Collegamenti pannello posteriore. Cambridge Audio Azur 551R V1/V2

Aggiungi a I miei manuali
34 Pagine

annuncio pubblicitario

Collegamenti pannello posteriore. Cambridge Audio Azur 551R V1/V2 | Manualzz

azur 551R

1

2

Collegamenti pannello posteriore

3 9 10

5

4

6

13

14 15

16

18

19

7 8 11

1

&

2

Antenne FM/AM

In questa sezione vengono effettuate tutte le connessioni relative all’antenna. Per ulteriori informazioni in merito, fare riferimento alla sezione ‘Connessioni antenna’ del manuale.

3

Ingresso emettitore

Consente a comandi IR modulati provenienti da sistemi multi-room o da ripetitori

IR, di essere ricevuti da 551R.

4

Servizio/Normale

Solo per rivenditore - Commuta l’apparecchio 551R tra la modalità normale

(default) e due modalità Servizio. Non modificare la modalità di servizio né effettuare alcuna connessione RS232 allo stesso in modalità servizio, poiché potrebbe provocare danno all’apparecchio!

5

Ingressi compositi e S-Video

Possono essere liberamente assegnati a qualsiasi sorgente, vedere sezione seguente.

6

RS232C

Porta utilizzata per il controllo del modello 551R in caso di installazione personalizzata. Il nostro sito offre un protocollo completo relativo.

7

Ingressi audio analogici

Per l’uso con uscite di livello di linea di lettori CD, BD/DVD etc.

8

Ingresso/uscita cassette/MD/CDR

Per l’uso con dispositivi di registrazioni idonei. L’uscita consente la registrazione della sorgente analogica selezionata al momento.

9

Ingressi digitali

Ingressi S/P DIF o Toslink digitali per ogni sorgente.

È possibile scegliere di utilizzare un tipo diverso per ogni sorgente ma di non collegare entrambi nello stesso momento per la stessa sorgente.

10

Uscite digitali

Uscite S/P DIF e Toslink digitali per la registrazione. Le uscite consentono la registrazione della sorgente digitale selezionata al momento.

Sono concomitanti e possono essere collegate entrambe contemporaneamente.

11

7.1 Uscita preamplificata

Per la connessione ai terminali di ingresso canale 5.1/7.1 di un altro sistema di amplificazione, ad amplificatori di potenza separati, a subwoofer o ad altoparlanti attivi.

12

Presa diretta da 7.1

Per la connessione ai terminali di uscita di un lettore DVD-A, SACD o altra sorgente analogica 5.1/7.1.

13

Griglia di ventilazione del tunnel di riscaldamento

Permette il raffreddamento dei circuiti interni tramite il tunnel di riscaldamento X-

TRACT proprietario del 551R. NON OSTRUIRE!

12 17

14

&

15

HDMI

Ingressi e uscite a TV/Monitor. Gli ingressi HDMI possono essere assegnati all’OSD. Di default, gli ingressi HDMI sono assegnati a BD/DVD, Video 1 e Video 2, con il 4° ingresso non assegnato.

Questi ingressi possono essere assegnati liberamente, vedere sezione seguente sull’assegnazione degli ingressi video.

Tutti gli ingressi video sia analogici sia HDMI sono transcodificati e collegati ad uscite tramite l’uscita HDMI.

16

Ingressi video a componenti

Di default, gli ingressi a componenti non sono assegnati, possono essere assegnati liberamente, vedere sezione seguente sull’assegnazione degli ingressi video.

Nota: il metodo di connessione preferibile per gli ingressi video è sempre video compositi, quindi S-Video e a componenti video, infine HDMI in ordine ascendente di qualità (dove HDMI è la qualità migliore). Le fonti HDMI e video a componenti supportano spesso scansioni a linee progressive che offrono una migliore qualità dell’immagine, se supportati da entrambi i dispositivi, TV e lettore BD/DVD.

17

Terminali dell’altoparlante

Collegare agli altoparlanti con un’impedenza di 4-8 ohm. Possono essere create connessioni 7.1, 5.1 o inferiori.

18

Accensione/Spegnimento

Accende e spegne l’unità.

19

Cavo di alimentazione di rete

Una volta completate tutte le connessioni, collegare il cavo di alimentazione CA alla presa di rete appropriata. Il sintoamplificatore AV è pronto per essere utilizzato.

97

annuncio pubblicitario

Manuali correlati