Uso delle apparecchiature opzionali. Sony KDL-52W4500, KDL-40W4730, KDL-46W4500, KDL-40W4500, KDL-46W4730, KDL-46W4710, KDL-40W4720, Bravia KDL-52W4500, KDL-52W4730, KDL-52W4710


Add to My manuals
239 Pages

advertisement

Uso delle apparecchiature opzionali. Sony KDL-52W4500, KDL-40W4730, KDL-46W4500, KDL-40W4500, KDL-46W4730, KDL-46W4710, KDL-40W4720, Bravia KDL-52W4500, KDL-52W4730, KDL-52W4710 | Manualzz

Uso delle apparecchiature opzionali

Schema dei collegamenti

E’ possibile collegare una vasta gamma di apparecchiature opzionali al televisore. I cavi di collegamento non sono in dotazione.

1 2 3 4 5 6

1

A V

2

( SMARTLINK )

COMPONENT IN DMPORT

DC 5V

0.7A MAX

IN PC IN

1

2

7

8

9

0 qa qs qd qf

24 IT

Collegare a Simbolo sullo schermo

AV1

Descrizione

1 / AV1

2 /

AV2

/

(SMARTLINK)

3 /

COMPONENT IN

4 DMPORT

5 HDMI IN 1 o 2 qs HDMI 3

6 LAN

AV2

Quando si collega un decoder, il televisore invia segnali codificati al decoder, e quest’ultimo li decodifica prima di riprodurli.

SmartLink è un collegamento diretto tra il televisore e un videoregistratore o registratore DVD.

Component Le seguenti prese video component supportano esclusivamente i seguenti segnali video in ingresso: 480i,

480p, 576i, 576p, 720p, 1080i e 1080p.

DMPORT Il televisore è in grado di riprodurre i segnali audio o video (è richiesto un cavo opzionale) di un lettore audio portatile collegato tramite un adattatore DIGITAL MEDIA PORT

(DMPORT).

A seconda del tipo di adattatore DIGITAL MEDIA PORT collegato, l’apparecchio può essere comandato dal televisore in base alle seguenti modalità:

– Tramite il telecomando del televisore: N / x / X / m /

M / F / f / G / g / / RETURN .

– Tramite il menu Opzioni: premere OPTIONS e selezionare “Pannello di controllo” o “Controllo dispositivi (Menu)”.

~

• Non collegare o scollegare un adattatore DIGITAL MEDIA

PORT con il televisore acceso.

• L’apparecchio collegato non viene caricato quando il televisore

è spento oppure in modalità standby.

HDMI 1 o

HDMI 2

HDMI 3

I segnali digitali video e audio in ingresso provengono dall’apparecchio collegato.

Inoltre, se si collega un apparecchio compatibile con la funzione Controllo per HDMI, è possibile attivare la comunicazione con l’apparecchio collegato. Fare riferimento

a pagina 45 per impostare la comunicazione.

Qualora l’apparecchiatura disponga di una presa DVI, collegare la presa DVI alla presa HDMI IN mediante un’interfaccia adattatore DVI - HDMI (non in dotazione) e collegare la presa di uscita audio dell’apparecchiatura alla presa di ingresso audio HDMI IN.

~

• Le prese HDMI supportano esclusivamente i seguenti segnali video in ingresso: 480i, 480p, 576i, 576p, 720p,

1080i, 1080p e 1080/24p. Per informazioni sugli ingressi

video PC, vedere pagina 55.

• Si raccomanda di utilizzare esclusivamente un cavo HDMI autorizzato recante il logo HDMI. Si raccomanda l’uso di un cavo HDMI Sony (di tipo ad alta velocità).

• Quando si collega un sistema audio compatibile con la funzione Controllo per HDMI, verificare di averlo collegato anche alla presa DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL).

Il televisore consente di riprodurre i contenuti memorizzati su dispositivi compatibili con DLNA attraverso una rete

(pagina 33).

(Continua) 25 IT

Collegare a

7 / PC IN

Simbolo sullo schermo

PC

8

L-R

9

DIGITAL AUDIO

OUT (OPTICAL)

0 CAM

(Conditional

Access Module, modulo di accesso condizionale) qa USB qd

AV3

/Lqf i Cuffie

-R AV3

Descrizione

Si raccomanda di utilizzare un cavo PC con nuclei di ferrite e dotato di “Connettore, D-sub 15” (cod. art. 1-793-504-11, disponibile presso il Centro Assistenza Sony) o altro equivalente.

Collegare le prese di uscita audio per ascoltare l’audio del televisore da un’apparecchiatura audio Hi-Fi.

Utilizzare un cavo audio ottico.

Per utilizzare i servizi Pay Per View.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale di istruzioni in dotazione con il CAM. Per utilizzare il CAM, rimuovere la scheda non programmata (“dummy”) dall’alloggiamento CAM, quindi spegnere il televisore e inserire la scheda CAM nell’alloggiamento. Se non si utilizza il CAM, si raccomanda di lasciare la scheda non programmata (“dummy”) nell’alloggiamento CAM.

~

• Il CAM non è supportato in tutti i paesi. Verificare con il proprio rivenditore autorizzato.

Il televisore consente di riprodurre foto o file musicali memorizzati su una fotocamera o videocamera digitale Sony tramite un cavo USB o un dispositivo di memorizzazione

USB (pagina 29).

Gli apparecchi mono devono essere collegati alla presa

AV3 L.

È possibile ascoltare l’audio del televisore con le cuffie.

26 IT

Visualizzazione di immagini da apparecchiature collegate

Accendere l’apparecchiatura collegata, quindi eseguire una delle operazioni descritte di seguito.

Per apparecchiature collegate alle prese scart mediante un cavo completamente cablato a 21 pin

Avviare la riproduzione sull’apparecchiatura collegata.

L’immagine riprodotta dall’apparecchiatura viene visualizzata sullo schermo.

Per un videoregistratore/registratore DVD pre-sintonizzato automaticamente

In modalità analogica, premere PROG +/– o i tasti numerati per selezionare il canale video.

Per un dispositivo USB

Vedere pagina 29.

Per un dispositivo di rete

Vedere pagina 33.

Per altre apparecchiature collegate

Premere / per visualizzare un elenco delle apparecchiature collegate. Premere F / f per selezionare la fonte di ingresso desiderata, quindi premere .

Qualora non venga effettuata alcuna operazione per due secondi dopo avere premuto F / f verrà selezionata automaticamente l’opzione evidenziata.

Qualora una sorgente di ingresso sia impostata su “Salta” nel menu “Impostazione AV”

(pagina 44), tale sorgente di ingresso non

comparirà nell’elenco.

z

• Per ritornare alla visualizzazione normale, premere DIGITAL o ANALOG .

Uso del menu Opzioni

Premere OPTIONS per visualizzare le seguenti opzioni durante la visione di immagini da apparecchiature collegate.

Opzione

Modalità Immagine

(eccetto in modalità ingresso PC)

Modalità display

(solo in modalità ingresso PC)

Descrizione

Vedere pagina 38.

Vedere pagina 38.

Modalità Audio

Surround

Vedere pagina 39.

Vedere pagina 39.

Altoparlante

Motionflow

Vedere pagina 45.

Vedere pagina 41.

PIP (solo in modalità ingresso PC)

Vedere pagina 28.

PAP (eccetto modalità ingresso PC e modalità DIGITAL

MEDIA PORT)

Vedere pagina 27.

Vedere pagina 43.

Regolazione Aut.

(solo in modalità ingresso PC)

Spostamento Orizz.

(solo in modalità ingresso PC)

Vedere pagina 43.

Timer Spegnimento

(eccetto in modalità ingresso PC)

Risparmio Energia

Vedere pagina 42.

Controllo dispositivi

(Menu) (solo in modalità DIGITAL

MEDIA PORT)

Pannello di controllo

(solo in modalità

DIGITAL MEDIA

PORT)

Controllo dispositivi

(solo in modalità

HDMI)

Vedere pagina 40.

Vedere pagina 25.

Vedere pagina 25.

Vedere pagina 31.

Per visualizzare due immagini contemporaneamente – PAP

(Immagine e Immagine)

È possibile visualizzare due immagini

(ingresso esterno e programma televisivo) sullo schermo contemporaneamente.

Collegare un’apparecchiatura opzionale

(pagina 24) e accertare che le immagini

dell’apparecchiatura compaiano sullo schermo

(pagina 27).

(Continua) 27 IT

~

• Questa funzione non è disponibile per un ingresso

PC e per l’ingresso DIGITAL MEDIA PORT.

• Non è possibile modificare le dimensioni delle immagini.

• Non è possibile visualizzare segnali analogici nell’immagine del programma televisivo mentre vengono visualizzati segnali AV1, AV2 o AV3 nell’immagine degli ingressi esterni.

1 Premere OPTIONS .

2 Premere F / f per selezionare “PAP”, quindi premere .

L’immagine riprodotta dall’apparecchiatura collegata viene visualizzata a sinistra, mentre il programma televisivo viene visualizzato a destra.

3 Premere i tasti numerati o PROG +/– per selezionare il canale televisivo.

Per ritornare alla visualizzazione normale

Premere .

z

• L’audio dell’immagine evidenziata è attivo. È possibile attivare l’audio dell’altra immagine premendo G / g .

Per visualizzare due immagini contemporaneamente – PIP

(Immagine e Immagine)

È possibile visualizzare due immagini

(ingresso PC e programma televisivo) sullo schermo contemporaneamente.

Collegare un PC (pagina 24) e accertare che

l’immagine del PC compaia sullo schermo.

1 Premere OPTIONS per visualizzare il menu Opzioni.

2 Premere F / f per selezionare “PIP”, quindi premere .

L’immagine riprodotta dal PC collegato viene visualizzata a tutto schermo, mentre il programma televisivo viene visualizzato nella schermata piccola.

È possibile utilizzare F / f / G / g per spostare la schermata del programma televisivo.

3 Premere i tasti numerati o PROG +/– per selezionare il canale televisivo.

Per ritornare alla visualizzazione normale

Premere .

z

• È possibile attivare l’audio dell’altra immagine selezionando “Scambio Audio” dal menu Opzioni.

28 IT

Riproduzione di foto e musica tramite USB

Il televisore consente di riprodurre file di immagine o file musicali memorizzati su una fotocamera o videocamera digitale Sony tramite un cavo USB o un dispositivo di memorizzazione USB.

1 Collegare un dispositivo USB supportato al televisore.

2 Premere HOME .

3 Premere G / g per selezionare “Foto” o

“Musica”.

4 Premere F / f per selezionare un dispositivo USB, quindi premere .

In “Musica” viene visualizzato “Vista elenco”. In “Foto” viene visualizzato

“Visualiz. Miniature”. Premere il tasto giallo per passare da “Vista elenco” a

“Visualiz. Miniature” e viceversa.

5 Premere F / f / G / g per selezionare un file o cartella, quindi premere .

Selezionare una cartella, selezionare un file, quindi premere .

La riproduzione avrà inizio.

Avvio automatico della riproduzione di foto

La riproduzione delle foto sul televisore viene avviata automaticamente se, con il televisore acceso, si collega una fotocamera digitale o altro apparecchio contenente file di immagine tramite un cavo USB e quindi lo si attiva

(pagina 40).

Opzioni disponibili per (Foto)

Opzione Descrizione

Modalità Immagine

Vedere pagina 38.

Modalità Audio

Vedere pagina 39.

Surround

Ritaglio

Visualizza mappa

Vedere pagina 39.

Consente di ritagliare una foto.

Consente di visualizzare una mappa del luogo in cui è stata scattata la foto, oltre alla foto stessa.

Opzione

Mostra opzioni

Impostazione foto

Ruota e Salva

Altoparlante

Immagine cornice

Informazioni

Descrizione

Consente di impostare la riproduzione ripetuta o riproduzione in ordine casuale delle foto.

Consente di impostare le modalità di esecuzione della riproduzione e gli effetti per la riproduzione delle presentazioni.

Consente di ruotare e salvare i file non protetti.

Vedere pagina 45.

Consente di selezionare una foto da utilizzare come cornice.

Consente di visualizzare informazioni sul dispositivo, le cartelle e i file.

Opzioni disponibili per (Musica)

Opzione

Modalità Audio

Descrizione

Vedere pagina 39.

Surround

Vedere pagina 39.

Aggiungi a presentaz. Consente di registrare la musica di sottofondo che dovrà essere riprodotta durante una presentazione

Rimuovi da presentaz.

Opzioni riproduz.

Consente di eliminare la musica di sottofondo registrata.

Consente di impostare le opzioni relative a ripetizione, ripetizione in ordine casuale o riproduzione normale per i file musicali.

Altoparlante

Vedere pagina 45.

Informazioni Consente di visualizzare informazioni sul dispositivo, la cartella e i file.

~

• Le immagini potrebbero essere riprodotte in bassa qualità quando si utilizza la funzione (Foto), poiché potrebbero essere ingrandite. Ciò dipende dalle caratteristiche del file. Inoltre, e seconda delle dimensioni delle immagini e del rapporto larghezza/altezza, le immagini potrebbero non occupare completamente lo schermo.

(Continua) 29 IT

• Quando si utilizza (Foto), il caricamento di alcuni file di immagine potrebbe richiedere un po’ di tempo.

• Il nome del file e della cartella sono solo in inglese.

• Mentre il televisore accede ai dati sul dispositivo

USB, osservare le seguenti precauzioni:

– Non spegnere il televisore o il dispositivo USB collegato.

– Non scollegare il cavo USB.

– Non rimuovere il dispositivo USB.

