CAMBIARE LE OPZIONI HARDWARE. Fujitsu Dot Matrix Printer DL7400Pro

Aggiungi a I miei manuali
296 Pagine

annuncio pubblicitario

CAMBIARE LE OPZIONI HARDWARE. Fujitsu Dot Matrix Printer DL7400Pro | Manualzz

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

CAMBIARE LE

OPZIONI

HARDWARE

Ripristino di MENU1 e MENU2

Per ripristinare le impostazioni predefinite di MENU1 e MENU2, selezionare la funzione DEFAULT/INITIAL. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Ripristino delle impostazioni predefinite più avanti in questo capitolo. La funzione DEFAULT non è in grado di ripristinare quelle opzioni gestite dalle funzioni HARDWRE, ADJUST, CONFIG e

GAP-ADJ. La funzione INITIAL è in grado di ripristinare quelle opzioni gestite dalle funzioni HARDWRE, ADJUST, CONFIG e GAP-ADJ.

La funzione HARDWRE vi consente di definire le condizioni hardware delle stampante. Se utilizzate l'interfaccia seriale RS-232C opzionale, le opzioni di questa interfaccia devono essere impostate correttamente se si vuole ottenere un funzionamento adeguato della stampante con il vostro sistema hardware.

I termini e le opzioni HARDWRE sono elencati nella Tabella 5.4. I termini vengono elencati in ordine di stampa. La procedura per cambiare le opzioni hardware è riportata dopo la Tabella 5.4.

Tabella 5.4 Termini ed opzioni HARDWRE

NOTA: Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate di default.

Termini

HARDWRE

<PPR-OUT>

Opzioni Descrizione

Specifica come risponde la stampante alla mancanza di carta.

CNTONLY La stampante rileva la mancanza di carta solo per i moduli continui Arresto della stampa e spia PAPER OUT rossa.

DETECT La stampante rileva la mancanza di carta sia per i moduli continui che per i fogli singoli.

Arresto della stampa e spia PAPER OUT rossa.

IGNORE La stampante ignora la mancanza di carta sia per i moduli continui che per i fogli singoli.

La stampa continua fino al termine dei dati.

La spia PAPER OUT non appare.

Manuale d'uso 5-31

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Tabella 5.4 Termini ed opzioni HARDWRE (Cont.)

NOTA: Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate di default.

Termini

HARDWRE

<PRT-DIR>

Opzioni

BI-DIR

<BUZZER>

<WORD-LG>

UNI-DIR

ON

ON-1

ON-2

OFF

8 BIT

7 BIT

Descrizione

Stampa bidirezionale. Stampa in entrambe le direzioni mentre cerca la direzione di stampa successiva per diminuire il tempo di stampa.

Stampa unidirezionale. E' utile per stampare linee verticali nelle tabelle anche se l'allineamento verticale non è stato rimpostato. La stampa è più lenta di quella bidirezionale.

Abilita o disabilita il buzzer di stato della stampante.

Buzzer abilitato. Questa è l'impostazione consigliata. La stampante emette un segnale acustico per indicare la mancanza di carta e altre condizioni.

Segnale acustico attivo (suono dei bassi)

Segnale acustico attivo (suono in toni alti)

Buzzer disabilitato in qualsiasi altra condizione.

Per determinare la lunghezza richiesta della parola, fate riferimento alla documentazione del vostro computer. Selezionate 8-BIT quando volete stampare immagini grafiche in bit.

Lunghezza parola di 8-bit. Usata dalla maggior parte dei computer.

Lunghezza parola di 7-bit (MSB=0).

5-32 Manuale d’uso

Manuale d'uso

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Tabella 5.4 Termini ed opzioni HARDWRE (Cont.)

NOTA: Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate di default.

Termini

HARDWRE

<BUFFER>

Opzioni Descrizione

NONE

Assigns buffer memory to input data and downloaded font data.

Buffer stampa

0 Byte

256BYTE

2KBYTE

256 Bytes

2 KB

8KBYTE 8 KB

24KBYTE 24 KB

Download buffer

128 KB

127,75 KB

126 KB

120 KB

104 KB

32KBYTE 32 KB

96KBYTE 96 KB

128KBYT 128 KB

96 KB

32 KB

0 KB

NOTA:

L'opzione 0BYTE é consigliata solo per le applicazioni grafiche.

Con 128KB selezionati, la stampante non può accettare dati di font di download.

<SENLEVL> ## % 120, 110, 100, 90, 80, 70 o 60 %

Il livello di soglia di sensore foto per

Rilevamento dei bordi carta.

Se la tensione di uscita del sensore foto non è sufficiente, il livello di soglia dovrebbe essere inferiore, in modo che il sensore possa rilevare la carta correttamente.

In generale le ragioni di una bassa tensione di uscita del sensore sono le seguenti.

Colore della carta troppo scuro.

・ Prestampa è in area di scansione.

Nota

Il margine per una forte luce dall'esterno diminuisce se si seleziona un livello di soglia inferiore al 100% (90, 80, 70 o 60%).

5-33

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Tabella 5.4 Termini ed opzioni HARDWRE (Cont.)

NOTA: Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate di default.

Termini

HARDWRE

Opzioni Descrizione

<STANDBY>

<INTRFCE>

## MIN 1, 3, 5, 10, 20 o 30 MIN

Viene impostato il tempo fino al cambio in modalità risparmio energetico.

Seleziona il tipo di interfaccia del computer.

PARALEL Interfaccia parallela Centronics

SERIAL Interfaccia seriale RS-232C

USB

AUTO-2S

AUTO-4S

AUTO-6S

AUTO10S

AUTO15S

Interfaccia USB

Modo di selezione interfaccia automatico

Entrambe le interfacce sono pronte per la comunicazione

Specifica il tempo di inattività dell'interfaccia selezionata

AUTO20S Per cambiare l'interfaccia nella modalità opzionale LAN, montare la scheda LAN nel modo setup impostata a "AUTO-XS" o

"AUTOXXS" sotto "INTERFCE" che a sua volta è sotto "HARDWRE". L'interfaccia cambierà automaticamente nell'opzione d'interfaccia LAN.

Per cambiare l'interfaccia in qualcosa di diverso da LAN, fare in uno dei modi descritti qui di seguito:

Far ritornare il modo setup in

"INTERFCE" sotto "HARDWRE" e poi rimuovere la scheda LAN.

Per cambiare l'interfaccia in una interfaccia fissa, impostare PARALLEL,

USB con la scheda LAN montata e impostare il modo setup in

"INTERFCE" sotto "HARDWARE"

5-34 Manuale d’uso

Manuale d'uso

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Tabella 5.4 Termini ed opzioni HARDWRE (Cont.)

NOTA: Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate di default.

Termini

HARDWRE

Opzioni Descrizione

Termini di interfaccia parallela o di interfaccia USB.

I termini da

<FORMAT> a <DUPLEX> non vengono stampati quando è selezionata l'opzione PARALLEL per l'elemento <INTRFCE>. Assicuratevi che le opzioni scelte sulla stampante siano uguali a quelle selezionate usando il sistema operativo del vostro computer o del vostro software. Fate riferimento alla documentazione ad essi allegata.

<FORMAT>

8NONE 1

Nr. di bit dato

8

Bit parità Nr. di bit di stop

Nessuno 1

8NONE 2

8EVEN 1

8ODD 1

7EVEN 1

7ODD 1

7MARK 1

7SPACE 1

7EVEN 2

7ODD 2

7

7

7

7

8

7

8

8

Nessuno

Pari

Pari

Spazio

Pari

Dispari

Dispari

Fissa

2

1

1

1

1

1

1

2

7 Dispari 2

Il formato dei dati include anche un bit di start. Il bit di contrassegno è logico 1. Il bit di parità spazio è logico 0.

<BAUD-RT> 150

300

600

1200

2400

4800

9600

19200

Baud rate in bps (bit per secondo).

Selezionate la stessa velocità del vostro computer o del vostro modem.

5-35

USO DELLA MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE

Tabella 5.4 Termini ed opzioni HARDWRE (Cont.)

NOTA: Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate di default.

Termini

HARDWRE

Opzioni Descrizione

<PROTOCL>

Protocollo di trasmissione dati.

XON/XOF Uso dei codici DC1 e DC3.

DTR Uso del segnale Data Terminal Ready.

<DSR>

REV-CHL

DETECT

IGNORE

Uso del segnale Reverse Channel.

DSR viene rilevato dalla stampante.

DSR viene ignorato dal stampante.

<DUPLEX> FULL

<CTS>

<CD>

<==END==>

HALF

DETECT

IGNORE

DETECT

IGNORE

Trasmissione simultanea dei dati in direzioni opposte.

Trasmissione in entrambe le direzioni, ma non simultanea.

CTS viene rilevato dalla stampante.

CTS viene ignorato dal stampante

CD viene rilevato dalla stampante.

CD viene ignorato dal stampante.

Indica la fine del termine HARDWRE.

Premere MENU per stampare il primo terminE <PPR-OUT>. Premere TEAR OFF per stampare il termine precedente. Premere

ONLINE per ristampare il menu

<<FUNCTION>>.

5-36 Manuale d’uso

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Indice