Assegnazione/elaborazione scaler. Cambridge Audio Azur 551R V1/V2

Aggiungi a I miei manuali
34 Pagine

annuncio pubblicitario

Assegnazione/elaborazione scaler. Cambridge Audio Azur 551R V1/V2 | Manualzz

4. Impostazione sorgente

Il passo successivo consiste nel selezionare l’ingresso sorgente (uno per volta) sull’apparecchio 551R e informare lo stesso su:

• tipo di connessione audio che si desidera utilizzare per quella sorgente

(Analogica, Digitale o HDMI).

• la modalità di elaborazione per quella sorgente.

L’apparecchio 551R è in grado di memorizzare queste impostazioni in modo individuale, per ciascuna sorgente e di richiamarle automaticamente nel caso in cui venga cambiato l’ingresso sorgente.

Tipo di collegamento audio

Selezionare il menu “Impostazioni ingressi/uscite”. Evidenziare ciascuna sorgente, selezionando sia gli ingressi analogici che quelli digitali o HDMI

(utilizzare le frecce sinistra e destra):

BD/DVD

Video 1

Video 2

CD/Aux

Tape/MD/CDR

Preamp Out

TV ARC

Audio In/Out Setup Menu

:

:

:

:

:

:

:

Return : [OSD]

HDMI 1

Digital

HDMI 3

Analog

Analog

Normal

Enable

Le opzioni indicate saranno Analogico, Digitale e HDMI se a quella sorgente è stato assegnato un ingresso HDMI per il video summenzionato.

Gli ingressi analogici richiedono una connessione da cavo stereo fono/RCA a fono/RCA all’apparecchio 551R; gli ingressi digitali, invece, richiedono una connessione 75 ohm digitale fono/RCA a fono/RCA coassiale (S/P DIF) o un cavo a fibre ottiche (TOSLINK). L’apparecchio 551R utilizzerà quella più consona. Non effettuare connessioni di una sorgente a entrambi gli ingressi, ottico e coassiale.

Nota: la voce di uscita Preamplificata alla fine del menu permette di selezionare tra modalità normale (default), la modalità Pre Out (con utilizzo di amplificatori esterni) e la modalità esterna a doppio canale (in cui vengono utilizzati solo gli amplificatori esterni anteriori sinistro e destro). Queste opzioni saranno dettagliate in seguito. Verificare che tali impostazioni siano fissate su Normale. TV-ARC viene anche spiegato in una sezione successiva.

Dopo aver impostato i tipi di audio, uscire dal menu OSD per salvare.

Questa regolazione può essere modificata ogni qualvolta che lo si desidera, senza utilizzare il menu OSD, premendo il tasto relativo al Tipo di ingresso audio, sul pannello anteriore o sul telecomando; questo permetterà di effettuare un ciclo tra i tipi di ingresso analogico, digitale o HDMI per la sorgente attualmente selezionata, che sarà ripristinato ogni volta che sarà utilizzata quella sorgente.

Assegnazione/elaborazione scaler

Il 551R è dotato di un processore video digitale/scaler Faroudja.

Se lo si desidera, questo dispositivo è in grado di elaborare qualsiasi sorgente video e convertirla in eccesso (o in difetto) secondo varie risoluzioni.

Questa funzione è particolarmente utile con le sorgenti video analogiche dove il processore è in grado di pulire l’immagine e convertirla in 720p, 1080i o 1080p prima di riprodurle in HDMI su una TV compatibile.

Aprendo questo menu si noterà che tutte le sorgenti assegnate ad un ingresso video analogico vengono impostate automaticamente su Process.

Le sorgenti assegnate ad un’uscita HDMI per video vengono invece impostate automaticamente su Bypass (ovvero nessuna elaborazione).

BD/DVD

Video 1

Video 2

Video 3

CD/Aux

Tape/MD/CDR

7.1 Direct

Scaler Assign/Processing Setup

:

:

:

:

:

:

:

Output resolution :

Return : [OSD]

Process

Bypass

Bypass

Bypass

Bypass

Bypass

Bypass

1080P/60Hz

Ecco perché molte sorgenti HDMI sono impostate su 1080p oppure dispongono di un sistema di elaborazione incorporato di alta qualità per cui è meglio inviare questo video direttamente alla TV senza ulteriore elaborazione nel 551R.

Nel caso delle sorgenti video analogiche è quasi sempre meglio elaborarle in modo da ottenere una qualità delle immagini ottimale prima di visualizzarle sulla

TV.

Per cambiare lo stato di elaborazione/bypass di qualsiasi sorgente (incluso HDMI) selezionare semplicemente nel menu e utilizzare i pulsanti a destra e sinistra del telecomando.

È inoltre possibile impostare la risoluzione di uscita desiderata di qualsiasi video elaborato (il video bypassato non viene preso in considerazione).

Le opzioni sono 480p 60Hz, 576p 50Hz, 720p 50Hz, 720p 60Hz, 1080i 50Hz,

1080i 60Hz, 1080p 50Hz e 1080p 60Hz.

Nota: Il contenuto TV 3D, il contenuto 24fps o altri standard video che il 551R non

è in grado di elaborare o riconoscere vengono sempre bypassati all’uscita qualunque sia l’impostazione in questo OSD.

108

annuncio pubblicitario

Manuali correlati