I dati sul dispositivo USB potrebbero risultarne danneggiati.

• Sony declina qualsiasi responsabilità per danni o perdita di dati sul dispositivo di registrazione dovuti a malfunzionamento di dispositivi collegati o del televisore.

• La riproduzione non viene avviata automaticamente se il televisore viene acceso dopo il collegamento della fotocamera o di altro dispositivo alla porta USB.

• La riproduzione USB è possibile con i seguenti formati file di immagine:

– JPEG (file in formato JPEG con estensione

“.jpg” e conformi agli standard DCF o Exif)

– RAW (file in formato ARW/ARW 2.0 con estensione “.arw”.) Solo per anteprima.

• Quando si collega una fotocamera digitale Sony, impostare la modalità di connessione USB della fotocamera su Auto o Mass Storage (memoria di massa). Per ulteriori informazioni sulla modalità di connessione USB, fare riferimento alle istruzioni fornite con la fotocamera digitale.

• La riproduzione USB è possibile con i seguenti formati di file musicali:

– MP3 (file con estensione “.mp3” privi di protezione del copyright)

• Il visualizzatore foto USB supporta i file system

FAT12, FAT16 e FAT32.

• Alcuni file, ivi compresi i file modificati su PC, non possono essere riprodotti anche se il formato è supportato; ciò dipende dalle caratteristiche specifiche del file.

• Visitare il sito web indicato di seguito per informazioni aggiornate sui dispositivi USB compatibili. http://support.sony-europe.com/TV/compatibility/

Visualizzazione di una foto

— Cornice

Il televisore consente di visualizzare un’immagine fissa sullo schermo per un periodo di tempo selezionato. Trascorso tale periodo, il televisore passa automaticamente alla modalità standby.

1 Selezionare una foto.

È possibile selezionare una foto contenuta su un apparecchio USB collegato o in una cartella preimpostata. Per ulteriori dettagli sulla procedura di selezione di una foto,

vedere pagina 29.

2 Premere OPTIONS mentre è visualizzata la foto prescelta, quindi premere F / f per selezionare “Immagine cornice” e infine premere .

3 Premere ripetutamente RETURN per ritornare al menu Casa.

4 Premere G / g per selezionare “Foto”, quindi selezionare “Cornice” e infine premere .

Il televisore passa in modalità Cornice, e la foto selezionata viene visualizzata sullo schermo.

Impostazione del tempo di visualizzazione di una foto

Premere OPTIONS , quindi selezionare

“Durata” e premere . Quindi, selezionare la durata e premere .

Sullo schermo verrà visualizzato il conteggio.

Ritorno a XMB™

Premere .

~

• Qualora la foto venga selezionata da un dispositivo USB, questo dovrà rimanere collegato al televisore.

• Qualora sia attivato il “Timer Spegnimento”, il televisore si pone automaticamente in modalità standby.

Visualizzazione di una foto con l’indicazione della posizione su una mappa

Se si utilizza un dispositivo di acquisizione immagini dotato di funzione GPS (fotocamera digitale, o simili), il televisore consente di visualizzare una foto con la mappa della posizione in cui è stata scattata utilizzando una funzione GPS per la registrazione della latitudine e della longitudine. Dal momento che le informazioni relative alla mappa vengono scaricate da un servizio mappe su

Internet, per utilizzare questa funzione è necessaria una connessione di rete, e il televisore deve essere collegato alla rete

(pagina 33).

30 IT

1

Selezionare una foto (pagina 29).

2 Premere i tasti verde/rosso per ingrandire/ rimpicciolire la mappa.

Per cambiare la posizione di visualizzazione della mappa sullo schermo del televisore, premere ripetutamente il tasto blu.

~

• Il servizio mappe on-line è fornito da terzi, pertanto potrebbe subire variazioni o essere sospeso senza preavviso.

• La posizione indicata sulla mappa potrebbe differire da quella effettiva; ciò dipende dalle caratteristiche del dispositivo di acquisizione immagini impiegato.

• Se il televisore non è collegato a Internet, o se il servizio di mappe on-line viene sospeso, verrà visualizzata solo una mappa a larga scala che non potrà essere ingrandita o rimpicciolita.

• È anche possibile visualizzare una presentazione con l’indicazione della posizione su una mappa.

Impostare “Impostazione foto” su “Semplice con

mappa” (pagina 29).

z

• La mappa può essere visualizzata nel caso in cui i dati EXIF della foto comprendano la data, e la latitudine e la longitudine (“File di log”) siano state registrate utilizzando un’unità GPS Sony.

Seguire la procedura descritta di seguito.

1 Collegare l’unità GPS alla porta USB.

2 Premere HOME .

3 Premere G / g per selezionare “Foto”.

4 Premere F / f per selezionare l’unità GPS, quindi premere .

5 Selezionare “Carica file log GPS”, quindi premere .

6 Selezionare le seguenti opzioni utilizzando F / f e premere , quindi premere F / f per impostare.

–Fuso Orario

–Ora Legale

7 Selezionare “OK”, quindi premere .

I File di log GPS verranno caricati.

8 Scollegare l’unità GPS e collegare il dispositivo su cui è archiviata la foto.

9

Selezionare una foto (pagina 29).

10 Premere i tasti verde/rosso per ingrandire/ rimpicciolire la mappa.

Uso di BRAVIA Sync con la funzione Controllo per

HDMI

La funzione Controllo per HDMI consente al televisore di comunicare con le apparecchiature collegate compatibili con la funzione, utilizzando l’HDMI CEC

(Consumer Electronics Control, comando elettrodomestici).

Per esempio, collegando un’apparecchiatura

Sony compatibile con il comando per HDMI

(con cavi HDMI), è possibile comandarle insieme.

Accertare di avere collegato l’apparecchiatura nel modo corretto e selezionare le opportune impostazioni.

Controllo per HDMI

• Determina lo spegnimento automatico dell’apparecchiatura collegata quando si porta il televisore in modalità standby con il telecomando.

• Determina l’accensione automatica del televisore e la selezione dell’ingresso dell’apparecchiatura collegata quando questa entra in funzione.

• Attivando un impianto audio collegato mentre il televisore è acceso, l’uscita audio viene automaticamente commutata dall’altoparlante del televisore all’impianto audio.

• Consente di regolare il volume ( 2 +/–) e di escludere l’audio ( % ) di un impianto audio collegato.

• È possibile comandare le apparecchiature collegate Sony recanti il logo BRAVIA

Sync dal telecomando premendo:

– N / x / X / m / M per comandare direttamente l’apparecchiatura collegata.

– SYNC MENU per visualizzare il menu dell’apparecchiatura HDMI collegata sullo schermo.

Dopo avere visualizzato il menu, è possibile utilizzare la schermata menu mediante F / f / G / g e

.

– OPTIONS per visualizzare “Controllo dispositivi”, quindi selezionare opzioni da “Menu”, “Opzioni” ed

“Elenco contenuti” per comandare l’apparecchiatura.

– Fare riferimento al manuale istruzioni dell’apparecchiatura per la disponibilità del comando.

(Continua) 31 IT

Per collegare l’apparecchiatura compatibile con il Controllo per HDMI

Collegare l’apparecchiatura compatibile e il televisore con un cavo HDMI. Quando si collega un impianto audio, accertare di avere collegato anche la presa DIGITAL AUDIO

OUT (OPTICAL) del televisore e l’impianto audio utilizzando un cavo audio ottico. Per

ulteriori dettagli, vedere pagina 26.

Impostazioni per la funzione Controllo per HDMI

Le impostazioni per la funzione Controllo per

HDMI devono essere eseguite sia sul televisore sia sull’apparecchiatura collegata.

Vedere la sezione “Impostazione HDMI” a

pagina 45 per le impostazioni sul televisore.

Per le impostazioni sull’apparecchiatura collegata, fare riferimento alle istruzioni di funzionamento per l’apparecchiatura.

Tasti per l’uso delle apparecchiature opzionali

3 SYNC MENU: Consente di visualizzare il menu delle apparecchiature HDMI collegate. Durante la visualizzazione di altre schermate di ingresso o programmi televisivi, alla pressione del tasto viene visualizzato “Selez. dispositivo HDMI”.

~

• La funzione Controllo per HDMI (BRAVIA Sync)

è disponibile esclusivamente con apparecchiature collegate Sony che rechino il logo BRAVIA Sync o siano compatibili con la funzione Controllo per

HDMI.

3

1

2

1 m / N / X / M / x : È possibile comandare le apparecchiature compatibili con BRAVIA Sync collegate al televisore.

2 THEATRE

È possibile attivare o disattivare la

Modalità Theatre. Quando la Modalità

Theatre è impostata su sì, vengono impostati automaticamente l’uscita audio

(qualora il televisore sia collegato a un impianto audio mediante cavo HDMI) e la qualità dell’immagine ottimali per i film.

z

• Spegnendo il televisore, verrà disattivata anche la Modalità Theatre.

32 IT

advertisement

Key Features

  • 101.6 cm (40") LCD
  • Full HD 1920 x 1080 pixels 16:9
  • PAL, SECAM
  • 234 W

Related manuals

advertisement

Table of contents