annuncio pubblicitario

Asus WL-530G Quick guide | Manualzz
®
2
ASUS Pocket Wireless Router
3
•
•
•
4
5
English
6
4. Use Quick Install
ASUS Pocket Wireless Router
7
8
9
ASUS Pocket Wireless Router
®
12
13
•
•
•
14
15
17
18
19
®
22
ASUS Pocket Wireless Router
ASUS Pocket Wireless Router
23
•
•
•
24
25
26
27
28
ASUS Pocket Wireless Router
29
®
Italiano
Guida alla Consultazione Veloce
Guida alla Consultazione Veloce
Procedura d’Installazione
Seguirequesti passaggi per installare il Router Wireless ASUS.
1. Determinare la posizione migliore per il Router Wireless ASUS. Tenete
presente le seguenti considerazioni:
• La lunghezza del cavo Ethernet che collega il Router Wireless Asus
alla rete non deve superare i 100 metri.
• Tentare di posizionare il Router Wireless ASUS su di una superficie
piana, robusta e lontana il più possibile da terra, come una scrivania,
una libreria, libero da ostruzioni e lontano dalla luce diretta del sole.
• Tentare di posizionare centralmente il Router Wireless ASUS in
modo tale che possa fornire una copertura a tutti i dispositivi wireless mobili nell’area. Orientare l’antenna verticalmente per ottenere
una ricezione migliore.
• Utilizzare solo l’alimentatore fornito con l’unità. Altri alimentatori
potrebbero collegarsi, ma il voltaggio e la potenza potrebbero non
essere compatibili.
2. E’ possibile inoltre il montaggio a muro o verticale.
Italiano
Attenzione: E’ responsabilità dell’installatore e degli utenti del
Router Wireless ASUS garantire che l’antenna operi ad almeno 20
centimetri dalle persone. Tutto ciò è necessario per garantire che
il prodotto operi in conformità con le direttive della RF Guidelines
for Human Exposure che sono state adottate dalla Federal Communications Commission.
4. Connessione LAN: Attaccare un’estremità del cavo Ethernet RJ-45 alla
porta LAN del Router Wireless ASUS (una delle quattro porte) ed attaccare
l’altra estremità del cavo Ethernet RJ-45 al computer desktop.
5. Connessione Alimentazione: Il Router Wireless ASUS richiede
alimentazione da un alimentatore esterno. Il Router Wireless ASUS è
equipaggiato con un alimentatore di Classe 2 UL listed. Attaccare l’estremità
dell’alimentatore DC sul retro del Router Wireless ASUS e l’altra estremità
ad una presa di corrente.
Il LED Alimentazione sul frontale del Router Wireless ASUS si accenderà
quando l’unità è alimentata elettricamente. In aggiunta, i LED verdi di LAN
o WAN si accenderanno per indicare che il Router Wireless ASUS ha stabilito
una connessione fisica con la rete Ethernet.
32
Guida alla Consultazione Veloce
Configurazione Software
Configurazione del Router Wireless ASUS
Il Router Wireless ASUS può essere configurato per essere utilizzato in
vari scenari. Alcune delle impostazioni predefinite di fabbrica possono essere
già adatte per il vostro utilizzo; tuttavia, altre potrebbero richiedere delle
modifiche. Prima di utilizzare il Router Wireless ASUS, dovete verificare
le impostazioni di base per assicurarsi che possa funzionare nel vostro
ambiente. La configurazione del Router Wireless ASUS viene effettuata
tramite un browser web. E’ necessario un PC Notebook o desktop connesso
al Router Wireless ASUS (direttamente o tramite un hub) con un web browser
funzionante come terminale per la configurazione. La connessione può essere
di tipo cablata o wireless. Per la configurazione wireless, è necessario un
dispositivo compatibile con IEEE 802.11g/b, e.s. Scheda WLAN ASUS,
installata sul PC Notebook. Si dovrebbe inoltre disabilitare WEP ed
impostare il SSID a “default” sul dispositivo LAN wireless. Se desiderate
configurare il Router Wireless ASUS o desiderate accedere ad Internet
tramite esso, le impostazioni del TCP/IP devono essere corrette.
Normalmente, le impostazioni del TCP/IP devono essere impostate in modo
tale che siano sull’IP della subnet del Router Wireless ASUS.
Italiano
Nota: Prima di riavviare il computer, il Router Wireless ASUS
dovrebbe essere acceso e nello stato pronto.
Connessione al Router Wireless ASUS
Connessione Cablata
Con il Router Wireless ASUS viene fornito un cavo RJ-45. All’interno del
Router Wireless ASUS è implementata la funzione di auto crossover
cosicché è possibile utilizzare indifferentemente un cavo Ethernet diritto
(straight-through) o incrociato (crossover) . Inserire un’estremità del cavo
nella porta WAN sul retro del Router Wireless ASUS e l’altra nella porta
Ethernet del vostro modem ADSL o via Cavo.
Connessione Wireless
Far riferimento al manuale utente del vostro adattatore wireless per collegarlo
con il Router Wireless ASUS. Il SSID predefinito del Router Wireless ASUS
è “default” (minuscolo), la codifica è disabilitata e viene utilizzata
l’autenticazione open system.
Router Wireless Tascabile
33
Guida alla Consultazione Veloce
Impostazione dell’ indirizzo IP per la connessione
Cablata o Wireless
Ottieni IP Automaticamente
Il Router Wireless ASUS incorpora un
server DHCP che è il modo più
semplice per impostare il PC in modo
tale che possa ottenere il suo indirizzo
IP automaticamente e riavviare il
computer. In questo modo possono
essere ottenuti correttamente dal
Router Wireless ASUS l’indirizzo IP,
il gateway e il DNS (Domain Name
System Server).
Nota: Il Router Wireless agirà
come un router e fornirà indirizzi
IP solo quando esiste una
connessione fisica sulla porta WAN. Si deve quindi connettere la
porta WAN del Router Wireless ASUS con una porta Ethernet
presente sul vostro modem ADSL o via Cavo con un cavo di rete.
Prima di riavviare il PC, il Router Wireless ASUS dovrebbe essere
acceso e in stato pronto.
Italiano
Impostazione Manuale IP
Se desiderate impostare manualmente
l’indirizzo IP, si devono conoscere le
seguenti impostazioni predefinite del
Router Wireless ASUS:
• Indirizzo IP 192.168.1.1
• Subnet Mask 255.255.255.0.
Se impostate l’indirizzo IP del
computer manualmente, esso deve
essere posto nello stesso segmento. Per
esempio:
•
•
•
•
34
Indirizzo IP 192.168.1.xxx (xxx
può essere un numero qualsiasi tra
2 e 254 non utilizzato da nessun altro dispositivo)
Subnet Mask 255.255.255.0 (la stessa del Router Wireless ASUS)
Gateway 192.168.1.1 (l’indirizzo del Router Wireless ASUS)
DNS 192.168.1.1 (Indirizzo IP di Router Wireless ASUS o il vostro).
Router Wireless Tascabile
Guida alla Consultazione Veloce
Installazione utilità per Router Wireless ASUS
Seguire questi passaggi per installare
in Microsoft Windows le Utilità per il
Router Wireless ASUS. Inserire il CD
di supporto fornito con il Router
Wireless ASUS ed apparirà un menu.
(Doppio clic su setup.exe se avete
disabilitato l’autorun.)
Nota: Per default, Il Router Wireless agirà come un router e fornirà
indirizzi IP solo quando esiste una connessione fisica sulla porta
WAN. Si deve quindi connettere la porta WAN del Router Wireless
ASUS con una porta Ethernet presente sul vostro modem ADSL o
via Cavo con un cavo di rete.
Nota: Prima di riavviare il PC, il Router Wireless ASUS dovrebbe
essere acceso e in stato pronto.
Utilizzo del Router Wireless per la Prima Volta
Italiano
1. Utilità Router Wireless ASUS
Eseguire Ricerca Dispositivi dalle “Utilità ASUS” nel menu Programmi di
Windows.
2. Connessione a Web Manager di WLAN ASUS
Eseguire Ricerca Dispositivi ASUS WLAN dal menu Start e fare clic su
Configura quando viene trovato un dispositivo.
Aggiungere 192.168.1.1 nel riquadro
Eccezioni se utilizzate un server
proxy.
35
Guida alla Consultazione Veloce
Se l’IP del vostro computer non è nella stessa subnet del Router Wireless
ASUS (192.168.1.X), vi sarà chiesto di modificarla. L’indirizzo IP può essere
un numero qualsiasi da 2 a 254 non utilizzato già da un altro dispositivo. Il
Gateway non è richiesto.
Nota: L’utilizzo di un server proxy nella LAN richiede che venga
impostata un’eccezione per il Router Wireless ASUS o la
connessione fallirà.
Inserimento Indirizzo o Nome Manualmente
E’ possibile inoltre avviare il browser web del PC ed inserire il nome o
l’indirizzo IP predefinito per il Router Wireless ASUS:
WL530g
http://mio.router o http://mio.WL530g o http://192.168.1.1
