RIPRODUZIONE DI FILL. Akai XR20


Add to My manuals
76 Pages

advertisement

RIPRODUZIONE DI FILL. Akai XR20 | Manualzz

RIPRODUZIONE DI FILL

FASE 1

Iniziare selezionando un Pattern e premendo PLAY.

FASE 2

Premere e rilasciare il tasto FILL mentre il pattern A principale viene riprodotto. Si sentirà un fill di batteria che porta direttamente al pattern B associato.

FASE 3

Premere nuovamente il tasto FILL. Un fill diverso transiterà dal pattern B tornando al pattern A.

FASE 4

Non sempre i fill devono essere pattern di passaggio. Supponiamo che stia suonando un pattern A.

Premendo il tasto FILL, inizierà un fill; questa volta, però tenere premuto il tasto FILL fin dopo che il fill non abbia finito di essere riprodotto. Così facendo si annulla il passaggio al pattern alternativo (in questo esempio, il pattern A continuerà a essere riprodotto).

RIPRODURRE I PATTERN CON I PAD

L’XR20-vi permette di riprodurre sequenze di pattern attivando i pattern con i pad. Questa modalità è chiamata

Pattern Play Mode (modalità di riproduzione pattern).

FASE 1

Premere il tasto PATTERN PLAY: così facendo si entrerà in modalità Pattern Play. A display apparirà PATTERN PLAY.

FASE 2

Provare a battere un pad. Il Pattern associato al pad inizierà a suonare. Quando il Pattern giunge al termine, continuerà a effettuare loop dall’inizio.

FASE 3

Ora, provare a battere un altro pad. Il pattern associato al pad inizierà a suonare non appena il pattern selezionato in precedenza giungerà al termine.

FASE 4

Per cambiare il Pattern assegnato a un pad, premere il tasto

PAGE >.

Premere il pad che si desidera modificare.

Ora, servirsi della rotella DATA, di INC / DEC o dei tasti numerici per selezionare il Pattern da attivare con il pad. Si può anche specificare A, B o Fill per il

Pattern selezionato.

Infine, premere nuovamente PATTERN PLAY per uscire dalla schermata di modifica e continuare l’esibizione.

63

advertisement

Key Features

  • 12 velocity-sensitive pads for triggering drums, one-shots, and synths
  • 100 preset patterns and 100 user-programmable patterns
  • 4 sub-patterns per pattern, including A and B main patterns and A and B fill patterns
  • Quantization and swing settings for precise timing
  • Note repeat function for creating rolls
  • Tap tempo button for easy tempo adjustment
  • Pattern chaining for creating complete songs
  • Real-time performance mode for triggering patterns on the fly
  • MIDI input and output for connecting to other MIDI devices
  • USB port for connecting to a computer

Related manuals

Frequently Answers and Questions

How many sounds does the XR20 have?
The XR20 has a large sound library with a variety of drum, one-shot, and synth sounds.
Can I create my own patterns?
Yes, the XR20 allows you to create and save your own user-programmable patterns.
Can I use the XR20 to perform live?
Yes, the XR20 has a real-time performance mode that allows you to trigger patterns on the fly.
Can I connect the XR20 to other MIDI devices?
Yes, the XR20 has MIDI input and output ports for connecting to other MIDI devices.
Can I use the XR20 with a computer?
Yes, the XR20 has a USB port for connecting to a computer.
Is the XR20 battery-powered?
Yes, the XR20 can be powered by 6 AA batteries for portable use.
Download PDF

advertisement

Table of contents