Unold 28725 Istruzioni per l'uso


Aggiungi a I miei manuali
72 Pagine

annuncio pubblicitario

Unold 28725 Istruzioni per l'uso | Manualzz
KAFFEEAUTOMAT MÜHLE KOMPAKT
Bedienungsanleitung
Instructions for use | Notice d´utilisation
Gebruiksaanwijzing | Istruzioni per l’uso
Instrucciones de uso | Instrukcja obsługi
Modell 28722/28724/28725
28722/28724/287258
Symbolerklärung........................................ 8
Nettoyage et entretien................................ 34
Entkalken................................................. 16
Verklaring van de symbolen......................... 36
Important Safeguards................................. 19
Reiniging en onderhoud............................. 42
Ontkalken................................................. 42
Garantievoorwaarden.................................. 43
Descaling.................................................. 26
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
INHALTSVERZEICHNIS
Istruzioni per l’uso modello 28722/28724/28725
Dati tecnici .............................................. 44
Significato dei simboli............................... 44
Per la vostra sicurezza................................ 44
Consigli per preparare un ottimo caffè......... 47
Prima di preparare il primo caffè................. 48
Preparazione del caffè................................ 48
Pulizia e cura........................................... 50
Decalcificazione........................................ 50
Norme die garanzia.................................... 51
Smaltimento / Tutela dell’ambiente............. 51
5
1
3
6
4
7
8
9
6 von 72
Stand 19.2.2020
2
3
4
Wassertank
5
6
7
Warmhalteplatte
8
9
EN
FR
NL
8
9
IT
8
9
Button "EIN/AUS"
Control dialFine/Coarse/Powder/
Stop
ES
4
5
6
7
8
9
Stand 19.2.2020
Pagina 44
1
Serbatoio dell'acqua e contenitore
del caffè in grani
2
Filtro
3
4
Contenitore del caffè in grani con
macinino
Serbatoio dell’acqua
5
Coperchio con camera e copertura
6
Bricco in vetro con coperchio
7
Piastra di tenuta in caldo
8
Pulsante "EIN/AUS"
9
Selettore rotante fine/grosso/caffè
in polvere/Stop
PL
Knoop "EIN/AUS"
Draaiknop
fijn/grof/koffiepoeder/stop
4
5
6
7
8
9
Regulador giratorio fino/grueso/
café molido/parada
8
9
7 von 72
Kanne:
ca. 17,8 x 29,5 x 29,0 cm
Ca. 2,6 kg
Kabellänge:
8 von 72
Stand 19.2.2020
9 von 72
Stand 19.2.2020
Stand 19.2.2020
11 von 72
FR
1.
2.
NL
3.
IT
ES
4.
5.
PL
6.
12 von 72
Stand 19.2.2020
Stand 19.2.2020
13 von 72
Stand 19.2.2020
PL
4.
15 von 72
5.
EN
FR
NL
IT
6.
7.
ES
PL
8.
8.
9.
16 von 72
Stand 19.2.2020
Stand 19.2.2020
17 von 72
SERVICE-ADRESSEN
EN
FR
NL
IT
ES
PL
POLEN
MENAGROS AG
Hauptstr. 23
CH 9517 Mettlen
Telefon +41 (0) 71 6346015
Telefax +41 (0) 71 6346011
E-Mail [email protected]
Internet www.bamix.ch
18 von 72
Stand 19.2.2020
EN
900 watt, 50/60 Hz, 220–240 V~
Pot:
Volume:
0.6 litres, max. 4 cups, Beans/Coffee powder 35 g
28722 lime / 28724 orange / 28725 black
Permanent filter
Dimensions:
approx. 2.6 kg
Accessories:
19 von 72
Stand 19.2.2020
21 von 72
22 von 72
Stand 19.2.2020
BREWING COFFEE
Stand 19.2.2020
23 von 72
EN
FR
NL
IT
ES
PL
Stand 19.2.2020
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
Stand 19.2.2020
25 von 72
b
a
b
IT
ES
5.
PL
6.
7.
8.
26 von 72
Stand 19.2.2020
Stand 19.2.2020
DE
27 von 72
EN
SPÉCIFICATION TECHNIQUE
FR
Puissance :
NL
Volume :
IT
Filtre permanent
ES
PL
Poids :
env. 2,6 kg
28 von 72
Stand 19.2.2020
29 von 72
Stand 19.2.2020
31 von 72
Stand 19.2.2020
NL
33 von 72
NL
IT
ES
PL
NETTOYAGE ET ENTRETIEN
34 von 72
Stand 19.2.2020
ES
PL
EN
35 von 72
EN
TECHNISCHE GEGEVENS
FR
NL
Kan:
Volume:
0,6 liter, max. 4 kopjes, koffiebonen of koffiepoeder max. 35 g
IT
Kleur:
28722 groen / 28724 oranje / 28725 zwart
Permanent filter
ES
PL
Afmetingen (l/b/h):
ca. 17,8 x 29,5 x 29,0 cm
ca. 2,6 kg
Snoerlengte:
Uitvoering:
Stand 19.2.2020
37 von 72
Stand 19.2.2020
39 von 72
NL
IT
ES
PL
40 von 72
Stand 19.2.2020
NL
41 von 72
IT
ES
PL
Stand 19.2.2020
EN
FR
IT
ES
PL
Stand 19.2.2020
NL
43 von 72
ISTRUZIONI PER L’USO MODELLO 28722/28724/28725
DATI TECNICI
Potenza:
NL
Bricco:
bricco in vetro con coperchio
Volume:
0,6 litri, max. 4 tazze, grani di caffè/caffè in polvere max. 35 g
IT
Colore:
28722 verde / 28724 arancione / 28725 nero
ES
PL
Misura filtro:
Filtro permanente
circa 17,8 x 29,5 x 29,0 cm (lunghezza/larghezza/altezza)
Peso:
circa 2,6 kg
Lunghezza cavo:
circa 80 cm, montato in maniera fissa
Dotazioni:
dispositivo antigoccia, macinacaffè integrato, serbatoio dell’acqua e contenitore
del caffè in grani combinati e asportabili, selettore di intensità del caffè, spia
di controllo
Accessori:
istruzioni per l’uso, misurino a cucchiaio, spazzolino per pulizia
Con riserva di modifiche ed errori relativi a caratteristiche delle dotazioni, tecnica, colore e design
Questo simbolo segnala possibili pericoli in grado di
provocare lesioni a persone o danni all‘apparecchio.
Questo simbolo indica un possibile pericolo di
ustioni. In presenza di questo simbolo agire sempre
con la massima cautela.
PER LA VOSTRA SICUREZZA
Si raccomanda di leggere e conservare le presenti istruzioni.
1. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini
a partire dagli 8 anni di età e da persone che presentano ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o
che difettano della necessaria esperienza e/o conoscenze solo se adeguatamente sorvegliati o addestrati
sull’uso in sicurezza dell’apparecchio e se a conoscenza dei rischi correlati.
2. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
44 von 72
Stand 19.2.2020
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
3. La pulizia e la manutenzione dell’utente non devono
essere eseguite da bambini, a meno che non abbiano
più di 8 anni e non vengano sorvegliati.
4. Conservare l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata
dei bambini di età inferiore agli 8 anni.
5. Collegare la macchina solo a corrente alternata con
una tensione pari a quella indicata sulla targhetta.
6. Questa macchina non deve essere comandata tramite
timer esterni o sistemi di telecomando.
7. Per motivi di sicurezza elettrica non immergere mai la
macchina o il cavo in acqua o altri fluidi.
8. Per motivi di sicurezza elettrica non lavare la macchina in lavastoviglie.
9. Interruttore e cavo non devono venire a contatto con
acqua o altri fluidi. Se ciò dovesse succedere, prima
del riutilizzo è necessario che tutte le parti siano completamente asciutte.
10. Non toccare mai né la macchina né il cavo di alimentazione a mani bagnate.
11. La macchina è progettata esclusivamente per l’uso
domestico o per impieghi similari, ad es.
ƒ in aree cucina di negozi, uffici o altri luoghi di lavoro,
ƒ aziende agrituristiche,
ƒ per l’uso da parte degli ospiti di hotel, motel o altre
strutture ricettive,
ƒ in pensioni private o case di vacanza.
12. Per motivi di sicurezza non posizionare mai la macchina su superfici calde, vassoi metallici o basi umide.
13. La macchina e il cavo di alimentazione non devono
essere impiegati nei pressi di fiamme.
14. Utilizzare sempre la macchina da caffè su una superficie piana sgombra e resistente al calore.
15. La macchina può essere usata soltanto per preparare
caffè, comunque mai per scaldare/tenere in caldo
latte o altri liquidi.
Stand 19.2.2020
45 von 72
16. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non penda dal
piano di lavoro, in quanto potrebbe causare infortuni,
ad es. se un bambino piccolo dovesse strattonarlo.
17. Il cavo di alimentazione deve essere posato in modo
che non possa essere strattonato o non ci si possa
inciampare sopra.
18. Per evitare di danneggiare il cavo di alimentazione,
non piegarlo e non avvolgerlo attorno all’apparecchio.
19. Usare la macchina da caffè solo in interni.
20. Fare attenzione che nel contenitore chicchi vi sia solo
caffè in grani. Corpi estranei possono distruggere il
macinacaffè.
21. Non coprire mai la macchina durante il funzionamento, in modo da evitare surriscaldamenti.
22. Per preparare il caffè usare acqua fresca pulita e riempire il serbatoio almeno fino alla marcatura inferiore e
massimo fino a quella MAX.
23. Rimuovere immediatamente il caffè in grani o in polvere entrato nel serbatoio dell’acqua.
24. Le lame del macinino sono affilate – non introdurre
mai nel macinino le dita, posate o altri oggetti – Pericolo di ferirsi!
25. Accendere la macchina soltanto dopo aver versato
l’acqua nell’apposito serbatoio.
26. Per l’uso ripetuto, di tanto in tanto lasciar raffreddare
la macchina per almeno 5 minuti.
27. Non utilizzare mai il bricco in vetro nel forno a microonde, in quanto non è adatto per questo uso.
28. Per evitare di ferirsi non spostare la macchina finché
è in funzione.
29. Accertarsi che i pericoli da vapore fuoriuscente o da
spruzzi d’acqua calda siano noti a tutti gli utenti, in
particolare ai bambini – pericolo di ustioni!
30. Per evitare danni, non usare la macchina con accessori di altri marchi o produttori.
46 von 72
Stand 19.2.2020
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
31. Dopo l’utilizzo e prima della pulizia, staccare la spina
dalla presa elettrica. Non lasciare mai la macchina
incustodita quando la spina è inserita.
32. Controllare regolarmente che la macchina, la spina
e il cavo di alimentazione non presentino tracce di
usura o danni. In caso di danni al cavo di collegamento o ad altre parti, inviare la macchina e il cavo
di alimentazione al nostro servizio clienti per il controllo o la riparazione. Riparazioni non idonee possono infatti causare notevoli pericoli per l’utente e
comportano il decadere della garanzia.
33. Se il cavo di allacciamento di questo apparecchio è
danneggiato, per prevenire eventuali pericoli, deve
essere sostituito dal produttore, dal servizio assistenza o da un tecnico analogamente qualificato.
Durante e dopo l’utilizzo la macchina è molto calda!
Non aprire mai la scocca della macchina. Sussiste il
pericolo di scosse elettriche.
Le lame del macinino sono affilate – non introdurre
mai nel macinino le dita, posate o altri oggetti –
Pericolo di ferirsi!
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per un montaggio scorretto, un utilizzo inappropriato o
errato oppure in seguito a riparazioni effettuate da officine o persone non autorizzate.
CONSIGLI PER PREPARARE UN OTTIMO CAFFÈ
1. Fare in modo che la caffettiera automatica sia sempre pulita e decalcificata.
2. Conservare i chicchi di caffè e il caffè in polvere in un barattolo ben sigillato in luogo fresco e
buio, ma non in frigorifero.
3. Evitare di conservare i grani di caffè per troppo tempo nella macchina per ottenere il sapore dei
fagioli.
4. Utilizzare solo acqua di rubinetto.
5. Il caffè appena preparato ha un gusto migliore. Se il caffè viene tenuto caldo a lungo, può
diventare amaro.
6. Per versare il caffè, il coperchio della brocca può rimanere chiuso.
Stand 19.2.2020
47 von 72
PRIMA DI PREPARARE IL PRIMO CAFFÈ
Prima di preparare il primo caffè effettuare uno o due cicli di preparazione senza caffè in polvere, in
modo da eliminare eventuali residui di fabbricazione. Raccomandiamo di eseguire un ciclo di preparazione senza caffè in polvere anche quando la macchina non è stata usata da tanto.