Nome Utente & Password
Una volta connessi, una finestra vi
chiederà il Nome Utente e la
Password per poter accedere. I valori
di fabbrica predefiniti sono “admin”
e “admin”.
Italiano
Nota: Se non trovate alcun
Router Wireless ASUS a causa
di problemi nelle impostazioni
IP, premere e tenere premuto il
pulsante “Ripristina” per più di
cinque secondi per ripristinare
le impostazioni predefinite in
fabbrica.
Pagina Iniziale
Dopo aver effettuato l’accesso,
verrà visualizzata la pagina iniziale
del Router Wireless ASUS.
Importante: Dopo aver inserito le impostazioni in ogni pagina, fare
. Se fate clic su qualsiasi altro
clic sul pulsante “Applica”
collegamento, verrete indirizzati in un’altra pagina e perderete le
nuove impostazioni.
36
Guida alla Consultazione Veloce
3. Impostazione della password personale
4. Utilizzo dell’Installazione Veloce
Impostazione Veloce
Italiano
Per avviare l’impostazione veloce, fare clic su Avanti
per entrare nella pagina “Impostazione Veloce”. Seguire
le istruzioni per impostare il Router Wireless ASUS.
Selezionare la vostra zona oraria
oppure quella più vicina. Fare clic
su Avanti per continuare.
Selezionare il tipo di connessione.
Fare clic su Avanti per continuare.
37
Guida alla Consultazione Veloce
Installazione Veloce (Cont.)
Selezionare “No” per inserire
manualmente le informazioni. “Sì”
disabiliterà il campo. Fare clic Avanti
per continuare.
Italiano
Per impostare l’interfaccia wireless,
si deve prima assegnare ad essa un
SSID (Service Set Identifier). Il SSID
è un identificatore univoco assegnato
ai pacchetti inviati tramite le WLAN.
L’indentificatore simula una
password quando un dispositivo
wireless tenta una comunicazione
WLAN. Poiché un SSID caratterizza
una WLAN dalle altre, gli access
point ed i dispositivi wireless che
tentano di collegarsi ad una WLAN
devono utilizzare lo stesso SSID.
Inoltre, se desiderate proteggere i dati trasmessi, selezionare un Livello di
Sicurezza medio o alto.
Medio : consente solo agli utenti con la stessa chiave WEP di connettersi a
questo access point e di trasmettere i dati utilizzando una chiave WEP di
codifica a 64bits o 128bits.
Alta: consente solo agli utenti con la stessa chiave WPA pre-shared di
connettersi a questo access point e di trasmettere i dati utilizzando la codifica
TKIP.
Fare clic su Fine per continuare. Verrà richiesto di salvare le impostazioni.
Fare clic su Salva&Riavvia per salvare le impostazioni nel Router Wireless
ASUS ed attivarle.
38
Guida alla Consultazione Veloce
Autenticazione e Sicurezza
Fare clic su Wireless sul menu per far apparire
un sottomenu.
Questo campo vi abilita ad impostare diversi
metodi di autenticazione che definiscono diversi
schemi di codifica. Per una maggiore sicurezza
è raccomandato l’utilizzo di “WPA-PSK” se tutti i vostri client supportano
WPA.
Codifica WPA
Quando viene utilizzato il metodo di
autenticazione“WPA-PSK”, vengono
applicati i recenti schemi di codifica
TKIP (Temporal Key Integrity
Protocol) proposti.
Italiano
TKIP: TKIP utilizza un algoritmo di
codifica, più severo dell’algoritmo
WEP ed utilizza anche per eseguire
le operazioni di codifica i vantaggi
di
calcolo
della
WLAN
esistente.TKIP inoltre verifica la configurazione di sicurezza dopo che sono
state determinate le chiavi.
Chiave WPA Pre-Shared
Selezionando “TKIP” nella Codifica WPA, questo campo è utilizzato come
password per iniziare il processo di codifica. Note: sono richiesti da 8 a 63
caratteri.
39
Guida alla Consultazione Veloce
Italiano
40
®
43
•
•
•
44
45
46
47
48
49
®
2.
•
•
•
•
4.
5.
53
IP-адрес 192.168.1.1
•
Yаска подсети 255.255.255.0.
•
•
•
•
2. одключение к ASUS WLAN Web Manager
55
WL530g
http://my.router или http://my.WL530g или http://192.168.1.1
56
57
59
®
O ASUS Pocket Wireless Router
63
•
•
•
64
65
66
O ASUS Pocket Wireless Router
O ASUS Pocket Wireless Router
67
68
69

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

Scaricare PDF

annuncio pubblicitario

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese