DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL'INSTALLAZIONE. Extraflame HP 30, HP 15, HP 22


Add to My manuals
192 Pages

advertisement

DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL'INSTALLAZIONE. Extraflame HP 30, HP 15, HP 22 | Manualzz

Rivestimenti e finiture l rivestimenti e le finiture devono essere applicati solo dopo aver verificato il corretto funzionamento dell'apparecchio secondo le modalità indicate

DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL'INSTALLAZIONE

Ad installazione conclusa, l'installatore deve consegnare al proprietario o a chi per esso, ai sensi della legislazione vigente, la dichiarazione di conformità dell'impianto, correlata di:

1) il libretto d' uso e manutenzione dell' apparecchio e dei componenti dell'impianto (come per esempio canali da fumo, camino, ecc.);

2) copia fotostatica o fotografica della placca camino;

3) libretto d'impianto (ove previsto).

Si raccomanda all'installatore di farsi rilasciare ricevuta della documentazione consegnata e conservarla unitamente a copia della documentazione tecnica relativa all'installazione effettuata.

Installazione effettuata da soggetti diversi

Qualora le singole fasi dell'installazione siano svolte da soggetti diversi, ciascuno deve documentare la parte di lavoro svolto a beneficio del committente e dell'incaricato della fase successiva.

CONTROLLO E MANUTENZIONE

Periodicità delle operazioni

La manutenzione dell'impianto di riscaldamento e dell'apparecchio devono essere eseguiti con periodicità regolare in base alla tabella sottostante:

TIPOLOGIA DI APPARECCHIO INSTALLATO

Apparecchio a pellet

Apparecchi ad acqua

(termocamini, termostufe, termocucine )

<15kW

1 anno

1 anno

(15- 35) kW

1 anno

1 anno

Caldaie

Sistema evacuazione fumi

Maggiori dettagli consultare il capitolo " pulizia e manutenzione".

1 anno 1 anno

4 t di combustibile utilizzato 4 t di combustibile utilizzato

Rapporto di controllo e manutenzione

Al termine delle operazioni di controllo e/o manutenzione deve essere redatto un rapporto da rilasciare al proprietario, o chi per esso, che ne deve confermare per iscritto il ricevimento. Nel rapporto devono essere indicate le situazioni riscontrate, gli interventi effettuati, gli eventuali componenti sostituiti o installati e le eventuali osservazioni, raccomandazioni e prescrizioni.

Il rapporto deve essere conservato congiuntamente alla documentazione pertinente.

Nel rapporto di controllo e manutenzione si deve fare menzione di:

Š anomalie accertate e non eliminabili, che comportino rischi per l'incolumità dell'utilizzatore o di danno grave al fabbricato;

Š componenti manomessi.

Nel caso fossero individuate anomalie di cui sopra il proprietario, o chi per esso, deve essere diffidato in forma scritta, nel rapporto di manutenzione, dall'utilizzare l'impianto fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

Nel rapporto di controllo e manutenzione devono essere indicati i dati significativi del tecnico o dell'impresa che ha eseguito le operazioni di controllo e/o manutenzione con i relativi recapiti, la data dell'intervento e la firma dell'operatore.

ITALIANO 27

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents