PRESENTAZIONE DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE. Fujitsu Dot Matrix Printer DL7400Pro

Aggiungi a I miei manuali
296 Pagine

annuncio pubblicitario

PRESENTAZIONE DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE. Fujitsu Dot Matrix Printer DL7400Pro | Manualzz

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

PRESENTAZIONE

DELLA MODALITÀ

DI IMPOSTAZIONE

Quando si attiva la modalità di impostazione, viene stampato il seguente menu <<FUNCTION>>:

<< FUNCTION >>

SAVE&END MENU1 MENU2 HARDWRE ADJUST CONFIG GAP-ADJ DEFAULT LIST SELF-TST

HEX-DUMP V-ALMNT INITIAL

La tabella 5.1 illustra lo scopo di ciascuna funzione.

Funzione

SAVE & END

MENU1 e

MENU2

ADJUST

CONFIG

LIST

DEFAULT

INITIAL

SELF-TST

Tabella 5.1 Funzioni della modalità di impostazione

HARDWRE

GAP-ADJ

V-ALMNT

HEX-DUMP

Scopo

Esce dalla modalità di impostazione e salva le modifiche effettuate in modalità di impostazione.

MENU 1 e MENU 2: Modifica le opzioni dei MENU 1 e

MENU 2.

Modifica le opzioni hardware della stampante.

Modifica le opzioni per la posizione stampa.

Modifica le opzioni di configurazione.

Regola la distanza tra la testina di stampa e il foglio da stampare.

Ripristina i default impostati in fabbrica di MENU1 e

MENU2.

Ripristina le impostazioni predefinite di MENU1,

MENU2, HARDWRE, ADJUST, CONFIG, GAP-ADJ.

Stampa la lista delle opzioni selezionate.

Esegue l’auto-test.

Stampa hex dump.

Controlla e corregge l’allineamento di stampa verticale.

Manuale d'uso 5-5

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Per selezionare una funzione del menu <<FUNCTION>>:

1. Premere più volte il tasto “TEAR OFF” o “LOAD” per portare il cursore del bordo sinistro sulla guida di stampa in alluminio in corrispondenza della funzione desiderata.

2.

Premere il pulsante ▲oppure il pulsante ▼ per selezionare la funzione. Se la funzione contiene voci e opzioni, la stampante esegue la stampa della prima voce con le relative opzioni. Le funzioni contenenti voci e opzioni selezionabili sono: MENU1,

MENU2, HARDWRE, ADJUST, CONFIG e GAP-ADJ.

Di seguito sono illustrate le prime tre voci del MENU1 con le relative opzioni. Le voci sono racchiuse tra parentesi < >.

Una breve parte sottolineata rappresenta l’opzione corrente, mentre la parte sottolineata lunga indica l’opzione selezionata.

< EMULATE>DPL24C+ XL24E ESC/P2

<FONT >

COUR 10 PRSTG12 COMPRSD BOLDFCE PICA 10 CORRESP OCR-B OCR-A COUR-N COUR-B

COUR-I N.SAN-N N.SAN-B N.SAN-I TIMLS-N TIMLS-B TIMLS-I DOWNLD0 DOWNLD1

<QUALITY>LETTER REPORT DRAFT HI-DRFT SH-DRFT

Per selezionare un’opzione dal menu <item>:

1. Premere ripetutamente il tasto “TEAR OFF” o “LOAD” per posizionare il cursore del bordo sinistro della guida di stampa in alluminio in corrispondenza dell’opzione desiderata.

2.

Premere il pulsante ▼ per selezionare l’opzione. La stampante stampa la voce successiva e le relative opzioni. Premendo ▲ per selezionare l’opzione, la stampante stamperà la voce precedente con le relative opzioni.

3. Dopo aver selezionato le opzioni desiderate, premere il pulsante

ONLINE per stampare nuovamente il menu <<FUNCTION>>.

In ogni voce, l’opzione con una sottolineatura è il default attuale

(l’opzione correntemente memorizzata nella memoria permanente). Nell’esempio precedente, le opzioni di default sono: emulazione Fujitsu DPL24C PLUS, font Courier 10 e qualità di stampa lettera.

Il grafico riportato nella pagina seguente riassume le modalità di selezione delle opzioni quali l’emulazione, il font e la qualità di stampa e spiega come si utilizzano le funzioni che non dispongono di opzioni.

5-6 Manuale d’uso

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Esempio relativo alla modalità di impostazione

Per familiarizzare con la modalità di impostazione, seguire i passaggi indicati nel seguente esempio che insegna a trasformare il font e il passo del MENU2 in Prestige Elite 12 e 12 cpi.

1. Caricare carta a modulo continuo.

2. Passare alla modalità di impostazione.

Premere il pulsante SETUP fino a quando la stampante non emette un segnale acustico.

3. Selezionare la funzione MENU2.

Attendere che la stampante finisca di stampare e premere due volte il tasto “TEAR OFF” o “LOAD” per posizionare il cursore del bordo sinistro della guida di stampa in alluminio in corrispondenza di MENU2. Premere il tasto “  ” oppure il tasto

“  ” per selezionare la funzione MENU2 e stampare la voce

<EMULATE> e le relative opzioni.

Manuale d'uso 5-7

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Accedere alla modalità setup :

Premere il pulsante SETUP

Ristampa menu <<FUNCTION>>

La stampante esegue la stampa del menu <<FUNCTION>>

Selezionare la funzione: premere “TEAR

OFF” o “LOAD” per posizionare il cursore sul bordo sinistro della guida di stampa in alluminio, quindi premere

La funzione desiderata è selezionata

Pulse

▲MICRO or

▼MICRO

La stampante salva le modifiche e esce dalla modalità di impostazione

MENU1, MENU2, HARDWRE,

ADJUST., CONFIG e GAP-ADJ.

Selezionare l'opzione: premere “TEAR OFF” o

“LOAD” per posizionare il cursore sul bordo sinistro della guida di stampa in alluminio, quindi premere “▲” o “▼”

Premere ONLINE

Premere ONLINE

Funzioni dotate di voci e opzioni

Riassunto della modalità setup

Premere ▲ MICRO or ▼

MICRO per mettere in pausa/riprendere

Premere FRONT DIR

Per informazioni, vedere

Controllo allineamento di stampa verticale (V-ALMT) più avanti in questo capitolo.

5-8 Manuale d’uso

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

4. Selezionare l’emulazione corrente.

Non volendo modificare l’emulazione, premere il pulsante ▼ per selezionare quella corrente e stampare la voce successiva

<FONT> con le relative opzioni.

5. Modificare il font in Prestige Elite 12.

Premere una volta il tasto “TEAR OFF” o “LOAD” per posizionare il cursore del bordo sinistro della guida di stampa in alluminio in corrispondenza di PRSTG12. Premere il tasto “  ” per selezionare PRSTG12 e stampare la voce successiva

<QUALITY> con le relative opzioni.

6. Selezionare la qualità di stampa corrente.

Non volendo modificare la qualità di stampa, premere il pulsante ▼ per selezionare la qualità di stampa corrente e stampare la voce successiva <PITCH> con le relative opzioni.

7. Impostare il passo a 12 cpi e uscire dalla funzione MENU2.

Premere una volta il tasto “TEAR OFF” o “LOAD”per posizionare il cursore del bordo sinistro della guida di stampa in alluminio in corrispondenza di 12 CPI. Non volendo apportare altre modifiche all’interno del MENU2, premere il pulsante

ONLINE per selezionare 12 CPI e uscire dal MENU2. Stampare di nuovo il menu <<FUNCTION>>.

8. Uscire dalla modalità di impostazione salvando il nuovo font e il nuovo passo.

Avendo il cursore del bordo sinistro della guida di stampa in alluminio in corrispondenza di SAVE & END, premere il tasto

MICRO FEED o il tasto

MICRO FEED per selezionare

SAVE & END. La stampante conserva Prestige Elite 12 e 12 cpi come nuove impostazioni di default di MENU2 che verranno attivate all’accensione. La stampante a questo punto esce dalla modalità di impostazione e ritorna in online. Queste impostazioni rimangono attive fino a nuova modifica.

Manuale d'uso 5-9

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Da ricordare

Ogni volta che si attiva la modalità di impostazione viene eseguita una stampa dei menu guida sul lato superiore del foglio.

I menu guida vengono stampati anche selezionando le funzioni

SELF-TST, HEX-DUMP o V-ALMNT e vengono utilizzati per una consultazione rapida durante la modalità di impostazione.

Ci si può spostare in avanti e indietro nell’elenco delle voci, ma si può stampare solo una voce o un’opzione per volta. Per spostarsi in avanti (stampa della voce successiva), premere il pulsante ▼. Per spostarsi indietro (stampa della voce precedente), premere il pulsante

▲.

Per stampare di nuovo il menu <<FUNCTION>> premere il pulsante ONLINE dal menu <<FUNCTION>> o quando si seleziona una funzione che contiene delle voci e delle opzioni selezionabili.

La sottolineatura delle prime lettere di un’opzione indica che si tratta dell’impostazione di default corrente. Ad esempio, 12 CPI indica che l’impostazione di default per il passo è di 12 caratteri per pollice.

Per modificare l’impostazione di default del passo, selezionare e salvare un’impostazione diversa.

Dalla modalità di impostazione, è possibile utilizzare la funzione LIST per eseguire la stampa di un elenco delle opzioni correntemente selezionate (per ulteriori dettagli consultare la prossima sezione).

Per uscire dalla modalità di impostazione conservando le modifiche, selezionare la funzione SAVE & END. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Uscita e salvataggio più avanti nel presente capitolo. Per uscire dalla modalità di impostazione senza salvare le modifiche apportate, spegnere la stampante.

All’accensione verranno attivate di nuovo le impostazioni di default precedenti.

5-10 Manuale d’uso

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Indice