Informazioni aggiuntive. Sony HT-RT4


Add to My manuals
208 Pages

advertisement

Informazioni aggiuntive. Sony HT-RT4 | Manualzz

Note sui collegamenti HDMI

 Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità. Se si utilizza un cavo HDMI standard, un contenuto di 1080p

 potrebbe non essere visualizzato correttamente.

Utilizzare un cavo certificato HDMI.

Utilizzare un Sony cavo HDMI ad alta

 velocità con il logo del tipo di cavo.

Sconsigliamo di utilizzare un cavo di

 conversione HDMI-DVI.

Verificare la configurazione del dispositivo collegato se l’immagine è di scarsa qualità o non esce suono dal

 dispositivo collegato via cavo HDMI.

I segnali audio (frequenza di campionamento, lunghezza di bit, ecc.) trasmessi da un jack HDMI

 possono essere soppressi dal dispositivo collegato.

Il suono può essere interrotto quando viene commutata la frequenza di

 campionamento oppure il numero di canali dei segnali di uscita audio dal dispositivo di riproduzione.

Se il dispositivo collegato non è compatibile con la tecnologia di protezione del copyright (HDCP), l’immagine e/o l’audio provenienti dal jack HDMI OUT del sistema possono apparire distorti o potrebbero non essere emessi. In questo caso, controllare le specifiche del dispositivo collegato.

Risparmio di energia in modo standby

Verificare di aver eseguito le seguenti impostazioni:

 “CTRL” in “HDMI>” è impostato su

“OFF” (pagina 20).

 “BTSTB” in “BT >” è impostato su “OFF”

(pagina 20).

Informazioni aggiuntive

Precauzioni

Sicurezza

 Se oggetti solidi o sostanze liquide penetrano nel sistema, scollegare il sistema e farlo controllare da personale qualificato prima di utilizzarlo di nuovo.

 Non toccare il cavo di alimentazione CA con le mani bagnate onde evitare scosse elettriche.

 Non salire sul Diffusore soundbar, sul

Subwoofer e sui Diffusori surround, poiché si potrebbe cadere e infortunarsi oppure il sistema potrebbe danneggiarsi.

Fonti di alimentazione

 Prima di azionare il sistema, accertarsi che la tensione operativa sia identica a quella della fonte di alimentazione locale.

La tensione operativa è riportata sulla targhetta posta sul retro del Subwoofer.

 Se si prevede di non utilizzare il sistema per un periodo di tempo prolungato, accertarsi di scollegarlo dalla presa a muro (rete). Per scollegare il cavo di alimentazione CA, afferrare la spina e mai

 il cavo stesso.

Il cavo di alimentazione CA deve essere sostituito esclusivamente presso un centro di assistenza qualificato.

Calore

Sebbene durante l’uso il sistema si scaldi, non si tratta di un problema di funzionamento.

Se il sistema viene utilizzato in modo continuo a volume elevato la temperatura del sistema aumenta considerevolmente.

Per evitare scottature, non toccare il sistema.

24 IT

Collocazione

 Posizionare il sistema in un luogo adeguatamente ventilato, onde evitare il surriscaldamento del sistema e prolungarne così la vita utile.

 Non collocare il sistema in prossimità di fonti di calore o in luoghi soggetti a luce solare diretta, polvere eccessiva o urti meccanici.

 Non appoggiare il Diffusore soundbar, il

Subwoofer e i Diffusori surround su una superficie morbida (tappeto, coperta, ecc.) e non appoggiare oggetti in corrispondenza della parte posteriore del

Diffusore soundbar, del Subwoofer e dei

Diffusori surround che potrebbero ostruire le prese di ventilazione, causando problemi di funzionamento.

 Se il sistema viene utilizzato in combinazione con un televisore, un videoregistratore o una piastra a cassette, si potrebbero verificare dei disturbi che danneggerebbero la qualità delle immagini. In tale caso, posizionare il sistema lontano dal televisore, videoregistratore o piastra a cassette.

 Prestare attenzione se il sistema viene collocato su una superficie trattata con sostanze quali cera, olio, lucido, ecc., in quanto la superficie potrebbe macchiarsi o perdere colore.

 Prestare attenzione ad evitare possibili infortuni causati dagli spigoli del

Diffusore soundbar, del Subwoofer e dei

Diffusori surround.

Mantenere almeno 3 cm di spazio sotto il

Diffusore soundbar e i Diffusori surround quando si appende a una parete.

Funzionamento

Prima di collegare altro dispositivo, accertarsi di spegnere e scollegare il sistema.

Se si riscontrano irregolarità nel colore o in vicinanza dello schermo del televisore

Irregolarità di colore possono essere riscontrate in certi tipi di televisori.

 Se si riscontrano irregolarità di colore...

Spegnere il televisore e riaccenderlo dopo 15-30 minuti.

 Se si riscontrano ancora irregolarità di colore...

Posizionare il sistema più lontano dal televisore.

Pulizia

Pulire il sistema con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare alcun tipo di spugnette, polveri abrasive, né solventi quali alcol o benzina.

In caso di domande o problemi relativi al sistema, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.

Come maneggiare il Subwoofer

Non inserire la mano nell’apertura del

Subwoofer per sollevarlo. Il driver del diffusore potrebbe danneggiarsi. Per sollevarlo, tenere la parte inferiore del

Subwoofer.

Guida alla soluzione dei problemi

Utilizzare questa guida alla soluzione dei problemi per risolvere eventuali problemi verificatisi durante l’uso del sistema, prima di richiedere la riparazione. Se il problema persiste, rivolgersi ad un rivenditore Sony.

Generali

Il sistema non si accende.

 Accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia saldamente collegato.

Il sistema non funziona normalmente.

Scollegare il cavo di alimentazione

CA dalla presa a muro (rete), quindi ricollegarlo dopo diversi minuti.

25 IT

Il sistema si spegne automaticamente.

È attiva la funzione di standby automatico. Impostare “ASTBY” in

“SYS >” su “OFF” (pagina 21).

Il sistema non si accende anche quando il televisore è acceso.

Impostare “HDMI>” – “CTRL” su

“ON” (pagina 20). Il televisore deve

supportare la funzione Controllo per

HDMI (pagina 22).

Per ulteriori informazioni, consultare le Istruzioni per l’uso del televisore.

 Controllare le impostazioni del diffusore del televisore.

L’accensione del sistema si sincronizza con le impostazioni del diffusore del televisore.

Per ulteriori informazioni, consultare le Istruzioni per l’uso del televisore.

 Se l’audio è stato emesso dai diffusori del televisore la volta precedente, il sistema non si accende anche se il televisore viene acceso. Accendere il sistema e attivare l’ingresso del sistema su

“TV” (pagina 12).

Il sistema si spegne quando il televisore viene spento.

 Controllare l’impostazione di

“HDMI>” – “TVSTB” (pagina 20).

Quando “TVSTB” è impostato su

“ON”, il sistema si spegne automaticamente quando si spegne il televisore, indipendentemente dall’ingresso.

Il sistema non si spegne anche quando il televisore viene spento.

 Controllare l’impostazione di

“HDMI>” – “TVSTB” (pagina 20). Per

spegnere automaticamente il sistema, indipendentemente dall’ingresso, quando si spegne il televisore, impostare “TVSTB” su

“ON”. Il televisore deve supportare la funzione Controllo per HDMI

(pagina 22). Per ulteriori

informazioni, consultare le

Istruzioni per l’uso del televisore.

Suono

Dal sistema non viene emesso alcun audio del televisore.

Verificare il tipo e la connessione del cavo HDMI, del cavo digitale ottico oppure del cavo audio analogico che è collegato al sistema e al televisore (consultare la Guida di avvio in dotazione).

Quando il sistema è collegato ad un televisore compatibile con il Canale di ritorno audio, accertarsi che il sistema sia collegato a un jack HDMI

(ARC) di un televisore (consultare la

Guida di avvio in dotazione). Se l’audio non viene ancora emesso o se l’audio è interrotto, collegare il cavo digitale ottico (in dotazione solo in alcune aree) e impostare

“AUD >” – “TV AU” su “OPT”

(pagina 20).

Se il televisore non è compatibile con il Canale di ritorno audio, l’audio del televisore non verrà emesso dal sistema anche se il sistema è collegato al jack di ingresso HDMI del televisore. Per riprodurre l’audio del televisore dal sistema, collegare il cavo digitale ottico (in dotazione solo in alcune aree) (consultare la Guida di avvio in dotazione).

26 IT

 Se l’audio non viene riprodotto dal sistema anche se il sistema e il televisore sono collegati tramite cavo digitale ottico o se il televisore non dispone di un jack di uscita audio digitale, collegare un cavo audio analogico (non in dotazione) e cambiare l’ingresso del sistema in

“ANALOG” (pagina 12).

Cambiare l’ingresso del sistema in

“TV” (pagina 12).

Aumentare il volume del sistema o annullare la disattivazione audio.

In base all’ordine in cui si collega il televisore e il sistema, l’audio del sistema potrebbe essere disattivato e “MUTING” viene visualizzato nel display del pannello anteriore del sistema. Se ciò avviene, accendere prima il televisore, quindi il sistema.

 Regolare l’impostazione dei diffusori del televisore (BRAVIA) su

Sistema Audio. Consultare le

Istruzioni per l’uso del televisore relative alla modalità di impostazione.

 A seconda del televisore e delle sorgenti di riproduzione, è possibile che l’audio non sia emesso dal sistema. Regolare l’impostazione del formato audio del televisore su

“PCM”. Per ulteriori informazioni, consultare le Istruzioni per l’uso del televisore.

L’audio viene emesso sia dal sistema sia dal televisore.

Disattivare l’audio del sistema o del televisore.

Il Subwoofer non emette alcun suono oppure il livello trasmesso è estremamente basso.

Accertarsi che il cavo di alimentazione CA del Subwoofer sia collegato correttamente (consultare la Guida di avvio in dotazione).

 Premere SW  + per aumentare il

volume del Subwoofer (pagine 9,

15).

Un Subwoofer serve a riprodurre i suoni bassi. Se le sorgenti di ingresso contengono componenti di suoni bassi molto ridotti (ad es., una trasmissione televisiva), l’audio dal Subwoofer potrebbe essere difficile da udire.

 Quando si riproduce contenuto compatibile con la tecnologia di protezione del copyright (HDCP), esso non viene emesso dal

Subwoofer.

Il sistema non emette alcun suono oppure il livello emesso dal dispositivo connesso è estremamente basso.

Premere

+ per aumentare il

livello del volume (pagina 9).

Premere

o

+ per annullare la funzione di disattivazione

dell’audio (pagina 9).

 Accertarsi che la sorgente di ingresso sia selezionata correttamente. Occorre provare altre sorgenti di ingresso premendo

ripetutamente INPUT (pagina 12).

Verificare che tutti i cavi del sistema e il dispositivo collegato siano inseriti saldamente.

 A seconda delle impostazioni del formato audio, è possibile che l’audio non sia emesso. Accertarsi che il formato audio sia compatibile

con il sistema (pagina 31).

I Diffusori surround non emettono alcun suono oppure il livello trasmesso

è estremamente basso.

Accertarsi che il cavo dei Diffusori surround sia collegato correttamente al Subwoofer

(consultare la Guida di avvio in dotazione).

 L’audio multicanale non registrato come audio surround non viene riprodotto dai Diffusori surround.

27 IT

 Per riprodurre audio a 2 canali dai

Diffusori surround, premere

CLEARAUDIO+ ed impostare il campo sonoro su “CLEARAUDIO+”.

 A seconda della sorgente audio, l’audio riprodotto dai Diffusori surround potrebbe essere stato registrato con un effetto sonoro morbido.

Non è possibile ottenere l’effetto surround.

 In base al segnale di ingresso e all’impostazione del campo sonoro, l’elaborazione dell’audio surround potrebbe non funzionare efficacemente. L’effetto surround potrebbe essere sottile, in base al programma o disco.

Per riprodurre l’audio multicanale, controllare l’impostazione dell’uscita audio digitale sul dispositivo collegato al sistema. Per ulteriori informazioni, consultare le

Istruzioni per l’uso in dotazione con il dispositivo collegato.

Dispositivo USB

Il dispositivo USB non viene riconosciuto.

 Provare quanto segue:

Spegnere il sistema.

 Rimuovere e riconnettere il dispositivo USB.

 Accendere il sistema.

Accertarsi che il dispositivo USB sia saldamente collegato alla porta

(USB).

 Verificare che il dispositivo USB o il cavo non sia danneggiato.

 Verificare che il dispositivo USB sia acceso.

 Se il dispositivo USB è collegato tramite un hub USB, scollegarlo e collegare il dispositivo USB direttamente al Subwoofer.

Dispositivo BLUETOOTH

Impossibile stabilire la connessione

BLUETOOTH.

 Controllare che l’indicatore

BLUETOOTH (blu) sul Subwoofer si

illumina (pagina 8).

Accertarsi che il dispositivo

BLUETOOTH sia collegato e acceso e che la funzione BLUETOOTH sia abilitata.

Avvicinare maggiormente il dispositivo BLUETOOTH al

Subwoofer.

 Eseguire nuovamente l’associazione del sistema e del dispositivo BLUETOOTH. Potrebbe essere necessario annullare l’associazione con il sistema utilizzando prima il proprio dispositivo BLUETOOTH.

Non è possibile effettuare l’associazione.

 Avvicinare maggiormente il dispositivo BLUETOOTH al

Subwoofer.

Accertarsi che il sistema non riceva interferenze da un dispositivo LAN wireless, da altri dispositivi wireless di 2,4 GHz o da un forno a microonde. Se un dispositivo che genera radiazione elettromagnetica si trova nelle vicinanze, spostare il dispositivo lontano dal sistema.

L’associazione potrebbe non essere possibile se attorno al sistema sono presenti altri dispositivi

BLUETOOTH. In tal caso, spegnere gli altri dispositivi BLUETOOTH.

Dal dispositivo BLUETOOTH non viene emesso alcun suono.

Controllare che l’indicatore

BLUETOOTH (blu) sul Subwoofer si

illumina (pagina 8).

 Avvicinare maggiormente il dispositivo BLUETOOTH al

Subwoofer.

28 IT

 Se un dispositivo che genera radiazione elettromagnetica, come un dispositivo LAN wireless, altri dispositivi BLUETOOTH o un forno a microonde si trova nelle vicinanze, spostare il dispositivo lontano dal sistema.

Rimuovere qualsiasi ostacolo tra il sistema e il dispositivo BLUETOOTH o spostare il sistema lontano dall’ostacolo.

Riposizionare il dispositivo

BLUETOOTH connesso.

Commutare la frequenza LAN wireless di un qualsiasi router Wi-Fi o PC nelle vicinanze alla gamma di

5 GHz.

Aumentare il volume sul dispositivo

BLUETOOTH connesso.

L’audio non è sincronizzato con l’immagine.

 Quando si guardano film, è possibile che l’audio abbia un leggero ritardo rispetto all’immagine.

Telecomando

Il telecomando non funziona.

Rivolgere il telecomando, in corrispondenza del sensore del telecomando, in direzione del

Subwoofer (pagine 7, 12).

Rimuovere eventuali ostacoli tra il telecomando e il Subwoofer.

Se sono scariche, sostituire entrambe le pile del telecomando con altre nuove.

 Accertarsi di premere il tasto corretto sul telecomando.

Il telecomando del televisore non funziona.

Installare il sistema in modo che non ostruisca il sensore del telecomando del televisore.

Varie

La funzione Controllo per HDMI non funziona correttamente.

 Controllare la connessione con il sistema (consultare la Guida di avvio in dotazione).

Abilitare la funzione Controllo per

HDMI sul televisore. Per ulteriori informazioni, consultare le

Istruzioni per l’uso del televisore.

Attendere qualche istante, quindi riprovare. Se si scollega il sistema, occorrerà del tempo prima di poter eseguire operazioni. Attendere almeno 15 secondi e quindi riprovare.

Accertarsi che i dispositivi connessi al sistema supportino la funzione

Controllo per HDMI.

 Abilitare la funzione Controllo per

HDMI sui dispositivi connessi al sistema. Per ulteriori informazioni, consultare le Istruzioni per l’uso del dispositivo.

Il tipo e il numero di dispositivi che possono essere controllati dalla funzione Controllo per HDMI è limitato dallo standard HDMI CEC come segue:

 Dispositivi di registrazione

(Registratore Blu-ray Disc,

Registratore DVD, ecc.): fino a

3 dispositivi

 Dispositivi di riproduzione (Lettore

Blu-ray Disc, Lettore DVD, ecc.): fino a 3 dispositivi

 Dispositivi relativi alla sintonizzazione: fino a

4 dispositivi

 Sistema audio (ricevitore/cuffie): fino a 1 dispositivo (utilizzato dal sistema)

29 IT

Se “PRTCT” appare nel display del pannello anteriore del Subwoofer.

 Premere  per spegnere il sistema.

Dopo che il display si spegne, scollegare il cavo di alimentazione

CA, quindi verificare che nulla ostruisca le prese di ventilazione del

Subwoofer.

Il display del pannello anteriore del

Subwoofer non è illuminato.

Premere DIMMER per impostare la luminosità su “BRIGHT” o “DARK”,

se impostata su “OFF” (pagina 9).

I sensori del televisore non funzionano correttamente.

Il sistema potrebbe ostruire alcuni sensori (come il sensore della luminosità), il ricevitore del telecomando del televisore, oppure

“emettitore per occhiali 3D

(trasmissione a infrarossi)” di un televisore 3D che supporta il sistema di occhiali 3D a infrarossi oppure la comunicazione wireless.

Spostare il sistema lontano dal televisore entro un raggio che consenta a tali parti di funzionare correttamente. Per le collocazioni dei sensori e del ricevitore del telecomando, consultare le

Istruzioni per l’uso in dotazione con il televisore.

Il sistema non funziona correttamente.

 È possibile che il sistema sia in modo demo. Per annullare il modo demo, ripristinare il sistema

(pagina 30).

Ripristino

Se il sistema continua a non funzionare correttamente, ripristinare il sistema come segue.

Per eseguire questa operazione, assicurarsi di utilizzare i tasti touch del

Subwoofer.

1

Tenere premuto INPUT, toccare

VOL – e  simultaneamente per

5 secondi.

“RESET” appare nel display del pannello anteriore e le impostazioni del menu e dei campi sonori, ecc. tornano al loro stato iniziale.

2

Scollegare il cavo di alimentazione CA.

3

Ricollegare il cavo di alimentazione CA, quindi toccare

 per accendere il sistema.

Tipi di file riproducibili

Musica

Codec

MP3 (MPEG-1 Audio

Layer III)

AAC

WMA9 Standard

LPCM

Estensione

.mp3

.m4a, .mp4, .3gp

.wma

.wav

Video*

Codec Estensione

Xvid .avi

MPEG4 .avi, .mp4, .3gp

* Solo HT-RT40

Nota

 Alcuni file potrebbero non essere riprodotti, a seconda del formato del file, della codifica del file o della condizione di

 registrazione.

Alcuni file modificati su PC potrebbero non essere riproducibili.

 Il sistema non riproduce file codificati come DRM e Lossless.

 Il sistema può riconoscere i seguenti file o cartelle nei dispositivi USB:

 fino a 200 cartelle (inclusa la cartella principale)

30 IT

 percorsi cartella fino a 128 caratteri

 fino a 200 file/cartelle in un unico layer

 Alcuni dispositivi USB potrebbero non funzionare con questo sistema.

 Il sistema può riconoscere dispositivi di classe memoria di massa (MSC).

Formati audio supportati

I formati audio supportati da questo

 sistema sono i seguenti.

Dolby Digital

DTS*

LPCM 2ch

AAC

* Solo HT-RT4

Caratteristiche tecniche

Subwoofer (SA-WRT4/

SA-WRT40)

Sezione amplificatore

POTENZA IN USCITA (nominale)

Anteriore S + Anteriore D:

35 W + 35 W (a 2,5 ohm, 1 kHz, 1% THD)

POTENZA IN USCITA (riferimento)

Anteriore S/Anteriore D/Surround S/

Surround D:

65 W (per canale a 2,5 ohm, 1 kHz)

Centrale:

170 W (a 4 ohm, 1 kHz)

Subwoofer:

170 W (a 4 ohm, 1 kHz)

Ingressi

USB

ANALOG IN

TV IN (OPTICAL)

Uscita

HDMI OUT (ARC)

Sezione HDMI

Connettore

Tipo A (19pin)

Sezione USB

Tipo A

Sezione BLUETOOTH

Sistema di comunicazione

Specifica BLUETOOTH versione 4.2

Uscita

Specifica BLUETOOTH Classe di alimentazione 1

Gamma di comunicazione massima

Linea di veduta circa 25 m

1)

Banda di frequenza

Banda 2,4 GHz (2,4000 GHz –

2,4835 GHz)

Metodo di modulazione

FHSS (spettro espanso a salto di frequenza)

Profili BLUETOOTH compatibili

2)

A2DP 1.2 (profilo distribuzione audio avanzato)

AVRCP 1.6 (profilo telecomando audio video)

Codec supportati

3)

SBC

4)

, AAC

5)

Gamma di trasmissione (A2DP)

20 Hz – 20.000 Hz (Frequenza di campionamento 32 kHz, 44,1 kHz,

48 kHz)

1)

La gamma effettiva varia in base a diversi fattori quali: ostacoli tra i dispositivi, campi magnetici attorno a forno a microonde, elettricità statica, telefono senza fili, sensibilità di ricezione, prestazioni dell’antenna, sistema operativo, applicazione software, ecc.

2)

I profili standard BLUETOOTH indicano lo scopo della comunicazione BLUETOOTH

3) tra i dispositivi.

Codec: Compressione del segnale audio

4) e formato di conversione

Codec sottobanda

5)

Codifica audio avanzata

Sezione diffusori

Sistema diffusori

Sistema subwoofer, Bass reflex

Diffusore

Tipo a cono 160 mm

Generali

Requisiti di alimentazione

220 V – 240 V CA, 50/60 Hz

31 IT

Consumo energetico

Modelli per Pesi/regioni d’Europa

Acceso: 85 W

Modalità standby: 2,0 W o meno

(Quando “CTRL” in “HDMI>” o “BTSTB” in “BT >” è impostato su “ON”)

6)

Modalità di risparmio energetico:

0,5 W o meno

(Quando “CTRL” in “HDMI>” e “BTSTB” in “BT >” sono impostati su “OFF”)

6)

Modelli per altri Paesi/regioni

Acceso: 85 W

Modalità standby: 2,8 W o meno

(Quando “CTRL” in “HDMI>” o “BTSTB” in “BT >” è impostato su “ON”)

6)

Modalità di risparmio energetico:

0,5 W o meno

(Quando “CTRL” in “HDMI>” e “BTSTB” in “BT >” sono impostati su “OFF”)

6)

Dimensioni (l/a/p) (circa)

190 mm × 392 mm × 315 mm

Peso (circa)

7,8 kg

6)

Il sistema entrerà automaticamente in modalità di risparmio energetico in assenza di connessione HDMI e di precedenti informazioni di associazione

BLUETOOTH, indipendentemente dalle impostazioni effettuate per “CTRL” in

“HDMI>” e “BTSTB” in “BT >”.

Diffusore

Tipo a cono 65 mm

Dimensioni (l/a/p) (circa)

80 mm × 1.070 mm × 70 mm (parti sporgenti escluse)

Peso (circa)

2,7 kg

Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a modifiche senza preavviso.

Bande di frequenza radio e potenza di uscita massima

LAN wireless/BLUETOOTH

Banda di frequenza

2.400 MHz - 2.483,5 MHz

Potenza di uscita massima

< 6,0 dBm

NFC

Banda di frequenza

13,56 MHz

Potenza di uscita massima

< 60 dBμA/m a 10 m

Diffusore soundbar (SS-RT4)

Sezione dei diffusori Anteriore S/

Anteriore D/Centrale

Sistema diffusori

Sistema diffusori a gamma completa,

Bass reflex

Diffusore

40 mm × 100 mm tipo a cono × 3

Dimensioni (l/a/p) (circa)

900 mm × 52 mm × 70 mm

Peso (circa)

2,1 kg

Diffusori surround (SS-SRT4)

Sistema diffusori

Sistema diffusori a gamma completa,

Bass reflex

Note sulla comunicazione

BLUETOOTH

Versione BLUETOOTH e profili supportati

Per profilo si intende un set di funzioni standard per varie funzioni del prodotto

BLUETOOTH. Vedere “Sezione

BLUETOOTH” in “Caratteristiche

tecniche” (pagina 31) per la versione

BLUETOOTH e i profilo supportati da questo sistema.

32 IT

Gamma di comunicazione effettiva

I dispositivi BLUETOOTH devono essere usati entro circa 10 metri l’uno dall’altro

(distanza senza ostacoli). La gamma di comunicazione effettiva può risultare ridotta nelle seguenti condizioni.

 Quando una persona, un oggetto metallico, una parete o altro ostacolo

 si trova tra dispositivi con un collegamento BLUETOOTH.

Ubicazioni in cui è installata una LAN wireless.

Nei pressi di forni a microonde in uso.

Ubicazioni affette da onde elettromagnetiche generate da altri apparecchi.

Effetti di altri dispositivi

I dispositivi BLUETOOTH e LAN wireless

(IEEE 802.11b/g/n) utilizzano la stessa banda di frequenza (2,4 GHz). Quando si utilizza il dispositivo BLUETOOTH accanto a un dispositivo con funzione

LAN wireless, può verificarsi un’interferenza elettromagnetica.

Questo può portare a velocità di trasferimento dati ridotta, rumore o impossibilità di connessione. In tal caso, provare le seguenti soluzioni:

 Usare questo sistema ad almeno

10 metri dal dispositivo LAN wireless.

Spegnere il dispositivo LAN wireless quando si usa il dispositivo

BLUETOOTH entro 10 metri.

 Installare il sistema e il dispositivo

BLUETOOTH quanto più possibile vicini tra loro.

Effetti su altri dispositivi

Le onde radio diffuse da questo sistema possono interferire con il funzionamento di alcuni dispositivi medici. Poiché questa interferenza può dar luogo a un malfunzionamento, non usare mai il sistema e i dispositivi

BLUETOOTH nei seguenti luoghi:

 Ospedali, treni, aerei, stazioni di servizio e qualsiasi luogo in cui possono essere presenti gas

 infiammabili.

Nei pressi di porte automatiche o allarmi antincendio.

Nota

 Questo sistema è provvisto di funzioni di sicurezza conformi alle specifiche

BLUETOOTH per garantire una connessione sicura durante la comunicazione con la tecnologia

BLUETOOTH. Tuttavia, questa sicurezza può essere insufficiente in base al contenuto dell’impostazione e ad altri fattori, quindi fare sempre attenzione quando si esegue la comunicazione con la tecnologia BLUETOOTH.

 Sony non può essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni e di altre perdite derivanti da perdite di informazioni durante la comunicazione con la tecnologia BLUETOOTH.

 La comunicazione BLUETOOTH non è necessariamente garantita con tutti i dispositivi BLUETOOTH provvisti dello stesso profilo usato dal sistema.

 I dispositivi BLUETOOTH collegati a questo sistema sono conformi alle specifiche BLUETOOTH prescritte da

Bluetooth SIG, Inc., e devono essere certificati conformi. Tuttavia, anche quando un dispositivo è conforme con le specifiche tecniche BLUETOOTH, è possibile che determinate caratteristiche o specifiche del dispositivo BLUETOOTH non rendano possibile il collegamento, o comportino diversi metodi di controllo, visualizzazione o funzionamento.

 A seconda del dispositivo BLUETOOTH connesso al sistema, dell’ambiente di comunicazione o delle condizioni circostanti si potrebbe generare del rumore o verificare l’interruzione del segnale audio.

33 IT

OSTRZEŻENIE

Aby ograniczyć ryzyko pożaru, nie wolno zakrywać otworów wentylacyjnych urządzenia gazetami, serwetkami, zasłonami itp.

Nie należy wystawiać urządzenia na działanie źródeł otwartych płomieni (np. zapalonych świec).

Aby ograniczyć ryzyko pożaru lub porażenia prądem elektrycznym, nie należy narażać tego urządzenia na kapanie lub zachlapanie ani stawiać na urządzeniu naczyń wypełnionych płynem, na przykład wazonów.

Nie wolno instalować urządzenia w przestrzeni zamkniętej, na przykład na regale lub w zabudowanej szafce.

Aby zapobiec obrażeniom ciała, należy prawidłowo umieścić urządzenie na szafce lub przymocować do podłogi/ ściany zgodnie z instrukcją instalacji.

Do stosowania wyłącznie w pomieszczeniach.

UWAGA

Ryzyko wybuchu, jeśli włożona zostanie bateria niewłaściwego typu.

Baterii ani urządzenia z zainstalowanymi bateriami nie należy narażać na działanie zbyt wysokich temperatur, na przykład na bezpośrednie działanie promieni słonecznych i ognia.

Źródła zasilania

 Urządzenie pozostaje podłączone do sieci, dopóki jest podłączone do gniazda elektrycznego, nawet jeśli samo urządzenie zostało wyłączone.

 Urządzenie jest odłączane od sieci elektrycznej za pomocą głównej wtyczki, dlatego należy je podłączyć do łatwo dostępnego gniazda elektrycznego. W przypadku zauważenia jakiejkolwiek nieprawidłowości w pracy urządzenia, należy natychmiast odłączyć główną wtyczkę od gniazda elektrycznego.

Zalecane przewody

Do podłączenia do komputerów typu host i/lub urządzeń peryferyjnych należy stosować prawidłowo ekranowane i uziemione przewody i wtyki.

Dla produktów oznaczonych znakiem CE

Ważność znaku CE jest ograniczona tylko do tych krajów, gdzie jest on narzucony prawnie, głównie w krajach

Europejskiego Obszaru Gospodarczego.

Uwagi dla klientów w Europie

Pozbywanie się zużytych baterii i zużytego sprzętu

(stosowane w krajach

Unii Europejskiej i w pozostałych krajach europejskich mających własne systemy zbiórki)

Ten symbol umieszczony na produkcie, baterii lub na jej opakowaniu oznacza, że ten ani produkt ani bateria nie mogą być ona traktowane jako odpad komunalny. Symbol ten dla pewnych rodzajów baterii może być stosowany w kombinacji z symbolem chemicznym.

Symbole chemiczne rtęci (Hg) lub ołowiu (Pb) stosuje się jako dodatkowe oznaczenie, jeśli bateria zawiera więcej niż 0,0005% rtęci lub 0,004% ołowiu.

Odpowiednio gospodarując zużytymi produktami i zużytymi bateriami, możesz zapobiec potencjalnym negatywnym wpływom na środowisko oraz zdrowie ludzi, jakie mogłyby wystąpić w przypadku niewłaściwego obchodzenia się z tymi odpadami.

Recykling baterii pomoże chronić środowisko naturalne.

2 PL

W przypadku produktów, w których ze względu na bezpieczeństwo, poprawne działanie lub integralność danych wymagane jest stałe podłączenie do baterii, wymianę zużytej baterii należy zlecić wyłącznie wykwalifikowanemu personelowi stacji serwisowej. Aby mieć pewność, że bateria znajdująca się w zużytym sprzęcie elektrycznym i elektronicznym będzie właściwie zagospodarowana, należy dostarczyć sprzęt do odpowiedniego punktu zbiórki. W odniesieniu do wszystkich pozostałych zużytych baterii, prosimy o zapoznanie się z rozdziałem instrukcji obsługi produktu o bezpiecznym demontażu baterii. Zużytą baterię należy dostarczyć do właściwego punktu zbiórki. W celu uzyskania bardziej szczegółowych informacji na temat zbiórki i recyklingu baterii należy skontaktować się z lokalną jednostką samorządu terytorialnego, ze służbami zajmującymi się zagospodarowywaniem odpadów lub ze sklepem, w którym zakupiony został ten produkt lub bateria.

Uwaga dla klientów: poniższe informacje odnoszą się tylko do wyposażenia sprzedawanego w krajach stosujących dyrektywy

UE.

Produkt ten został wyprodukowany przez lub na zlecenie Sony Corporation.

Importer w UE: Sony Europe B.V.

Zapytania do importera w UE i zapytania dotyczące zgodności produktu w

Europie należy kierować do autoryzowanego przedstawiciela producenta, Sony Belgium, bijkantoor van Sony Europe B.V., Da Vincilaan 7-D1,

1930 Zaventem, Belgia.

Sony Corporation niniejszym oświadcza, że to urządzenie jest zgodne z dyrektywą 2014/53/UE.

Pełny tekst deklaracji zgodności UE jest dostępny pod następującym adresem internetowym: http://www.compliance.sony.de/

Te urządzenia radiowe są przeznaczone do użytku z zatwierdzonymi wersjami oprogramowania/oprogramowania sprzętowego, wskazanymi w deklaracji zgodności UE. Oprogramowanie/ oprogramowanie sprzętowe zainstalowane w tych urządzeniach radiowych jest weryfikowane, w celu zapewnienia zgodności z wymogami dyrektywy 2014/53/UE.

Wersję oprogramowania/sprzętu można znaleźć za pośrednictwem

„VER>” (Wersja) w „SYS>” (System).

Home Theatre System jest przeznaczony do odtwarzania dźwięku z podłączonych urządzeń, transmisji strumieniowej muzyki z urządzenia przenośnego obsługującego technologię NFC lub urządzenia

BLUETOOTH.

Sprzęt został przetestowany i uznany za zgodny z ograniczeniami określonymi w przepisach EMC (zgodności elektromagnetycznej) z użyciem przewodu połączeniowego o długości poniżej 3 m.

3 PL

Prawa autorskie i znaki towarowe

 (Dotyczy wyłącznie HT-RT4)

W zestawie zastosowano technologię

Dolby* Digital i DTS** Digital Surround

System.

(Dotyczy wyłącznie HT-RT40)

W zestawie zastosowano technologię

Dolby* Digital.

* Wyprodukowano na licencji Dolby

Laboratories. Dolby i symbol z podwójnym D są znakami towarowymi firmy Dolby

Laboratories.

** Aby uzyskać informacje na temat patentów DTS, patrz http://patents.dts.com.

Wyprodukowano na licencji DTS

Licensing Limited. DTS, symbol, DTS wraz z symbolem są zastrzeżonymi znakami towarowymi, a DTS Digital

Surround jest znakiem towarowym

DTS, Inc. © DTS, Inc. Wszelkie prawa zastrzeżone.

 Słowo i logo BLUETOOTH® są zastrzeżonymi znakami towarowymi, należącymi do firmy Bluetooth SIG,

Inc.; firma Sony Corporation używa tych znaków na licencji. Pozostałe znaki towarowe i nazwy handlowe należą do przedsiębiorstw, które je zarejestrowały.

 Terminy HDMI, HDMI High Definition

Multimedia Interface oraz logo HDMI są znakami towarowymi lub zarejestrowanymi znakami towarowymi HDMI Licensing

Administrator, Inc. w Stanach

Zjednoczonych i innych krajach.

 Znak N-Mark jest znakiem towarowym lub zastrzeżonym znakiem towarowym firmy NFC Forum, Inc. w

Stanach Zjednoczonych i innych krajach.

 Android™ jest znakiem towarowym

Google LLC.

 Google Play jest znakiem towarowym

Google LLC.

 Technologia i patenty kodowania dźwięku MPEG Layer-3 na licencji

Fraunhofer IIS i Thomson.

 Windows Media jest zastrzeżonym znakiem towarowym lub znakiem towarowym firmy Microsoft

Corporation w Stanach Zjednoczonych i/lub innych krajach.

 Produkt jest chroniony określonymi prawami własności intelektualnej firmy

Microsoft Corporation. Zabrania się użytkowania lub dystrybucji takiej technologii oddzielnie od produktu bez licencji firmy Microsoft lub autoryzowanego podmiotu zależnego firmy Microsoft.

 „BRAVIA” jest znakiem towarowym firmy Sony Corporation.

 „ClearAudio+” jest znakiem towarowym firmy Sony Corporation.

 „PlayStation” jest zastrzeżonym znakiem towarowym firmy Sony

Computer Entertainment Inc.

 Apple, iPhone, iPod i iPod touch są znakami towarowymi firmy Apple Inc. zastrzeżonymi w USA i innych krajach.

Korzystanie ze znaku Made for Apple oznacza, że dane akcesorium zaprojektowano z przeznaczeniem dla produktów Apple wyszczególnionych na oznaczeniu i uzyskało ono certyfikat producenta dotyczący zgodności z normami Apple. Firma Apple nie ponosi odpowiedzialności za działanie tego urządzenia ani jego zgodność z normami prawnymi czy normami bezpieczeństwa.

4 PL

advertisement

Key Features

  • 5.1 channels Dolby Digital, Dolby Dual Mono
  • Active subwoofer
  • Black
  • Wired & Wireless Bluetooth

Related manuals

advertisement

Table of contents