Istruzioni di programmi. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 for other applications

Add to My manuals
468 Pages

advertisement

Istruzioni di programmi. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 for other applications | Manualzz

Manuale di programmazione

14.8

Istruzioni di programmi

Il CNC da un programma in esecuzione permette di:

• Eseguire un altro programma. Istruzione (EXEC P.....)

• Eseguire un altro programma in modale. Istruzione (MEXEC P.....)

• Generare un programma nuovo. Istruzione (OPEN P.....)

• Aggiungere blocchi a un programma già esistente. Istruzione (WRITE P.....)

(EXEC P(espressione), (directory) )

L'istruzione EXEC P esegue il programma pezzo della directory indicata.

Il programma pezzo può essere definito mediante un numero o qualsiasi espressione avente come risultato un numero.

Di default, il CNC assume che il programma pezzo è nella memoria RAM del CNC. Se si trova in un altro dispositivo, occorre indicarlo in (directory).

HD

DNC2

DNCE nel Disco Rigido (KeyCF).

in un PC collegato tramite la linea seriale 1.

in un PC collegato tramite Ethernet.

(MEXEC P(espressione), (directory) )

L'istruzione MEXEC esegue il programma pezzo della directory indicata ed inoltre acquista la categoria di modale; e cioè se di seguito a questo blocco se ne programma un altro con spostamento degli assi, dopo tale spostamento si eseguirà di nuovo il programma indicato.

Il programma pezzo si può definire con un numero o con un’espressione il cui risultato è un numero.

Di default, il CNC assume che il programma pezzo è nella memoria RAM del CNC. Se si trova in un altro dispositivo, occorre indicarlo in (directory):

HD

DNC2

DNCE nel Disco Rigido (KeyCF).

in un PC collegato tramite la linea seriale 1.

in un PC collegato tramite Ethernet.

Se quando è selezionato il programma pezzo modale si esegue un blocco di spostamento con numero di ripetizioni (ad esempio X10 N3), il CNC non tiene conto del numero di ripetizioni ed esegue una sola volta lo spostamento e il programma pezzo modale.

Se è selezionato un programma pezzo come modale e si esegue dal programma principale un blocco contenente l'istruzione MEXEC, il programma pezzo corrente perde la sua modalità e il programma pezzo chiamato mediante MEXEC diventerà modale.

Se all’interno del programma pezzo modale si cerca di eseguire un blocco con l'istruzione MEXEC, si riporterà il rispettivo errore.

1064: Non si può eseguire il programma.

( MDOFF )

L'istruzione MDOFF indica che la modalità che aveva acquisito un sottoprogramma con l'istruzione

MCALL o un programma pezzo con MEXEC termina in tale blocco.

( OPEN P(espressione), (directory destinazione), A/D, "commento del programma"

)

L'istruzione OPEN inizia l’editazione di un programma pezzo. Il numero di tale programma sarà indicato mediante un numero o una qualsiasi espressione avente come risultato un numero.

Di default, il numero programma pezzo definito verrà registrato nella memoria RAM del CNC. Per memorizzarlo in un altro dispositivo, occorre indicarlo in (directory destinazione).

HD

DNC2

DNCE nel Disco Rigido (KeyCF).

in un PC collegato tramite la linea seriale 1.

in un PC collegato tramite Ethernet.

14.

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

·397·

14.

Manuale di programmazione

Il parametro A/D si utilizza in caso di modifica di un programma esistente.

A Il CNC aggiunge i nuovi blocchi dopo i blocchi già esistenti.

D Il CNC cancella il programma esistente e inizierà l’editazione di uno nuovo.

È anche possibile, volendo, associare un commento programma che successivamente sarà visualizzato accanto allo stesso nella directory programmi.

Per editare i blocchi occorre utilizzare la frase WRITE di seguito descritta.

Note:

In caso di modifica di un programma esistente, se non vengono definiti i parametri A/D il CNC visualizzerà un messaggio di errore nell’eseguire il blocco.

Il programma aperto con l'istruzione OPEN si chiude quando si esegue M30, un’altra rase OPEN e dopo un’Emergenza o un Reset .

Da un PC si possono aprire programmi solo nella memoria RAM o nel Disco rigido (KeyCF).

( WRITE <Testo del blocco> )

L’istruzione WRITE scrive, dopo l’ultimo blocco del programma la cui creazione è iniziata per mezzo dell’istruzione OPEN P, un nuovo blocco contente i dati specificati con <Testo del blocco>.

Si tratta di un blocco parametrico editato in codice ISO. Tutti i parametri (globali e locali) sono sostituiti dal valore numerico che hanno in quel momento.

(WRITE G1 XP100 YP101 F100) => G1 X10 Y20 F100

Quando si tratta di un blocco parametrico editato ad alto livello, occorre indicare con il carattere ?

che si desidera sostituire il parametro con il valore numerico che ha in quel momento.

(WRITE (SUB P102))

(WRITE (SUB ?P102))

=>

=>

(SUB P102)

(SUB 55)

(WRITE (ORGX54=P103))

(WRITE (ORGX54=?P103))

(WRITE (PCALL P104))

(WRITE (PCALL ?P104))

=>

=>

=>

=>

(ORGX54=P103)

(ORGX54=222)

(PCALL P104)

(PCALL 25)

Se l’istruzione WRITE viene programmata senza aver precedentemente programmato l’istruzione

OPEN, il CNC visualizza l’errore corrispondente, salvo che nell’editazione di un programma di personalizzazione dell’utilizzatore, nel quale caso il nuovo blocco viene aggiunto al programma in editazione.

Esempio di creazione di un programma contenente diversi punti di una cardioide.

| R = B cos (Q/2) |

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

Viene utilizzata la subroutine numero 2, i cui parametri hanno il seguente significato:

A o P0 Valore dell’angolo Q.

B o P1

C o P2

D o P3

Valore di B.

Incremento angolare per il calcolo.

Avanzamento degli assi.

·398·

Manuale di programmazione

Un modo di usare questo esempio potrebbe essere:

G00 X0 Y0

G93

(PCALL 2, A0, B30, C5, D500)

M30

Subroutine di generazione del programma.

N100

(SUB 2)

(OPEN P12345)

(WRITE FP3)

(P10=P1*(ABS(COS(P0/2))))

(WRITE G01 G05 RP10 QP0)

(P0=P0+P2)

(IF (P0 LT 365) GOTO N100)

(WRITE M30)

(RET)

; Inizia la scrittura del programma P12345

; Seleziona la velocità di avanzamento

; Calcola R

; Blocco di movimento

; Nuovo angolo

; Se l’angolo è minore di 365°, calcola un nuovo punto

; Blocco di fine del programma

; Fine sottoprogramma

14.

CNC 8055

CNC 8055i

M ODELLI ·M· & ·EN·

S OFT : V01.6

X

·399·

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents