Dissipazione di calore tramite flusso d’aria all’esterno mediante ventilatore. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 for lathes, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 para tornos, CNC 8055 for other applications

Add to My manuals
706 Pages

advertisement

Dissipazione di calore tramite flusso d’aria all’esterno mediante ventilatore. Fagor CNC 8055 para otras aplicaciones, CNC 8055 for lathes, CNC 8055 para fresadoras, CNC 8055 for milling machines, CNC 8055 para tornos, CNC 8055 for other applications | Manualzz

3.

3.3

Manuale di Installazione

Dissipazione di calore tramite flusso d’aria all’esterno mediante ventilatore

Dissipazione di calore tramite convezione forzata con flusso d’aria calda all’esterno mediante ventilatore ed entrata d’aria ambiente dai fori situati sulla superficie inferiore dell’abitacolo.

Per questo caso si esegue il calcolo del volume di mandata necessario che deve fornire il ventilatore per evacuare il calore che si genera all’interno dell’abitacolo. Il flusso del ventilatore si calcola in funzione della potenza dissipata dal CNC e dallo stesso ventilatore e delle temperature interna ed ambiente.

Ø6

Superficie senza vernice.

V

=

40

Va tenuto presente che tale circolazione d’aria attraverso l’apparecchiatura consente di estrarre aria calda all’esterno ma si ha la possibilità di entrata di sporco nell’abitacolo. È consigliabile situare un filtro per mantenere le condizioni ambientali consentite.

CNC 8055

CNC 8055i

S

OFT

: V01.6

X

·110·

MODULI REMOTI (BUS CAN CON

PROTOCOLLO CANOPEN)

4

I moduli remoti consentono di disporre di un numero addizionale di ingressi ed uscite (IO remote) digitali ed analogiche, oltre a ingressi per sonde di temperatura. I moduli remoti sono distribuiti per gruppi e si collegano all’unità centrale attraverso il bus CAN.

Si può disporre di fino a quattro gruppi collegati nel bus CAN, dove ogni gruppo potrà essere formato da 1 o 2 dei seguenti elementi.

X2

LT

0

1

CAN

ERR

RUN

GN D

L

SH

H

SH

X3

GN D

L

SH

H

SH

POWER 24I/16O

+24V

O1

X1

CHS

GN D

24V

X4

O8

GN D

+24V

O9

X5

SPEED

1

0

ADDRESS

O16

GN D

I1

X6

I12

I13

X7

I24

A

POWER

ANALOG I/O

X1

CHS

GN D

24V

01

01

SH

X4

SPEED

1

0

ADDRESS

X2

LT

0

1

CAN

ERR

RUN

GN D

L

SH

H

SH

X3

GN D

L

SH

H

SH

12

I1

I1

SH

X6

RL1

R1

R1

RF1

SH

X5

12

GN D

B

DIGITAL IN/OUT

+24V

O1

X1

O8

GN D

+24V

O9

X2

O16

GN D

I1

X3

I12

I13

X4

C

I24

I12

I13

X4

O8

GN D

+24V

O9

X2

O16

GN D

I1

DIGITAL IN/OUT

+24V

O1

+24V

O1

X1 X5

O8

GN D

+24V

O9

X6

O16

GN D

I1

X3 X7

I12

I13

X8

I24

D

I24

A.

Fonte di alimentazione con 24 Ingressi digitali e 16 uscite digitali.

Questo modulo deve essere alimentato a 24 V DC e collegato al bus CAN del sistema.

B.

Fonte di alimentazione con 4 ingressi analogici, 4 uscite analogiche e 2 ingressi per il collegamento di sonde di temperatura.

Questo modulo deve essere alimentato a 24 V DC e collegato al bus CAN del sistema.

C.

Ingressi / uscite digitali (modulo semplice).

Ogni modulo dispone di 24 Ingressi digitali e 16 uscite digitali.

D.

Ingressi / uscite digitali (modulo doppio).

Ogni modulo dispone di 48 Ingressi digitali e 32 uscite digitali.

Consumo

Il consumo di ogni gruppo è di 1,2 A senza tener conto del consumo delle uscite.

CNC 8055

CNC 8055i

S

OFT

: V01.6

X

·111·

4.

Manuale di Installazione

Considerazioni generali

Nel montare i gruppi occorre tener conto dei seguenti punti.

• Uno dei moduli fonte di alimentazione deve essere presente in ogni gruppo.

• in uno stesso gruppo non possono essere due moduli fonte di alimentazione.

• Nello stesso bus CAN possono essere collegate fonti di alimentazione di entrambi i modelli.

• Sarà supportata solo l’elaborazione di due schede di ingressi / uscite analogiche nel sistema.

CNC 8055

CNC 8055i

S

OFT

: V01.6

X

·112·

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents