Impostazione avanzata. DEI 551R, Azur 551R V1/V2

Aggiungi a I miei manuali

annuncio pubblicitario

Impostazione avanzata. DEI 551R, Azur 551R V1/V2 | Manualzz

Istruzioni di funzionamento (segue)

Impostazione avanzata

Le seguenti regolazioni interessano l’elaborazione Dolby Pro Logic II o IIx (o postelaborazione) solo in modalità Musica. Le modalità di Film e Gioco, se disponibili, sono preselezionate come parte delle rispettive specifiche, per corrispondere alla codifica o fornire un effetto specifico. Queste regolazioni non presentano nessun effetto su queste modalità.

azur 551R

Video In. Select

Audio In. Select

Tone/Sub Config.

Speaker Config.

Speaker Distance

Speaker Level

Speaker Xover

Auto Setup

Advanced Setup

OSD Setup

Panorama

Center Width

Dimension

DTS Spkr Remap

DRC

Off < >

0 >

3 < >

1 < >

Off < >

Back: [I/O]

Modalità Panorama – Una modalità Dolby Pro Logic II/IIx che estende l’immagine anteriore Stereo agli altoparlanti surround, per un’esperienza indimenticabile.

Questa modalità può essere attiva o disattiva.

Spessore centrale – Permette la regolazione graduale dell’immagine centrale dell’altoparlante centrale (Impostazione 0) tramite livelli di diffusione tra altoparlante canale centrale e altoparlanti sinistro e destro, per essere infine riprodotto solo dagli altoparlanti anteriore sinistro e destro (Centro fantasma, impostazione 7). Utile per l’ottimizzazione del campo sonoro anteriore/centrale/ destro, per la migliore integrazione dei 3 altoparlanti. Regolazione sintonizzazione per una migliore performance uditiva.

Dimensioni – Regola il campo sonoro in modo che sia gradualmente commutato dalla parte anteriore della stanza alla parte posteriore, adattandosi alla forma, alla posizione dell’altoparlante e alla dimensione della stanza. L’impostazione

0 presenta l’immagine totalmente in avanti, mentre la 6 totalmente all’indietro.

Tutte e 3 le regolazioni dipendono solo dal gusto personale, è possibile scegliere utilizzando la decodifica Dolby Pro Logic II o Dolby Pro Logic IIx.

Rimappatura altoparlante DTS-HD

Poiché non esiste un altoparlante “ufficiale” per l’audio del canale 7.1 discreto,

è possibile che la traccia master originale di una colonna sonora 7.1 sia stata sottoposta a mastering con uno schema di altoparlanti diverso rispetto a quello utilizzato nella propria casa. DTS ha affrontato questo problema per DTS-HD

Master Audio e High Resolution Audio includendo nel bitstream dei segnali per indicare al sintoamplificatore AV ricevente quale dei 7 schemi di altoparlanti

7.1 nominali è stato effettivamente usato. Avvalendosi di speciali algoritmi di rimappatura altoparlante DTS, l’apparecchio 551R V2 è in grado di “riposizionare” gli altoparlanti (ossia dirigere la propagazione del suono), in modo che la riproduzione corrisponda al layout codificato originale, per la migliore qualità del suono possibile.

Un secondo scopo di questa tecnologia è che eseguendo il repurposing di alcuni canali disponibili 7.1, è possibile utilizzarne alcuni per fare cose nuove come aggiungere un ottavo elemento al campo sonoro.

I grafici che seguono mostrano i 7 schemi di codifica possibili, a titolo di riferimento.

Gli angoli citati si riferiscono a un angolo da una linea di grado 0 nominale fino al canale centrale di ogni altoparlante al lato destro o sinistro di tale linea.

Le configurazioni da 1 a 5 sono varianti delle normali impostazioni 7.1, mentre la

Configurazione 6 può aumentare il panning disponibile dei canali anteriori.

Le configurazioni 2,3,4 e 7 sono meno tradizionali ed eseguono il repurposing alcuni dei canali 7.1 disponibili per fornire una dimensione di altezza supplementare al campo sonoro in diversi modi. Fare riferimento al sito web di DTS per maggiori informazioni su questa nuova tecnologia.

Configurazione 1 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Lss, Rss, Lsr, Rsr

Centrale

Sinistro (30°)

LFE

Laterale sinistro surround (90°)

Destro (30°)

Laterale destro surround (90°)

Posteriore sinistro surround (150°)

Posteriore destro surround (150°)

102

Configurazione 2 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lhs, Rhs

Centrale

Sinistro (30°)

LFE

Laterale sinistro altezza

(90°)

Destro (30°)

Laterale destro altezza

(90°)

Sinistro Surround (110°)

Destro Surround (110°)

Configurazione 3 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Cs, Oh

Centrale

Sinistro (30°)

LFE

Centrale superiore

Destro (30°)

Sinistro Surround (110°)

Centrale Surround

Configurazione 4 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lh, Rh

Destro Surround (110°)

Centrale

Sinistro altezza

Sinistro (30°)

LFE

Destro altezza

Destro (30°)

Sinistro Surround (110°)

Destro Surround (110°)

Configurazione 5 - canale 7.1: L, C, R, LFE, Ls, Rs, Lsr, Rsr

Centrale

Sinistro (30°)

LFE

Sinistro Surround (110°)

Destro (30°)

Destro Surround (110°)

Posteriore sinistro surround (150°)

Posteriore destro surround

(150°)

annuncio pubblicitario

Manuali correlati