Istruzioni d’uso IB 30 LUXE. Euroflex monster TSA 347, monster IB 30 LUXE, monster IB 30 CLASSIC, monster IB 30 CLASSIC-LUXE


Add to My manuals
76 Pages

advertisement

Istruzioni d’uso IB 30 LUXE. Euroflex monster TSA 347, monster IB 30 LUXE, monster IB 30 CLASSIC, monster IB 30 CLASSIC-LUXE | Manualzz

Istruzioni d’uso IB 30 LUXE

IB 30 LUXE:

• Estrarre il ferro da stiro dal guscio proteggi ferro (opzionale)

• Inserire la spina del ferro nella presa dell’asse (22)

• Appoggiare il ferro da stiro nel supporto (2).

Riempire d’acqua

- Togliere la spina dalla presa di corrente.

- Svitare e togliere il tappo di sicurezza (1) con cautela, assicurandosi prima che il vapore sia esaurito.

- Riempire la bottiglia (16) con acqua del rubinetto (non trattata).

- Introdurre la bottiglia nell’apposita apertura del generatore di vapore.

- Riavvitare accuratamente il tappo di sicurezza senza forzare troppo (stringere troppo forte è inutile e causa una notevole usura della guarnizione).

Acqua di rubinetto

Premere leggermente

Importante: la capacità massima del generatore di vapore è di 1 litro. Non dimenticare che nel serbatoio rimangono sempre residui d’acqua. Quando si versa l’acqua, delle bollicine d’aria che si trovano nella apertura di riempimento del generatore di vapore possono ostacolare un successivo rabbocco.

Si consiglia pertanto di muovere leggermente la bottiglia durante il riempimento. Non riempire mai il generatore di vapore sotto l’acqua corrente: pericolo di corto circuito!

Informazioni concernenti l’acqua

Questo ferro da stiro funziona con acqua naturale del rubinetto senza dover procedere ad alcun

trattamento. L’acqua trattata con sistemi di decalcificazione di qualsiasi tipo o l’acqua proveniente dalle asciugatrici non è adatta, poiché può essere molto corrosiva. Non utilizzare acqua trattata con

filtri a cartuccia, poiché i residui (p.es. particelle di carbone attivo) potrebbero bloccare le parti meccaniche dell’apparecchio. Non aggiungere mai all’acqua profumi o additivi di alcun tipo. L’acqua con additivi può causare danni al generatore di vapore che comportano spese di pulizia e di riparazione.

In seguito alla durezza dell’acqua e alla frequenza d’impiego dell’apparecchio, con il tempo si deposita uno strato di calcare nel generatore di vapore. Se si desidera rallentare sensibilmente il processo di calcificazione, si consiglia di risciacquare regolarmente il generatore di vapore (vedere paragrafo manutenzione, pagina 13).

Prima della messa in funzione iniziale

Ricordate sempre che un utilizzo inappropriato della corrente elettrica può avere conseguenze fatali. Vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze riportate a pagina 4 e di osservare le seguenti misure di sicurezza:

• Prima di riempire con acqua, spegnere sempre l’apparecchio e togliere la spina dalla presa di corrente.

• Non toccare la piastra del ferro quando è in funzione.

• La piastra del ferro da stiro non deve mai entrare in contatto con il cavo elettrico.

• Fare attenzione che il vapore non colpisca terzi.

• Fintanto che il generatore di vapore è sotto pressione, il tappo di sicurezza non deve mai essere aperto.

• Pulire l’apparecchio soltanto quando è disinserito e quando si è completamente raffreddato.

11

Istruzioni d’uso IB 30 LUXE

La stazione stirante è dotata di un generatore a pressione e di un ferro da stiro (3) con piastra semiprofessionale, che offre innumerevoli vantaggi:

- a differenza del ferro da stiro «normale», quello semiprofessionale eroga il vapore soltanto sulla punta. La grande quantità di vapore emesso «penetra» facilmente nei diversi strati di stoffa inumidendo bene i tessuti

- la parte posteriore della piastra asciuga subito la biancheria

Fuoriuscita concentrata di vapore

Superficie di asciugatura

Grazie a questa combinazione tra vapore e superficie asciugante della piastra, il tempo di stiratura si riduce notevolmente.

Messa in funzione

- Inserire la spina dell’asse nella presa di corrente.

- Togliere il ganciotto (24) (affrancato al tappo di sicurezza) e mettere il ferro da stiro sul poggiaferro(2).

- Accendere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento» (8) (la spia di controllo arancione (12) integrata nel ferro si illumina e resta accesa). Quest’ultima si spegne non appena la piastra raggiunge la temperatura desiderata. Il tempo di riscaldamento del ferro è di circa 3-5 minuti. Con l’interruttore

«acceso/spento» viene azionato anche il riscaldamento dell’asse da stiro. Un termostato integrato controlla costantemente la temperatura di riscaldamento dell’asse. Durante la fase di riscaldamento

è possibile che l’apparecchio emetta dei rumori. Si tratta di un fenomeno normale, che non deve destare preoccupazione.

- Non appena si accende la spia luminosa «pronto vapore» (10) la pressione è raggiunta e il generatore di vapore è pronto all’uso. Il tempo di riscaldamento del generatore di vapore è di circa 10 minuti e può essere ridotto utilizzando acqua del rubinetto tiepida.

Interruttore acceso/spento

Spia accensione

Spia pronto vapore

Spia fine acqua

(opzionale)

12

Istruzioni d’uso IB 30 LUXE

- Per la funzione aspirante, mettere l’interruttore sulla posizione “-”

- Per la funzione soffiante, mettere l’interruttore sulla posizione “=”

Funzione aspirante

Funzione soffiante

- Per stirare a vapore tutti i tessuti, girare la manopola di regolazione temperatura (5) sul simbolo vapore .

Posizione di produzione vapore

- Per stirare col vapore, premere il tasto vapore (4) sul ferro da stiro

Erogazione vapore

13

Istruzioni d’uso IB 30 LUXE

Attenzione: La temperatura del vapore che fuoriesce è molto elevata. Fate attenzione a non bruciarvi.

Note: Col primo riscaldamento può fuoriuscire un po’ di fumo dall’apparecchio. Si tratta di un fattore tecnico, che non deve preoccupare.

Nota:

- Dopo l’accensione o dopo una lunga pausa di lavoro, dirigere il primo getto di vapore in aria o su uno strofinaccio ma non sul capo da stirare, in modo tale che l’eventuale acqua di condensa venga espulsa senza macchiare l’indumento.

- Al primo getto di vapore, la pressione si abbassa rapidamente. Non si tratta di un guasto, ma del normale funzionamento. Ciò viene causato dall’espulsione dell’aria immessa nel serbatoio durante il riempimento.

Dopo aver stirato

- Lasciare l’asse acceso per 10 minuti per asciugare eventuali condense

- Spegnere la stazione stirante con l‘interrruttore «acceso/spento» (8).

- Estrarre la spina dalla presa di corrente.

- Lasciare raffreddare completamente l‘apparecchio.

- Togliere l‘astina reggicavo (9).

- Appoggiare il ferro da stiro sull’apposito tappetino appoggiaferro (2).

- Bloccare il ferro all’asse tramite l’apposito ganciotto (24)(opzionale).

- Togliere il ferro dall’asse estraendo la presa di connessione.

- Mettere sull‘asse il tubo vapore e il cavo di alimentazione.

- Bloccare la gamba dell‘asse col piede per evitare che scivoli.

- Azionare la leva regolazione altezza (14) e abbassare l‘asse da stiro finché si sente scattare il blocca gambe (21).

Nota: non impigliare il tubo vapore e il cavo di alimentazione

- È possibile mettere l‘asse in posizione verticale con il generatore di vapore in basso.

- Assicurarsi sempre che l‘asse non scivoli né si ribalti. Custodire l‘apparecchio in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini

Selezionare la temperatura

Per stirare a vapore, posizionare sempre la manopola di regolazione temperatura ferro (5) su vapore , altrimenti la temperatura del ferro è troppo bassa, il vapore condensa nella piastra, favorendo il gocciolamento del ferro. La posizione vapore si trova nel settore appositamente marcato, tra le posizioni « •• » e « ••• ». In questa fascia di temperatura è possibile stirare a vapore ogni tipo di tessuto.

Nota: i simboli di stiratura sulle etichette degli indumenti si riferiscono unicamente alla stiratura a secco e non devono essere osservati in caso di stiratura a vapore. In caso di tessuti molto delicati si raccomanda di eseguire una prova di stiro in un punto nascosto del capo oppure di coprire l’indumento con un panno.

14

Istruzioni d’uso IB 30 LUXE

Stirare a vapore

- Non appena si accende la spia di controllo verde «generatore di vapore» (10) e si spegne la spia di riscaldamento sul ferro da stiro (12), la stazione stirante è pronta all’uso.

- Premere il tasto «erogazione vapore» (4) sul ferro da stiro.

Attenzione: La temperatura del vapore che fuoriesce è molto elevata.

Interruzione del vapore

Per interrompere l’erogazione del vapore basta rilasciare il pulsante «erogazione vapore» (4) situato sul ferro da stiro.Riporre il ferro da stiro durante le pause di lavoro appoggiandolo sull’apposito tappetino appoggiaferro (2).

Funzione aspirante / soffiante e riscaldamento dell’asse integrato

Funzione aspirante

L’aspirazione assorbe il vapore superfluo, che non serve più dopo il processo di stiratura. L’aspirazione permette di tenere il tessuto fermo sul piano da stiro e di eliminare l’umidità in esso presente. Si ottengono capi puliti e ben asciutti, pronti per essere riposti nell’armadio.

Il riscaldamento della superficie di stiratura impedisce che il piano da stiro , e di conseguenza i capi di biancheria, si inumidiscano. Questa funzione impedisce inoltre la formazione di condensa nell ’asse .

Raccomandazione:

- Con la funzione aspirante, i tessuti leggeri (seta ecc.) possono essere «fissati» sull’asse da stiro, impedendo così che scivolino

- La funzione aspirante raffredda il tessuto e «fissa» il risultato della stiratura, garantendo ad es. delle pieghe perfette.

Funzione soffiante

Il soffiaggio permette di lavorare su un cuscino d’aria, facilitando la stiratura dei capi delicati, o punti difficili (pieghe dei pantaloni, tasche,cuciture,punti difficili da raggiungere), evitando la formazione di false pieghe e lo schiacciamento delle cuciture.

Dopo la stiratura a vapore

- Spegnere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento»

- Estrarre la spina dalla presa di corrente

- Lasciar raffreddare completamente l’apparecchio

- Togliere l’astina reggicavo

Importante: Riporre l’apparecchio solo quando si è raffreddato completamente

Stirare a secco

Si consiglia di stirare dapprima i capi che richiedono la temperatura più bassa.

Preparazione dell’apparecchio:

- appoggiare il ferro da stiro sul tappetino appoggiaferro (2)

- regolare la manopola di regolazione vapore sul valore desiderato, per esempio:

l = fibre sintetiche (temperatura minima)

ll = seta/lana (temperatura media)

lll = cotone/lino (temperatura massima)

- Inserire la spina nella presa di corrente

- Accendere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento» (la spia di controllo arancione, integrata nel ferro si illumina e resta accesa). Contemporaneamente si accende anche la spia di controllo arancione del riscaldamento, situata sul ferro da stiro. Quest’ultima si spegne non appena la piastra raggiunge la temperatura desiderata. Il tempo di riscaldamento del ferro varia dai 3 ai 5 minuti.

- Per stirare a secco, NON premere il tasto vapore.

Dopo la stiratura a secco

- Spegnere l’apparecchio con l’interruttore «acceso/spento» (la spia di controllo arancione, integrata nel ferro si spegne )

- Estrarre la spina dalla presa di corrente. Lasciare raffreddare completamente l’apparecchio.

15

advertisement

Key Features

  • CE safety regulations compliant
  • Compliant with European directives 89/336/EEC “electromagnetic compatibility” and 2006/95/CEE “Electrical products safety”
  • Overheating protection
  • The anti-limescale filter prevents scale build-up and prolongs the life of the iron.
  • Comfortable non-slip handle
  • Easy-to-use buttons and controls

Related manuals

Frequently Answers and Questions

What do I do if the steam hose is damaged?
Never turn on the appliance if the steam hose is visibly damaged, the power cord is damaged, or you suspect hidden damage (for example, after a fall).