PREPARAZIONE. Yamaha ATS-1080


Add to My manuals
391 Pages

advertisement

PREPARAZIONE. Yamaha ATS-1080 | Manualzz

Nomi dei componenti e funzioni del telecomando

I nomi dei componenti e le funzioni del telecomando in dotazione sono descritti di seguito.

1 Tasto z (accensione)

Accende/spegne l’unità.

Accesa a b c d e f i j k l

L’indicatore dell’ultima sorgente di ingresso selezionata è acceso.

Spenta (funzione standby Bluetooth attivata) ( pag. 39 ) g h m

2 Tasti di ingresso

Selezionano la sorgente di ingresso da riprodurre.

• HDMI : Suono da un dispositivo collegato alla presa HDMI IN (pag. 24)

• TV : Audio del televisore (pag. 22)

• ANALOG : Suono da un dispositivo collegato alla presa di ingresso ANALOG

(pag. 24)

• BLUETOOTH : Suono da un dispositivo

Bluetooth (pag. 32)

3 Tasto SURROUND

Passa alla riproduzione surround

(pag. 28).

4 Tasto 3D SURROUND

Passa alla riproduzione surround 3D

(pag. 28).

5 Tasto INFO

Fornisce informazioni sul segnale audio della sorgente di ingresso in riproduzione o sull’impostazione delle estensione dei bassi

(pag. 34).

6 Tasto BLUETOOTH STANDBY

Tenere premuto per più di 3 secondi per attivare/disattivare la funzione standby

Bluetooth (pag. 39).

7 Tasto SUBWOOFER (+/-)

Regola il volume del subwoofer (pag. 26).

8 Tasto MUTE

Disattiva l’uscita audio (pag. 26). Premere nuovamente il tasto per riattivare l’audio.

9 Tasto STEREO

Passa alla riproduzione stereo (a 2 canali)

(pag. 28).

: Tasto CLEAR VOICE

Attiva/disattiva la funzione Clear voice

(pag. 29).

A Tasto DIMMER

Cambia la luminosità degli indicatori

(pag. 36).

B Tasto BASS EXTENSION

Attiva/disattiva la funzione di estensione dei bassi (pag. 29).

C Tasto VOLUME (+/-)

Regola il volume dell’unità (pag. 26).

20

It

PREPARAZIONE

1

Installazione

Installazione dell’unità su un supporto per televisore ecc.

Posizionare l’unità su un supporto per televisore ecc. con il touch panel rivolto verso l'alto.

AVVISO

▪ Non sovrapporre direttamente l’unità e un lettore BD/DVD o un altro dispositivo.

Ciò può causare malfunzionamenti a causa delle vibrazioni.

▪ Evitare di toccare, e non collocare oggetti pesanti o esercitare pressione sui diffusori (parte coperta di tessuto) nella parte superiore dell’unità. Ciò può danneggiare i diffusori.

▪ L’unità contiene diffusori non schermati magneticamente. Non collocare oggetti sensibili ai campi magnetici (dischi rigidi ecc.)

NOTA

L’unità può anche essere montata a parete. Per un’installazione sicura è necessario avere qualche competenza in materia edilizia. Affidare il montaggio a parete dell’unità a un rivenditore o un tecnico qualificato. Per i dettagli, consultare quanto segue:

▪ “Informazioni per rivenditori o tecnici qualificati” (pag. 50)

Sensore del telecomando

Touch panel

21

It

2

Collegamento di una TV

Se il televisore supporta il canale audio di ritorno (ARC)

Collegare il televisore, che supporta Audio Return Channel (ARC), all’unità con un cavo HDMI (in vendita separatamente).

Presa HDMI OUT

Presa di ingresso HDMI

HDMI

(ARC)

Unità (retro) TV

Cos’è Audio Return Channel ( ARC )?

Perché l’unità possa riprodurre l’audio proveniente da un televisore, solitamente il televisore deve essere collegato all’unità sia con un cavo audio che con un cavo

HDMI. Tuttavia, se il televisore supporta Audio Return Channel (ARC), l’unità può ricevere in ingresso i segnali audio provenienti dal televisore tramite lo stesso cavo

HDMI impiegato per l’uscita dei segnali video dall’unità al televisore.

NOTA

▪ Collegare un cavo HDMI alla presa del televisore che supporta il canale audio di ritorno (presa contrassegnato dalla scritta “ARC”).

▪ Attivare la funzione di controllo HDMI dell’unità in modo da attivare Audio Return

Channel (ARC). Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

– “Configurazione della funzione di controllo HDMI” (pag. 36)

▪ Utilizzare un cavo HDMI a 19 pin che rechi il logo HDMI stampigliato. Per evitare la degradazione della qualità del segnale, si consiglia di utilizzare un cavo di lunghezza massima di 5 m.

▪ Utilizzare un cavo HDMI premium ad alta velocità per la riproduzione di contenuti video 3D e 4K.

▪ L’unità supporta HDCP versione 2.2, una tecnologia di protezione dalla copia. Per la riproduzione di video 4K, collegare l’unità alla presa di ingresso HDMI

(compatibile con HDCP2.2) di un televisore conforme con HDCP 2.2.

▪ La presa di ingresso del televisore non può essere utilizzata quando all’unità è collegato un televisore che supporta il canale audio di ritorno.

22

It

2

Collegamento di una TV

Se il televisore supporta il canale audio di ritorno (ARC)

Collegare il televisore, che supporta Audio Return Channel (ARC), all’unità con un cavo HDMI (in vendita separatamente).

Presa HDMI OUT

Presa di ingresso HDMI

HDMI

(ARC)

Unità (retro) TV

Cos’è Audio Return Channel ( ARC )?

Perché l’unità possa riprodurre l’audio proveniente da un televisore, solitamente il televisore deve essere collegato all’unità sia con un cavo audio che con un cavo

HDMI. Tuttavia, se il televisore supporta Audio Return Channel (ARC), l’unità può ricevere in ingresso i segnali audio provenienti dal televisore tramite lo stesso cavo

HDMI impiegato per l’uscita dei segnali video dall’unità al televisore.

NOTA

▪ Collegare un cavo HDMI alla presa del televisore che supporta il canale audio di ritorno (presa contrassegnato dalla scritta “ARC”).

▪ Attivare la funzione di controllo HDMI dell’unità in modo da attivare Audio Return

Channel (ARC). Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

– “Configurazione della funzione di controllo HDMI” (pag. 36)

▪ Utilizzare un cavo HDMI a 19 pin che rechi il logo HDMI stampigliato. Per evitare la degradazione della qualità del segnale, si consiglia di utilizzare un cavo di lunghezza massima di 5 m.

▪ Utilizzare un cavo HDMI premium ad alta velocità per la riproduzione di contenuti video 3D e 4K.

▪ L’unità supporta HDCP versione 2.2, una tecnologia di protezione dalla copia. Per la riproduzione di video 4K, collegare l’unità alla presa di ingresso HDMI

(compatibile con HDCP2.2) di un televisore conforme con HDCP 2.2.

▪ La presa di ingresso del televisore non può essere utilizzata quando all’unità è collegato un televisore che supporta il canale audio di ritorno.

22

It

Collegamento di un televisore che non supporta il canale audio di ritorno (ARC)

Collegare il televisore all’unità tramite un cavo HDMI (in vendita separatamente) e un cavo audio digitale ottico (in dotazione).

Presa HDMI OUT

Presa di ingresso HDMI

HDMI

Unità

(retro)

OPTICAL TV

Presa TV

Presa di uscita audio

(ottica digitale)

NOTA

▪ Utilizzare un cavo HDMI a 19 pin che rechi il logo HDMI stampigliato. Per evitare la degradazione della qualità del segnale, si consiglia di utilizzare un cavo di lunghezza massima di 5 m.

▪ Utilizzare un cavo HDMI premium ad alta velocità per la riproduzione di contenuti video 3D e 4K.

▪ L’unità supporta HDCP versione 2.2, una tecnologia di protezione dalla copia. Per la riproduzione di video 4K, collegare l’unità alla presa di ingresso HDMI

(compatibile con HDCP2.2) di un televisore conforme con HDCP 2.2.

▪ Quando si collega il cavo audio digitale ottico in dotazione, assicurarsi di rimuovere il cappuccio e controllare l’orientamento della spina prima di collegarla.

▪ Se il televisore non è dotato di presa ottica, collegare la presa di uscita audio del televisore alle prese di ingresso ANALOG dell’unità. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

– “Collegamento analogico con un dispositivo di riproduzione” (pag. 24)

23

It

3

Collegamento dei dispositivi di riproduzione

Collegamento HDMI con un dispositivo di riproduzione

Collegare all’unità un dispositivo di riproduzione quale un lettore

BD/DVD con un cavo HDMI (in vendita separatamente). Usare il cavo HDMI per collegare al meglio un dispositivo di riproduzione dotato di presa di uscita HDMI.

Presa HDMI IN Presa di uscita HDMI

HDMI

Collegamento analogico con un dispositivo di riproduzione

Collegare all’unità un dispositivo di riproduzione, quale una console per giochi o un televisore privo di uscita audio digitale ottica, usando un cavo con spina mini stereo da 3,5 mm (in dotazione).

Presa di ingresso ANALOG

Presa di uscita audio

OUTPUT

Unità (retro) Dispositivo di riproduzione

(console per giochi)

Dispositivo di riproduzione (lettore

BD/DVD)

Unità (retro)

NOTA

▪ Una volta attivata la funzione di controllo HDMI, i contenuti video e audio provenienti dai dispositivi di riproduzione possono venire emessi dal televisore anche se l’unità è spenta (pass-through del segnale HDMI). Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

– “Configurazione della funzione di controllo HDMI” (pag. 36)

▪ Utilizzare un cavo HDMI a 19 pin che rechi il logo HDMI stampigliato. Per evitare la degradazione della qualità del segnale, si consiglia di utilizzare un cavo di lunghezza massima di 5 m.

▪ Utilizzare un cavo HDMI premium ad alta velocità per la riproduzione di contenuti video 3D e 4K.

▪ L’unità supporta HDCP versione 2.2, una tecnologia di protezione dalla copia. Per la riproduzione di video 4K, collegare l’unità alla presa di uscita HDMI (compatibile con HDCP2.2) di un lettore BD/DVD conforme con HDCP 2.2.

24

It

ATTENZIONE

▪ Se il volume può essere regolato sul dispositivo collegato alla presa di ingresso

ANALOG dell’unità, per evitare che il volume sia più alto del previsto, regolare il volume di tale dispositivo allo stesso livello di quello degli altri dispositivi collegati alle prese HDMI IN dell’unità.

NOTA

Quando si collega il dispositivo video, collegare direttamente l’uscita video del dispositivo video all’ingresso video del televisore.

3

Collegamento dei dispositivi di riproduzione

Collegamento HDMI con un dispositivo di riproduzione

Collegare all’unità un dispositivo di riproduzione quale un lettore

BD/DVD con un cavo HDMI (in vendita separatamente). Usare il cavo HDMI per collegare al meglio un dispositivo di riproduzione dotato di presa di uscita HDMI.

Presa HDMI IN Presa di uscita HDMI

HDMI

Collegamento analogico con un dispositivo di riproduzione

Collegare all’unità un dispositivo di riproduzione, quale una console per giochi o un televisore privo di uscita audio digitale ottica, usando un cavo con spina mini stereo da 3,5 mm (in dotazione).

Presa di ingresso ANALOG

Presa di uscita audio

OUTPUT

Unità (retro) Dispositivo di riproduzione

(console per giochi)

Dispositivo di riproduzione (lettore

BD/DVD)

Unità (retro)

NOTA

▪ Una volta attivata la funzione di controllo HDMI, i contenuti video e audio provenienti dai dispositivi di riproduzione possono venire emessi dal televisore anche se l’unità è spenta (pass-through del segnale HDMI). Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

– “Configurazione della funzione di controllo HDMI” (pag. 36)

▪ Utilizzare un cavo HDMI a 19 pin che rechi il logo HDMI stampigliato. Per evitare la degradazione della qualità del segnale, si consiglia di utilizzare un cavo di lunghezza massima di 5 m.

▪ Utilizzare un cavo HDMI premium ad alta velocità per la riproduzione di contenuti video 3D e 4K.

▪ L’unità supporta HDCP versione 2.2, una tecnologia di protezione dalla copia. Per la riproduzione di video 4K, collegare l’unità alla presa di uscita HDMI (compatibile con HDCP2.2) di un lettore BD/DVD conforme con HDCP 2.2.

24

It

ATTENZIONE

▪ Se il volume può essere regolato sul dispositivo collegato alla presa di ingresso

ANALOG dell’unità, per evitare che il volume sia più alto del previsto, regolare il volume di tale dispositivo allo stesso livello di quello degli altri dispositivi collegati alle prese HDMI IN dell’unità.

NOTA

Quando si collega il dispositivo video, collegare direttamente l’uscita video del dispositivo video all’ingresso video del televisore.

4

Collegamento di un subwoofer esterno

Collegamento di un subwoofer esterno

L’unità è dotata di due subwoofer integrati. È tuttavia possibile collegare un subwoofer esterno dotato di amplificatore integrato per migliorare i suoni a bassa frequenza.

Collegare all’unità il subwoofer esterno con un cavo RCA mono (in vendita separatamente).

Presa

SUBWOOFER OUT

Presa di ingresso

MONO IN

5

Collegamento del cavo di alimentazione

Collegamento del cavo di alimentazione

Una volta completati tutti i collegamenti, collegare il cavo di alimentazione in dotazione alla presa AC IN dell’unità e alla presa di corrente CA.

A una presa di corrente

Unità (retro)

Unità (retro) Subwoofer dotato di amplificatore integrato

NOTA

Il suono viene emesso sia dai subwoofer integrati che dal subwoofer esterno.

25

It

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents