Variabili associate alla modalità operativa. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 for other applications

Add to My manuals
468 Pages

advertisement

Variabili associate alla modalità operativa. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 for other applications | Manualzz

Manuale di programmazione

13.2.19 Variabili associate alla modalità operativa

Variabili di lettura legate alla modalità standard

OPMODE

Codice corrispondente al modo operativo selezionato.

0 = Menu principale.

10 = Esecuzione in automatico.

11 = Esecuzione in blocco a blocco.

12 = MDI in ESECUZIONE.

13 = Ispezione utensile.

14 = Ripristino.

15 = Ricerca di blocco eseguendo G.

16 = Ricerca di blocco eseguendo G, M, S e T.

20 = Simulazione sul percorso teorico.

21 = Simulazione delle funzioni G.

22 = Simulazione delle funzioni G, M, S e T.

23 = Simulazione con movimento nel piano principale.

24 = Simulazione con movimento in rapido.

25 = Simulazione rapida con S=0.

30 = Editazione normale.

31 = Editazione dell’utilizzatore.

32 = Editazione nel modo TEACH-IN.

33 = Editor interattivo.

34 = Editor di profili.

40 = Movimento manuale in JOG continuo.

41 = Movimento in JOG incrementale.

42 = Movimento con volantino elettronico.

43 = Ricerca dello zero in MANUALE.

44 = Preset in MANUALE.

45 = Misurazione dell’utensile.

46 = MDI in MANUALE.

47 = Modo operatore in MANUALE.

50 = Tabella di origini.

51 = Tabella di correttori.

52 = Tabella utensili.

53 = Tabella magazzino utensili.

54 = Tabella di parametri globali.

55 = Tabelle dei parametri locali.

56 = Tabella di parametri d'utilizzatore.

57 = Tabella di parametri OEM.

60 = Utility.

13.

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

·371·

13.

Manuale di programmazione

70 = Stato DNC.

71 = Stato CNC.

80 = Editazione dei file del PLC.

81 = Compilazione del programma del PLC.

82 = Monitoraggio del PLC.

83 = Messaggi attivi del PLC.

84 = Pagine attive del PLC.

85 = Salvare programma del PLC.

86 = Ripristinare programma del PLC.

87 = Mappe di utilizzo del PLC.

88 = Statistiche del PLC.

90 = Personalizzazione.

100 = Tabella dei parametri macchina generali.

101 = Tabella dei parametri macchina degli assi.

102 = Tabella dei parametri macchina del mandrino.

103 = Tabella dei parametri macchina della porta seriale.

104 = Tabella dei parametri macchina del PLC.

105 = Tabella di funzioni M.

106 = Tabelle di compensazione della vite e di compensazione incrociata.

107 = Tabella parametri macchina di Ethernet.

110 = Diagnosi: configurazione.

111 = Diagnosi: test dell’hardware.

112 = Diagnosi: test della memoria RAM.

113 = Diagnosi: test della memoria flash.

114 = Diagnosi dell’utilizzatore.

115 = Diagnostica del disco rigido (HD).

116 = Test di geometria della circonferenza.

117 = Oscilloscopio.

120 = Autoregolazione del DERGAIN.

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

·372·

Manuale di programmazione

Variabili di lettura relative alla modalità conversazionale (MC, MCO) e alla modalità configurabile M ([SHIFT]-[ESC]).

In queste modalità di lavoro si consiglia di utilizzare le variabili OPMODA, OPMODB e OPMODC.

La variabile OPMODE è generica e contiene valori diversi dalla modalità standard.

OPMODE

Codice corrispondente al modo operativo selezionato.

0 = CNC in procedura di avvio.

10 = In modalità Esecuzione.

Esecuzione in corso o in attesa del tasto [START] (disegno del tasto [START] nella parte superiore).

12 = Indica una delle seguenti situazioni:

- In modalità MDI, premendo il tasto ISO dalla modalità manuale o ispezione.

- È stato selezionato uno dei seguenti campi della schermata principale in cui si ammette il tasto AVVIO: Assi, T, F o S.

21 = In modalità Simulazione grafica.

30 = Editazione di un ciclo.

40 = In modalità manuale (Schermata standard).

43 = Nella ricerca dello zero.

45 = In modalità calibrazione utensili.

60 = Gestione pezzi in corso. Modalità PPROG.

OPMODA

Indica il modo operativo selezionato quando si lavora sul canale principale.

Per sapere sempre qual’è il modo operativo selezionato (canale principale, canale utilizzatore, canale PLC) si deve usare la variabile OPMODE.

Queste informazioni si troveranno nei bit più bassi e un 1 indicherà uno stato attivo mentre uno 0 indicherà che non lo è o che non è disponibile nella versione che si sta usando.

Bit 0

Bit 1

Programma in esecuzione.

Programma in simulazione.

Bit 2

Bit 3

Bit 4

Bit 5

Blocco in esecuzione via MDI, JOG.

Ripristino in corso.

Programma interrotto mediante STOP.

Blocco MDI, JOG interrotto.

Bit 6

Bit 7

Bit 8

Bit 9

Bit 10

Bit 11

Bit 12

Bit 13

Ripristino interrotto.

In ispezione utensile.

Blocco in esecuzione via CNCEX1.

Blocco via CNCEX1 interrotto.

CNC pronto per accettare movimenti in JOG: manuale, volantino, teaching, ispezione.

CNC pronto per accettare ordine di avvio (START): modi di esecuzione, simulazione con movimento, MDI.

CNC non pronto per eseguire qualsiasi azione che comporti la movimentazione dell’asse o del mandrino.

Identifica la ricerca di blocco.

13.

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

·373·

13.

Manuale di programmazione

OPMODB

Indica il tipo di simulazione selezionato. Queste informazioni verranno fornite nei bit più bassi e un

1 ne indicherà lo stato attivo.

Bit 0

Bit 1

Corsa teorica.

Funzioni G.

Bit 2

Bit 3

Bit 4

Bit 5

Funzioni G, M, S, T.

Piano principale.

Rapido.

Rapido [S=0].

OPMODC

Indica gli assi selezionati da volantino. Queste informazioni verranno fornite nei bit più bassi e un

1 ne indicherà lo stato attivo.

Bit 0

Bit 1

Asse 1.

Asse 2.

Bit 2

Bit 3

Bit 4

Bit 5

Asse 3.

Asse 4.

Asse 5.

Asse 6.

Asse 7.

Bit 6

Bit 7

Bit 8

Indica il nome dell’asse che corrisponde all’ordine di programmazione degli stessi.

Esempio: Se il CNC controlla gli assi X, Y, Z, U, B, C avremo asse1=X, asse2=Y, asse3=Z, asse4=U, asse5=B, asse6=C.

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

·374·

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents