La pulizia. Caso Design CASO WineChef Pro 40 black

Add to My manuals
104 Pages

advertisement

La pulizia. Caso Design CASO WineChef Pro 40 black | Manualzz

34.2 La pulizia

Interno

Pulire il vano interno con acqua tiepida e un detergente delicato, nonché con un panno morbido. Consiglio per neutralizzare gli odori: Pulire il vano interno con acqua tiepida e un poco di lievito in polvere (2 cucchiaini dentro un ¼ litro di acqua), nonché con un panno morbido.

Asciugare poi accuratamente l’apparecchio con un panno morbido.

◆ Guarnizione della porta

Assicurarsi soprattutto che la guarnizione della porta sia pulita, in modo che l’apparecchio possa lavorare perfettamente.

◆ Parte esterna

La superficie esterna dell’apparecchio può essere pulita con un detergente delicato e acqua calda.

Asciugare poi accuratamente l’apparecchio con un panno morbido.

◆ Apertura dello scarico

La polvere o qualcos’altro possono bloccare l’apertura dello scarico e compromettere l’efficienza di raffreddamento dell’apparecchio. Liberare, aspirando, l’apertura dello scarico, nel caso sia necessario.

◆ Contenitore di raccolta per la condensa (K)

Se ci sono state forti oscillazioni di temperatura nell'apparecchio o se si vuole mettere fuori servizio l'apparecchio per un periodo di tempo più lungo, consigliamo in questo caso di verificare il contenitore di raccolta per la condensa/vaschetta di raccolta. Le oscillazioni di temperatura possono essere causate, ad esempio, da un'interruzione di corrente, da un'apertura più lunga/frequente della porta quando l'apparecchio è acceso o da guasti dell'apparecchio.

Rimuovere con una spugna eventualmente l'acqua di condensa dal contenitore di raccolta della condensa. Questo si trova sul retro dell'apparecchio in basso a destra. A tale scopo rimuovere la copertura di metallo e poi riavvitarla.

◆ Sbrinamento manuale:

Sbrinare l'apparecchio almeno ogni 6 mesi. Aprendo frequentemente lo sportello dell’apparecchio è necessario eseguire frequentemente lo sbrinamento. Spegnere l’apparecchio ma non staccare la spina. Lasciare poi sbrinare manualmente l’apparecchio.

Fare attenzione alla vaschetta di raccolta (K) e durante lo sbrinamento rimuovere l’acqua creatosi.

34.2.1

Muovere l’apparecchio

Quando volete installare l’apparecchio in un altro luogo: Spegnere l’apparecchio e togliere la spina dalla presa della parete. Svuotare il contenuto. Fissare tutte le parti interne con del nastro adesivo, per cautela. Fissare la porta con del nastro adesivo.

Assicurarsi che il frigorifero per vini sia in posizione dritta durante il trasporto.

69

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents