Istruzioni di funzionamento. DEI 551R, Azur 551R V1/V2

Aggiungi a I miei manuali

annuncio pubblicitario

Istruzioni di funzionamento. DEI 551R, Azur 551R V1/V2 | Manualzz

Istruzioni di funzionamento

Per attivare l’apparecchio 551R V2, commutare su On il tasto di accensione posto sul pannello posteriore, quindi premere il tasto Standby/On posizionato sul pannello anteriore.

Selezione della sorgente

1. Selezionare la sorgente desiderata, premendo il tasto corrispondente posizionato sul pannello anteriore o sul telecomando.

2. Se necessario, premere il tasto relativo al tipo di ingresso audio, Audio

Input Type, selezionando la modalità d’ingresso del dispositivo sorgente, sia analogica che digitale (in funzione della connessione realizzata sul pannello posteriore). Potrebbe già essere stata selezionata nel menu “Impostazioni ingressi” dell’OSD.

Le icone digitali, analogiche o HDMI sul display indicano la modalità di ingresso attualmente selezionata.

Nota: l’apparecchio 551R V2 memorizza il tipo di ingresso per ciascuna sorgente, in modo che sia automaticamente richiamato nel momento di selezione di quella sorgente.

Selezione della modalità di ascolto desiderata

Selezionare la modalità appropriata relativa al dispositivo sorgente che si desidera ascoltare, premendo il tasto Stereo o Surround ed effettuando un ciclo delle sottomodalità disponibili.

Queste modalità permettono di effettuare elaborazioni ulteriori, dopo aver effettuato la codifica suono surround principale. Per esempio, Dolby Digital (2/0)

+ Dolby Pro Logic II Music, che aggiunge una modalità di decodifica 5.1 Dolby

Pro Logic alla modalità di decodifica Stereo Dolby Digital, per poter modificare da stereo doppio canale a 5.1

Per le impostazioni altoparlante 7.1, il numero di possibilità di decodifica aumenta come indicato nelle seguenti tabelle “Modalità di decodifica”. Sono disponibili molte altre modalità di post-elaborazione aggiuntive utilizzando sia Dolby Pro

Logic IIx che Neo:6.

Le sequenze in ingresso Dolby Digital/DTS sono sempre indicate sul display del pannello anteriore come Dolby Digital (x/x).x o DTS (x/x).x, in cui i numeri tra parentesi indicano i canali attivi nel dispositivo sorgente. I canali di uscita attivi sono indicati da icone posizionate sul lato destro del display del pannello anteriore. I tipi possibili di DD/DTS in ingresso sono:

(1/0)

(2/0)

(2/0).1

(2/2)

(3/0)

(3/0).1

(3/2).1

(3/4).1

- Mono, solo canale centrale

- Stereo sinistro/destro

- Stereo sinistro/destro e LFE (Sub)

- Stereo sinistro/destro e surround sinistro/destro

- Sinistro, centro, destro

- Sinistro, centro, destro e LFE (Sub)

- 5.1: sinistro, destro, centro, surround sinistro, surround destro e LFE

(Sub)

- 7.1: sinistro, destro, centro, surround sinistro, surround destro, surround posteriore sinistro, surround posteriore destro e LFE (Sub)

In tutti i casi, la prima volta che il tasto viene premuto, l’apparecchio 551R V2 indicherà (sul pannello anteriore) la modalità di decodifica attuale. Se il pulsante viene premuto ancora una volta, passerà alla modalità successiva disponibile

(nel caso ne sussista una). Se non viene premuto nessun tasto per 4 o 5 secondi, l’apparecchio ritornerà al funzionamento normale, senza cambiare modalità.

Modalità Stereo - Seleziona una modalità stereo a due canali, per materiale stereofonico; se viene premuto una seconda volta seleziona modalità Stereo +

Sub.

Questa modalità di elaborazione digitale permette di effettuare i comandi di bassi e alti e la generazione subwoofer, se necessario. L’ingresso può essere sia analogico (in tal caso sarà convertito in digitale tramite conversione a 24 bit A/D) che digitale.

Modalità Surround - Per selezionare una gamma di modalità surround digitali con apposito materiale digitalmente codificato in modo idoneo

Nota: alcuni tipi di audio surround (come il Dolby e DTS HD) sono disponibili solamente da dischi Blu-ray tramite HDMI.

Premendo il tasto Modalità Surround l’apparecchio 551R V2 si bloccherà nel bitstream entrante e selezionerà la prima modalità disponibile per il tipo di bitstream corrente.

In alcuni casi (vedere tabelle) premendo nuovamente il tasto si passa a un’opzione di decodifica alternativa.

Dolby Pro Logic e Neo:6 sono disponibili entrambi in diverse forme per decodificare correttamente le colonne sonore codificate. Inoltre, sono disponibili le modalità

DSP per elaborare quelle sorgenti che non presentano alcuna codifica. A causa del processo di codifica a matrice, nessuna di queste modalità incorpora il segnale di indicazione del tipo di codifica utilizzata nel dispositivo sorgente. Quindi, è necessario selezionare manualmente queste modalità.

Premendo il tasto relativo alle modalità Surround quando l’apparecchio 551R

V2 ha bloccato un DD/DTS a sequenza di bit, presenterà più opzioni, quando possibile, incluse le modalità Post-elaborazione

96

annuncio pubblicitario

Manuali correlati