Dometic RGE 4000 Guida d'installazione

Aggiungi a I miei manuali
79 Pagine

annuncio pubblicitario

Dometic RGE 4000 Guida d'installazione | Manualzz
Istruzioni per l'uso / Istruzioni per l'Installazione
Frigorifero assorbitore
RGE 4000
MBA 11/2012
ES
INSTRUCCIONES DE USO
IT
ISTRUZIONI PER L'USO
GR ΟΔΗΓΙΕΣ ΛΕΙΤΟΥΡΓΙΑΣ
EN OPERATING INSTRUCTIONS
ENGLISH
Dometic Group is a customer-driven, world-leading provider of leisure products for the RV, automotive, truck and marine markets. We supply the industry and aftermarket with a complete range of air conditioners, refrigerators, awnings,
cookers, sanitation systems, lighting, mobile power equipment, comfort and safety solutions, windows, doors and other
equipment that make life more comfortable away from home.
Dometic Group supplies a wide range of workshop equipment for service and maintenance of built-in air conditioners.
Dometic Group also provides specially designed refrigerators for hotel rooms, offices, wine storage and transport and
storage of medical products.
Our products are sold in almost 100 countries and are produced mainly in wholly-owned production facilities around the
world.
ESPAÑOL
El Grupo Dometic es una empresa orientada al cliente, líder mundial en el suministro de productos innovadores para
caravanas, autocaravanas, automóviles, camiones y la industria náutica. Proveemos a fabricantes y a distribuidores con
una completa gama de aires acondicionados, frigoríficos, toldos, cocinas, sistemas sanitarios, iluminación, equipos
móviles de abastecimiento energético, soluciones para mayor seguridad y confort, ventanas, puertas y demás equipamiento para hacerle la vida fuera del hogar más cómoda. El Grupo Dometic suministra también equipamiento para talleres para el servicio y mantenimiento de aire acondicionado integrado.
El Grupo Dometic ofrece así mismo frigoríficos específicamente diseñados para habitaciones de hotel y oficinas, para el
transporte y conservación de productos médicos así como bodegas para vinos.
Nuestros productos se venden en cerca de 100 países y se producen principalmente en nuestras fábricas ubicadas alrededor del mundo.
ITALIANO
Dometic è un fornitore attento alla clientela, ed è l 'azienda leader a livello mondiale nella fornitura di prodotti per il tempo
libero nei mercati dei caravan, motorhome, industria automobilistica, veicoli industriali e imbarcazioni da diporto.
Forniamo sia le industrie di primo impianto sia i canali di accessoristica con una gamma completa di condizionatori d
'aria, frigoriferi, verande, cucine, sanitari, illuminazione, equipaggiamenti elettronici e di potenza mobili, soluzioni per il
comfort e la sicurezza, finestre, porte ed altre attrezzature per rendere il tempo libero più confortevole quando ci si trova
lontano da casa.
Il Gruppo Dometic fornisce una vasta gamma di equipaggiamento per officine di assistenza e manutenzione di condizionatori.
Il Gruppo Dometic offre anche frigoriferi per usi specifici:per stanze di hotel, uffici, conservazione di prodotti medicali e
vini.
I nostri prodotti sono venduti in quasi 100 nazioni e sono prodotti principalmente in fabbriche di nostra proprieta' dislocate in tutto il mondo.
RGE 4000
...............
...............
N° de serie
...............
ES
N 1
MBA 11/2012
1
Índice
1.0
4
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
4
4
4
4
5
5
5
5
6
1.9.1
1.9.2
6
6
1.10
6
2.0
7
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
7
7
7
7
8
8
8
9
9
3.0
3.1
3.2
3.3
3.4
4.0
10
10
10
10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
4.1
11
4.1.1
4.1.2
4.1.3
11
11
12
5.0
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
13
13
13
13
14
5.5.1
5.5.2
5.5.3
5.5.4
14
14
14
15
5.6
5.7
5.8
15
15
16
5.8.1
16
2
5.8.2
5.8.3
5.8.4
16
16
17
5.9
5.10
5.11
5.12
17
17
18
19
Dometic GmbH
In der Steinwiese 16
D-57074 Siegen
www.dometic.com
3
1.0
1.1
1.2
¡PRECAUCIÓN!
1.3
Derechos de autor
¡PRECAUCIÓN!
4
1.7
1.5
1.6
1.8
5
1.9
C 40/110
i
6
Uso conforme a lo prescrito
2.3
¡ADVERTENCIA!
2.4
¡ADVERTENCIA!
¡PRECAUCIÓN!
2.2
¡PELIGRO!
¡ADVERTENCIA!
7
2.5
GAS
I3B / P(30)
30
Butano
30
Propano
28-30
Butano
37
Propano
I3B/P(50)
50
Butano
I3B/P(50)
50
Propano
I3+ (28-30/37)
i
n Consulte a un especialista autorizado*.
2.6
¡PRECAUCIÓN!
8
2.7
2.9
¡PRECAUCIÓN!
9
R G E
Refrigerator
3.2
Datos técnicos
4000
3.3
3.4
1
2
3
6
4
7
4
5
5
1
2
3
Ejemplo
Fig. 1
8
Fig. 2
4
5
N° de serie
6
7
8
Nivel superior con elemento rebatible
1
2
3
4
5
10
Nivel inferior con soporte para botellas
¡PRECAUCIÓN!
¡PRECAUCIÓN!
11
¡PELIGRO!
11
Detalle
SW 14
SW 17
Fig. 3
12
5.2
¡PRECAUCIÓN!
¡PRECAUCIÓN!
5.1
5.4
Limpieza
13
5.5
Manejo
2
1
3
4
Fig. 4
Fig. 7
Fig. 8
2
3
4
2.
1
3.
4.
Fig. 9
Fig. 5
1
Fig. 6
Fig. 10
14
5.7
2
5.6
ADVERTENCIA!
1
2
1
1
Fig. 13
Fig. 12
4
3
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 16
15
5.8
1
2
6
3
7
4
5
8
Fig. 17
1
2
3
4
5
6
7
8
16
2
1
Fig. 23
2
Fig. 18
¡ADVERTENCIA!
Fig. 24
5.10 Descongelamiento
¡Utilice solo agua potable!
5.9
1
DESC.
Fig. 20
Fig. 21
¡PRECAUCIÓN!
17
4
2
3
1
2
1
Fig. 25
¡PRECAUCIÓN!
Fig. 27
Fig. 26
Ancho
299.5 +/- 0.5 mm 507 +/- 0.5 mm
Grosor
max. 1.7 mm
Ancho
907.5 +/- 1 mm
507 +/- 0.5 mm
Grosor
max. 1.7 mm
18
Posible causa
-
-
-
-
-
-
-
-
Posible causa
-
-
-
-
-
-
Posible causa
-
-
19
Italiano
Istruzioni per l'uso
Frigorifero ad assorbimento
RGE 4000
Prendere nota dei seguenti dati :
Numero di modello
.............................................
Numero di prodotto
.............................................
Numero di serie
.............................................
IT
N 1
MBA 11/2012
1
Sommario
1.0
Generalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Avvertenze relative a queste istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tutela dei diritti d'autore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spiegazione dei simboli utilizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Limitazione della responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Servizio Clienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pezzi di ricambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli sull'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
4
4
4
5
5
5
6
6
1.9.1
1.9.2
Rottamazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Consigli sul risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
6
1.10
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
2.0
Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
Uso conforme alle norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Responsabilità dell'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Protezione dei bambini per lo smaltimento dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lavori e controlli sul frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Informazioni sul refrigerante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento del frigorifero a gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento con corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Norme di sicurezza per conservare i prodotti alimentari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione delle pile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
7
7
7
7
8
8
8
9
9
3.0
3.1
3.2
3.3
3.4
4.0
Descrizione del modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Nome del modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Targhetta indicatrice del frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spiegazione del frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
10
10
10
10
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
4.1
Installazione e allacciamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
4.1.1
4.1.2
4.1.3
Collegamento elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione della bombola di gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione a gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
11
11
12
5.0
Funzionamento del frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento con corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento a gas . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13
13
13
13
14
5.5.1
5.5.2
5.5.3
5.5.4
Spiegazione degli elementi di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento con corrente elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Funzionamento a gas (liquido) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione della temperatura nel vano frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14
14
14
15
5.6
5.7
5.8
Sostituzione delle pile dell'illuminazione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistemare i ripiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sistemazione degli alimenti in frigorifero e preparazione dei cubetti di ghiaccio . . . . . . . . . . .
15
15
16
5.8.1
Conservare gli alimenti nel vano frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
16
2
5.8.2
5.8.3
5.8.4
Conservazione di alimenti nel comparto del congelatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Scomparti frigorifero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Produzione di cubetti di ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
16
16
17
5.9
5.10
5.11
5.12
Messa fuori servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sbrinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sostituzione della placca decorativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
17
17
18
19
Dometic GmbH
In der Steinwiese 16
D-57074 Siegen
www.dometic.com
© Dometic GmbH - 2012 - Si riservano modifiche
3
Generalità
1.0 Generalità
1.1
1.4
Introduzione
Con questo frigorifero ad assorbimento della
Dometic avete fatto una buona scelta. Siamo
sicuri che sarete completamente soddisfatti
del vostro nuovo frigorifero, sotto tutti i punti di
vista. Il frigorifero, che funziona silenziosamente, è prodotto in base a standard di alta
qualità e garantisce un efficiente utilizzo delle
risorse e dell'energia elettrica per tutta la durata del suo ciclo vitale, durante la produzione,
durante l'uso e quando viene rottamato.
1.2
Spiegazione dei simboli
utilizzati
Avvertenze
Le avvertenze sono contrassegnate da simboli. Un testo integrativo vi spiega il grado di
pericolo.
Osservate molto accuratamente questi
segnali di avvertimento. In questo modo
potete proteggere da danni voi, altre persone e l'apparecchio.
Avvertenze relative a queste
istruzioni per l'uso
PERICOLO!
PERICOLO questo simbolo indica una situazione immediata di pericolo che può causare la
morte o ferite gravi in caso di mancata osservanza delle istruzioni date.
Prima di mettere in funzione il frigorifero,
leggere attentamente queste istruzioni per
l'uso.
Queste istruzioni vi forniscono le necessarie
indicazioni per l'uso corretto del vostro frigorifero. Fate particolarmente attenzione alle
norme di sicurezza. L'osservanza delle
avvertenze e delle istruzioni sul modo di procedere è importante per l'impiego sicuro del
vostro frigorifero e per proteggere da danni voi
e il frigorifero. Per poter attuare un provvedimento è necessario aver capito quanto è stato
letto.
AVVERTIMENTO!
AVVERTIMENTO questo simbolo indica una
situazione potenziale di pericolo che può causare la morte o ferite gravi in caso di mancata
osservanza delle istruzioni date.
ATTENZIONE!
Conservate accuratamente queste istruzioni per l'uso accanto al frigorifero in modo
da poterle utilizzare in qualsiasi momento.
1.3
ATTENZIONE questo simbolo indica una situazione potenziale di pericolo che, può causare
ferite leggere o di media gravità in caso di mancata osservanza delle istruzioni date.
Tutela dei diritti d'autore
ATTENZIONE!
Dati, testi e illustrazioni di queste istruzioni
d'uso sono protetti dai diritti d'autore e sono
soggetti ai diritti di protezione industriale.
Nessuna parte di queste istruzioni può essere
riprodotta,copiata o altrimenti utilizzata senza
l'autorizzazione della Dometic GmbH, Siegen.
ATTENZIONE questo simbolo indica una situazione potenziale di pericolo che, può causare
ferite leggere o di media gravità in caso di mancata osservanza delle istruzioni date.
4
Generalità
Informazioni
La Dometic non assume nessuna responsabilità nel caso di:
n mancata osservanza delle istruzioni per
l'uso,
i
n
n
n
n
INFORMAZIONE questo simbolo vi fornisce
ulteriori e utili indicazioni sul modo di procedere con il vostro frigorifero
Indicazione per l'ambiente
INDICAZIONE PER L'AMBIENTE questo simbolo vi fornisce indicazioni utili sul risparmio di
energia e lo smaltimento dell'apparecchio.
1.5
1.7
Servizio Clienti
La Dometic offre una rete di Servizio
Assistenza a livello mondiale. Potete trovare i
numeri di telefono dei centri di Servizio
Assistenza
autorizzati
sull'opuscolo
EuroService Network accluso ad ogni frigorifero. Anche in Internet potete trovare il centro
di Servizio Assistenza più vicino cliccando su
www.dometic.com. Quando si contatta il
Servizio clienti, indicare il modello, il numero di
prodotto e il numero di serie, insieme al codice
MLC, se applicabile. Queste informazioni si
trovano sulla targhetta dei dati all'interno del
frigorifero. Vi raccomandiamo di riportare questi dati nel campo previsto sul frontespizio di
queste istruzioni.
