اﻟﺸﻔﻂ ‪ 12‬ﻋﻠﯽ ﻭﺻﻠﺔ اﻟﻨﻔﺦ ‪ .10‬ارﺑﻂ ﺧﺮﻃﻮﻡ اﻟﺸﻔﻂ ‪12‬‬
‫ﺑﺸﺎﻓﻄﺔ ﻏﺒﺎر ﺧﻮاﺋﻴﺔ‪ .‬ﻳﻌﺜﺮ ﻋﻠﯽ ﻗﺎﺋﻤﺔ ﻟﺘﻮﺿﻴﺢ ﻛﻴﻔﻴﺔ اﻟﻮﺻﻞ ﺑﺸﺎﻓﻄﺎت‬
‫ﺧﻮاﺋﻴﺔ ﳐﺘﻠﻔﺔ ﺑﻨﻬﺎﻳﺔ ﺗﻌﻠﻴﲈت اﻻﺳﺘﻌﲈﻝ ﻫﺬﻩ‪.‬‬
‫ﻋﺮﺑﻲ | ‪76‬‬
‫ﻣﻼﺣﻈﺎت ﺷﻐﻞ‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪Bosch Power Tools‬‬
‫‪12.07.2011 10:36:46‬‬
‫)‪2 609 004 767 | (12.7.11‬‬
‫‪pex300ae_ar_2609004767_002.indd 76‬‬
‫‪ | 77‬ﻋﺮﺑﻲ‬
‫‪e‬‬
‫اﻹزاﺣﺔ‬
‫)ﺟﻠﺦ ﺧﺸﻦ(‬
‫)‪2 609 004 767 | (12.7.11‬‬
‫‪12.07.2011 10:36:46‬‬
‫اﳊﺒﻴﺒﺎت‬
‫ﺧﺸﻨﺔ ﺟﺪا‬
‫ﺧﺸﻨﺔ‬
‫‪40‬‬
‫‪60‬‬
‫ﻣﺘﻮﺳﻄﺔ‬
‫‪80‬‬
‫ﻧﺎﻋﻤﺔ‬
‫‪120‬‬
‫ﻧﺎﻋﻤﺔ ﺟﺪ ﹰا‬
‫‪180‬‬
‫ﻧﺎﻋﻤﺔ ﻟﻠﻐﺎﻳﺔ‬
‫‪240‬‬
‫اﺧﺘﻴﺎر ﺻﺤﻦ اﳉﻠﺦ‬
‫‪pex300ae_ar_2609004767_002.indd 77‬‬
‫ﻋﺮﺑﻲ | ‪78‬‬
‫ﻣﻼﺣﻈﺎت اﻷﻣﺎﻥ ﻟﻠﺠﻼﺧﺎت‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪Bosch Power Tools‬‬
‫‪12.07.2011 10:36:46‬‬
‫ﺟﻼﺧﺔ ﻻﲤﺮﻛﺰﻳﺔ‬
‫‪PEX 300 AE‬‬
‫رﻗﻢ اﻟﺼﻨﻒ‬
‫ﺿﺒﻂ ﻋﺪد اﻟﱰﺟﺢ ﻣﺴﺒﻘ ﹰﺎ‬
‫‪z‬‬
‫ﻭاط‬
‫دﻗﻴﻘﺔ‬
‫ﻋﺪد اﻟﺪﻭراﻥ ﻋﻠﯽ اﻟﻔﺎﴈ ‪n0‬‬
‫ﻋﺪد اﻟﱰﺟﺢ اﻟﻼﲪﲇ‬
‫‪١-‬‬
‫‪2 000 – 12 000‬‬
‫‪١-‬‬
‫‪4 000 – 24 000‬‬
‫ﻣﻢ‬
‫‪4‬‬
‫دﻗﻴﻘﺔ‬
‫ﻗﻄﺮ ﻣﺪار اﻟﱰﺟﺢ‬
‫‪270‬‬
‫ﻣﻢ‬
‫‪125‬‬
‫ﻛﻎ‬
‫‪1,5‬‬
‫اﻟﻮزﻥ ﺣﺴﺐ‬
‫‪II /‬‬
‫ﻣﻌﻠﻮﻣﺎت ﻋﻦ اﻟﻀﺠﻴﺞ ﻭاﻻﻫﺘﺰازات‬
‫ﺗﻢ ﲢﺪﻳﺪ ﻗﻴﻢ ﻗﻴﺎﺳﺎت اﻟﺼﻮت ﺣﺴﺐ ‪.EN 60745‬‬
‫ﻗﻴﻤﺔ اﺑﺘﻌﺎث اﻻﻫﺘﺰازات ‪) ah‬ﳎﻤﻮع اﳌﺘﺠﻬﺎت ﺑﺜﻼﺛﺔ اﲡﺎﻫﺎت( ﻭاﻟﺘﻔﺎﻭت‬
‫‪ K‬ﹸﺣﺴﺒﺖ ﺣﺴﺐ ‪:EN 60745‬‬
‫‪2‬‬
‫‪2‬‬
‫)‪2 609 004 767 | (12.7.11‬‬
‫‪pex300ae_ar_2609004767_002.indd 78‬‬
‫‪ | 79‬ﻋﺮﺑﻲ‬
‫ﻋﺮﺑﻲ‬
‫ﺗﻌﻠﻴﲈت اﻷﻣﺎﻥ‬
‫ﻣﻼﺣﻈﺎت ﲢﺬﻳﺮﻳﺔ ﻋﺎﻣﺔ ﻟﻠﻌﺪد اﻟﻜﻬﺮﺑﺎﺋﻴﺔ‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪12.07.2011 10:36:46‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪e‬‬
‫‪Bosch Power Tools‬‬
80 |
2 607 000 748
2 609 256 051
2 609 256 B62
2 609 256 049
2 609 256 B61
2 609 256 054
2 608 601 126
2 609 004 767 | (12.7.11)
Bosch Power Tools

annuncio pubblicitario

Caratteristiche principali

  • Orbital sander
  • 24000 OPM
  • Power source: AC

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese