HP ProOne 460 G2 Base Model 20-inch Non-Touch All-in-One PC

Add to My manuals
73 Pages

advertisement

HP ProOne 460 G2 Base Model 20-inch Non-Touch All-in-One PC | Manualzz
Guida di riferimento hardware
PC aziendali All-in-One HP EliteOne 800 G2 da 23"
PC aziendali All-in-One HP EliteOne 705 G2 da 23"
PC aziendali All-in-One HP ProOne 600 G2 da 21"
PC aziendali All-in-One HP ProOne 400 G2 da 20"
© Copyright 2015 HP Development Company,
L.P. Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modifiche senza
preavviso.
Windows è un marchio registrato o
commerciale di Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e/o in altri paesi.
Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP
sono definite nelle norme esplicite di garanzia
che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla
di quanto contenuto nel presente documento
va interpretato come costituente una garanzia
aggiuntiva. HP non risponde di eventuali errori
tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in
questo documento.
Questo documento contiene informazioni
proprietarie protette da copyright. Nessuna
parte di questo documento può essere
fotocopiata, riprodotta o tradotta in un'altra
lingua senza previo consenso scritto di HP
Development Company.
Prima edizione: giugno 2015
Numero di parte del documento: 822874-061
Informazioni su questa guida
Il presente manuale fornisce informazioni di base per l'aggiornamento del computer.
AVVERTENZA! Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe
causare lesioni fisiche o addirittura la morte.
ATTENZIONE: La mancata osservanza delle indicazioni contrassegnate in questo modo può comportare
danni alle apparecchiature o perdita dei dati.
NOTA: Il testo contrassegnato in questo modo indica informazioni supplementari importanti.
iii
iv
Informazioni su questa guida
Sommario
1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1
Panoramica ............................................................................................................................................................ 1
EliteOne 800 .......................................................................................................................................................... 1
Componenti della parte anteriore ...................................................................................................... 1
Componenti laterali ............................................................................................................................. 2
Componenti della parte posteriore ..................................................................................................... 3
Componenti interni .............................................................................................................................. 4
EliteOne 705 .......................................................................................................................................................... 4
Componenti della parte anteriore ...................................................................................................... 4
Componenti laterali ............................................................................................................................. 5
Componenti della parte posteriore ..................................................................................................... 6
Componenti interni .............................................................................................................................. 7
ProOne 600 ............................................................................................................................................................ 7
Componenti della parte anteriore ...................................................................................................... 7
Componenti laterali ............................................................................................................................. 8
Componenti della parte posteriore ..................................................................................................... 9
Componenti interni ........................................................................................................................... 10
ProOne 400 .......................................................................................................................................................... 10
Componenti della parte anteriore .................................................................................................... 10
Componenti laterali .......................................................................................................................... 11
Componenti della parte posteriore .................................................................................................. 12
Componenti interni ........................................................................................................................... 13
Funzioni della tastiera ......................................................................................................................................... 13
Etichette ............................................................................................................................................................... 14
2 Installazione ............................................................................................................................................... 16
Panoramica .......................................................................................................................................................... 16
Collegamento e rimozione di un supporto .......................................................................................................... 16
Collegamento e rimozione di un supporto reclinabile ..................................................................... 16
Collegamento di un supporto reclinabile ....................................................................... 16
Rimozione di un supporto reclinabile ............................................................................. 17
Collegamento e rimozione di un supporto regolabile in altezza ..................................................... 18
Collegamento di un supporto regolabile in altezza ....................................................... 18
Rimozione di un supporto regolabile in altezza ............................................................ 19
Installazione e rimozione di un supporto a cavalletto ..................................................................... 19
Collegamento di un supporto a cavalletto ..................................................................... 19
v
Rimozione di un supporto a cavalletto .......................................................................... 20
Fissaggio del computer a un sistema di montaggio ........................................................................................... 21
Collegamento e scollegamento dei cavi ............................................................................................................. 22
Collegamento dei cavi ....................................................................................................................... 22
Collegamento di un monitor ............................................................................................................. 24
Scollegamento dei cavi ..................................................................................................................... 25
Rimozione e installazione del coperchio della porta posteriore ........................................................................ 25
Rimozione del coperchio della porta posteriore .............................................................................. 25
Installazione del coperchio della porta posteriore .......................................................................... 26
Posizionamento del computer ............................................................................................................................ 27
Regolazione del supporto reclinabile ............................................................................................... 27
Regolazione del supporto in altezza ................................................................................................ 28
Regolazione del supporto a cavalletto ............................................................................................. 30
Installazione del cavo con lucchetto ................................................................................................................... 31
Collegamento e scollegamento dell'alimentazione ........................................................................................... 32
Collegamento dell'alimentazione ..................................................................................................... 32
Scollegamento dell'alimentazione ................................................................................................... 32
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali ....................................................................... 33
3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware ................................................................................................... 35
Avvertenze ed avvisi ............................................................................................................................................ 35
Ulteriori informazioni .......................................................................................................................................... 35
Rimozione delle batterie dalla tastiera o dal mouse wireless opzionali ........................................................... 36
Rimozione e installazione della memoria ........................................................................................................... 36
SODIMM ............................................................................................................................................. 37
Specifiche tecniche SODIMM ............................................................................................................. 37
Inserimento dei moduli SODIMM nei rispettivi zoccoli ..................................................................... 37
Installazione del SODIMM .................................................................................................................. 38
Sostituzione della batteria RTC (real-time clock) ............................................................................................... 44
Sostituzione delle unità ....................................................................................................................................... 50
Sostituzione di un'unità disco rigido ................................................................................................. 50
Rimozione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici ............................................................ 50
Installazione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici ........................................................ 53
Sostituzione dell'unità disco ottico .................................................................................................. 55
Appendice A Scariche elettrostatiche ............................................................................................................... 60
Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche ................................................................................... 60
Metodi di messa a terra ....................................................................................................................................... 60
vi
Appendice B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il
trasporto ....................................................................................................................................................... 61
Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria ........................................................... 61
Precauzioni unità disco ottico ............................................................................................................................. 62
Preparazione al trasporto ................................................................................................................................... 62
Appendice C Accessibilità ................................................................................................................................ 63
Tecnologie assistive supportate ......................................................................................................................... 63
Come contattare l'assistenza .............................................................................................................................. 63
Indice analitico ............................................................................................................................................... 64
vii
viii
1
Caratteristiche del prodotto
Panoramica
NOTA: Per conoscere le specifiche tecniche aggiornate di questo prodotto o specifiche tecniche aggiuntive,
visitare la pagina http://www.hp.com/go/ quickspecs/ e cercare il modello di schermo specifico nella sezione
QuickSpecs.
EliteOne 800
Componenti della parte anteriore
Componente
Componente
1
4
Doppio microfono (opzionale)
Webcam (opzionale)
Panoramica
1
Componente
Componente
2
Spia di attività webcam (con webcam opzionale)
5
Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED
3
Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam
per tutela della privacy
6
Altoparlanti stereo ad alte prestazioni
Componenti laterali
2
Componente
Componente
1
Pulsante di alimentazione
7
Microfono/jack di ingresso
2
LED di attività dell'unità disco rigido
8
Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale)
3
Porta USB 3.0, ricarica rapida
9
Pulsante di espulsione unità ottica
4
Porta USB 3.0
10
Unità disco ottico e spia di attività
5
Porta USB 3.0 di tipo C
11
Unità disco ottico con caricamento a vassoio
6
Cuffie/jack di uscita
12
Lettore di impronte digitali (solo su modelli con schermo
tattile)
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Componenti della parte posteriore
Componente
Componente
1
Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione
7
Connettore DisplayPort
2
Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta
8
(2) Porte USB 3.0
3
Porta seriale (opzionale)
9
(2) Porte USB 3.0 con funzionalità di attivazione
4
Connettore della tastiera PS/2 (opzionale)
10
Porta Gigabit Ethernet RJ-45
5
Connettore del mouse PS/2
11
Uscita audio stereo
6
Connettore di alimentazione
EliteOne 800
3
Componenti interni
Componente
Componente
1
Unità disco ottico
4
Sensore del pannello di accesso
2
Unità disco rigido secondaria
5
Memoria
3
Unità disco rigido primaria
6
Batteria RTC (real-time clock)
EliteOne 705
Componenti della parte anteriore
4
Componente
Componente
1
4
Doppio microfono (opzionale)
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Webcam (opzionale)
Componente
Componente
2
Spia di attività webcam (con webcam opzionale)
5
Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED
3
Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam
per tutela della privacy
6
Altoparlanti stereo ad alte prestazioni
Componenti laterali
Componente
Componente
1
Pulsante di alimentazione
7
Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale)
2
LED di attività dell'unità disco rigido
8
Pulsante di espulsione unità ottica
3
Porta USB 3.0, ricarica rapida
9
Unità disco ottico e spia di attività
4
Porta USB 3.0
10
Unità disco ottico con caricamento a vassoio
5
Cuffie/jack di uscita
11
Lettore di impronte digitali (solo su modelli con schermo
tattile)
6
Microfono/jack di ingresso
EliteOne 705
5
Componenti della parte posteriore
6
Componente
Componente
1
Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione
7
Connettore DisplayPort
2
Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta
8
(2) Porte USB 3.0
3
Porta seriale (opzionale)
9
(2) Porte USB 2.0 con funzionalità di attivazione
4
Connettore della tastiera PS/2 (opzionale)
10
Porta Gigabit Ethernet RJ-45
5
Connettore del mouse PS/2
11
Uscita audio stereo
6
Connettore di alimentazione
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Componenti interni
Componente
Componente
1
Unità disco ottico
4
Sensore del pannello di accesso
2
Unità disco rigido secondaria
5
Memoria
3
Unità disco rigido primaria
6
Batteria RTC (real-time clock)
ProOne 600
Componenti della parte anteriore
Componente
Componente
1
4
Doppio microfono (opzionale)
Webcam (opzionale)
ProOne 600
7
Componente
Componente
2
Spia di attività webcam (con webcam opzionale)
5
Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED
3
Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam
per tutela della privacy
6
Altoparlanti stereo ad alte prestazioni
Componenti laterali
8
Componente
Componente
1
Pulsante di alimentazione
6
Microfono/jack di ingresso
2
LED di attività dell'unità disco rigido
7
Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale)
3
Porta USB 3.0, ricarica rapida
8
Pulsante di espulsione unità ottica
4
Porta USB 3.0
9
Unità disco ottico e spia di attività
5
Cuffie/jack di uscita
10
Unità disco ottico con caricamento a vassoio
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Componenti della parte posteriore
Componente
Componente
1
Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione
7
Connettore DisplayPort
2
Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta
8
(2) Porte USB 3.0
3
Porta seriale (opzionale)
9
(2) Porte USB 3.0 con funzionalità di attivazione
4
Connettore della tastiera PS/2 (opzionale)
10
Porta Gigabit Ethernet RJ-45
5
Connettore del mouse PS/2
11
Uscita audio stereo
6
Connettore di alimentazione
ProOne 600
9
Componenti interni
Componente
Componente
1
Unità disco ottico
4
Memoria
2
unità disco rigido
5
Batteria RTC (real-time clock)
3
Sensore del pannello di accesso
ProOne 400
Componenti della parte anteriore
10
Componente
Componente
1
4
Doppio microfono (opzionale)
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Webcam (opzionale)
Componente
Componente
2
Spia di attività webcam (con webcam opzionale)
5
Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED
3
Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam
per tutela della privacy
6
Altoparlanti stereo ad alte prestazioni
Componenti laterali
Componente
Componente
1
Pulsante di alimentazione
6
Microfono/jack di ingresso
2
LED di attività dell'unità disco rigido
7
Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale)
3
Porta USB 3.0, ricarica rapida
8
Pulsante di espulsione unità ottica
4
Porta USB 3.0
9
Unità disco ottico e spia di attività
5
Cuffie/jack di uscita
10
Unità disco ottico con caricamento a vassoio
ProOne 400
11
Componenti della parte posteriore
12
Componente
Componente
1
Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione
7
Connettore DisplayPort
2
Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta
8
(2) Porte USB 3.0
3
Porta seriale (opzionale)
9
(2) Porte USB 2.0 con funzionalità di attivazione
4
Connettore della tastiera PS/2 (opzionale)
10
Porta Gigabit Ethernet RJ-45
5
Connettore del mouse PS/2
11
Uscita audio stereo
6
Connettore di alimentazione
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Componenti interni
Componente
Componente
1
Unità disco ottico
3
Memoria
2
unità disco rigido
4
Batteria RTC (real-time clock)
Funzioni della tastiera
Componente
Componente
1
Sospensione
6
Disattiva volume
2
Indietro veloce
7
Abbassa volume
3
Play/Pausa
8
Alza volume
4
Stop
9
Funzione
5
Avanzamento veloce
Funzioni della tastiera
13
Etichette
Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi
relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero.
IMPORTANTE: Tutte le etichette descritte in questa sezione sono apposte sotto il supporto o sulla parte
inferiore del computer.
1.
Etichetta Certificato di autenticità Microsoft® (solo in determinati modelli, precedenti a Windows 8):
contiene il codice Product Key di Windows. Questo codice potrebbe essere necessario per aggiornare il
sistema operativo o risolvere eventuali problemi ad esso relativi. Sulle piattaforme HP preinstallate con
Windows 8 o Windows 8.1 non è presente l'etichetta fisica, ma è installato un codice Product Key
digitale installato elettronicamente.
NOTA: Questo codice Product Key digitale viene riconosciuto automaticamente e attivato dai sistemi
operativi Microsoft su una reinstallazione del sistema operativo Windows 8 o Windows 8.1 con i metodi
di ripristino approvati da HP.
2.
Etichetta di servizio: fornisce informazioni importanti per l'identificazione del computer. Quando si
contatta l'assistenza, potrebbe venire richiesto il numero di serie, nonché il numero di prodotto o il
numero di modello. Individuare questi numeri prima di contattare l'assistenza.
Componente
(1)
14
Numero di serie
Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto
Componente
3.
(2)
Numero prodotto
(3)
Periodo di garanzia
Etichetta del numero di serie
Etichette
15
2
Installazione
Panoramica
Impostare il computer nell'ordine seguente:
●
Collegare un supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
oppure
Collegare il computer a un impianto di montaggio. Vedere Fissaggio del computer a un sistema di
montaggio a pagina 21.
●
Collegare i cavi delle periferiche e di alimentazione. Vedere Collegamento e scollegamento dei cavi
a pagina 22.
●
Collegare un monitor aggiuntivo, se si desidera. Vedere Collegamento di un monitor a pagina 24.
●
Installare e fissare il coperchio della porta posteriore. Vedere Installazione del coperchio della porta
posteriore a pagina 26.
●
Selezionare una posizione del computer e l'angolo di visione più confortevole. Vedere Posizionamento
del computer a pagina 27.
●
Installare un cavo con lucchetto di sicurezza. Vedere Installazione del cavo con lucchetto a pagina 31.
●
Accendere il computer. Vedere Collegamento dell'alimentazione a pagina 32.
●
Il mouse e la tastiera sono sincronizzati per impostazione predefinita. Qualora occorresse sincronizzare
il mouse e tastiera nuovamente, vedere Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali
a pagina 33.
Collegamento e rimozione di un supporto
Sono disponibili tre supporti per il computer:
●
Collegamento e rimozione di un supporto reclinabile
●
Collegamento e rimozione di un supporto regolabile in altezza
●
Installazione e rimozione di un supporto a cavalletto
Collegamento e rimozione di un supporto reclinabile
Collegamento di un supporto reclinabile
Per installare il supporto:
16
1.
posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
2.
Inserire i ganci sulla parte superiore del supporto nei due grandi fori nella parte superiore del retro del
computer (1).
Capitolo 2 Installazione
3.
Abbassare il supporto sul computer e premere verso il basso fino a farlo scattare in posizione (2).
Rimozione di un supporto reclinabile
Per rimuovere il supporto:
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
4.
posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
5.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore, se installato. Per istruzioni, consultare Rimozione del
coperchio della porta posteriore a pagina 25.
6.
Premere la levetta di rilascio sotto il supporto (1).
Collegamento e rimozione di un supporto
17
7.
Sollevare il supporto verso l'alto (2), quindi estrarre i ganci del supporto dal computer (3).
Collegamento e rimozione di un supporto regolabile in altezza
Collegamento di un supporto regolabile in altezza
Per installare il supporto:
18
1.
posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
2.
Inserire i ganci sulla parte superiore del supporto nei due grandi fori nella parte superiore del retro del
computer (1).
3.
Abbassare il supporto sul computer (2) e premere verso il basso fino a farlo scattare in posizione (3).
Capitolo 2 Installazione
Rimozione di un supporto regolabile in altezza
Per rimuovere il supporto:
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
4.
posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
5.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore, se installato. Per istruzioni, consultare Rimozione del
coperchio della porta posteriore a pagina 25.
6.
Premere la levetta di rilascio sotto il supporto (1).
7.
Sollevare il supporto verso l'alto (2), quindi estrarre i ganci del supporto dal computer (3).
Installazione e rimozione di un supporto a cavalletto
Collegamento di un supporto a cavalletto
Per installare il supporto:
1.
posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
2.
Inserire i ganci sulla parte superiore del supporto nei due grandi fori nella parte superiore del retro del
computer (1).
Collegamento e rimozione di un supporto
19
3.
Abbassare il supporto sul computer e premere verso il basso fino a farlo scattare in posizione (2).
Rimozione di un supporto a cavalletto
Per rimuovere il supporto:
20
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
4.
posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
5.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore, se installato. Per istruzioni, consultare Rimozione del
coperchio della porta posteriore a pagina 25.
6.
Premere la levetta di rilascio sotto il supporto (1).
Capitolo 2 Installazione
7.
Sollevare il supporto verso l'alto (2), quindi estrarre i ganci del supporto dal computer (3).
Fissaggio del computer a un sistema di montaggio
È possibile fissare il computer a una parete, a un braccio snodabile o ad un altro impianto di montaggio.
NOTA: Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staffa montata a parete certificata UL o
CSA.
1.
Premere la piastra di protezione VESA fornita sull'apertura VESA fino a farla scattare in posizione.
Fissaggio del computer a un sistema di montaggio
21
2.
Per collegare il computer ad un braccio snodabile (venduto separatamente), inserire le quattro viti da 20
mm fornite in dotazione con il computer attraverso i fori sulla piastra del braccio snodabile e nei fori di
montaggio sul computer.
ATTENZIONE: Il computer supporta i fori di montaggio da 100 mm secondo lo standard industriale
VESA. Per collegare una soluzione di montaggio al computer realizzata da terzi, è necessario disporre di
quattro viti da 4 mm, passo della filettatura di 0,7 e lunghezza 20 mm. Queste viti sono fornite con il
computer. Non utilizzare viti più lunghe in quanto potrebbero danneggiare il computer. È importante
verificare che la soluzione di montaggio del produttore sia conforme agli standard VESA e sia idonea a
sostenere il peso del computer. Per ottenere prestazioni ottimali. è importante utilizzare i cavi di
alimentazione e altri forniti con il computer.
Per collegare il computer ad altri impianti di montaggio, seguire le istruzioni incluse col supporto di
montaggio per accertarsi che il computer sia saldamente collegato.
Collegamento e scollegamento dei cavi
Collegamento dei cavi
22
1.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro tipo di panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
2.
Se è installato un coperchio della porta posteriore, rimuoverlo.
Capitolo 2 Installazione
3.
Far passare il il cavo di alimentazione e tutti i cavi delle periferiche attraverso l'apertura nella base del
supporto.
4.
Collegare i cavi periferici alle rispettive porte.
5.
Collegare il cavo di alimentazione CA all'apposito connettore sul retro del computer.
Collegamento e scollegamento dei cavi
23
6.
Se si desidera, è possibile utilizzare una fascetta (non fornita in dotazione) da far passare attraverso il
gancio di fissaggio del cavo alimentazione.
Se il modello di computer è un ProOne 400, è possibile proteggere ulteriormente la spina premendola
nello slot sotto il connettore di alimentazione finché non scatta in posizione.
Collegamento di un monitor
Il connettore DisplayPort sul retro del computer consente di collegare un monitor al computer.
Se si aggiunge un monitor dotato di connettore DisplayPort, non è necessario l'utilizzo dell'adattatore video
DisplayPort. Se si aggiunge un monitor che non è dotato di connettore DisplayPort, è possibile acquistare un
adattatore video DisplayPort da HP per la propria configurazione.
Gli adattatori DisplayPort e i cavi video devono essere acquistati separatamente. HP offre i seguenti
adattatori:
●
Adattatore da DisplayPort a VGA
●
Adattatore da DisplayPort a DVI
●
Adattatore da DisplayPort a HDMI
Per collegare un monitor:
24
Capitolo 2 Installazione
1.
Spegnere il computer e il monitor che si desidera collegare al computer.
2.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore sul computer.
3.
Se il monitor è dotato di connettore DisplayPort, utilizzare un cavo DisplayPort per collegare
direttamente il connettore DisplayPort sul retro del computer al connettore DisplayPort sul monitor.
4.
Se il monitor non è dotato di connettore DisplayPort, collegare un adattatore video DisplayPort al
connettore DisplayPort del computer. Quindi utilizzare un cavo (VGA, DVI o HDMI, a seconda della
propria applicazione) per collegare l'adattatore al monitor.
NOTA: Quando si utilizza un adattatore DisplayPort, il coperchio della porta posteriore non può essere
installato a meno che non si utilizzi un cavo prolunga DisplayPort insieme all'adattatore.
5.
Riposizionare il coperchio della porta posteriore sul computer.
6.
Accendere il computer e il monitor.
NOTA: Utilizzare il software della scheda grafica o le Impostazioni dello schermo di Windows per
configurare il monitor come immagine speculare dello schermo del computer o come estensione dello
stesso.
Scollegamento dei cavi
1.
Potrebbe essere necessario rimuovere il cavo con lucchetto eventualmente installato sul retro del
computer.
2.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro tipo di panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
3.
Se è installato un coperchio della porta posteriore, rimuoverlo.
4.
Scollegare i cavi dalle porte.
Rimozione e installazione del coperchio della porta posteriore
Rimozione del coperchio della porta posteriore
1.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro tipo di panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
Rimozione e installazione del coperchio della porta posteriore
25
2.
Se la vite di blocco di sicurezza è serrata, svitarla mediante un cacciavite di sicurezza antimanomissione
Torx T15.
3.
Premere le due linguette verso l'interno per sganciare il coperchio della porta posteriore dallo chassis
(1).
4.
Tirare il coperchio della porta verso il basso ed estrarlo dal computer (2).
Installazione del coperchio della porta posteriore
26
1.
Verificare che tutti i cavi siano collegati.
2.
Tenere il coperchio della porta parallelo al computer e allineare le due linguette sul coperchio della
porta con le scanalature nella parte superiore del vano della porta posteriore.
3.
Far scorrere il coperchio della porta fino a fare scattare le linguette in posizione (1).
Capitolo 2 Installazione
4.
Premere le levette per bloccare il coperchio della porta in posizione (2).
5.
È possibile impedire l'accesso ai componenti interni e alle porte proteggendo il coperchio della porta
posteriore. Utilizzare un cacciavite antimanomissione Torx T15 per serrare la vite prigioniera nello
chassis.
Posizionamento del computer
Questo computer potrebbe avere in dotazione un supporto reclinabile, un supporto regolabile in inclinazione/
rotazione e altezza oppure un supporto a cavalletto.
●
Regolazione del supporto reclinabile
●
Regolazione del supporto in altezza
●
Regolazione del supporto a cavalletto
Regolazione del supporto reclinabile
ATTENZIONE: Se è installato un cavo con lucchetto, reclinare il computer con cautela. Il cavo o il blocco
potrebbero interferire con la rotazione o l'angolo di inclinazione.
Posizionamento del computer
27
Questo supporto consente di cambiare la posizione del computer da reclinabile a verticale.
Per regolare la posizione del computer dalla posizione reclinabile a quella verticale:
1.
Afferrare sia la parte superiore che quella inferiore del computer e sollevarlo fino al punto di più
elevato.
2.
Spingere la parte inferiore del computer verso il basso e regolarlo secondo l'inclinazione appropriata.
Per cambiare la posizione del computer da verticale a reclinabile:
1.
Sollevare la parte inferiore del computer fino a raggiungere la parte superiore massima.
2.
Afferrare sia la parte superiore che inferiore del computer e premere verso il basso fino a quando il
computer è nella posizione desiderata.
Regolazione del supporto in altezza
ATTENZIONE: Se è installato un cavo con lucchetto, ruotare o reclinare il computer con cautela. Il cavo o il
blocco potrebbero interferire con la rotazione o l'angolo di inclinazione.
Questo supporto consente di:
●
Inclinare il computer da -5 ° a 20 ° dal desktop
●
Regolare l'altezza del computer entro un intervallo di 110 mm (4,3 pollici)
●
Ruotare l'orientamento del computer da orizzontale a verticale
Per inclinare il computer, afferrarne la parte superiore e inferiore e regolarlo secondo l'inclinazione
appropriata.
28
Capitolo 2 Installazione
Per cambiare l'altezza del computer, afferrare entrambi i lati del computer e sollevarlo o abbassarlo
all'altezza appropriata.
Per reclinare il computer:
IMPORTANTE: In modalità verticale, se è installato il cavo con lucchetto, l'angolo di inclinazione è limitato.
1.
Spostare il supporto accanto al bordo della scrivania.
2.
Afferrare entrambi i lati del computer e abbassare il computer nella posizione desiderata.
3.
Afferrare la parte superiore e inferiore del computer e inclinare il computer nella posizione desiderata.
ATTENZIONE: Quando si modifica l'orientamento del computer tra orizzontale e verticale, assicurarsi che il
logo HP sulla parte anteriore del computer si trovi sulla parte in basso o a destra.
Per cambiare l'orientamento da orizzontale a verticale:
1.
Sollevare il computer nella posizione più alta per creare lo spazio necessario.
Posizionamento del computer
29
2.
Afferrare l'angolo superiore destro e inferiore sinistro del computer e sollevare l'angolo inferiore
sinistro fino a quando il computer è in posizione verticale.
Per cambiare l'orientamento da verticale a orizzontale:
1.
Sollevare il computer nella posizione più alta per creare lo spazio necessario.
2.
Afferrare l'angolo superiore sinistro e inferiore destro del computer e sollevare l'angolo inferiore destro
fino a quando il computer è in posizione orizzontale.
Regolazione del supporto a cavalletto
Questo supporto regolabile consente di modificare l'inclinazione del computer da 10° a 70° per impostarlo a
un livello ottimale per gli occhi.
ATTENZIONE: Tenere fermo il computer durante la regolazione del cavalletto per evitare di inclinare il
computer.
Afferrare i lati del computer e spingere il lato superiore del computer verso il basso per aprire il supporto e
aumentare l'inclinazione. Sollevare la parte superiore del computer per avvicinare il supporto e diminuire
l'inclinazione.
30
Capitolo 2 Installazione
Installazione del cavo con lucchetto
Il cavo con lucchetto è un dispositivo di blocco a cui è collegato un cavo. Un’estremità del cavo viene fissata
alla scrivania (o a un altro oggetto stabile) e l’altra estremità del cavo all'attacco per cavo con lucchetto nel
computer. Chiudere il lucchetto del cavo a chiave.
ATTENZIONE: Se è installato un cavo con lucchetto, ruotare o reclinare il computer con cautela. Il cavo o il
blocco potrebbero interferire con la rotazione o l'angolo di inclinazione.
Installazione del cavo con lucchetto
31
Collegamento e scollegamento dell'alimentazione
Collegamento dell'alimentazione
1.
Se si dispone di un modello EliteOne 800, EliteOne 705 o ProOne 600, inserire la spina di alimentazione
CA in una presa CA.
2.
Se si dispone di un modello ProOne 400:
3.
a.
Collegare l'estremità femmina del cavo di alimentazione all'adattatore di alimentazione (1).
b.
Inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA (2)
Premere il pulsante di alimentazione al lato del computer per accenderlo.
Scollegamento dell'alimentazione
32
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
Capitolo 2 Installazione
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali
Il mouse e la tastiera sono sincronizzati per impostazione predefinita. Se non funzionano, rimuovere e
sostituire le batterie. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, seguire questa procedura per
sincronizzarli manualmente.
1.
2.
3.
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali
33
4.
5.
NOTA: Se il mouse e la tastiera non funzionano ancora, rimuovere e sostituire le batterie. Se il mouse e la
tastiera non si sincronizzano ancora, rieseguire la sincronizzazione.
34
Capitolo 2 Installazione
3
Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
Avvertenze ed avvisi
Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e
gli avvertimenti riportati in questa guida.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche dovute a scosse elettriche, superfici surriscaldate o
incendi:
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema
prima di toccarli.
Non collegare i connettori telefonici e per telecomunicazioni alle prese NIC (Network Interface Card, Scheda di
interfaccia di rete).
Non disattivare la spina tripolare del cavo di alimentazione CA. La spina tripolare svolge un'importante
funzione di sicurezza.
Collegare il cavo di alimentazione CA a una presa CA (provvista del terminale di messa a terra) facilmente
accessibile in ogni momento.
Per la propria sicurezza, non appoggiare nulla sopra i cavi di alimentazione CA o gli altri cavi. Sistemarli in
modo che non possano essere calpestati accidentalmente. Non tirare i cavi. Per staccare il cavo dalla presa
CA, afferrarlo per la spina.
Per ridurre i rischi di danni alle persone, leggere la Guida alla sicurezza e al comfort. Descrive come
organizzare l’ambiente di lavoro, la postura corretta, le norme per la salute e la sicurezza. La guida si trova
su Internet all'indirizzo http://www.hp.com/ergo.
AVVERTENZA! I computer collocati in maniera inappropriata su credenze, librerie, mensole, scrivanie,
altoparlanti, cassettiere o carrelli possono cadere e procurare lesioni alle persone.
Va prestata attenzione a instradare tutti i cordoni e i cavi connessi al computer in modo che non possano
essere tirati, afferrati o costituire pericolo di inciampo.
AVVERTENZA! Contiene componenti sotto tensione e mobili.
Scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente prima di rimuovere i pannelli di accesso.
Ripristinare e fissare tutti i pannelli di accesso prima di collegare di nuovo l’apparecchiatura alla presa di
corrente.
ATTENZIONE: l'elettricità statica può danneggiare i componenti elettrici del computer o delle parti
opzionali. Prima di iniziare queste procedure, scaricare tutta l'energia elettrostatica toccando un oggetto
metallico collegato a terra. Vedere Scariche elettrostatiche a pagina 60 per ulteriori informazioni.
Quando il computer è collegato a una sorgente di alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre
alimentata. È necessario scollegare il cavo di alimentazione CA dalla sorgente di alimentazione prima di
aprire il computer per evitare danni ai componenti interni.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sulla rimozione e sostituzione dei componenti hardware, sull'utility Computer
Setup e sulla risoluzione dei problemi, consultare la guida (disponibile solo in inglese) Maintenance and
Avvertenze ed avvisi
35
Service Guide (Guida ai servizi e alla manutenzione) relativa al computer in uso all'indirizzo
http://www.hp.com.
Rimozione delle batterie dalla tastiera o dal mouse wireless
opzionali
NOTA: La tastiera e il mouse senza fili sono componenti opzionali.
Per rimuovere le batterie dalla tastiera senza fili, rimuovere lo sportello delle batterie sul lato inferiore della
tastiera (1) ed estrarre le batterie dal vano batterie (2).
Per rimuovere le batterie dal mouse senza fili, rimuovere lo sportello delle batterie sul lato inferiore del
mouse (1) ed estrarre le batterie dal vano batterie (2).
Rimozione e installazione della memoria
Il computer è dotato di un modulo di memoria SODIMM.
36
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
SODIMM
Gli zoccoli di memoria sulla scheda di sistema possono essere popolati con moduli SODIMM di standard
industriale (non più di due). Questi zoccoli di memoria contengono almeno un modulo di memoria SODIMM
preinstallato.
Specifiche tecniche SODIMM
Per un corretto funzionamento del sistema, i moduli SODIMM devono avere i seguenti requisiti:
EliteOne 800 e ProOne 600
EliteOne 705
ProOne 400
SODIMM
SODIMMs DDR4-SDRAM da 1,2 volt
SODIMMs DDR3-SDRAM da 1,5 volt
SODIMM DDR3L-SDRAM da 1,35 volt
Conformità
Senza buffer non ECC, compatibili
con PC4-10600 DDR4-2133 MHz
Senza buffer non ECC, compatibili
con PC3-10600 DDR3-1600 MHz
Senza buffer non ECC, compatibili
con PC3-10600 DDR3-1600 MHz
Pin
260 pin di standard industriale
contenenti la specifica obbligatoria
Joint Electronic Device Engineering
Council (JEDEC)
204 pin di standard industriale
contenenti la specifica obbligatoria
Joint Electronic Device Engineering
Council (JEDEC)
204 pin di standard industriale
contenenti la specifica obbligatoria
Joint Electronic Device Engineering
Council (JEDEC)
Supporto
latenza CAS 11 DDR4 a 2133 MHz
(tempi 11-11-11)
latenza CAS 11 DDR3 a 1600 MHz
(tempi 11-11-11)
latenza CAS 11 DDR3 a 1600 MHz
(tempi 11-11-11)
Slot
2
2
2
Memoria
massima
32 GB
16 GB
16 GB
Supportati
1 Gbit, 2 Gbit e 4 Gbit, tecnologie di memoria non ECC, moduli SODIMM single-sided e double-sided
Nota
Il sistema non funzionerà in modo corretto se si installano moduli di memoria SODIMM non supportati. Sono
supportati moduli SODIMM costruiti con SDRAM da x8 e x16; i moduli SODIMM costruiti con SDRAMS x4 non sono
supportati.
HP offre l'upgrade di memoria su questi computer e consiglia l'acquisto al dettaglio per evitare problemi di
compatibilità con memorie di terze parti non supportate.
Inserimento dei moduli SODIMM nei rispettivi zoccoli
Il sistema funzionerà automaticamente in modalità single channel, dual channel o flessibile, a seconda di
come sono installati i moduli SODIMM. Fare riferimento alla seguente tabella per identificare le posizioni del
canale SODIMM.
Percorso
Etichetta della scheda di sistema
Canale
Socket inferiore
SODIMM1
Canale B
Socket inferiore
SODIMM3
Canale A
Rimozione e installazione della memoria
37
●
Il sistema funzionerà in modalità single channel se i moduli SODIMM sono stati inseriti in un solo canale.
●
Il sistema funzionerà in modalità flex se la capacità di memoria dei moduli SODIMM sul Canale A non è
pari alla capacità di memoria dei moduli SODIMM sul Canale B. In modalità flex, il canale popolato con la
quantità di memoria inferiore descrive la quantità di memoria totale assegnata alla modalità dual
channel, mentre la parte rimanente viene assegnata alla modalità single channel. Se un solo canale
dispone di una quantità maggiore di memoria rispetto all'altro, la quantità maggiore dovrà essere
assegnata al Canale A.
●
Il sistema funzionerà in modalità dual channel ad elevate prestazioni solo se la capacità di memoria del
modulo SODIMM nel Canale A è uguale a quella del modulo SODIMM nel Canale B.
●
In qualsiasi modalità, la velocità di funzionamento massima è determinata dal più lento dei moduli
SODIMM presenti nel sistema.
Installazione del SODIMM
Sulla scheda di sistema sono presenti due zoccoli di memoria. Per rimuovere o installare i moduli di memoria:
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
ATTENZIONE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di
alimentazione CA e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua.
Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA
funzionante, i moduli di memoria sono sempre alimentati. L'aggiunta o la rimozione dei moduli di
memoria quando il sistema è alimentato può causare danni irreparabili ai moduli di memoria o alla
scheda di sistema.
4.
Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer.
5.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
6.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore.
Vedere Rimozione del coperchio della porta posteriore a pagina 25.
7.
Scollegare i cavi collegati al computer.
Vedere Scollegamento dei cavi a pagina 25.
8.
Rimuovere il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
38
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
9.
Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a sinistra per rilasciare il pannello di accesso.
10. Far scorrere le levette del pannello di accesso verso l'interno (1).
11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2).
Rimozione e installazione della memoria
39
12. Se il modello di computer è ProOne 400, rimuovere le 4 viti che fissano la protezione da interferenze
elettromagnetiche EMI allo chassis.
13. Spingere la levetta della protezione EMI verso il centro del computer (1) per rilasciarla, quindi rimuovere
la protezione dal computer (2).
40
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
14. Per rimuovere un modulo di memoria, spingere verso l'esterno i due fermi su ciascun lato del modulo
SODIMM (1), quindi estrarlo dallo zoccolo (2).
15. Per installare un modulo di memoria, far scorrere il modulo SODIMM nello zoccolo con un'angolatura di
circa 30° (1), quindi premere verso il basso il modulo SODIMM (2) fino a bloccare i fermi in sede.
NOTA: Un modulo di memoria ha soltanto un verso di inserimento. La tacca del modulo deve
combaciare con la sporgenza dello zoccolo.
Rimozione e installazione della memoria
41
16. Assicurarsi che i cavi intorno alla protezione EMI non siano d'ingombro e non vengano schiacciati dalla
stessa.
17. Bloccare le tre linguette sul lato destro della protezione EMI negli slot del computer (1), quindi premere
il lato sinistro della protezione verso il basso fino a far scattare la levetta in posizione (2).
42
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
18. Se il modello di computer è un ProOne 400, avvitare 4 viti per fissare la protezione EMI allo chassis.
19. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta
posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in
posizione.
20. Spingere le levette verso i lati del computer per bloccare il pannello di accesso in posizione (2).
Rimozione e installazione della memoria
43
21. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo.
22. Installare il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
23. Collegare tutti i cavi al computer.
Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22.
24. Installare il coperchio della porta posteriore.
Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26.
25. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso.
26. Collocare il computer in posizione verticale.
27. Inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA.
28. Accendere il computer. All'accensione del computer la memoria aggiuntiva viene riconosciuta in modo
automatico.
Sostituzione della batteria RTC (real-time clock)
La batteria RTC (real-time clock) si trova nella scheda di sistema sul lato in basso a destra della ventola. La
batteria in dotazione con il computer alimenta l'orologio in tempo reale. Quando si sostituisce la batteria,
utilizzare una batteria sostitutiva equivalente a quella originariamente installata sul computer. Questo
computer è dotato di batteria a bottone al litio da 3 Volt.
AVVERTENZA! Il computer contiene una batteria interna al diossido di litio manganese. Esiste il rischio di
incendio o di ustioni se la batteria non viene maneggiata correttamente. Per ridurre il rischio di lesioni fisiche:
Non tentare di ricaricare la batteria.
Non esporre le batterie a temperature superiori a 60°C (140°F).
I contatti esterni non devono essere smontati, piegati, forati, messi in cortocircuito, né gettati nel fuoco o in
acqua.
Sostituire solo con ricambi HP designati per questo prodotto.
44
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
ATTENZIONE: Prima di sostituire la batteria, è importante eseguire il backup delle impostazioni CMOS del
computer. Quando la batteria viene tolta o sostituita, le impostazioni CMOS vengono cancellate.
l’accumulo di elettricità statica nel corpo umano può danneggiare i componenti elettrici del computer o di
altre periferiche. Prima di iniziare queste procedure, scaricare tutta l'energia elettrostatica toccando un
oggetto metallico collegato a terra.
NOTA: la durata della batteria al litio può essere prolungata collegando il computer a una presa elettrica
CA. La batteria al litio viene utilizzata solo quando il computer NON è collegato all'alimentazione CA.
HP invita i clienti a riciclare l'hardware usato, le cartucce originali HP e le batterie ricaricabili. Per ulteriori
informazioni relative ai programmi di riciclaggio, visitare il sito http://www.hp.com/recycle.
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
4.
Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer.
5.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
6.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore.
Vedere Rimozione del coperchio della porta posteriore a pagina 25.
7.
Scollegare i cavi collegati al computer.
Vedere Scollegamento dei cavi a pagina 25.
8.
Rimuovere il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
9.
Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a sinistra per rilasciare il pannello di accesso.
10. Far scorrere le levette del pannello di accesso verso l'interno (1).
Sostituzione della batteria RTC (real-time clock)
45
11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2).
12. Se il modello di computer è ProOne 400, rimuovere le 4 viti che fissano la protezione EMI allo chassis.
46
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
13. Spingere la levetta della protezione EMI verso il centro del computer (1) per rilasciarla, quindi rimuovere
la protezione dal computer (2).
14. Per liberare la batteria dal supporto, stringere la fascetta metallica che fuoriesce da un bordo della
batteria. Una volta liberata la batteria estrarla (1).
15. Per inserire la nuova batteria far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del
portabatterie con il lato positivo rivolto verso l'alto. Spingere sull'altro bordo verso il basso finché la
pinzetta non afferra l'altro bordo della batteria (2).
Sostituzione della batteria RTC (real-time clock)
47
16. Assicurarsi che i cavi intorno alla protezione da interferenze magnetiche EMI non siano d'ingombro e
non vengano schiacciati dalla stessa.
17. Bloccare le tre linguette sul lato destro della protezione EMI negli slot del computer (1), quindi premere
il lato sinistro della protezione verso il basso fino a far scattare la levetta in posizione (2).
48
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
18. Se il modello di computer è un ProOne 400, avvitare 4 viti per fissare la protezione EMI allo chassis.
19. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta
posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in
posizione.
20. Spingere le levette verso i lati del computer per bloccare il pannello di accesso in posizione (2).
Sostituzione della batteria RTC (real-time clock)
49
21. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo.
22. Installare il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
23. Collegare tutti i cavi al computer.
Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22.
24. Installare il coperchio della porta posteriore.
Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26.
25. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso.
26. Collocare il computer in posizione verticale.
27. Inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA.
28. Accendere il computer.
29. Ripristinare la data e l'ora, le password e tutte le impostazioni speciali del sistema utilizzando Computer
Setup.
Sostituzione delle unità
Sostituzione di un'unità disco rigido
L'unità disco rigido si trova sul lato sinistro del computer.
Nel computer è installata un'unità disco rigido primaria da 2,5 pollici. Alcuni modelli potrebbero disporre di
un'unità disco rigido secondaria da 2,5 pollici installata sulla parte superiore dell'unità disco ottico.
Rimozione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici
50
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una
presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. È necessario scollegare il cavo di
alimentazione CA per evitare danni ai componenti interni del computer.
4.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
5.
Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer.
6.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore
Vedere Rimozione del coperchio della porta posteriore a pagina 25.
7.
Scollegare i cavi collegati al computer.
Vedere Scollegamento dei cavi a pagina 25.
8.
Rimuovere il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
9.
Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a sinistra per rilasciare il pannello di accesso.
10. Far scorrere le levette del pannello di accesso verso l'interno (1).
Sostituzione delle unità
51
11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2).
12. Scollegare dall'unità disco rigido il cavo dati e di alimentazione.
13. Tirare la levetta dell'alloggiamento dell'unità disco rigido verso l'esterno per rilasciare l'unità (1).
14. Far scorrere l'unità disco rigido verso la levetta e sollevare l'unità disco rigido per estrarla
dall'alloggiamento (2).
52
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
15. Rimuovere le quattro viti di montaggio dall'unità disco rigido da 2,5 pollici. Accertarsi di tenere le viti
insieme agli occhielli blu di gomma nel caso si debba installare un'unità sostitutiva.
Per istruzioni sull'installazione di un'unità disco rigido, vedere Installazione di un'unità disco rigido da 2,5
pollici a pagina 53.
Installazione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici
1.
Serrare le quattro viti di montaggio con gli occhielli sull'unità disco rigido da 2,5 pollici.
2.
Posizionare l'unità da 2,5 pollici sopra l'alloggiamento dell'unità con i connettori rivolti verso i cavi di
alimentazione e il cavo dati accanto all'alloggiamento dell'unità.
Sostituzione delle unità
53
54
3.
Collocare l'unità disco rigido da 2,5 pollici nell'apposito alloggiamento e farlo scorrere nella direzione
dei cavi fino a farlo scattare in posizione.
4.
Collegare i cavi di alimentazione e il cavo dati all'unità disco rigido.
5.
Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta
posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in
posizione.
6.
Spingere le levette verso i lati del computer per bloccare il pannello di accesso in posizione (2).
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
7.
Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo.
8.
Installare il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
9.
Collegare tutti i cavi al computer.
Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22.
10. Installare il coperchio della porta posteriore.
Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26.
11. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso.
12. Collocare il computer in posizione verticale.
13. Inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA.
14. Accendere il computer.
Sostituzione dell'unità disco ottico
L'unità disco ottico si trova sopra all'unità disco rigido sul lato sinistro del computer (visto dal retro).
1.
Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB.
2.
Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne.
3.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni.
ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una
presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. È necessario scollegare il cavo di
alimentazione CA per evitare danni ai componenti interni del computer.
4.
Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer.
5.
Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso. HP
consiglia di utilizzare una coperta, un asciugamano o un altro panno morbido per proteggere il
frontalino e la superficie dello schermo da graffi o altri danni.
Sostituzione delle unità
55
6.
Rimuovere il coperchio della porta posteriore
Vedere Rimozione del coperchio della porta posteriore a pagina 25.
7.
Scollegare i cavi collegati al computer.
Vedere Scollegamento dei cavi a pagina 25.
8.
Rimuovere il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
9.
Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a sinistra per rilasciare il pannello di accesso.
10. Far scorrere le levette del pannello di accesso verso l'interno (1).
11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2).
56
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
12. Premere e tenere premuta la linguetta (1) mentre si spinge la levetta (2) sul retro dell'unità disco ottico,
quindi far scorrere l'unità fuori dallo chassis (3).
13. Tirare la levetta fuori dall'unità disco ottico.
14. Allineare i tre perni del gruppo levetta con i fori situati sulla nuova unità disco ottico, quindi premere il
gruppo levetta con decisione sulla nuova unità.
NOTA:
È necessario riutilizzare il gruppo levetta rimosso dall'unità disco ottico precedente.
Sostituzione delle unità
57
15. Allineare la nuova unità disco ottico con l'apertura laterale del computer. Spingere con decisione l'unità
fino a farla scattare in posizione.
NOTA:
Esiste un solo verso per installare l'unità disco ottico.
16. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta
posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in
posizione.
17. Spingere le levette verso i lati del computer per bloccare il pannello di accesso in posizione (2).
58
Capitolo 3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware
18. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti
del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo.
19. Installare il supporto.
Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16.
20. Collegare tutti i cavi al computer.
Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22.
21. Installare il coperchio della porta posteriore.
Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26.
22. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso.
23. Collocare il computer in posizione verticale.
24. Inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA.
25. Accendere il computer.
Sostituzione delle unità
59
A
Scariche elettrostatiche
Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o
altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche
Per evitare il rischio di danni causati da scariche elettrostatiche, osservare le precauzioni riportate di seguito:
●
Evitare il contatto con le mani durante il trasporto e la conservazione dei prodotti in contenitori
antistatici.
●
Conservare i componenti sensibili all'elettricità statica nei relativi contenitori finché non si raggiunge
una postazione di lavoro priva di cariche elettrostatiche.
●
Sistemare i contenitori su una superficie provvista di collegamento a terra prima di estrarne i
componenti.
●
Evitare di toccare i contatti elettrici, i conduttori e i circuiti.
●
Assicurarsi di essere sempre provvisti di un adeguato collegamento a terra quando si tocca un
componente o un gruppo sensibile all'elettricità statica.
Metodi di messa a terra
Vi sono diversi metodi di collegamento a terra. Utilizzare uno o più dei seguenti metodi durante la
manipolazione o l'installazione di componenti sensibili all'elettricità statica.
●
Indossare un bracciale collegato tramite un cavo a una postazione di lavoro o allo chassis di un
computer provvisto di collegamento a massa. I bracciali antistatici sono fascette flessibili con una
resistenza di 1 megohm +/- 10 percento nei cavi di terra. Per ottenere un adeguato collegamento a
terra, indossare il bracciale a contatto con la pelle.
●
Presso le postazioni di lavoro in cui l'operatore deve restare in piedi, utilizzare fascette antistatiche per
le caviglie o per le scarpe. Indossare tali protezioni su entrambi piedi in caso di pavimenti con proprietà
conduttrici o dissipatrici.
●
Utilizzare attrezzi conduttivi.
●
Utilizzare un kit di manutenzione portatile comprendente un tappetino da lavoro in grado di dissipare
l'elettricità statica.
Se si è sprovvisti delle attrezzature consigliate per un adeguato collegamento a terra, contattare un fornitore
di servizi, un concessionario o un rivenditore autorizzato HP.
NOTA: Per ulteriori informazioni sull'elettricità statica o per assistenza durante l'installazione dei prodotti,
rivolgersi a un fornitore di servizi, concessionario o rivenditore HP autorizzato.
60
Appendice A Scariche elettrostatiche
B
Linee guida di funzionamento del
computer, manutenzione ordinaria e
preparazione per il trasporto
Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione
ordinaria
Seguire le seguenti linee guida per impostare il computer ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata:
●
Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme.
●
Collocare il computer su una superficie robusta e piana. Lasciare uno spazio libero di 10,2 cm (4 in) in
corrispondenza di tutti i lati del computer con ventilazione per consentire un adeguato flusso d'aria.
●
Non ostruire mai il flusso d'aria nel computer bloccando eventuali ventole o entrate d'aria.
●
Non utilizzare mai il computer senza i pannelli di accesso.
●
Tenere i computer a debita distanza tra loro in maniera che non siano soggetti ad aria preriscaldata o di
ricircolo.
●
Se il computer va collocato in un cabinet separato, quest'ultimo deve essere fornito di ventilazione
d'ingresso e di scarico, e devono essere rispettate le stesse linee guida di funzionamento indicate in
precedenza.
●
Tenere le sostanze liquide lontane dal computer e dalla tastiera.
●
Non coprire mai con alcun tipo di materiale gli slot di ventilazione.
●
Installare o abilitare le funzioni di risparmio energetico del sistema operativo o altro software, inclusi gli
stati di sospensione.
●
Durante le operazioni di pulizia spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione CA facendo
attenzione a:
◦
Pulire l'esterno del computer con un panno morbido e umido. Utilizzare prodotti per la pulizia che
potrebbero scolorire o danneggiare il rivestimento.
◦
Non utilizzare detergenti che contengono sostanze derivate dal petrolio, come benzene, diluenti o
altre sostanze volatili per pulire lo schermo o l'involucro esterno del monitor. Questi prodotti
chimici possono danneggiare il computer.
◦
Pulire lo schermo utilizzando un panno morbido e pulito. Per esigenze di pulizia più complesse,
utilizzare una miscela 50/50 di acqua e alcool isopropilico. Spruzzare il detergente su un panno e
passare delicatamente il panno umido sulla superficie dello schermo. Non spruzzare il detergente
direttamente sulla superficie dello schermo. Potrebbe scorrere dietro il frontalino e danneggiare i
componenti elettronici.
◦
Pulire di tanto in tanto le ventole d'aria su tutti i lati del computer interessati. Lanugine, polvere e
altri componenti estranei possono bloccare le ventole e limitare la ventilazione.
Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria
61
Precauzioni unità disco ottico
Osservare le seguenti linee guida durante il funzionamento o la pulizia dell'unità ottica ODD.
●
Non spostare l'unità quando questa è in funzione, in quanto ciò potrebbe causare un malfunzionamento
durante la lettura.
●
Evitare di esporre l'unità a cambiamenti repentini di temperatura, in quanto ciò può causare la
formazione di condensa al suo interno. Se la temperatura cambia improvvisamente mentre l'unità è
accesa, attendere almeno un'ora prima di scollegare l'alimentazione. Se si utilizza immediatamente
l'unità, è possibile che questa non funzioni correttamente durante la lettura.
●
Evitare di collocare l'unità in un luogo soggetto ad umidità elevata, temperature estreme, vibrazioni
meccaniche o luce solare diretta.
ATTENZIONE: Se oggetti o liquidi dovessero penetrare nell'unità, scollegare immediatamente il computer e
farlo controllare da un fornitore di servizi HP autorizzato.
Preparazione al trasporto
Seguire i seguenti suggerimenti durante la preparazione del computer al trasporto:
1.
Eseguire il backup dei file dell'unità HDD su supporti ottici o in unità USB esterne. Assicurarsi che i
supporti di backup non siano esposti ad impulsi elettrici o magnetici durante la conservazione o il
trasporto.
NOTA:
l'unità HDD si blocca automaticamente nel momento in cui viene spento il sistema.
2.
Rimuovere e riporre tutti i supporti rimovibili.
3.
Spegnere il computer e le periferiche esterne.
4.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA, quindi dal computer.
5.
Scollegare i componenti del sistema e le periferiche esterne dalle loro fonti di alimentazione e quindi dal
computer.
NOTA: Verificare che tutte le schede siano inserite saldamente e correttamente negli appositi slot
prima di trasportare il computer.
6.
62
Riporre i componenti del computer e i dispositivi esterni nelle confezioni originali o in confezioni simili,
con materiale da imballaggio sufficiente a proteggerli.
Appendice B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il
trasporto
C
Accessibilità
HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse
persone diversamente abili, sia su base stand-alone che con dispositivi assistivi appropriati.
Tecnologie assistive supportate
I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere
configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari. Per individuare ulteriori informazioni
sulle funzioni assistive, utilizzare la funzionalità di ricerca sul dispositivo in uso.
NOTA: Per ulteriori informazioni su un prodotto di tecnologia assistiva particolare, contattare l'assistenza
clienti per tale prodotto.
Come contattare l'assistenza
L'accessibilità ai nostri prodotti e servizi viene costantemente migliorata e sono graditi commenti da parte
degli utenti. Se si è verificato un problema con un prodotto o si desidera informare sulle funzioni di
accessibilità che sono state d'aiuto, contattare il numero (888) 259-5707, dal lunedì al venerdì, dalle 6 alle 21
Mountain Time. In caso di persone non udenti o con difficoltà uditive che utilizzano TRS/VRS/WebCapTel, se si
richiede assistenza tecnica o si desidera chiedere informazioni sull'accessibilità, contattare il numero (877)
656-7058, dal lunedì al venerdì, dalle 6 alle 21 Mountain Time.
Tecnologie assistive supportate
63
Indice analitico
Simboli/Numerici
400 10
componenti della parte
anteriore 10
componenti della parte
posteriore 12
componenti interni 13
componenti laterali 11
600 7
componenti della parte
anteriore 7
componenti della parte
posteriore 9
componenti interni 10
componenti laterali 8
705 4
componenti della parte
anteriore 4
componenti della parte
posteriore 6
componenti interni 7
componenti laterali 5
800 1
componenti della parte
anteriore 1
componenti della parte
posteriore 3
componenti interni 4
componenti laterali 2
A
accessibilità 63
Adattatore video DisplayPort,
collegamento 24
alimentazione
collegamento 32
scollegamento 25, 32
avvertenze e precauzioni 35
B
blocco
coperchio della porta
posteriore 25
64
Indice analitico
C
Cavi 22
cavi
collegamento 22
scollegamento 25
cavo con lucchetto 31
cavo di alimentazione
collegamento 22
scollegamento 25
collegamento
cavi 22
cavo di alimentazione 22
monitor 24
collegamento di un monitor 24
componenti
interni, 400 13
interni, 600 10
interni, 705 7
interni, 800 4
laterali, 400 11
laterali, 600 8
laterali, 705 5
laterali, 800 2
parte anteriore, 400 10
parte anteriore, 600 7
parte anteriore, 705 4
parte anteriore, 800 1
parte posteriore, 400 12
parte posteriore, 600 9
parte posteriore, 705 6
parte posteriore, 800 3
computer, linee guida di
funzionamento 61
con lucchetto
cavo 31
coperchio della porta 25
installazione 26
rimozione 25
coperchio della porta posteriore 25
installazione 26
rimozione 25
E
EliteOne 705 4
componenti della parte
anteriore 4
componenti della parte
posteriore 6
componenti interni 7
componenti laterali 5
EliteOne 800 1
componenti della parte
anteriore 1
componenti della parte
posteriore 3
componenti interni 4
componenti laterali 2
etichetta certificato di autenticità
Microsoft 14
etichette
assistenza 14
Certificato di autenticità 14
Certificato di autenticità
Microsoft 14
numero di serie 14
posizione 14
F
fori di montaggio VESA
funzioni
introduzione 1
tastiera 13
21
I
installazione
batteria 44
memoria 38
monitor 24
unità disco ottico 55
unità disco rigido da 2,5 pollici
53
installazione, sequenza di 16
L
Linee guida relative
all'installazione 35
linee guida relative alla
ventilazione 61
M
memoria
installazione 38
massima 37
rimuovere 38
slot 37
specifiche tecniche 37
specifiche tecniche SODIMM 37
Metodi di messa a terra 60
Montaggio del computer 21
mouse
rimozione delle batterie 36
sincronizzazione senza fili 33
N
Nome e numero di prodotto,
computer 14
Numero di serie 14
P
ProOne 400 10
componenti della parte
anteriore 10
componenti della parte
posteriore 12
componenti interni 13
componenti laterali 11
ProOne 600 7
componenti della parte
anteriore 7
componenti della parte
posteriore 9
componenti interni 10
componenti laterali 8
R
rimozione
unità disco ottico 55
unità disco rigido da 2,5 pollici
50
rimozione della batteria 44
rotazione 28
S
Scariche elettrostatiche, prevenzione
dei danni 60
scollegamento
cavi 25
cavo di alimentazione 25
sicurezza
coperchio della porta
posteriore 25
coperchio della porta posteriore,
installazione 26
coperchio della porta posteriore,
rimozione 25
sincronizzare tastiera e mouse
wireless 33
SODIMM
identificazione 37
posizione 37
specifiche tecniche 37
sostituzione della batteria 44
specifiche tecniche, memoria 37
supporti 16
a cavalletto, collegamento 19
a cavalletto, rimozione 20
reclinabile, collegamento 16
regolabile in altezza,
collegamento 18
regolabile in altezza, rimozione
19
supporto
reclinabile, rimozione 17
supporto a cavalletto
collegamento 19
regolazione 30
rimozione 20
supporto reclinabile
collegamento 16
regolazione 27
rimozione 17
supporto regolabile in altezza
collegamento 18
regolazione 28
rimozione 19
unità
2,5 pollici, installazione 53
2,5 pollici, rimozione 50
disco ottico, sostituzione 55
tipi 50
unità disco ottico
precauzioni 62
reinstallazione 55
unità disco rigido
2,5 pollici 50
2,5 pollici, installazione 53
2,5 pollici, rimozione 50
crittografia automatica 50
sostituzione 50
stato solido 50
tipi 50
T
tastiera
funzioni 13
rimozione delle batterie 36
sincronizzazione senza fili 33
trasporto, preparazione 62
U
ulteriori informazioni
35
Indice analitico
65

advertisement

Key Features

  • All-in-One PC Silver 120 W
  • Intel® Core™ i5 i5-6500 3.2 GHz
  • 50.8 cm (20") HD+ 1600 x 900 IPS
  • 4 GB DDR4-SDRAM 2133 MHz 1 x 4 GB
  • 500 GB HDD DVD Super Multi
  • Intel® HD Graphics 530
  • 1 MP 1920 x 1080 pixels
  • Ethernet LAN 10,100,1000 Mbit/s Bluetooth
  • Windows 7 Professional 64-bit

Related manuals

advertisement