NL
1. Rimuovere tutti i materiali da imballo e le protezioni da trasporto. Tenere il materiale da imballo
IT
2. Pulire il bricco in vetro, il serbatoio dell’acqua, il contenitore del caffè in grani e il filtro come
ES
PL
fuori dalla portata dei bambini – pericolo di soffocamento!
illustrato nel capitolo „Pulizia e cura“.
3. Strofinare l’esterno della macchina con un panno umido.
4. Riempire il serbatoio con acqua di rubinetto fino alla marcatura MAX. Fare attenzione che nel
contenitore del caffè in grani vi siano solo chicchi.
5. Chiudere il coperchio del bricco in vetro e mettere quest’ultimo sulla piastra di tenuta in caldo.
6. Inserire la spina in una presa elettrica (220–240 V~, 50/60 Hz).
7. Girare il selettore rotante su „caffè in polvere“, premere il pulsante “EIN/AUS” e attendere che
il processo sia terminato.
8. Spegnere la macchina ruotando il selettore rotante su „Stop“.
9. Buttare via quest’acqua.
10. Pulire il bricco in vetro.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
Importante: Non preparare mai il caffè senza la copertura della camera del
coperchio applicata. I residui di caffè scagliati in giro possono penetrare
all‘interno della macchina causando danni.
1. Aprire il coperchio della macchina da caffè.
2. Asportare il serbatoio dell’acqua e il contenitore del caffè in grani.
3. Controllare che il filtro sia inserito nel contenitore di caffè in grani.
4. Attenzione: Mettere sempre nel filtro prima il caffè in grani o in polvere e solo dopo aggiungere l’acqua.
5. Versare i grani di caffè nell’apposito contenitore. L’utilizzo di una o due tazze di caffè tre palline
di chicchi di caffè, per tre tazze quattro palline chicchi di caffè, per quattro tazze di sei scoop
chicchi di caffè, ecc (max. 35 g).
6. Si tenga presente che la macchina non è in grado di riconoscere quando il contenitore del caffè
in grani è vuoto.
7. Non riempire eccessivamente tale contenitore, in quanto altrimenti il macinacaffè può venir danneggiato.
48 von 72
Stand 19.2.2020
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
8. In alternativa versare nel filtro la quantità di caffè in polvere macinato medio desiderata, a seconda
dei gusti 5-7 g (circa 1 misurino a cucchiaio, max. 35 g) per tazza. Il caffè macinato troppo fine
può ostruire i pori del filtro e causare tracimazioni.
9. Versare nel serbatoio acqua sufficiente a preparare il numero di tazze desiderate. Per versare
l’acqua è possibile usare il bricco in vetro su cui sono riportate delle marcature corrispondenti al
numero di tazze. Il serbatoio deve essere riempito con una quantità d’acqua sufficiente per almeno
1 tazza, la quantità massima è di 4 tazze (600 ml). Fare attenzione a non riempire eccessivamente
il serbatoio in quanto altrimenti l’acqua.
10. La quantità d’acqua versata è sempre leggermente superiore alla quantità di caffè effettiva, in
quanto il caffè in polvere assorbe un po’ dell’acqua.
11. Reinserire cautamente nella macchina il serbatoio dell’acqua e contenitore del caffè in grani.
12. Controllare che del caffè in grani o in polvere non sia finito nel serbatoio dell’acqua ed eventualmente rimuoverlo al fine di evitare ostruzioni.
13. Chiudere il coperchio della macchina da caffè.
NOTA: l’apparecchio non funziona a meno che il coperchio superiore non sia ben chiuso in posizione
14. Mettere il bricco in vetro con il coperchio chiuso sulla piastra di tenuta in caldo.
15. Inserire la spina in una presa elettrica (220–240 V~, 50/60 Hz).
16. Impostare il selettore rotante sulla modalità operativa desiderata:
ƒ Fine (Fein): Se si preferiscono grani macinati fini. La macchina macina i grani e quindi prepara
il caffè.
ƒ Grosso (Grob): Se si preferiscono grani macinati grossi. La macchina macina i grani e quindi
prepara il caffè.
ƒ Caffè in polvere (Pulver): Per preparare il caffè con il prodotto in polvere.
17. Avviare la macinazione e della birra, premendo il pulsante “EIN/AUS”. Premendo il tasto „Stop“ è
possibile interrompere anticipatamente il processo di preparazione.
18. Avvertenza: La macchina è controllata da un comando a tempo. Se si apre il coperchio prima che
il processo di macinazione e preparazione sia terminato, questo è interrotto completamente e non
può più essere proseguito. Ciò significa che per ottenere un risultato ottimale può essere necessario sostituire sia l’acqua che il caffè.
19. Volete dopo aver premuto il pulsante “EIN/AUS” scelgono di aprire e chiudere e rilasciare il coperchio dell’unità a un’altra modalità. E’ possibile rimuovere il bricco in qualunque momento durante
il processo di preparazione. Il dispositivo antigoccia impedisce al caffè residuo di gocciolare dal
filtro. Rimettere il bricco sotto al filtro entro 30 secondi, di modo che il filtro non tracimi.
20. La piastra di tenuta in caldo rimane attivata finché è accesa anche la macchina da caffè, tenendo
così in caldo il caffè rimasto nel bricco. Dopo 40 minuti, la macchina si spegne automaticamente.
Se non si desidera la funzione di tenuta in caldo spegnere la macchina portando il selettore rotante
su „Stop“.
Stand 19.2.2020
49 von 72
21. Dopo la mescita di tutto il caffè non lasciare il bricco vuoto sulla piastra di tenuta in caldo calda.
22. Rimuovere il filtro e buttare i fondi del caffè.
23. Quindi pulire la macchina.
24. Avvertenza: Se la macchina interrompe il processo di preparazione anzitempo, significa che deve
essere decalcificata. Per ulteriori indicazioni in merito si rimanda al capitolo „Decalcificazione“.
NL
Durante e dopo l’utilizzo la macchina è molto calda!
IT
ES
PULIZIA E CURA
Prima di procedere alla pulizia spegnere
sempre la macchina e staccare la spina dalla
presa elettrica.
Lasciar raffreddare la macchina prima di
pulirla.
Pulire la macchina dopo ogni processo di
preparazione, in particolare se si usa il caffè
in grani.
PL
1. La macchina e il cavo di alimentazione non devono essere immersi in acqua o altri liquidi e non
devono essere lavati in lavastoviglie.
2. Aprire il coperchio della macchina e rimuovere il filtro. Smaltire i fondi del caffè.
3. Sopra al filtro può formarsi della condensa. Dopo la preparazione del caffè strofinare la parte
inferiore del coperchio con un panno asciutto.
4. Rimuovere la camera del coperchio e pulirla sotto l’acqua corrente. Asciugare bene la camera
prima di reinserirla.
5. Pulire la scocca e la piastra di tenuta in caldo con un panno umido e un po’ di detersivo.
Non usare prodotti abrasivi, lana d’acciaio, oggetti metallici, disinfettanti o detergenti caldi, in
quanto possono causare danni.
6. Il bricco in vetro, il relativo coperchio, il serbatoio dell’acqua, il contenitore del caffè in grani e
il filtro possono essere puliti con acqua con l’aggiunta di un po’ di detersivo.
7. Le parti rimovibili essere lavati anche in lavastoviglie.
8. La macchina deve essere completamente asciutta prima di poterla riutilizzare.
DECALCIFICAZIONE
1. Una decalcificazione regolare contribuisce a preservare la perfetta funzionalità della macchina,
ne allunga la durata e riduce il consumo di energia.
50 von 72
Stand 19.2.2020
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
2. Per la decalcificazione utilizzare un comune decalcificatore seguendo le istruzioni sulla confezione.
DE
EN
3. Riempire il serbatoio dell’acqua con soluzione decalcificante fino alla tacca MAX.
4. Alternativamente è possibile usare anche acido citrico. Versare 25 - 50 g di acido citrico in un
FR
litro d’acqua.
NL
5. Appoggiare il bricco in vetro sulla piastra di tenuta in caldo.
6. Quindi girare il selettore rotante su „caffè in polvere“, premere il pulsante “EIN/AUS” e lasciar
scorrere circa un terzo dell’acqua.
7. Impostare la macchina tramite il selettore rotante su „Stop“ e lasciar agire la soluzione decalcificante per circa 15 - 30 minuti. In presenza di calcificazioni ostinate lasciar agire la soluzione
anche per tutta la notte.
8. Quindi ruotare nuovamente il selettore su „caffè in polvere“, premere il pulsante “EIN/AUS” e
lasciare scorrere il resto della soluzione decalcificante.
9. Buttare la soluzione decalcificante e lasciar scorrere acqua pulita per almeno due volte.
NORME DIE GARANZIA
I nostri prodotti sono garantiti per 24 mesi, 12 mesi in caso di uso professionale, dalla data di acquisto per i guasti manifestatisi durante un utilizzo conforme alle disposizioni e attribuibili in modo dimostrabile a difetti di fabbricazione. Nel periodo
di garanzia porremo rimedio ai difetti materiali e di produzione secondo la nostra valutazione, procedendo alla riparazione
o alla sostituzione dell’apparecchio. Le nostre prestazioni di garanzia valgono esclusivamente per gli apparecchi venduti
in Germania e Austria. In tutti gli altri casi rivolgersi all‘importatore. Gli apparecchi per i quali si richiede la riparazione di
guasti ci devono essere e debitamente imballati, unitamente a una copia del documento di acquisto redatto a macchina dal
quale risulti la data di vendita, nonché la descrizione del guasto. È possibile stampare un modulo di reso sul nostro sito Web
www.unold.de/ruecksendung. (solo per voci provenienti da Germania e Austria). Sono esclusi dalla garanzia i guasti dovuti
all’usura, all’uso inappropriato o al mancato rispetto delle regole di manutenzione. Il diritto di garanzia decade qualora siano
state effettuate riparazioni o interventi da parte di terzi. Eventuali diritti del consumatore finale verso il venditore o negoziante
non vengono limitati dalla presente garanzia.
SMALTIMENTO / TUTELA DELL’AMBIENTE
I nostri apparecchi vengono prodotti rispettando un elevato standard qualitativo per una lunga durata
di utilizzo. Una corretta manutenzione e riparazioni adeguate a cura dal nostro servizio clienti possono
prolungare la durata di utilizzo del prodotto. Se un apparecchio è difettoso e non più riparabile, per il suo
smaltimento si presti attenzione ai punti che seguono. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente
ai comuni rifiuti domestici. Consegnare il prodotto a un centro di raccolta per il riciclaggio dei rifiuti elettrici
o elettronici. Con la raccolta differenziata dei rifiuti e dei prodotti riciclabili è possibile contribuire alla tutela
delle risorse naturali e far smaltire il prodotto nel rispetto dell’ambiente e della salute.
Stand 19.2.2020
51 von 72
MANUAL DE INSTRUCCIONES MODELO 28722/28724/28725
DATOS TÉCNICOS
Potencia:
900 vatios, 50/60 Hz, 220–240 V~
NL
Jarra:
Volumen:
0,6 litros, máx. 4 tazas, granos de café/ café molido max. 35 g
IT
Color:
28722 verde / 28724 naranja / 28725 negro
ES
PL
Filtro permanente
Dimensiones:
Peso:
aprox. 2,6 kg
aprox. 80 cm, montaje fijo
Stand 19.2.2020
53 von 72
Stand 19.2.2020
Stand 19.2.2020
55 von 72
Stand 19.2.2020
NL
57 von 72
Stand 19.2.2020
EN
FR
NL
ES
Stand 19.2.2020
IT
59 von 72
PL
NL
IT
ES
PL
60 von 72
Stand 19.2.2020
EN
DANE TECHNICZNE
FR
Moc:
Dzbanek:
0,6 l, maks. 4 filiżanki, ziarna kawy/kawa mielona max. 35 g
Kolor:
ok. 2,6 kg
Akcesoria:
61 von 72
Stand 19.2.2020
63 von 72
64 von 72
Stand 19.2.2020
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
DE
EN
65 von 72
PL
Stand 19.2.2020
EN
FR
NL
CZYSZCZENIE I PIELĘGNACJA
Stand 19.2.2020
DE
67 von 72
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
DE
EN
FR
NL
IT
ES
PL
68 von 72
Stand 19.2.2020
DE
EN
FR
NL
IT
Anrede /
Title
ES
PL
Telefax
Fax No.
Straße/Nr. /
Street/No.
PLZ/Ort /
City
E-Mail
2872565
2872563
Stand 19.2.2020
69 von 72

annuncio pubblicitario

Manuali correlati

annuncio pubblicitario

Indice

Lingue

Sono state visualizzate solo le pagine del documento in inglese