Garanzia
I termini di garanzia sono in conformità con la
direttiva comunitaria 44/1999/CE e le normali
condizioni applicabili per le nazioni in questione. Per la garanzia o per operazioni di manutenzione, contattare il nostro centro Servizio
clienti. Eventuali danni causati da uso improprio non sono coperti dalla garanzia. Qualsiasi
modifica all'apparecchio o l'uso di pezzi di
ricambio non originali Dometic nonché
l'inosservanza delle garanzia istruzioni di
installazione e d'uso rende nulla la garanzia ed
esonera da ogni responsabilità.
1.6
impiego non conforme alle norme,
uso di pezzi di ricambio non originali,
modifiche e interventi sull'apparecchio
effetto di influenze ambientali, come
- variazioni di temperatura
- umidità atmosferica
1.8
Pezzi di ricambio
I pezzi di ricambio possono essere ordinati in
tutta Europa tramite il centro di Servizio clienti.
Limitazione della responsabilità
Se vi rivolgete al Call Center vogliate sempre
indicare il modello e il numero del prodotto!
Queste informazioni si trovano sulla targhetta
dei dati all'interno del frigorifero.
Tutti i dati e le indicazioni di queste istruzioni
per l'uso sono stati stabiliti tenendo conto
delle norme e delle disposizioni in vigore, nonché secondo lo stato dell'arte. La Dometic si
riserva di apportare in qualsiasi momento delle
modifiche sul prodotto che siano opportune
per migliorare sia il prodotto stesso che la
sicurezza.Dometic übernimmt keine Haftung
5
Generalità
1.9
n Sistemare i ripiani nel vano frigorifero in
maniera uniforme per ottenere il massimo
rendimento energetico.
Consigli sull'ambiente
n Non riempire eccessivamente i ripiani e i
cassetti per consentire una corretta circolazione dell'aria all'interno.
L'ammoniaca (un composto naturale di idrogeno e azoto) è usata nell'unità di raffreddamento come refrigerante. Il ciclopentano, non
dannoso per l'ozono, è usato come propellente per la produzione della schiuma di isolamento PU.
n Lasciare dello spazio libero (circa 10 mm)
tra i prodotti refrigerati e l'evaporatore
posteriore ("alette di raffreddamento")
n Sbrinare il frigo con regolarità fa risparmiare
energia
(consultare
il
cap.
"Sbrinamento").
1.9.1 Rottamazione
Per far in modo che i materiali riciclabili siano
riutilizzati, gli stessi dovrebbero essere inviati
al centro di raccolta locale. L'apparecchio
dovrebbe essere trasferito a una azienda specializzata nell'eliminazione dei rifiuti, in modo
che i componenti riciclabili siano riutilizzati e
gli altri componenti siano eliminati secondo le
leggi vigenti. Per l'eliminazione in modo ecologico del refrigerante da tutte le unità del frigorifero di assorbimento, deve essere usato un
adeguato impianto di eliminazione.
n Quando si preleva un alimento, aprire solo
brevemente la porta del frigorifero.
n Mettere il frigorifero in funzione 12 ore
prima di utilizzarlo.
1.10 Dichiarazione di conformità
Type family :
Gli apparecchi contrassegnati da
questo simbolo devono essere
consegnati al centro di raccolta
locale preposto allo smaltimento
di apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Questo prodotto non
deve essere smaltito nei rifiuti domestici. I frigoriferi Dometic sono provvisti del simbolo
sulla targhetta all’interno dell’apparecchio.
C 40/110
1.9.2 Consigli sul risparmio energetico
n Ad una temperatura ambiente media di
circa 25°C, è sufficiente regolare il termostato ad un valore medio per far funzionare
correttamente il frigorifero.
n Se possibile, conservare sempre gli alimenti raffreddati e confezionati.
i
n Non esporre il frigorifero alla luce diretta del
sole o ad altre fonti di calore (ad es. riscaldamento).
Potete richiedere la dichiarazione di conformità anche direttamente a Dometic GmbH,
Siegen.
n Garantire la libera circolazione dell'aria del
gruppo frigorifero.
6
Norme di sicurezza
2.0 Norme di sicurezza
2.1
2.3
Uso conforme alle norme
Il frigorifero è destinato all'installazione libera
in spazi chiusi, come capanne per il tempo
libero o capanne di caccia. L'apparecchio è
stato sottoposto alla prova di omologazione
per questo uso in conformità alla direttiva
europea sul gas 2009/142/CEE. Non è adatto
all'installazione su veicoli stradali o natanti.
AVVERTIMENTO!
Quando il frigorifero viene rottamato,
rimuovere tutti gli sportelli e lasciare i
ripiani all'interno. Questa operazione ne
impedirà la chiusura accidentale e il
rischio soffocamento.
Utilizzate il frigorifero esclusivamente per raffreddare e immagazzinare generi alimentari.
2.4
AVVERTIMENTO!
Il frigorifero non è stato ideato per la conservazione conforme di medicinali. Fate
attenzione alle indicazioni nel foglietto
illustrativo dei medicinali.
Lavori e controlli sul
frigorifero
AVVERTIMENTO!
Lavori su impianti a gas, impianti di gas di
scarico ed elettrici devono essere
effettuati solo da personale di servizio
autorizzato. Con provvedimenti non conformi alla perfetta regola d'arte possono
risultare gravi danni a persone e/ o a
cose.
ATTENZIONE!
L'apparecchio non deve essere esposto
alla pioggia.
2.2
Poteggere i bambini dopo
lo smaltimento dell'apparecchio
Responsabilità dell'utente
Le persone che utilizzano il frigorifero devono
avere dimestichezza con l'uso dello stesso e
conoscere le avvertenze di queste istruzioni
d'uso.
Il presente apparecchio non può essere utilizzato da bambini (dagli 8 anni in su) né da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o con inadeguata esperienza e/o inadeguate conoscenze, che non siano sottoposti a supervisione o che non siano stati adeguatamente istruiti per un uso sicuro dell'apparecchio e che non abbiamo compreso i pericoli derivanti da tale uso. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e le
operazioni di manutenzione da parte dell'utente non devono essere effettuate da bambini.
[EN 60335-2-24, 7.12]
PERICOLO!
Non usare mai una fiamma viva per controllare se le parti e le condutture che trasportano il gas non hanno delle perdite!
Vi è rischio d'incendio ed esplosione.
AVVERTIMENTO!
Non aprire mai il gruppo refrigeratore ad
assorbimento! È ad alta pressione.
Vi è pericolo di ferimento!
7
Norme di sicurezza
2.5
Informazioni sul refrigerante
Pressione di alimentazione e categorie gas
Il refrigerante usato è l'ammoniaca.
Questa sostanza è un composto naturale
usato anche come prodotto di pulizia per la
casa (1 litro di Salmiak per la pulizia contiene
fino a 200 grammi di ammoniaca -circa il doppio della quantità usata nel frigorifero). Il sodio
cromato viene utilizzato per proteggere dalla
corrosione (1,8 % sul peso del solvente).
Categoria
Pressione in
mbar
GAS
I3B / P(30)
30
Butano
30
Propano
28-30
Butano
37
Propano
I3B/P(50)
50
Butano
I3B/P(50)
50
Propano
I3+ (28-30/37)
In caso di perdite (facilmente identificabili
dall'odore sgradevole) procedere come segue:
n Spegnere l'apparecchio.
n Aerare bene la stanza.
n Contattare il centro autorizzato di Servizio
clienti.
Se si sente odore di gas:
n Aprire tutte le finestre e uscire dal locale.
n Non accendere nessun dispositivo elettrico
ed evitare l’utilizzo di fiamme.
i
n Chiudere la valvola della bombola a gas e
lasciarla chiusa fino a risoluzione del problema.
Per la vostra sicurezza è stato accertato
dalla perizia che non vi è alcun pregiudizio
alla salute a causa dell'uscita del refrigerante.
n Consultare il personale specializzato* autorizzato.
* personale specializzato autorizzato
2.6
Le persone specializzate autorizzate sono esperti
riconosciuti per i loro studi e le loro conoscenze che
garantiscono un controllo a regola d’arte e sicuro.
Funzionamento del
frigorifero a gas
ATTENZIONE!
2.7
È essenziale che la pressione operativa
corrisponda a quanto dichiarato sulla
targhetta dell'apparecchio.
Funzionamento con corrente elettrica
ATTENZIONE!
Selezionare questa modalità operativa
solamente se l'alimentazione di tensione
del collegamento elettrico corrisponde al
valore indicato sulla targhetta. In caso di
valori divergenti è possibile danneggiare
l'apparecchio!
Confrontare i dati della pressione operativa
dichiarati sulla targhetta con i dati presenti sul
monitor circa la pressione della bombola del
gas liquido.
Il frigorifero possono funzionare con le
seguenti categorie di gas e le relative pressioni di alimentazione. I riduttori di pressione da
utilizzare fra la bombola e l’apparecchio devono essere conformi alle categorie indicate
nella tabella sottostante.
8
Norme di sicurezza
2.8
Norme di sicurezza per conservare i prodotti alimentari
Osservare le indicazioni e le avvertenze relative alla data di scadenza indicate sulle confezioni.
Osservare la sezione "5.1 Pulizia" in queste
istruzioni
Qualsiasi tipo di frigorifero non è in grado di
migliorare la qualità degli alimenti, ma può
al massimo conservarne per un breve periodo di tempo la qualità al momento della
collocazione.
Tenere in considerazione le seguenti condizioni particolari per la conservazione degli
alimenti in un frigorifero installato su un
veicolo :
i
I frigoriferi DOMETIC funzionano secondo il
principio dell’assorbimento. A causa della sua
caratteristica fisica, un sistema di assorbimento ha una reazione ritardata alle variazioni del
termoregolatore, alla perdita di freddo quando
si apre la porta o si ripongono i cibi. Gli apparecchi appartengono alla classe clima SN in
conformità alla norma EN / ISO 7371 nella
gamma di temperatura ambiente da +10 °C a
+32 °C.
n Variazione delle condizioni climatiche,
come p. es. variazioni di temperatura.
n Temperatura interna elevata
n Frigorifero installato dietro ad un finestrino
ed esposto direttamente al sole.
n Gli alimenti sono stati riposti troppo presto
dopo la messa in funzione dell'apparecchio.
Con queste condizioni particolari il frigorifero
non può garantire la temperatura necessaria
per alimenti rapidamente deperibili.
Fanno parte delle merci rapidamente deperibili: tutti i prodotti con data di scadenza riportata e temperatura di conservazione minima di
+4°C o inferiore, in particolare carne, pollame,
pesce, salumi, cibi pronti.
2.9
Sostituzione delle pile
ATTENZIONE!
n Rispettare la polarità !
n Non collegare le batterie non ricaricabili ad un caricabatteria.
n Rimuovere le batterie ricaricabili dal
vano batterie prima di ricaricarle.
n Confezionare separatamente i prodotti
crudi e quelli cotti (per es. contenitori, pellicola d'alluminio o simili).
n Evitare i cortocircuiti sui contatti del
vano batterie !
n Rimuovere le batterie scariche.
n Rimuovere le batterie dall'apposito
vano se il frigorifero non verrà utilizzato
per lungo tempo.
n Togliere il sovra-imballaggio delle confezioni singole soltanto se tutti i dati necessari,
come ad esempio la data di scadenza,
sono indicati anche nelle singole confezioni.
n Non mescolare tipologie diverse di batterie.
n Non lasciare troppo a lungo fuori dal frigorifero gli alimenti raffreddati.
n Porre in evidenza gli alimenti con la data di
scadenza più ravvicinata.
n Riavvolgere nella confezione i resti dei cibi
e consumarli il più in fretta possibile.
n Lavare le mani, prima e dopo aver toccatogli alimenti.
Proteggete l’ambiente!
Non gettate le batterie tra i rifiuti domestici.
Consegnate le batterie consumate a un rivenditore o ad un centro di raccolta.
n Pulire l'interno del frigorifero ad intervalli
regolari.
9
Descrizione del modello
3.0 Descrizione del modello
3.1
Nome del modello
R G E
3.3
Contenuto lordo (litri) ............................. 190
Scomparto surgelati (litri)........................... 35
Dimensioni (mm)
(A x L x P) ................................1331x531x637
Uscita nominale (W) ............................. 250
Consumo di gas
g / 24h*.................................................... 440
Potenza dissipata
kWh / 24h* .............................................. 3.8
Peso netto(kg) .................................... 45.5
Accensione .............................. piezoelletrica
Installazione libera
4000
0 = accensione
manuale (accensione piezoelettrica)
Serie modello
Frigorigero absorber / Funzionamento a
gas liqudido e rete eletricca
3.2
Dati tecnici
Targhetta d’identificazione
del frigorifero
Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche.
*Il consumo medio è calcolato a una temperatura ambiente di
25°C in conformità allo standard ISO.
All’interno del frigorifero si trova la targhetta
d’identificazione dello stesso. Contiene tutti i
dati relativi al frigorifero. Riporta il nome del
modello, il codice del prodotto e il numero di
serie. Occorre avere a portata di mano questi
dati ogni volta che ci si rivolge al centro di
Assistenza Clienti o per ordinare i pezzi di
ricambio.
3.4
Spiegazione del frigorifero
1
2
3
1
2
3
6
4
7
4
5
5
8
Fig. 2
1
2
3
Esempio
Fig. 1
Elementi di comando
Scomparto surgelati (estraibile)
Ripiano a griglia (opzionale, inseribile
togliendo lo scomparto surgelati)
4
5
Evaporatore per vano frigorifero
6
7
Vassoio portaverdura
Potenza massima assorbita
Pressione del gas
8
Balconcino inferiore portabottiglie
1
Numero modello
2
3
4
Codice del prodotto
5
Numero di serie
10
Canaletto di raccolta per l'acqua di decongelamento
Balconcino superiore con coperchio
Installazione
4.0 Installazione
4.1
n L'elettricità deve essere fornita tramite una
presa propriamente collegata a terra o con
una connessione cablata.
Installazione e
allacciamento
Questo frigorifero è collaudato e omologato
per l'uso in spazi chiusi.
All'atto dell'installazione dell'apparecchio vi
preghiamo di osservare i seguenti punti:
n L alimentazione deve essere equipaggiato
con un fusibile.
n Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo tale che non entri in contatto con componenti caldi dell'unità/bruciatore o con bordi taglienti.
n Il locale di installazione deve avere un volume di almeno 30 m³, essere ben ventilato e
disporre di una finestra o una porta apribile
verso l'esterno.
ATTENZIONE!
n Il frigorifero deve essere installato liberamente, ossia ad una distanza minima di 50
mm dalle pareti attigue o armadi (non deve
essere incassato!).
La spina deve essere facilmente accessibile all'utente.
n La distanza dagli altri oggetti di arredamento (armadi, ecc.) deve essere di almeno 100
mm.
ATTENZIONE!
Se la linea di allacciamento è danneggiata, deve essere sostituita dall'assistenza
clienti Dometic o da personale specializzato e qualificato al fine di evitare pericoli.
n Collocare l'apparecchio in orizzontale su un
terreno stabile.
n Il frigorifero non deve essere sottoposto alla
radiazione termica di oggetti caldi (per es.
fornelli, riscaldamento).
n La parte posteriore del frigorifero deve
essere sempre ben aerata (sotto il coperchio). Non coprite l'apparecchio (per es.
asciugamani, tende).
4.1.2 Installazione della bombola di
gas
n Le bombole di gas devono essere collocate in posizione verticale.
n La mancanza di aerazione porta a cali di
potenza frigorifera!
n Collocare la bombola di gas in un ambiente
ben aerato.
n Installate il frigorifero in modo che sia protetto da spruzzi d'acqua. Basate a che l'apparecchio non sia esposto alla pioggia
prima e durante l'installazione!
n Collocare la bombola di gas in modo tale
da poter essere subito individuata in caso
di incendio.
n La distanza massima tra la bombola di gas
e l'apparecchio non deve essere superiore
a 1,5 m.
4.1.1 Collegamento elettrica
n Si devono utilizzare soltanto tipi di bombole e dispositivi di regolazione di pressione
validi nei rispettivi paesi
n Verificare che la tensione indicata sull'etichetta del modello corrisponda alla tensione di rete. In caso di valori divergenti è possibile danneggiare l'apparecchio!
11
Installazione
4.1.3 Installazione a gas
PERICOLO!
Il frigorifero deve essere alimentato esclusivamente con gas liquefatto (propano e butano).
Non usare gas da abitazione, gas naturale o
Autogas !
Non controllare mai la tenuta ermetica
dell'apparecchio e la conduttura utilizzando una fiamma viva!
n L'allacciamento appropriato del frigorifero
deve essere eseguito da specialisti abilitati
in conformità alle regole tecniche sul gas
liquido.
Rubinetto della bombola
n Si devono osservare le norme valide nel
rispettivo paese per l'utilizzo di apparecchi
funzionanti a gas liquido.
- Norme tecniche EN 732
11
Dettaglio
n Nel condotto dell'apparecchio deve essere
installato un dispositivo di regolazione (1)
(riduttore di pressione). Il frigorifero non
deve essere fatto funzionare con una pressione diversa da quella indicata sulla targhetta dati.
n Il frigorifero deve essere collegato alla bombola di gas con una conduttura flessibile di
sicurezza.
n Scegliere una lunghezza sufficiente per
poter collegare il tubo flessibile senza piegarlo. La conduttura flessibile non deve
essere più lunga di 1,5 m.
SW 14
SW 17
Fig. 3
n L'allacciamento della conduttura viene fatto
con con pinze /fascette per tubo flessibile.
In ogni caso si devono osservare le prescrizioni valide nel rispettivo paese per il collegamento del tubo flessibile.
n La conduttura flessibile deve essere sostituita ad intervalli di tempo previsti dalle disposizioni nazionali valide per il relativo
paese.
n Dopo l'allacciamento alla bombola di gas,
deve essere eseguito un controllo di tenuta
ermetica su tutte le connessioni nonché
una prova della fiamma del bruciatore.
Utilizzare per la prova di tenuta uno spray
rivelatore di fughe oppure un prodotto
schiumogeno. Dopo l'apertura del rubinetto
della bombola controllate che non vi siano
bollicine.
12
Funzionamento del frigorifero
5.0 Funzionamento del frigorifero
Questo frigorifero può funzionare con tre tipi di
alimentazione.
5.2
n Tensione di rete (230 V)
n Gas (gas liquido propano / butano)
Il tipo di alimentazione desiderato viene selezionato con il selettore di alimentazione
(Fig. 7).
n Il bruciatore del gas deve essere pulito
quando necessario e almeno una volta
all'anno. Conservare i documenti comprovanti le manutenzioni effettuate sul frigorifero.
n Si consiglia di eseguire la manutenzione
dopo che il veicolo è stato fermo per lunghi periodi. Rivolgersi al nostro Servizio
Assistenza Clienti.
i
Manutenzione
Il gruppo frigorifero è silenzioso.
5.3
Alla prima accensione dell'apparecchio
potrebbe prodursi un odore particolare, che
scomparirà dopo qualche ora. Aerare bene il
locale prima di soggiornarvi.
Funzionamento con corrente elettrica
Prima di mettere in funzione il frigorifero, verificare che la tensione indicata sull'etichetta del
modello corrisponda alla tensione di rete. In
caso contrario, non collegare l'unità e contattare il fornitore.
Il frigorifero raggiunge la temperatura d'esercizio dopo alcune ore, mentre il scomparto surgelati dovrebbe raffreddarsi dopo circa un'ora.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
In caso di valori divergenti è possibile danneggiare l'apparecchio!
Durante il funzionamento, il gruppo frigorifero si scalda molto. Evitate il contatto
con le parti che conducono calore.
5.4
5.1
Funzionamento a gas
n Il frigorifero deve essere alimentato da gas
liquido (propano, butano, e non da metano
o gas di città).
n Ad un'altitudine di circa 1000 m s.l.m.,
quando si accende il gas possono verificarsi dei disturbi condizionati da fenomeni fisici (non si tratta di una disfunzione!).
n Dopo la prima messa in funzione e dopo la
sostituzione di una bombola, le conduttore
di gas possono contenere dell'aria. Dopo
una breve messa in funzione del frigorifero
le conduttore del gas devono essere disareate. Il gas si accende senza rallentamento.
n Tutti i frigoriferi con accensione manuale
sono equipaggiati di un sistema automatico
ignifugo, che interrompe automaticamente
il flusso del gas circa 30 secondi dopo che
la fiamma si spegne.
Pulizia
Prima di mettere in funzione il frigorifero si raccomanda di pulire l’apparecchio all’interno e
di ripetere tale operazione regolarmente.
Usare un panno soffice e acqua tiepida con un
detergente delicato.
Poi risciacquare l’apparecchio con acqua pulita e asciugarlo con cura.
Per evitare l’alterazione dei materiali non usare
sapone, detergenti abrasivi, granulari o contenenti soda. Fare in modo che la guarnizione
dello sportello non venga a contatto con olio o
grasso.
13
Funzionamento del frigorifero
5.5
Funzionamento
5.5.3 Funzionamento a gas (liquido)
5.5.1 Spiegazione degli elementi di
comando
Prima di mettere in funzione il frigorifero
nella modalità a gas:
Selezione manuale dell’alimentazione/
accensione manuale con accenditore piezoelettrica
n Aprire la valvola della bombola a gas.
1
2
2
1
3
4
Fig. 4
11 = Accensione / Selettore di alimentazione
22 = Termoregolatore
33 = Tasto di accensione manuale (accensione
piezoelettrica)
44 = Indicatore di fiamma (galvanometro)
Fig. 7
Note esplicative:
Fig. 8
1. Mettere il selettore rotante (1) sulla posizione :
Il tipo di alimentazione desiderato viene regolato ruotando il selettore di alimentazione (1) .
Il selettore di alimentazione ha quattro posizioni:
per il funzionamento a gas.
n Spento (1.) (3.)
n Tensione di rete (230V~) (2.)
n Gas (gas liquido propano / butano) (4.)
2. Ruotare il termostato (2) a destra e premerlo. Tenerlo premuto.
1.
2
3
4
2.
1
3.
4.
Fig. 9
Fig. 5
5.5.2 Funzionamento con corrente
elettrica
3. Attivare l'accensione piezoelettica(3) diverse volte a intervalli di 1 -2 sec.
Per mettere in funzione l’apparecchio, ruotare a destra il selettore di alimentazione
(1) sulla posizione:
1
Fig. 10
4. L’indice del galvanometro (4) si sposta nella
zona verde quando si accende la fiamma.
Tenere la manopola (2) premuta ancora per
circa 15 sec. e poi lasciarla. Il frigorifero è in
funzione.
per il funzionamento a 230 V.
Fig. 6
14
Funzionamento del frigorifero
5.7
5.5.4 Regolazione della temperatura
nel vano frigorifero
Due ripiani del vano frigorifero sono fissi. In
questo modo si evita la creazione di uno spazio troppo ampio, qualora vengano rimossi i
ripiani. Per proteggere i bambini, occorre che
non si formino spazi vuoti abbastanza grandi
per loro.
Mediante il tasto (2)
2
selezionare la temperatura desiderata nel
vano frigorifero.
La scala cominicia con
la posizione MIN (trattino sottile = temperatura massima) e va
fino alla posizione
3
MAX (trattino più largo
Posizione centrale
Fig. 11
= temperatura minima).
Tener presente che i livelli della temperatura
non sono assegnati ad un valore di temperatura assoluto. In caso di temperature d'ambiente tra +15°C e +25°C impostare sulla posizione centrale (3). In tal modo il frigorifero avrà
una resa ottimale.
5.6
Sistemare i ripiani
AVVERTIMENTO!
Non rimuovere i ripiani.
In questo modo i bambini non avranno a
disposizione abbastanza spazio per chiudersi dentro al frigorifero.
Tuttavia, se si desidera rimuovere questi ripiani (ad es. per pulire), allentare innanzitutto i
perni di chiusura (2) come mostrato in figura
con un cacciavite adeguato.
Per estrarre i ripiani allentare i due bloccaggi
(1) sul lato inferiore. Per allentare spingere il
bloccaggio verso l'interno e per bloccare
verso l'esterno.
Inserire nuovamente i perni di chiusura dopo la
rimozione del ripiano intermedio.
Sostituzione delle pile
dell'illuminazione interna
L’illuminazione interna alimentata a pile viene
controllata da un interruttore a sfioramento
sulla porta. Per sostituire le pile (3 x
AAA/R3/Micro da 1,5 V), tirare l'alloggiamento
dell'illuminazione e aprire il vano apposito con
un cacciavite adatto.
2
1
2
1
1
Fig. 13
Fig. 12
4
3
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 16
15
Funzionamento del frigorifero
5.8
Sistemazione degli alimenti
in frigorifero e preparazione
dei cubetti di ghiaccio
Con temperature ambiente inferiori ai +10
°C non può essere assicurata una regolazione uniforme della temperatura dello
scomparto surgelati, qualora il frigorifero
sia esposto per lungo tempo a queste temperature. Ciò può causare un possibile
aumento di temperatura nello scomparto
surgelati e provocare lo scongelamento dei
prodotti depositati
5.8.1 Conservazione di alimenti nel
vano frigorifero
n Mettere il frigorifero in funzione 12 ore
prima di utilizzarlo.
n Inserire sempre prodotti preraffreddati.
Assicurarsi che già al momento dell’acquisto e durante il trasporto i prodotti siano ben
raffreddati. Usare borse isotermiche.
5.8.3 Scomparti frigorifero
n Quando si preleva un alimento, aprire solo
brevemente la porta del frigorifero.
n Gli alimenti devono essere confezionati
possibilmente in contenitori chiusi, in pellicola d’alluminio o simili e riposti separatamente uno dall’altro, per evitare che si secchino o per impedire la formazione di odori.
1
n Far raffreddare i cibi riscaldati prima di
riporli in frigorifero.
2
n Non conservare nel frigorifero prodotti da
cui possano esalare gas volatili o infiammabili.
3
6
7
4
n Non riempire eccessivamente i ripiani e i
cassetti per consentire una corretta circolazione dell'aria all'interno.
n Lasciare dello spazio libero (circa 10 mm)
tra i prodotti refrigerati e l'evaporatore
posteriore ("alette di raffreddamento").
5
8
Fig. 17
1
n Deve essere assicurata la libera circolazione dell’aria dell’unità di raffreddamento del
frigo. Non ostruire le griglie di ventilazione.
2
3
4
5.8.2 Conservazione di alimenti nello
scomparto surgelati
5
n Non conservare nello scomparto surgelati
delle bevande addizionate di anidride carbonica.
6
7
n Lo scomparto surgelati è previsto per produrre cubetti di ghiaccio e per una breve
conservazione di vivande surgelate. Non è
adatto per congelare vivande.
8
16
Scomparto surgelati :
vivande già congelate (surgelati)
Scomparto superiore:
piatti pronti
Scomparto medio:
prodotti caseari, piatti pronti
Scomparto inferiore:
carne, pesce, vivande da scongelare
Scomparto verdura:
insalate, verdura, frutta
Ripiano superiore porta:
uova, burro
Ripiano medio porta:
lattine, condimenti, ketchup, marmellata
Ripiano inferiore porta
(ripiano bevande):
bevande in bottiglia o in cartoni
Funzionamento del frigorifero
5.8.4 Preparazione dei cubetti di
ghiaccio
2
1
È consigliabile produrre i cubetti di ghiaccio
durante la notte. Durante la notte, il frigorifero
viene utilizzato in modo ridotto e l’unità ha più
riserve..
Fig. 22 posizione normale
Fig. 23
2
Fig. 18
Fig. 19
fuori servizio
1. Riempire il vassoio 2. Mettere il vassoio
per i cubetti di ghiper i cubetti di ghiacaccio nello scomcio con acqua potaparto surgelati.
bile.
Fig. 24
5.10 Sbrinamento
AVVERTIMENTO!
Con il tempo si accumula del ghiaccio sulle
griglie del frigorifero. Può formarsi una patina
di brina più spessa da un lato, ma ciò non
comporta una disfunzione. Quando lo strato di
ghiaccio è spesso circa 3 mm, il frigorifero
deve essere sbrinato.
Usare solo acqua potabile!
5.9
Messa fuori servizio
OFF
n Spegnere il frigorifero come descritto al
punto "Messa fuori servizio".
1
n Rimuovere tutte le vivande e il vassoio dei
cubetti di ghiaccio.
OFF
Fig. 20
n Lasciare aperta la porta del frigorifero per
lasciare entrare l’aria e impedire che si
formi della muffa.
Fig. 21
n Mettere il selezionatore di alimentazione (1)
sulla posizione "OFF". L’apparecchio è
spento.
n Dopo lo sbrinamento (scomparto surgelati
e griglie libere dal ghiaccio), asciugare con
un panno i due compartimenti del frigorifero.
Nota: L’acqua che si forma a causa dello
scongelamento nello scomparto principale del
frigorifero finisce in un appropriato contenitore
posto sul retro dell’apparecchio, da cui evapora.
n Se il frigorifero deve restare inutilizzato per
un lungo periodo di tempo, la valvola di
sicurezza installata sullo stesso e la valvola
della bombola devono essere chiuse.
n Lasciare lo sportello aperto. Lo sportello
rimarrà leggermente socchiuso per prevenire la formazione di muffa all'interno
dell'apparecchio.
ATTENZIONE!
n Sbloccare premendo il dispositivo di chiusura del bloccaggio porta e spostarlo in
avanti . Se la porta viene chiusa, il frigorifero rimane leggermente aperto per prevenire la formazione di muffa.
Lo strato di ghiaccio non deve mai essere
rimosso con la forza e il processo di sbrinamento non deve essere accelerato
usando una sorgente di calore!
17
Funzionamento del frigorifero
5.11 Sostituzione della placca
decorativa
Placca decorativa con telaio
n Rimuovere il listello laterale (1) della porta (il
listello è inserito, non avvitato).
n Estrarre la placca decorativa (2) dalla porta,
inserire la nuova placca e infilare di nuovo il
listello (1) .
4
2
3
1
2
1
Fig. 25
ATTENZIONE!
Fig. 27
Fig. 26
Dimensioni della placca decorativa :
Sportello superiore
Altezza
Larghezza
299.5 +/- 0.5 mm 507 +/- 0.5 mm
Spessore
max. 1.7 mm
Sportello inferiore
Altezza
Larghezza
907.5 +/- 1 mm
507 +/- 0.5 mm
Spessore
max. 1.7 mm
18
Funzionamento del frigorifero
5.12 Risoluzione dei problemi
Prima di avvertire il Servizio Assistenza Clienti
autorizzato Vi preghiamo di controllare se:
n sono state seguite correttamente le istruzioni nella sezione “Impiego del frigorifero”;
n il frigorifero è sistemato in piano;
n è possibile accendere il frigorifero con una
fonte di alimentazione disponibile.
Disfunzione: Il frigorifero non raffredda a sufficienza.
Rimedio
Possibile causa
-
-
-
Ventilazione dell'unità di raffreddamento non
adeguata.
L'impostazione del termostato è troppo bassa.
-
L'evaporatore è troppo ghiacciato.
-
-
Sono state inserite nel frigo troppe vivande
calde.
-
-
Apparecchio acceso da troppo poco tempo.
-
-
Le temperature ambiente sono troppo alte.
-
-
Controllare che le grate di ventilazione dell'unità
di raffreddamento non siano ostruite.
Impostare il termostato su un valore più alto.
Controllare che il frigorifero sia collegato correttamente.
Lasciare raffreddare le vivande riscaldate prima
di porle in frigorifero.
Controllare il raffreddamento del vano frigorifero
dopo circa 4-5 ore.
Aerare la stanza.
Disfunzione: Il frigorifero non funziona nella modalità di funzionamento a gas.
Rimedio
Possibile causa
-
Bombola del gas vuota.
Il dispositivo di chiusura alimentazione inserito a monte è aperto.
C'è dell'aria nel condotto.
Sostituire la bombola del gas.
Aprire il dispositivo di chiusura alimentazione.
Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
Eventualmente ripetere 3 o 4 volte questo procedimento.
Disfunzione: Il frigorifero non raffredda nella modalità di funzionamento a 230V.
Rimedio
Possibile causa
-
Fusibile difettoso.
Il frigorifero non allacciato all'alimentazione di
rete.
Riscaldatore difettoso.
-
Sostituire il fusibile.
Collegarlo alla rete di alimentazione.
-
Rivolgersi al Servizio clienti Dometic.
19
RGE 4000
.............................................
.............................................
..............................................
GR
N 1
MBA 11/2012
1
4
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
4
4
4
4
5
5
5
5
6
1.9.1
1.9.2
6
6
1.10
6
2.0
7
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
7
7
7
7
8
8
8
9
9
3.0
3.1
3.2
3.3
3.4
4.0
4.1
10
10
10
10
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
.....................................................
11
4.1.1
4.1.2
4.1.3
11
11
12
5.0
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
13
13
13
13
14
5.5.1
5.5.2
5.5.3
5.5.4
14
14
14
15
5.6
5.7
5.8
15
15
16
5.8.1
16
2
5.8.2
5.8.3
5.8.4
16
16
17
5.9
5.10
5.11
5.12
17
17
18
19
Dometic GmbH
In der Steinwiese 16
D-57074 Siegen
www.dometic.com
3
1.4
1.2
1.3
4
i
n
n
n
n
1.5
1.8
1.6
5
1.9
C 40/110
Οδηγίες / Directives
i
6
2.3
2.4
2.2
7
2.5
ΑΕΡΙΟ
I3B / P(30)
30
30
28-30
37
I3B/P(50)
50
I3B/P(50)
50
I3+ (28-30/37)
i
2.6
2.7
8
2.8
2.9
στις
9
R G E
4000
Gas
3.2
Refrigerator =
Ψυγείο
3.3
3.4
1
2
3
6
4
7
4
5
5
8
Σχ. 2
1
2
3
4
5
6
7
8
1
2
3
4
5
Σχ. 1
10
11
11
SW 14
SW 17
Σχ. 3
12
5.2
5.3
5.1
5.4
13
5.5
1
2
2
1
3
4
Σχ. 4
Σχ. 7
Σχ. 8
2
3
4
2.
1
3.
4.
Σχ. 9
Σχ. 5
1
Σχ. 6
Σχ. 10
14
5.6
1
2
1
1
Σχ. 16
Σχ. 15
4
3
Σχ. 17
Σχ. 18
Σχ. 19
15
5.8
1
2
3
6
7
4
5
1
2
3
4
5
6
7
8
16
8
Σχ. 17
2
1
Σχ. 23
2
Σχ. 18
Σχ. 19
außer Betrieb
Σχ. 24
5.9
1
Σχ. 20
Σχ. 21
17
4
2
3
1
2
1
Σχ. 25
Σχ. 27
Σχ. 26
299.5 +/- 0.5 mm 507 +/- 0.5 mm
907.5 +/- 1 mm
507 +/- 0.5 mm
Πάχος
max. 1.7 mm
18
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
19
Absorption-Refrigerator
RGE 4000
Record for future reference:
Model number
.............................................
.............................................
Serial number
.............................................
EN
N 1
MBA 11/2012
1
General . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
4
4
4
4
5
5
5
6
6
1.9.1
1.9.2
Disposal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Energy-saving-tips . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6
6
1.10
6
2.0
7
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
7
7
7
7
8
8
8
9
9
3.0
3.1
3.2
3.3
3.4
10
10
10
10
.0
Installation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
4.1
11
4.1.1
4.1.2
4.1.3
11
11
12
4.2
12
5.0
Refrigerator operation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
13
13
13
13
14
5.5.1
5.5.2
5.5.3
5.5.4
14
14
14
15
5.6
5.7
15
15
2
5.8
16
5.8.1
5.8.2
5.8.3
5.8.4
16
16
16
17
5.9
5.10
5.11
5.12
17
17
18
19
Dometic GmbH
In der Steinwiese 16
D-57074 Siegen
www.dometic.com
3
General
1.0 General
1.1
1.4
1.2
1.3
4
General
i
1.5
1.7
1.8
Spare parts
1.6
5
General
1.9
Environmental notices
6
2.3
2.4
WARNING!
WARNING!
2.2
DANGER!
WARNING!
7
2.5
Category
Pressure / mbar
GAS
I3B / P(30)
30
Butane
30
Propane
28-30
Butane
37
Propane
I3B/P(50)
50
Butane
I3B/P(50)
50
Propane
I3+ (28-30/37)
2.6
2.7
8
2.8
2.9
9
3.0 Description of model
3.1 Model identification
R G E
4000
Gas
Model range
3.2
Technische
Technical
data
Daten
0 = manual
ignition
(Piezo-igniter)
Refrigerator
3.3
Refrigerator rating plate
3.4
1
2
3
6
4
7
4
5
5
8
Fig. 2
Operating controls
Serial number
1
2
3
4
5
6
7
8
Example
1
Model number
2
3
4
5
Gas pressure
Fig. 1
10
Installation
4.0 Installation
4.1
11
Installation
4.1.3 Gas connection
DANGER !
Bottle valve
11
Detail
SG 14
SG 17
Fig. 3
12
Refrigerator operation
5.2
n Mains voltage (230V AC)
n Gas (liquid gas propane/butane)
Maintenance
5.3
CAUTION!
CAUTION!
5.4
5.1
Gas operation (liquid gas)
13
Refrigerator operation
5.5
Operation
5.5.3 Gas operation (liquid gas)
n Open the gas cylinder valve.
1
2
2
1
3
4
Fig. 4
11
22
33
44
=
=
=
=
Fig. 7
Fig. 8
Off (1.)
Mains voltage (230V AC) (2.)
Off (3.)
Gas (liquid gas propane/butane) (4.)
1.
2
3
4
2.
1
3.
4.
Fig. 9
Fig. 5
1
Fig. 10
14
Refrigerator operation
5.6
WARNING!
2
1
2
1
1
Fig. 13
Fig. 12
4
3
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 16
15
Refrigerator operation
5.8
1
2
3
6
7
4
5
8
Fig. 17
1
2
3
4
5
6
7
8
16
Refrigerator operation
2
1
Fig. 23
2
Fig. 18
Fig. 24
WARNING!
Only use drinking water!
5.9
1
OFF
Fig. 20
Fig. 21
17
Refrigerator operation
4
2
3
1
2
1
Fig. 25
Fig. 27
Fig. 26
Decor panel dimensions :
Upper door
Height
Width
299.5 +/- 0.5 mm 507 +/- 0.5 mm
Lower door
Height
Width
907.5 +/- 1 mm
507 +/- 0.5 mm
18
Refrigerator operation
Possible cause
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Possible cause
-
-
Possible cause
-
-
19

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese