EINHELL Expert GE-EM 1233, GE-EM 1233 M Manuale del proprietario

Aggiungi a I miei manuali
90 Pagine

annuncio pubblicitario

EINHELL Expert GE-EM 1233, GE-EM 1233 M Manuale del proprietario | Manualzz
GE-EM 1233 M
GE-EM 1233 M
D
F
I
Istruzioni per l’uso originali
Tosaerba elettrico
NL
E
P
Manual de instruções original
Corta-relvas eléctrico
I.-Nr.: 11013
I.-Nr.: 11013
20.04.16 10:17
1
9
8
1
2
3
7
4
5
6
2
1
18
14
16
19
3
13
12
20
15
17
10
11
-2-
20.04.16 10:17
3a
3b
3
20
11
L
3c
H
3d
12
10 11
A
4a
4b
14
16
15
-3-
20.04.16 10:17
4c
4d
17
4
5
6
6
19
B
7
8
1
2
-4-
20.04.16 10:17
9
10
1
2
3
4
-5-
20.04.16 10:17
D
-6-
20.04.16 10:17
D
20.04.16 10:17
D
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
•
•
•
•
•
-8-
20.04.16 10:17
D
-9-
20.04.16 10:17
- 10 -
20.04.16 10:17
•
•
- 11 -
20.04.16 10:17
- 12 -
20.04.16 10:17
D
•
•
•
- 13 -
20.04.16 10:17
- 14 -
20.04.16 10:17
D
- 15 -
20.04.16 10:17
D
- 16 -
20.04.16 10:17
D
- 17 -
20.04.16 10:17
D
•
•
•
- 18 -
20.04.16 10:17
D
20.04.16 10:17
•
•
•
•
•
•
•
20.04.16 10:17
F
- 21 -
20.04.16 10:17
F
20.04.16 10:17
F
- 23 -
20.04.16 10:17
F
•
•
•
•
•
- 24 -
20.04.16 10:17
- 25 -
20.04.16 10:17
6. Commande
- 26 -
20.04.16 10:17
- 27 -
20.04.16 10:17
•
- 28 -
20.04.16 10:17
- 29 -
20.04.16 10:17
F
g) Carter bouché
- 30 -
20.04.16 10:17
F
- 31 -
20.04.16 10:17
F
lame
•
•
•
- 32 -
20.04.16 10:17
F
20.04.16 10:17
I
Indice
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
Avvertenze sulla sicurezza
Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti
Utilizzo proprio
Caratteristiche tecniche
Prima della messa in esercizio
Uso
Sostituzione del cavo di alimentazione
Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio
Smaltimento e riciclaggio
Conservazione
Tabella per l‘eliminazione delle anomalie
- 34 -
20.04.16 10:17
I
Avvertimento - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso
Questo apparecchio non deve essere utilizzato dai bambini. I
bambini devono essere sorvegliati in modo che non giochino con
l‘apparecchio. La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguite dai bambini. L‘apparecchio non deve essere utilizzato da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o con esperienze
e conoscenze insufficienti, a meno che esse non vengano sorvegliate o istruite da una persona per loro responsabile.
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio viene danneggiato
deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza
clienti o da una persona al pari qualificata al fine di evitare pericoli.
- 35 -
20.04.16 10:17
I
Attenzione!
Nell’usare gli apparecchi si devono rispettare
diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesioni e danni. Quindi leggete attentamente queste
istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza.
Conservate bene le informazioni per averle a
disposizione in qualsiasi momento. Se date
l’apparecchio ad altre persone, consegnate queste istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza
insieme all’apparecchio. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per incidenti o danni causati
dal mancato rispetto di queste istruzioni e delle
avvertenze di sicurezza.
1. Avvertenze sulla sicurezza
Le relative avvertenze di sicurezza si trovano
nell’opuscolo allegato.
Avvertimento!
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni. Dimenticanze nel rispetto delle avvertenze di sicurezza e delle istruzioni possono causare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni
per eventuali necessità future.
Spiegazione della targhetta di avvertenze
sull’apparecchio (vedi Fig. 10)
1 = Leggete le istruzioni per l’uso prima della
messa in esercizio!
2 = Tenete lontane le altre persone dalla zona di
pericolo!
3 = Attenzione! -Lame taglienti- Staccate la spina dalla presa di corrente prima di eseguire
lavori di manutenzione o in caso di danni del
cavo.
4 = Attenzione, tenete lontano dalla lama il cavo
di alimentazione!
2. Descrizione dell’apparecchio ed
elementi forniti
2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1/2)
1. Manico superiore
2. Cavo di alimentazione
3. Manico inferiore
4. Portello di scarico
5. Cestello di raccolta
6. Regolazione dell’altezza di taglio centrale
7. Maniglia di trasporto
8. Dispositivo di eliminazione della trazione
9. Interruttore ON/OFF
10. 2 dadi per impugnatura superiore con funzione di serraggio rapido
11. 4 rosette
12. 2 viti di fissaggio per manico superiore
13. 3 clip di fissaggio per cavi
14. Cestello di raccolta, parte superiore
dell’involucro
15. Cestello di raccolta, parte inferiore
dell’involucro
16. Impugnatura del cestello di raccolta
17. Insert del cestello di raccolta
18. Indicatore del livello di riempimento
19. Cuneo per pacciamatura
20. 2 dadi per manico inferiore
2.2 Elementi forniti
Verificate che l‘articolo sia completo sulla base
degli elementi forniti descritti. In caso di parti
mancanti, rivolgetevi al nostro Centro Servizio
Assistenza presentando un documento di acquisto valido entro e non oltre i 5 giorni lavorativi
dall‘acquisto o al centro fai-da-te competente
più vicino. Al riguardo fate attenzione alla Tabella
Garanzia nelle disposizioni di garanzia alla fine
delle istruzioni.
• Aprite l’imballaggio e togliete con cautela
l’apparecchio dalla confezione.
• Togliete il materiale d’imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti.
• Verificate che l’apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
• Se possibile, conservate l’imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Attenzione!
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, film e piccoli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
soffocamento!
•
•
•
•
•
Tosaerba elettrico
Cestello di raccolta
Cuneo per pacciamatura (non compreso in
34.001.92)
Istruzioni per l’uso originali
Avvertenze di sicurezza
- 36 -
20.04.16 10:17
I
3. Utilizzo proprio
4. Caratteristiche tecniche
La sega circolare manuale è adatta ad effettuare
Il tosaerba è adatto all’uso privato nei giardini di
piccole dimensioni.
Tensione di rete: ......................220-240 V ~ 50Hz
Potenza assorbita: ................................... 1250 W
Numero dei giri del motore: .................3300 min-1
Larghezza di taglio: ....................................33 cm
Regolazione dell’altezza
di taglio: ................................... 20-60 mm; 5 livelli
Capienza del cestello di raccolta ................ 30 litri
Livello di pressione acustica LpA: ........ 74,6 dB(A)
LpA sul posto dell’utilizzatore: .............. 82,5 dB(A)
Incertezza KpA: ......................................... 3 dB(A)
Livello di potenza acustica LWA: ............. 96 dB(A)
Incertezza KWA: ........................................ 3 dB(A)
Vibrazioni sull’impugnatura ah: .............≤ 2,5 m/s2
Incertezza K: ...........................................1,5 m/s2
Grado di protezione: .................................... II / 쓑
Peso:.........................................................11,5 kg
Sono considerati tosaerba per l’uso privato in
giardini di piccole dimensioni quegli attrezzi che
di regola non sono usati per oltre 50 ore l’anno
e che sono utilizzati principalmente per la cura
di superfici erbose, ma non in giardini e parchi
pubblici, in impianti sportivi o in attività agricole o
forestali.
Attenzione! Visti i rischi per l’utilizzatore, il tosaerba non deve venire usato per regolare cespugli,
siepi e arbusti, per tagliare e sminuzzare piante
rampicanti o superfici erbose su terrazze pensili
o in vasi sui balconi, per pulire (aspirare) vialetti
e come trituratore per sminuzzare foglie e rami
tagliati da alberi ed arbusti. Il tosaerba non deve
inoltre venire usato come motozappa e per livellare irregolarità del suolo, come per es. i mucchi di
terra sollevati dalle talpe.
Per motivi di sicurezza il tosaerba non deve venire
usato come gruppo motore per altri utensili o set
di utensili di qualsiasi tipo, a meno che questi non
siano espressamente permessi dal costruttore.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo le norme EN ISO 3744:1995, EN
ISO 11201:1995 e EN ISO 20643:2005.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
• Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
• Non sovraccaricate l’apparecchio.
• Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
• Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
• Indossate i guanti.
• Limitate il tempo di impiego
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utilizzato secondo le norme, continuano a sussistere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipolvere adeguata.
2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffie antirumore adeguate.
- 37 -
20.04.16 10:17
I
Avvertimento!
Questo apparecchio sviluppa un campo elettromagnetico durante l’esercizio. In determinate
circostanze questo campo può danneggiare
dispositivi medici impiantati attivi o passivi. Per
ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, consigliamo alle persone con dispositivi medici impiantati
di consultare il proprio medico e il produttore del
dispositivo prima di utilizzare l’apparecchio.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identificazione corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
tosaerba (Fig. 4d). A tale scopo aprite con una
mano il portello di scarico (Fig. 4d/Pos. 4) e con
l’altra agganciate il cestello di raccolta. Il portello
di scarico viene tenuto chiuso verso il cestello di
raccolta da una molla.
Indicazione di livello del dispositivo di raccolta
Il dispositivo di raccolta è dotato di un’indicazione
di livello (Fig. 2/Pos. 18). Questa viene aperta dal
flusso d’aria che il tosaerba genera quando è in
esercizio. Se durante il taglio il portello si chiude, il
dispositivo di raccolta è pieno e dovrebbe essere
svuotato. Affinché l’indicazione di livello funzioni
senza problemi, i fori sotto il portello dovrebbero
essere sempre puliti e non ostruiti.
Utilizzo dell‘accessorio per pacciamatura
(Fig. 5, non compreso in 34.001.92)
Con la pacciamatura l‘erba tagliata viene sminuzzata all‘interno del tagliaerba e poi distribuita di
nuovo sull‘erba. L‘erba non viene quindi raccolta
per essere poi smaltita in altro luogo.
Il tosaerba viene fornito smontato. Prima di usare
il tosaerba si devono montare il sacco di raccolta
ed il manico completo. Seguite passo a passo le
istruzioni per l’uso e orientatevi con le figure per
eseguire l’assemblaggio con facilità.
Montaggio dell’impugnatura (Fig. da 3a a 3d)
Prendete uno dei manici inferiori (Fig. 2/Pos.
3) e fissatelo con il dado (Fig. 2/Pos. 20) come
mostrato nella Fig. 3a. Sull‘altro lato procedete in
modo analogo.
Nel montare il manico superiore potete definire la
sua altezza scegliendo il relativo foro di fissaggio
(Fig. 3b). Fissate il manico superiore o attraverso i
fori L per una posizione bassa o H per una posizione alta. A tale scopo avvitate il manico superiore
con quello inferiore come indicato in Fig. 3c. Fissate quindi il cavo del motore al manico (Fig. 3d/
Pos. A) mediante i portacavo (Fig. 2/Pos. 13).
Montaggio del cestello di raccolta
(Fig. da 4a a 4d)
Mettete insieme la parte inferiore e quella superiore dell’involucro del cestello di raccolta (Fig. 4a /
Pos. 14,15). Fate attenzione che tutte le punte in
plastica si inseriscano correttamente. Poi premete
l’impugnatura del cestello di raccolta (Fig. 4b/Pos.
16) nelle aperture sul cestello di raccolta. Controllate che l’impugnatura sia inserita saldamente e
in modo corretto.
Poi premete l’insert (Fig. 2/Pos. 17) nel cestello
di raccolta come mostrato nella Fig. 4c. Per agganciare il cestello di raccolta si deve spegnere
il motore e le lame non devono ruotare. Il cestello
di raccolta viene agganciato ai due ganci del
Attenzione: la pacciamatura è possibile solo con
erba relativamente corta.
Attenzione!
L‘inserimento del cuneo per pacciamatura deve
avvenire solamente a motore spento e con spina
estratta.
Per usare la funzione di pacciamatura, sganciate
il cestello di raccolta e spingete l‘accessorio per
pacciamatura (Fig. 5/Pos. 19) nell‘apertura di
scarico e chiudete il portello di scarico.
Regolazione dell’altezza di taglio
Attenzione!
La regolazione dell’altezza di taglio deve venire
eseguita solamente a motore spento e con il cavo
di alimentazione staccato.
Prima di iniziare a tagliare, verificate che le lame
siano affilate e che i loro dispositivi di fissaggio
non siano danneggiati. Sostituite le lame consumate e/o danneggiate per evitare sbilanciamenti.
Durante questa verifica spegnete il motore e staccate la spina dalla presa di corrente.
- 38 -
20.04.16 10:17
I
La regolazione dell’altezza di taglio deve essere
eseguita come segue (vedi Fig. 6)
1. Tirate la leva (6) verso l’esterno.
2. Posizionate la leva (6) sull’altezza di taglio
desiderata.
3. Mollate la leva (6) e controllate che sia ben
fissata nel dispositivo di bloccaggio.
presentino danni. Fate attenzione che durante il
controllo i cavi non conducano corrente. Svolgete
completamente il cavo di alimentazione. Controllate anche che le entrate del cavo di alimentazione dell’apparecchio, su spine e prese di accoppiamento, non presentino pieghe.
Lettura dell’altezza di taglio
L’altezza del taglio può venir regolata in 5 livelli
da 20 a 60 mm ed è possibile leggerla sulla scala
(Fig. 5/B).
6. Uso
Collegamento di corrente
Il tosaerba può venire collegato ad ogni presa di
corrente di 230 Volt di corrente alternata. È consentita però solo una presa con contatto di terra,
dotata di un interruttore di sicurezza per cavi da
16 A. Inoltre deve essere installato a monte un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(RCD) di max. 30mA.
Cavo di alimentazione dell’apparecchio
Usate solo cavi di alimentazione dell’apparecchio
che non siano danneggiati. Il cavo di alimentazione dell’apparecchio non deve superare una
lunghezza stabilita (max. 50 m), altrimenti viene
ridotta la potenza del motore elettrico. Il cavo di
alimentazione dell’apparecchio deve avere una
sezione di 3 x 1,5 mm. Sui cavi di alimentazione
dei tosaerba si verificano molto spesso danni
all’isolamento.
Eventuali cause per questo fenomeno sono:
• Tagli a causa di un passaggio
dell’apparecchio sul cavo.
• Schiacciamenti, se il cavo di alimentazione è
stato fatto passare sotto a porte e finestre.
• Fessure dovute all’invecchiamento
dell’isolamento.
• Pieghe a causa di fissaggio o posizionamento improprio del cavo di alimentazione.
I cavi di alimentazione dell’apparecchio devono
essere almeno del tipo H05RN-F e a 3 fili. La
denominazione del tipo deve essere riportata sul
cavo di alimentazione. Comprate soltanto cavi
di alimentazione contrassegnati! Le spine e le
prese di accoppiamento dei cavi di alimentazione
devono essere di gomma e protette dagli spruzzi
d’acqua. I cavi di alimentazione non possono
essere di lunghezza qualsiasi. I cavi di alimentazione più lunghi richiedono sezioni maggiori
dei conduttori. Si deve controllare regolarmente
che i cavi di alimentazione e di collegamento non
Collegate la spina di rete (Fig. 1/Pos. 2) ad un
cavo di prolunga. Il cavo di prolunga deve essere
assicurato tramite il dispositivo di eliminazione
della trazione come indicato nella Fig. 7.
Attenzione!
Per evitare che venga inserito inavvertitamente,
il tosaerba è fornito di un blocco dell’avviamento
(Fig. 7/Pos. 1) che deve venire premuto prima di
poter attivare l’interruttore ON/OFF (Fig. 7 / Pos.
2). Se si lascia andare l’interruttore ON/OFF, il
tosaerba si spegne. Eseguite quest’operazione
più volte per assicurarvi che l’apparecchio funzioni correttamente. Prima di eseguire riparazioni o lavori di manutenzione sull’apparecchio
dovete assicurarvi che la lama sia ferma e che
l’apparecchio sia scollegato dalla rete elettrica.
Attenzione! Non aprite mai il portello di
scarico quando viene svuotato il dispositivo
di raccolta ed il motore è ancora in moto. La
lama rotante può causare lesioni.
Fissate sempre con attenzione il portello di scarico ovvero il cestello di raccolta. Disinserite il motore prima di toglierli.
Mantenete sempre la distanza di sicurezza data
dal manico di guida tra la custodia della lama e
l’utilizzatore. Si deve prestare particolare attenzione nel tagliare l’erba e nel cambiare il senso di
direzione su scarpate e pendii. Accertatevi di essere in posizione sicura, portate scarpe con suole
antisdrucciolevoli e pantaloni lunghi.
Tagliate l’erba sempre in senso trasversale rispetto al pendio. Per motivi di sicurezza non usate il
tosaerba su pendii con un’inclinazione superiore
ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all’indietro e tirando il tosaerba. Pericolo di inciampare!
- 39 -
20.04.16 10:17
I
Avvertenze per tagliare l’erba in modo corretto
Nel tagliare l’erba si consiglia di ripassare i margini della fascia già eseguita, quindi con una
sovrapposizione.
Lavorate solamente con lame affilate ed in perfetto stato in modo che gli steli d’erba non si sfilaccino ed il prato non ingiallisca.
Per ottenere un buon taglio si deve muovere il
tosaerba in strisce possibilmente dritte. Le corsie
così formate si devono quindi sovrapporre sempre di alcuni centimetri al fine di evitare strisce di
erba non tagliata.
La frequenza con la quale si deve tagliare il manto erboso dipende fondamentalmente dalla velocità di crescita dell’erba. Nel periodo di maggiore
crescita (maggio - giugno) due volte alla settimana, altrimenti una volta alla settimana. L’altezza di
taglio deve essere compresa tra 4 - 6cm e la crescita fino al taglio successivo dovrebbe essere di
4 - 5cm. Se il manto erboso è diventato un po’ più
lungo, non dovete fare l’errore di ritagliarlo subito
all’altezza normale. Ciò danneggia il prato. Non
tagliate, quindi, mai più della metà dell’altezza
degli steli d’erba.
Tenete pulita la parte inferiore della carcassa del
tosaerba e togliete assolutamente i depositi di
erba. I depositi rendono più difficile l’operazione
di avvio e influiscono negativamente sulla qualità
del taglio e sullo scarico dell’erba.
Sui pendii le strisce formate dal taglio devono essere trasversali rispetto al pendio. Per evitare che
il tosaerba scivoli lateralmente basta inclinarlo
verso l’alto.
portalama. Se sono danneggiati, devono essere
sostituiti.
Posate il cavo di alimentazione usato avvolto a
spire per terra davanti alla presa utilizzata. Lavorate allontanandovi dalla presa o dal cavo e fate
attenzione che il cavo di alimentazione si trovi
sempre sull’erba già tosata affinché l’apparecchio
non passi sopra al cavo stesso.
Non appena rimangono resti di erba sul prato
mentre si sta lavorando, si deve svuotare il cestello di raccolta.
Attenzione! Prima di togliere il cestello di raccolta
spegnete il motore e attendete che la lama si sia
fermata.
Per togliere il cestello di raccolta sollevate con
una mano il portello di scarico e con l’altra mano
estraete il cestello dalla maniglia. Secondo le
norme di sicurezza il portello di scarico si chiude
quando viene sganciato il cestello di raccolta, chiudendo anche l’apertura posteriore di scarico. Se
nell’apertura rimangono resti di erba, si consiglia
di arretrare di ca. 1m il tosaerba per riavviare il
motore più facilmente.
Non togliete resti di erba tagliata dalla carcassa
e dall’utensile con le mani o con i piedi, ma con
mezzi adatti, come per es. una spazzola o uno
scopino.
Per garantire che l’erba venga raccolta bene,
dopo l’uso il cestello di raccolta, ma soprattutto la
grata devono venire puliti dall’interno.
Agganciate il cestello di raccolta solo a motore
disinserito e con l’utensile fermo.
Scegliete l’altezza di taglio a seconda della
lunghezza effettiva del manto erboso. Eseguite
diverse passate in modo che ogni volta vengano
tagliati al massimo 4 cm.
Sollevate con una mano il portello di scarico e
con l’altra agganciate dall’alto il cestello di raccolta, tenendolo per l’impugnatura.
Spegnete il motore prima di eseguire qualsiasi
controllo della lama. Tenete presente che la lama
continua a ruotare per alcuni secondi dopo aver
disinserito il motore.
Non cercate mai di fermare la lama. Controllate
regolarmente che la lama sia ben fissata, in
buono stato e ben affilata. In caso contrario affilatela o sostituitela. Se la lama in movimento va a
battere con un oggetto, fermate il tosaerba e attendete fino a quando la lama sia completamente
ferma. Controllate quindi lo stato della lama e del
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio
viene danneggiato deve essere sostituito dal
produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o
da una persona al pari qualificata al fine di evitare
pericoli.
- 40 -
20.04.16 10:17
I
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
•
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spina dalla presa di corrente.
8.1 Pulizia
• Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
• Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
• Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usate detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
8.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate
controllare le spazzole al carbone da un elettricista. Attenzione! Le spazzole al carbone devono
essere sostituite solo da un elettricista.
8.3 Manutenzione
La lama, il portalama ed i bulloni consumati
o danneggiati devono venire sostituiti solo in
set da uno specialista autorizzato per mantenere il bilanciamento.
• Il tosaerba non deve venire pulito sotto
l’acqua corrente, in particolare non con getto ad alta pressione. Fate in modo che gli
elementi di fissaggio (viti, dadi ecc.) siano
sempre avvitati saldamente in modo da poter
lavorare con il tosaerba in maniera sicura.
• Controllate frequentemente che il dispositivo
di raccolta dell’erba non presenti segni di
usura.
• Sostituite le parti usurate o danneggiate.
• Conservate il tosaerba in un luogo asciutto.
• Per una lunga durata, tutte le parti a vite, le
ruote e gli assi devono venire puliti ed infine
oliati.
• La cura regolare del tosaerba non soltanto
lo conserva a lungo in buono stato e ben
efficiente, ma contribuisce anche a tagliare il
prato in modo più semplice ed accurato. Se
possibile pulite il tosaerba con spazzole o
•
•
stracci. Non usate solventi o acqua per togliere lo sporco.
La lama è la parte più esposta all’usura.
Controllate regolarmente le condizioni e il
fissaggio della lama. Se la lama è consumata
deve essere subito sostituita o affilata. Se si
dovessero notare delle vibrazioni eccessive
del tosaerba, significa che la lama non è
bilanciata correttamente o che è stata deformata da colpi. In questo caso deve venire
riparata o sostituita.
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre parti che richiedano manutenzione.
8.4 Sostituzione della lama
Per motivi di sicurezza consigliamo di affidare la
sostituzione della lama ad un tecnico autorizzato.
Attenzione! Portate guanti da lavoro! Usate solamente lame originali dato che altrimenti non sono
garantiti il funzionamento e la sicurezza.
Per sostituire la lama procedete nel modo
seguente:
1. Allentate la vite di fissaggio (vedi Fig. 8).
2. Togliete la lama e sostituitela con una nuova.
3. Nel montare la nuova lama fate attenzione al
senso di montaggio. Le alette della lama devono sporgere nel vano motore (vedi Fig. 8). I
perni di alloggiamento devono coincidere con
le cavità nella lama (vedi Fig. 9).
4. Poi avvitate di nuovo la vite di fissaggio con la
chiave. La coppia di serraggio deve essere di
ca. 25 Nm.
8.5 Ordinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
• modello dell’apparecchio
• numero dell’articolo dell’apparecchio
• numero d’ident. dell’apparecchio
• numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
Lama di ricambio n. art.: 34.054.60
- 41 -
20.04.16 10:17
I
9. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evitare i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei rifiuti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va consegnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
10. Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile ai bambini. La temperatura ottimale per
la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio originale.
- 42 -
20.04.16 10:17
I
11. Tabella per l‘eliminazione delle anomalie
Anomalia
Il motore non si
avvia
Possibili cause
a) Condensatore difettoso
b) Non c‘è corrente sulla presa
c) Cavo difettoso
d) Gruppo interruttore e connettore
difettoso
e) Attacchi al motore o condensatore
allentati
f) L‘apparecchio si trova nell‘erba alta
g) Scocca del tosaerba incrostata
Eliminazione
a) Da parte di un‘officina del servizio
assistenza clienti
b) Controllare il cavo ed il fusibile
c) Controllare
d) Da parte di un‘officina del servizio
assistenza clienti
e) Da parte di un‘officina del servizio
assistenza clienti
f) Avviare nell‘erba bassa o su superfici già tosate; eventualmente modificare l‘altezza di taglio
g) Pulire la scocca affinché la lama
giri liberamente
La potenza del motore diminuisce
a) Erba troppo alta o umida
b) Scocca del tosaerba incrostata
c) Lama molto consumata
a) Correggere l‘altezza di taglio
b) Pulire la scocca
c) Sostituire la lama
Taglio eseguito
male
a) Lama consumata
b) Altezza di taglio errata
a) Sostituire o affilare la lama
b) Correggere l‘altezza di taglio
- 43 -
20.04.16 10:17
I
Solo per paesi membri dell’UE
Non smaltite gli elettroutensili nei rifiuti domestici!
Secondo la direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e il suo
recepimento nelle normative nazionali, gli elettroutensili usati devono venire raccolti separatamente e
venire smaltiti in modo ecocompatibile.
Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione:
il proprietario dell’apparecchio elettrico è tenuto in alternativa, invece della restituzione, a collaborare in
modo che lo smaltimento venga eseguito correttamente in caso ceda l’apparecchio. L’apparecchio vecchio può anche venire consegnato ad un centro di raccolta che provvede poi allo smaltimento secondo
le norme nazionali sul riciclaggio e sui rifiuti. Non ne sono interessati gli accessori e i mezzi ausiliari senza elementi elettrici forniti insieme ai vecchi apparecchi.
La ristampa o l’ulteriore riproduzione, anche parziale, della documentazione o dei documenti
d’accompagnamento dei prodotti è consentita solo con l’esplicita autorizzazione da parte della
iSC GmbH.
Con riserva di apportare modifiche tecniche
- 44 -
20.04.16 10:17
I
Informazioni sul Servizio Assistenza
In tutti i Paesi indicati nel certificato di garanzia disponiamo di competenti partner per il Servizio Assistenza (per i relativi dati di contatto si veda il certificato di garanzia), che sono a vostra disposizione per
tutte le richieste di assistenza come riparazione, fornitura di pezzi di ricambio e parti di usura o vendita
di materiali di consumo.
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo prodotto sono soggette a un‘usura naturale o
dovuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie come materiali di consumo.
Categoria
Parti soggette ad usura *
Cinghia trapezoidale, spazzole di carbone
Materiale di consumo/parti di consumo *
Lame
Parti mancanti
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
In presenza di difetti o errori vi preghiamo di denunciare il caso sul sito internet www.isc-gmbh.info. Vi
preghiamo di descrivere con precisione l‘anomalia e a tal riguardo di rispondere in ogni caso alle seguenti domande:
•
•
•
L‘apparecchio ha già funzionato una volta o era difettoso fin dall‘inizio?
Avete notato qualcosa prima che si manifestasse il difetto (sintomo prima del difetto)?
A vostro parere che cosa non funziona nell‘apparecchio (sintomo principale)?
Descrivete che cosa non funziona.
- 45 -
20.04.16 10:17
I
Certificato di garanzia
Gentili clienti,
i nostri prodotti sono soggetti ad un rigido controllo di qualità. Se l‘apparecchio non dovesse tuttavia
funzionare correttamente, ci scusiamo e vi preghiamo di rivolgervi al nostro servizio di assistenza clienti
all‘indirizzo indicato in questa scheda di garanzia. Siamo a vostra disposizione anche telefonicamente al
numero del Servizio Assistenza indicato. Per la rivendicazione dei diritti di garanzia vale quanto segue:
1. Le presenti condizioni di garanzia si rivolgono esclusivamente a consumatori, vale a dire a persone
fisiche che non intendono utilizzare questo prodotto né in ambito professionale né per altre attività
di lavoro autonomo. Le presenti condizioni di garanzia regolano prestazioni di garanzia supplementari che il produttore su indicato concede in aggiunta alla garanzia legale agli acquirenti di nuovi
apparecchi. La presente garanzia non tocca i vostri diritti al ricorso in garanzia previsti dalla legge.
Le nostre prestazioni di garanzia sono per voi gratuite.
2. La prestazione di garanzia riguarda esclusivamente i difetti di un nuovo apparecchio da voi
acquistato del produttore di cui sopra, riconducibili a errori di materiale o di produzione, ed è limitata, a nostra discrezione, all‘eliminazione di questi difetti dell‘apparecchio o alla sostituzione
dell‘apparecchio stesso.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l‘impiego artigianale, professionale o imprenditoriale. Pertanto un contratto di garanzia non viene concluso se l‘apparecchio è stato
usato entro il periodo di garanzia in attività artigianali, imprenditoriali o industriali o se è stato sottoposto a sollecitazioni equivalenti.
3. Sono esclusi dalla nostra garanzia:
- Danni all‘apparecchio causati dalla mancata osservanza delle istruzioni di montaggio o per
un‘installazione non corretta, dalla mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso (come ad es. collegamento a una tensione di rete o a un tipo di corrente non corretti), dalla mancata osservanza delle
norme relative alla manutenzione e alla sicurezza, dall‘esposizione dell‘apparecchio a condizioni
ambientali anomale o per la mancata esecuzione di pulizia e manutenzione.
- Danni all‘apparecchio dovuti a usi impropri o illeciti (come per es. sovraccarico dell‘apparecchio
o utilizzo di utensili di ricambio o accessori non consentiti), alla penetrazione di corpi estranei
nell‘apparecchio (come per es. sabbia, pietre o polvere, danni dovuti al trasporto), all‘impiego della
forza o a influssi esterni (come per es. danni causati da caduta).
- Danni all‘apparecchio o a parti di esso da ricondurre a un‘usura comune, dovuta all‘uso o di altro
tipo naturale.
4. Il periodo di garanzia è 24 mesi e inizia a partire dalla data di acquisto dell‘apparecchio. I diritti di
garanzia devono essere fatti valere prima della scadenza del periodo di garanzia, entro due settimane dopo avere accertato il difetto. È esclusa la rivendicazione di diritti di garanzia dopo la scadenza
del relativo periodo. La riparazione o la sostituzione dell‘apparecchio non comporta una proroga del
periodo di garanzia e con questa prestazione per l‘apparecchio o per pezzi di ricambio eventualmente installati non inizia un nuovo periodo di garanzia. Ciò vale anche nel caso in cui si ricorra a un
servizio sul posto.
5. Per rivendicare il diritto di garanzia vi preghiamo di comunicare che l‘apparecchio è difettoso tramite
sito internet: www.isc-gmbh.info. Tenete a portata di mano il documento di acquisto o altri documenti
come prova dell‘acquisto del vostro apparecchio nuovo. Apparecchi inviati senza i relativi documenti
o senza targhetta d‘identificazione sono esclusi dalla prestazione di garanzia perché non possono
essere classificati in modo corrispondente. Se il difetto dell‘apparecchio rientra nella nostra prestazione di garanzia, ricevete prontamente l‘apparecchio riparato o un apparecchio nuovo.
Naturalmente effettuiamo a pagamento anche riparazioni sull‘apparecchio che non rientrano o non rientrano più nella garanzia. A tale scopo inviate l‘apparecchio all‘indirizzo del nostro Centro Assistenza.
Per parti mancanti, di consumo e soggette a usura rimandiamo alle limitazioni di questa garanzia secondo le informazioni sul Servizio Assistenza di queste istruzioni per l‘uso.
- 46 -
20.04.16 10:17
NL
- 47 -
20.04.16 10:17
NL
20.04.16 10:17
NL
Let op!
- 49 -
20.04.16 10:17
•
•
•
•
•
Elektrische gazonmaaier
Opvangkorf
Mulchspie (niet meegeleverd bij 34.001.92)
Originele handleiding
Veiligheidsinstructies
- 50 -
20.04.16 10:17
- 51 -
20.04.16 10:17
6. Bediening
- 52 -
20.04.16 10:17
20.04.16 10:17
NL
•
7. Vervanging van de
netaansluitleiding
•
•
•
•
•
•
- 54 -
20.04.16 10:17
- 55 -
20.04.16 10:17
NL
11. Foutopsporing
Fout
Motor start niet
Motorvermogen
vermindert
a) Mes versleten
b) Verkeerde maaihoogte
- 56 -
20.04.16 10:17
NL
- 57 -
20.04.16 10:17
NL
Slijtstukken*
V-snaar, koolborstels
Verbruiksmateriaal/verbruiksstukken*
Mes
•
•
•
- 58 -
20.04.16 10:17
NL
- 59 -
20.04.16 10:17
E
- 60 -
20.04.16 10:17
E
20.04.16 10:17
E
- 62 -
20.04.16 10:17
•
•
•
•
•
- 63 -
20.04.16 10:17
- 64 -
20.04.16 10:17
•
•
20.04.16 10:17
- 66 -
20.04.16 10:17
•
- 67 -
20.04.16 10:17
- 68 -
20.04.16 10:17
E
b) Limpiar chasis
c) Cambiar cuchilla
- 69 -
20.04.16 10:17
E
- 70 -
Anl_GE_EM_1233_M_SPK2.indb 70
20.04.16 10:17
E
Ejemplo
Cuchilla
•
•
•
- 71 -
20.04.16 10:17
E
- 72 -
20.04.16 10:17
P
Índice
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
- 73 -
20.04.16 10:17
P
20.04.16 10:17
P
- 75 -
20.04.16 10:17
•
•
•
•
•
- 76 -
20.04.16 10:17
- 77 -
20.04.16 10:17
•
- 78 -
20.04.16 10:17
- 79 -
20.04.16 10:17
•
- 80 -
Anl_GE_EM_1233_M_SPK2.indb 80
20.04.16 10:17
- 81 -
20.04.16 10:17
P
La potenza del motore diminuisce
a) Substituir ou afiar a lâmina
b) Corrigir a altura de corte
- 82 -
20.04.16 10:17
P
- 83 -
20.04.16 10:17
P
Exemplo
Lâminas
•
•
•
- 84 -
20.04.16 10:17
P
- 85 -
20.04.16 10:17
erklärt folgende Konformität gemäß EU-Richtlinie und
Normen für Artikel
GB explains the following conformity according to EU directives and norms for the following product
F
déclare la conformité suivante selon la directive CE et les
normes concernant l’article
I
dichiara la seguente conformità secondo la direttiva UE e
le norme per l’articolo
NL verklaart de volgende overeenstemming conform EU
richtlijn en normen voor het product
E
declara la siguiente conformidad a tenor de la directiva y
normas de la UE para el artículo
P
declara a seguinte conformidade, de acordo com a
directiva CE e normas para o artigo
DK attesterer følgende overensstemmelse i medfør af
EU-direktiv samt standarder for artikel
S
förklarar följande överensstämmelse enl. EU-direktiv och
standarder för artikeln
FIN vakuuttaa, että tuote täyttää EU-direktiivin ja standardien
vaatimukset
EE tõendab toote vastavust EL direktiivile ja standarditele
CZ vydává následující prohlášení o shodě podle směrnice EU
a norem pro výrobek
SLO potrjuje sledečo skladnost s smernico EU in standardi za
izdelek
SK vydáva nasledujúce prehlásenie o zhode podľa smernice
EÚ a noriem pre výrobok
H
a cikkekhez az EU-irányvonal és Normák szerint a
következő konformitást jelenti ki
PL
deklaruje zgodność wymienionego poniżej artykułu z
następującymi normami na podstawie dyrektywy WE.
BG декларира съответното съответствие съгласно
Директива на ЕС и норми за артикул
LV paskaidro šādu atbilstību ES direktīvai un standartiem
LT apibūdina šį atitikimą EU reikalavimams ir prekės normoms
RO declară următoarea conformitate conform directivei UE şi
normelor pentru articolul
GR δηλώνει την ακόλουθη συμμόρφωση σύμφωνα με την
Οδηγία ΕΚ και τα πρότυπα για το προϊόν
HR potvrđuje sljedeću usklađenost prema smjernicama EU i
normama za artikl
BIH potvrđuje sljedeću usklađenost prema smjernicama EU i
normama za artikl
RS potvrđuje sledeću usklađenost prema smernicama EZ i
normama za artikal
RUS следующим удостоверяется, что следующие продукты
соответствуют директивам и нормам ЕС
UKR проголошує про зазначену нижче відповідність виробу
директивам та стандартам ЄС на виріб
MK ја изјавува следната сообрзност согласно
ЕУ-директивата и нормите за артикли
TR Ürünü ile ilgili AB direktifleri ve normları gereğince aşağıda
açıklanan uygunluğu belirtir
N
erklærer følgende samsvar i henhold til EU-direktivet og
standarder for artikkel
IS Lýsir uppfyllingu EU-reglna og annarra staðla vöru
X 2006/42/EC
2005/32/EC_2009/125/EC
Notified Body:
Notified Body No.:
Reg. No.:
2006/95/EC
2006/28/EC
X 2004/108/EC
X Annex VI
Noise: measured LWA = 94,6 dB (A); guaranteed LWA = 96 dB (A)
P = 1,25 KW; L/Ø = 33 cm
Notified Body: Societe Nationale de Certification et D‘Homologation
S.A.R.L. (SNCH) (0499)
2004/26/EC
Emission No.:
Standard references: EN 60335-1; EN 60335-2-77; EN 62233;
EN 55014-1; EN 55014-2; EN 61000-3-2; EN 61000-3-3
Landau/Isar, den 23.04.2013
First CE: 13
Art.-No.: 34.001.92 / 34.001.93 I.-No.: 11013
Subject to change without notice
Wang/Product-Management
- 86 -
20.04.16 10:17
- 87 -
20.04.16 10:17
- 88 -
Anl_GE_EM_1233_M_SPK2.indb 88
20.04.16 10:17
- 89 -
20.04.16 10:17
EH 04/2016 (03)
20.04.16 10:17

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese