Parametri grafici. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 for other applications

Add to My manuals
246 Pages

advertisement

Parametri grafici. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 for other applications | Manualzz

4.

CNC 8055

CNC 8055i

Manuale di Funzionamento

4.5.5

Parametri grafici

Permette di disattivare la funzione grafica in qualsiasi momento, anche durante l’esecuzione o la simulazione di un programma pezzo.

Consente di modificare la velocità di simulazione, i colori utilizzati nella rappresentazione grafica della traiettoria e i colori del solido.

Le modifiche apportate ai parametri sono assunte immediatamente dal CNC e sono eseguibili durante l’esecuzione o la simulazione del programma pezzo.

Il CNC riporterà mediante softkey le seguenti opzioni di parametri grafici:

VELOCITÀ DI SIMULAZIONE

Questa opzione consente di modificare la percentuale di avanzamento che utilizza il CNC per eseguire il programma nelle modalità di simulazione. Il valore selezionato si mantiene finché non si modificherà con un altro valore o finché non si inizializzerà il CNC.

Il CNC visualizza una finestra indicante la % corrente della velocità di simulazione, nell’angolo in alto a destra dello schermo.

Tale valore si modificherà mediante i tasti [

] []. Una volta selezionata la percentuale desiderata, occorre premere il tasto [ENTER] affinché il CNC lo assuma. Se si desidera annullare questo comando senza modificare il valore assegnato occorre premere il tasto [ESC].

Inoltre è possibile modificare la velocità di simulazione quando viene ridisegnata la figura dopo uno zoom. Ciò permette di seguire l’esecuzione di un’operazione specifica.

COLORI TRAIETT.

Con questa opzione è possibile cambiare i colori usati per tracciare i vari movimenti dell’utensile nei modi esecuzione e simulazione. Tali valori saranno considerati nelle modalità di esecuzione e simulazione, e saranno utilizzati solo nei grafici di linea (3D, XY, XZ, YZ e CONGIUNTA) I parametri disponibili sono i seguenti:

• Il colore per rappresentare l'avanzamento rapido.

• Il colore per rappresentare la traiettoria senza compensazione.

• Il colore per rappresentare la traiettoria con compensazione.

• Il colore per rappresentare la filettatura.

• Il colore per rappresentare i cicli fissi.

Il CNC visualizza sulla destra dello schermo una serie di finestre che indicano i colori attualmente selezionati.

Fra le varie opzioni disponibili si riporta il colore "trasparente", che è visualizzato con lo stesso colore dello sfondo (nero). Se si seleziona questo colore, il CNC non riporterà la linea relativa allo spostamento programmato.

Se si desidera modificare una di esse, occorre selezionare la rispettiva finestra mediante i tasti [

]

[

], e una volta selezionata la stessa si modificherà mediante i tasti [] [].

Al termine della definizione di tutti i colori che se desidera utilizzare nella rappresentazione grafica, occorre premere il tasto [ENTER] affinché il CNC assuma i nuovi valori assegnati. Se si desidera annullare questo comando senza modificare il valore assegnato occorre premere il tasto [ESC].

M

ODELLI

·M· & ·EN·

S

OFT

: V01.6

X

·78·

Manuale di Funzionamento

COLORI SOLIDO

Con questa opzione è possibile cambiare i colori usati dalla grafica solida tridimensionale. Questi colori sono utilizzati sia in simulazione sia in esecuzione e sono utilizzati solo nel modo grafico

SOLIDO. I parametri disponibili sono i seguenti:

• Colore per il lato esterno X

• Colore per il lato esterno Y

• Colore per il lato esterno Z

• Colore per il lato interno X, lato lavorato

• Colore per il lato interno Y, lato lavorato

• Colore per il lato interno Z, lato lavorato

Il CNC visualizza sulla destra dello schermo una serie di finestre che indicano i colori attualmente selezionati.

Fra le varie opzioni disponibili si visualizza il colore "nero". Se si seleziona questo colore per un lato esterno o interna, il CNC non riporterà nessuna delle lavorazioni che saranno effettuate sullo stesso.

Se si desidera modificare una di esse, occorre selezionare la rispettiva finestra mediante i tasti [

]

[

], e una volta selezionata la stessa si modificherà mediante i tasti [] [].

Al termine della definizione di tutti i colori che se desidera utilizzare nella rappresentazione grafica, occorre premere il tasto [ENTER] affinché il CNC assuma i nuovi valori assegnati. Se si desidera annullare questo comando senza modificare il valore assegnato occorre premere il tasto [ESC].

4.

CNC 8055

CNC 8055i

M

ODELLI

·M· & ·EN·

S

OFT

: V01.6

X

·79·

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents