Collegamento di periferiche esterne. Fujitsu LifeBook T936

Aggiungi a I miei manuali
116 Pagine

annuncio pubblicitario

Collegamento di periferiche esterne. Fujitsu LifeBook T936 | Manualzz

Collegamento di periferiche esterne

Collegamento di periferiche esterne

Prima di collegare o scollegare altri dispositivi dal notebook, attenersi sempre alle istruzioni di sicurezza riportate nel capitolo

"Istruzioni importanti", Pagina 12

.

Leggere sempre la documentazione della periferica esterna che si desidera collegare.

Non collegare, né tirare mai i cavi durante un temporale.

Non tirare mai il cavo per scollegarlo. Afferrarlo sempre per la spina.

Su alcune periferiche, come ad esempio le periferiche USB, non è necessario disinserire il notebook e la periferica prima di collegare e scollegare. Per informazioni dettagliate sui casi in cui è necessario disinserire la periferica, fare riferimento ai documenti relativi alla periferica esterna.

Alcune periferiche esterne richiedono l’installazione e l’impostazione di software speciali, ad esempio driver, (vedere la documentazione della periferica esterna e del sistema operativo).

Connettore HDMI

ConnettoreHDMI

Tramite il connettore HDMI del notebook è possibile collegare un ampli fi catore esterno, un televisore LCD o al plasma con connettore HDMI.

► Collegare il cavo di trasmissione dati alla periferica esterna.

► Collegare il cavo di trasmissione dati al connettore HDMI del notebook.

Fujitsu 83

Collegamento di periferiche esterne

Collegamento di un monitor esterno al port replicator

Uno schermo analogico viene collegato al connettore schermo analogico VGA e uno schermo digitale viene collegato al connettore schermo DisplayPort o DVI-D sul replicatore di porte opzionale.

L’emissione video può avvenire al massimo su due schermi contemporaneamente (vedere

"Combinazioni di tasti", Pagina 41 , paragrafo "Commutazione dell’emissione video").

DisplayPort digitale Connettore schermo VGA analogico

Connettore schermo DVI-D digitale

► Spegnere il notebook e lo schermo esterno.

► Collegare il cavo di trasmissione dati dello schermo esterno al connettore schermo.

► Accendere prima lo schermo esterno e quindi il notebook.

È possibile commutare tra lo schermo esterno e lo schermo LCD del notebook; vedere

"Combinazioni di tasti", Pagina 41 .

La stessa immagine può essere visualizzata contemporaneamente sullo schermo esterno e sullo schermo LCD del notebook.

84 Fujitsu

Collegamento di periferiche esterne

Collegamento di periferiche USB

Porte USB

Alle porte USB è possibile collegare periferiche esterne dotate di un’interfaccia USB, ad esempio un’unità DVD, una stampante, uno scanner oppure un modem.

Le periferiche USB sono del tipo “hot plug”, ovvero, i cavi delle periferiche USB possono essere collegati e scollegati a sistema acceso.

La velocità massima di trasferimento dati è 12 Mbit/s per USB 1.x.

La velocità di trasferimento dati è 480 Mbit/s per USB 2.0.

La velocità di trasferimento dati è 5 Gbit/s per USB 3.0.

Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione delle periferiche USB.

► Collegare il cavo di trasmissione dati alla periferica esterna.

► Collegare il cavo di trasmissione dati alla porta USB del notebook.

Driver delle periferiche

I dispositivi USB vengono riconosciuti e installati immediatamente dal sistema operativo.

Fujitsu 85

Collegamento di periferiche esterne

Porta USB con funzione di ricarica (Anytime USB charge)

FunzionediricaricaUSB

Se viene utilizzata la porta USB con funzione di ricarica, è consigliabile utilizzare il notebook con un elemento di rete collegato poiché la durata della batteria è ridotta quando vengono caricati dispositivi USB aggiuntivi.

Allo spegnimento del notebook, l’alimentatore deve essere già collegato; in caso contrario, la funzione di ricarica tramite USB non è attiva, pertanto, le periferiche USB collegate non verranno caricate.

Alcune periferiche USB (ad esempio i telefoni cellulari) richiedono un driver per potere utilizzare la funzione di ricarica tramite USB. In tal caso la funzione di ricarica USB non funziona con il notebook scollegato, poiché i driver non sono attivi quando il notebook è scollegato.

Con questa porta USB è possibile ricaricare o alimentare un dispositivo USB collegato (ad esempio,

è possibile ricaricare un PDA o un telefono cellulare o collegare una lampada USB).

Ciò è possibile anche con il notebook spento, se nella

BIOS-Setup-Utility

, nel menu

Advanced

è attivata la funzione Anytime USB Charge . Se è stata selezionata l’impostazione AC , il dispositivo viene caricato solo quando l’adattatore di rete è collegato.

Per informazioni su come utilizzare e richiamare la

BIOS-Setup-Utility

, consultare la sezione

"Impostazioni nella BIOS-Setup-Utility", Pagina 89

.

Rimozione corretta di un dispositivo USB

Rimuovere la periferica sempre secondo la procedura normale come descritto di seguito per evitare la perdita di dati.

► Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sull’icona Rimozione sicura dell’hardware sulla barra delle applicazioni.

► Scegliere l’apparecchio che si desidera interrompere e rimuovere.

► Premere il tasto Invio.

Una fi nestra di dialogo informa l’utente che ora è possibile rimuovere la periferica senza rischi.

86 Fujitsu

Collegamento di periferiche esterne

Uscita cuffie

Tramite il connettore cuf fi e è possibile collegare al notebook le cuf fi e oppure altoparlanti esterni.

► Collegare il cavo audio alla periferica esterna.

► Collegare il cavo audio al connettore cuf fi e del notebook.

Gli altoparlanti interni vengono spenti.

Se è stato acquistato un cavo presso un rivenditore specializzato, attenersi a quanto segue:

Il collegamento cuf fi e del notebook è una "presa jack da 3,5 mm".

Per collegare le cuf fi e o l’altoparlante, è necessaria una "spina jack da 3,5 mm".

Fujitsu 87

annuncio pubblicitario

Caratteristiche principali

  • Business Ultrabook Convertible (Swivel) Grey
  • Intel® Core™ i7 i7-6600U 2.6 GHz
  • Touchscreen 33.8 cm (13.3") Quad HD 2560 x 1440 pixels IGZO LED backlight
  • 16 GB DDR4-SDRAM 2133 MHz 1 x 1 GB
  • 512 GB SSD
  • Intel® HD Graphics 520
  • Wi-Fi 5 (802.11ac) Ethernet LAN 10,100,1000 Mbit/s Bluetooth 4.1 4G
  • Lithium Polymer (LiPo) 45 Wh 10 h 65 W
  • Windows 10 Pro 64-bit

Manuali correlati

Scaricare PDF

annuncio pubblicitario

Indice