Doppiaggio audio. Canon MV950, MV940, MV960, MV930

Aggiungi a I miei manuali

annuncio pubblicitario

Doppiaggio audio. Canon MV950, MV940, MV960, MV930 | Manualzz

72

3. Impostatela su [ACCESO] e premete ( ) per salvare le modifiche, quindi chiudete il menu.

 Dipendentemente dal segnale inviato dall’apparecchio collegato, la conversione analogico-digitale dei segnali potrebbe non avvenire correttamente

(ad esempio i segnali che contengono segnali di protezione del copyright, ovvero segnali anomali quali segnali fantasma).

 Qualora effettuiate il collegamento ad un apparecchio TV/video provvisto di terminale SCART, utilizzate un adattatore SCART provvisto di capacità d’ingresso (disponibile in commercio). L’adattatore SCART PC-A10 è solamente per uscita.

 Per il normale uso impostate [AV DV] su [SPENTO]. Qualora fosse impostato su [ACCESO], i segnali digitali non potrebbero essere posti in ingresso attraverso il terminale DV della videocamera.

 Dipendentemente dal programma e dalle caratteristiche tecniche del computer, potreste non essere in grado di trasferire attraverso il terminale DV i segnali convertiti.

Vi raccomandiamo di alimentare la videocamera ad una sorgente elettrica di rete.

Doppiaggio audio

Potete aggiungere il sonoro ad una registrazione utilizzando il microfono incorporato

(MIC.IN). Solo : potete anche registrare del sonoro aggiuntivo da apparecchi audio esterni (AUDIO IN).

Per questa funzione si utilizza il telecomando.

Collegamento di un apparecchio audio esterno

Fate altresì riferimento al manuale di istruzioni dell’apparecchio collegato.

Apparecchio audio (ad esempio un lettore CD)

OUTPUT

AUDIO

L

R

Flusso del segnale

Cavo video stereo STV-250N

(fornito in dotazione)

Doppiaggio E

E

MENU

( 35)

IMPOST.AUDIO

DOPP.AUDIO AUDIO IN

1. Impostate la videocamera sulla modalità videocassetta.

e caricate una

• Fate utilizzo di un nastro registrato con questa videocamera in modalità SP e 12 bit.

2. Aprite il menu FUNC., selezionate ( ) l’icona e premete ( ).

3. Selezionate ( ) il menu [IMPOST.AUDIO] e premete ( ). Quindi selezionate ( ) l’opzione [DOPP.AUDIO] e premete ( ).

4. Impostatela su [AUDIO IN] or [MIC.IN] e premete ( ) per salvare le modifiche, quindi chiudete il menu.

: Assicuratevi che l’impostazione [MIC.IN] sia selezionata.

5. Individuate la scena dalla quale desiderate avviare il doppiaggio audio.

6. Premete il pulsante PAUSE del telecomando.

PLAY

STOP

PAUSE SLOW

AUDIO DUB.

ZERO SET

MEMORY TV SCREEN

7. Premete il pulsante AUDIO DUB. del telecomando.

Appaiono quindi “DOPPIAG. AUD” e “ ”.

PAUSE SLOW

AUDIO DUB.

ZERO SET

MEMORY

TV SCREEN

D

I

8. Per avviare il doppiaggio, premete il pulsante PAUSE

del telecomando.

• Apparecchio audio: avviate la riproduzione.

• Microfono: parlate nel microfono.

9. Per arrestare il doppiaggio, premete il pulsante

Apparecchio audio: arrestate la riproduzione.

PLAY

STOP

PAUSE SLOW

AUDIO DUB.

ZERO SET

MEMORY TV SCREEN

PLAY

STOP

PAUSE SLOW

AUDIO DUB.

ZERO SET

MEMORY

TV SCREEN

 Utilizzate solamente nastri registrati in modalità SP e audio a 12 bit con questa videocamera. Il doppiaggio audio tuttavia si interrompe qualora nel nastro sia presente una sezione non registrata oppure registrata in modalità LP o a 16 bit.

 Per il doppiaggio audio non è possibile utilizzare il terminale DV.

 La qualità audio potrebbe deteriorarsi qualora si aggiunga suono proveniente da un nastro non registrato con questa videocamera.

 La qualità audio potrebbe altresì deteriorarsi aggiungendo suono alla stessa scena per oltre 3 volte.

73

74

 Quando si collega un apparecchio audio, l’immagine può essere controllata sullo schermo LCD mentre l’audio attraverso l’altoparlante incorporato o l’apparecchio audio stesso.

 Quando si utilizza il microfono è possibile controllare l’immagine su un apparecchio TV collegato attraverso il terminale AV ed ascoltare il suono attraverso le cuffie collegate direttamente all’apparecchio TV stesso.

 Impostate la memoria del punto di zero al termine della scena della quale desiderate doppiare l’audio. La videocamera arresterà automaticamente il doppiaggio in quello stesso punto.

Riproduzione del suono aggiunto

È possibile stabilire di riprodurre in Stereo 1 (suono originale), Stereo 2 (suono aggiunto) ovvero regolare il bilanciamento di entrambi i suoni.

MENU

( 35)

IMPOST.AUDIO

AUDIO 12bit STEREO1

1. Aprite il menu FUNC., selezionate ( ) l’icona e premete ( ).

2. Selezionate ( ) il menu [IMPOST.AUDIO] e premete ( ). Quindi selezionate ( ) l’opzione [AUDIO 12bit] e premete ( ).

3. Selezionate l’opzione desiderata e premete ( ) per salvare le modifiche.

• STEREO1: riproduce il suono originale.

• STEREO2: riproduce il suono aggiunto.

• MIX/FISSO: riproduce allo stesso livello Stereo 1 e Stereo 2.

• MIX/VARI: riproduce Stereo 1 e Stereo 2. È inoltre possibile regolare il bilanciamento di missaggio.

• Se selezionate un’impostazione audio diversa da [MIX/VARI], chiudete il menu.

Per regolare il livello di mixaggio quando si seleziona [MIX/VARI]:

4. Dal menu [IMPOST.AUDIO] selezionate ( ) l’opzione [BIL.MIX] e premete ( ).

5. Regolate ( ) il livello di mixaggio tra ST-1 e ST-2 e premete ( ) per salvare le modifiche, quindi chiudete il menu.

Allo spegnimento della videocamera, essa si ripristina all’impostazione

[STEREO1]. Tuttavia il bilanciamento di missaggio rimane memorizzato nella videocamera stessa.

annuncio pubblicitario

Caratteristiche principali

  • 0.8 MP 25.4 / 6 mm (1 / 6") Silver
  • Optical zoom: 25x Digital zoom: 800x
  • 6.86 cm (2.7")
  • PictBridge
  • Lithium-Ion (Li-Ion) 4 h

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Indice