Equipaggiamento interno / Consigli. Electrolux ERU1371

Aggiungi a I miei manuali
16 Pagine

annuncio pubblicitario

Equipaggiamento interno / Consigli. Electrolux ERU1371 | Manualzz

Equipaggiamento interno

Ripiani vivande/Mensole

¥ Per una accurata pulizia i ripiani e le mensole possono essere tolti.

¥ Sulle pareti della cella sono ricavate delle guide che consentono uno spostamento delle griglie o dei ripiani in posizioni diverse.

D338

¥ Per un miglior utilizzo degllo spazio, i semiripiani anteriori possono sovrapporsi a quelli posteriori.

¥ Tirare a questo proposito il ripiano in avanti finch• questo non si lascia oscillare verso lÕalto oppure il basso per poterlo estrarre.

¥ LÕinserimento in unÕaltra altezza avviene nel senso inverso.

Per permettere una corretta circolazione dellÕaria, non si deve togliere il ripiano vetro sopra il/i cassetto/i verdura e la mensola inferiore della porta.

¥ Questo modello • provvisto di una mensola scorrevole, applicata sotto la mensola superiore della porta, la quale • spostabile lateralmente.

PR249

¥ Per una pulizia pi• accurata la mensola superiore e la mensola inferiore possono essere tolte agendo nel senso indicato dalla freccia e quindi ricollocate nella loro posizione.

Consigli

Risparmio di energia

¥ Non installare lÕapparecchio in prossimitˆ di cucine, termosifoni o altre fonti di calore. Se la temperatura ambiente • elevata, il compressore si inserisce pi• spesso e pi• a lungo. Vedi capitolo ÒInstallazioneÓ.

¥ Tenere aperta la porta soltanto per il tempo strettamente necessario.

¥ Non introdurre mai vivande ancora calde nellÕapparecchio, bens“ lasciare che prima si raffreddino.

¥ Sulle posizioni di massimo freddo, con temperatura ambiente elevata, ed una notevole quantitˆ di alimenti, il funzionamento pu˜ essere continuo, con formazione di brina o ghiaccio sulla parete posteriore della cella In tal caso • necessario ruotare la manopola su una posizione di minor freddo, in modo da consentire lo sbrinamento automatico e, di conseguenza, un minor consumo di energia elettrica.

¥ Per scongelare i cibi surgelati, collocarli nello scomparto frigorifero. In questo modo, il freddo dei cibi surgelati viene sfruttato per il raffreddamento dello scomparto frigorifero stesso.

Consigli per la refrigerazione

¥ Non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in evaporazione;

¥ coprire o avvolgere gli alimenti, specie se contengono aromi;

¥ disporre gli alimenti in modo che l'aria possa circolare liberamente attorno ad essi.

Alcuni consigli pratici:

¥

Carne

(di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.

In questa posizione si potrˆ conservare per uno o due giorni al massimo.

¥

Cibi cotti piatti freddi ecc.

devono essere ben coperti e possono essere disposti su qualsiasi ripiano.

¥

Frutta e verdura:

saranno messe, previa pulitura, nel/nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.

¥

Burro e formaggio:

devono essere conservati negli appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica o alluminio per evitare il contatto con l'aria.

¥

Latte in bottiglia:

ben chiuse poste nel portabottiglie.

Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono confezionati non vanno messi in frigorifero.

4

annuncio pubblicitario

Manuali correlati