3 - USO DELL’AppARECCHIO. Olimpia Splendid Peler Tower


Add to My manuals
124 Pages

advertisement

3 -   USO DELL’AppARECCHIO. Olimpia Splendid Peler Tower | Manualzz

e. L’apparecchio deve essere sempre posto in uso facendo attenzione che non ci siano ostacoli per l’aspirazione e l’uscita d’aria.

f. L’apparecchio non deve essere utilizzato in locali adibiti a lavanderia.

g. Installare l’apparecchio solo in locali asciutti.

h. Il raffrescatore non deve essere messo in funzione in presenza di materiali, vapori o liquidi pericolosi.

i. Pulire i filtri dell’aria almeno una volta a settimana.

2.3 - COLLEGAMENTO ELETTRICO

L’apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con spina.

Prima di collegare il raffrescatore assicurarsi che:

• I valori della tensione e frequenza di ali mentazione rispettino quanto specificato sui dati di targa dell’apparecchio.

• La linea di alimentazione sia dotata di un efficace collegamento a terra e sia correttamente dimensionata per il massimo assorbimento del raffrescatore.

3 - USO DELL’AppARECCHIO

Le modalità di funzionamento dell’apparecchio possono essere selezionate sia tramite il telecomando che dal pannello comandi.

La ricezione della funzione selezionata viene confermata dall’emissione di un “beep” da parte del cicalino.

IT - 12

PELER TOWER

3.1 - pANNELLO COMANDI E TELECOMANDO (Fig.1)

1 A2 A7

A5

A3

A4

A6

B2 B3 B4 B5 h c

A1 z z

A1

A6

A3

A5

B10

B1

A2 A4

A8

B6 B7 B8 B9

A1.

Tasto ON / OFF

A2.

Tasto Raffreddatore/Umidificatore e funzione ionizzante

A3.

Tasto velocità aria

A4.

Tasto timer

A5.

Tasto rotazione apparecchio

A6.

Tasto modalità

A7.

Tasto Raffreddatore/Umidificatore e funzione ionizzante

A8.

Display

IT - 13

B1.

Temperatura ambiente rilevata (°C)

B2.

LED modalità “normale”

B3.

LED modalità “naturale”

B4.

LED modalità “riposo”

B5.

LED Raffreddatore/Umidificatore

B6.

LED velocità bassa

B7.

LED velocità media

B8.

LED velocità alta

B9.

LED modalità funzione “ionizzante”

B10.

Timer impostato (h)

3.2 - USO DEL TELECOMANDO

Il telecomando fornito a corredo dell’apparecchio è lo strumento che Vi permette di utilizzare l’apparecchio nel modo più comodo.

E’ uno strumento da maneggiare con cura ed in particolare:

• Evitare di bagnarlo (non va pulito con acqua o lasciato alle intemperie).

• Evitare che cada per terra o urti violentemente.

• Evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.

• Il telecomando funziona con la tecnologia a infrarosso.

• Durante l’uso non interporre ostacoli fra il telecomando e l’apparecchio.

• Nel caso in cui nell’ambiente vengano utilizzati altri apparecchi dotati di telecomando

(TV, gruppi stereo, ecc...), si potrebbero verificare delle interferenze.

• Lampade elettroniche e fluorescenti possono interferire nelle trasmissioni tra telecomando e l’apparecchio.

• Estrarre le batterie di alimentazione nel caso di inutilizzo prolungato del telecomando.

3.2.a - Inserimento della batteria (fig. E - F)

La batteria di alimentazione è compresa nella fornitura.

La batteria è già installata nel telecomando. Nel caso occorra sostituirla: a . Premere la linguetta (14a) e estrarre il supporto batteria (14b).

b . Inserire la batteria tipo DL2025 nel supporto con il segno “+” in alto.

c . Riposizionare il supporto batteria (14b) nel telecomando.

Rispettare scrupolosamente le polarità.

3.2.b - Sostituzione della batteria

La batteria va sostituita se premendo uno dei tasti non si sente il “beep” di ricezione del segnale dell’apparecchio.

IT - 14

PELER TOWER

Utilizzare sempre batterie nuove.

L’utilizzo di batterie vecchie potrebbe generare un malfunzionamento del telecomando.

Una volta scarica, la batteria van sostituita ed eliminata negli appositi centri di raccolta o come previsto dalle normative locali.

• Se non si utilizza il telecomando per alcune settimane o anche più, togliere la batteria.

Eventuali perdite della batteria potrebbe danneggiare il telecomando.

Non ricaricare o smontare la batteria. Non gettate la batteria nel fuoco.

Potrebbe bruciare o esplodere.

Se il liquido delle batterie cade sulla pelle o sui vestiti, lavare con cura con acqua pulita. Non utilizzare il telecomando con batterie che hanno avuto perdite.

I prodotti chimici contenuti nelle batterie possono provocare bruciature od altri rischi per la salute.

3.2.c - posizione del telecomando

Tenere il telecomando in una posizione dalla quale il segnale può raggiungere il ricevitore dell’apparecchio (distanza massima circa 6 metri - con le batterie cariche) (Fig.D).

La presenza di ostacoli (mobili, tende, pareti, ecc.) tra il telecomando e l’ap parecchio riduce la portata del telecomando.

3.3 - UTILIZZO DELL’ AppARECCHIO

Per utilizzare l’apparecchio operare come segue.

IT - 15

3.3.a - Operazioni preliminari

• Posizionare l’apparecchio su un piano stabile, non inclinato, ad almeno 15 cm. dalla parete o da qualsiasi altro oggetto, al fine di garantire la corretta circolazione dell’aria. Collocarlo su una superficie resistente all’acqua perché l’eventuale fuoriuscita di acqua potrebbe danneggiare mobili o pavimento.

• Non collocare l’apparecchio direttamente su tappeti, asciugamani, coperte o altre superfici assorbenti.

• Inserire la spina nella presa di corrente; l’apparecchio emette un

“beep” e sul display si visualizza la temperatura ambiente in °C.

Prima di collegare elettricamente l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.

3.3.b - Riempimento (fig. G)

E’ necessario aggiungere acqua nel serbatoio prima che la funzione raffred datore/umidificatore sia accesa.

L’acqua può essere aggiunta aprendo lo sportello serbatoio (6).

Assicurarsi che il tappo (fig.A - pos.15) sia correttamente posizionato.

- Versare l‘acqua nel serbatoio.

- Verificare il livello dell’acqua nel serbatoio tramite l’indicatore di livello

(7) (fig.L).

- Richiudere lo sportello (6).

• Non riempire il serbatoio oltre il livello massimo indicato.

• Utilizzare sempre acqua pulita.

• L’apparecchio potrebbe produrre un leggero odore o l’acqua nel serbatoio potrebbe essere leggermente colorita durante il primo utilizzo; questi eventi sono normali ed assolutamente non nocivi per la salute dell’utilizzatore.

IT - 16

PELER TOWER

3.4 - ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO a.

Inserire la spina nella presa di corrente.

Quando l’apparecchio viene acceso per la prima volta emette un “beep” e si posiziona in stand-by; tutti i tasti sono disabilitati ad eccezione del tasto ON/OFF.

Le funzioni possono essere abilitate o modificate sia dal pannello comandi che dal telecomando.

b.

Per accendere l’apparecchio premere il tasto ON/OFF (A1) (si sente un beep).

c.

Per spegnere l’apparecchio premere di nuovo il tasto ON/OFF (A1) (si sente un beep).

Ad ogni pressione di un tasto si sente un beep.

d.

Sollevare manualmente i flap orizzontali come desiderato.

3.4.a - Tasto ON/OFF (A1)

In modalità stand-by tutti i tasti sono disabilitati, ad eccezione del tasto ON/OFF .

Premerlo per accendere l’apparecchio; si visualizza la temperatura ambiente (in °C).

La velocità iniziale dell’aria è impostata di default su “bassa” e la modalità di funzionamento su “normale”; i rispettivi LED (B2 e B6) si accendono. Tutte le funzioni sono disponibili.

3.4.b - Tasto velocità aria (A3)

La velocità dell’aria può essere cambiata secondo questa sequenza:

Bassa ---> Media ---> Alta ---> Bassa ---> ...

- A seconda della velocità impostata sul display si visualizza il rispettivo LED.

LED B6 (bassa)

LED B7 (media)

LED B8 (alta)

IT - 17

3.4.c - Tasto rotazione apparecchio (A5)

Con l’apparecchio in funzione, premendo il tasto (A5) il corpo apparecchio inizia a ruotare in senso alternato.

Premendo di nuovo il tasto la funzione si spegne.

3.4.d - Tasto modalità (A6)

All’accensione la modalità impostata di default è quella “normale”.

Premendo questo tasto la modalità cambia secondo questa sequenza:

Normale ---> Naturale ---> Riposo (sleeping) ---> Normale ---> Naturale ---> ..

Il LED modalità cambia di conseguenza (le modalità “naturale” (B2) e “riposo”

(B3) non sono disponibili alla velocità “silenzioso” (B4)).

Le diverse modalità funzionano come segue:

1 Normale (B2): l’apparecchio funziona costantemente alla velocità impostata.

2 Naturale (B3): l’apparecchio funziona variando in continuo la velocità dell’aria.

3 Riposo (B4): l’apparecchio funziona variando in continuo la velocità dell’aria , riducendola fino al valore minimo.

3.4.e - Tasto timer (A4)

Quando l’apparecchio è acceso, premendo questo tasto il timer cambia secondo questa sequenza:

0h (spento) ---> 1h ---> 2h ---> 3h ---> .. 12h ---> 0h (spento) ---> ..

3.4.f Tasto raffreddamento/umidificatore

• Quando l’apparecchio è acceso, per avviare la funzione raffreddamento/ umidificazione:

- premere una volta il tasto “A2” sul pannello comandi dell’apparecchio oppure premere il tasto “A2” sul telecomando. Il led “B5” si accende.

• Per spegnere la funzione:

- premere tre volte il tasto “A2” sul pannello comandi dell’apparecchio oppure premere una volta il tasto “A2” sul telecomando. Il led “B5” si spegne.

IT - 18

PELER TOWER

Non far funzionare la pompa (4) senza acqua nel serbatoio onde evitare di danneggiarla.

3.4.g - Tasto funzione “ionizzante”

• Quando l’apparecchio è acceso, per avviare la funzione ionizzante:

- premere due volte il tasto “A7” sul pannello comandi dell’apparecchio oppure premere il tasto “A7” sul telecomando. Il led “B9” si accende.

• Per spegnere la funzione:

- premere due volte il tasto “A7” sul pannello comandi dell’apparecchio oppure premere una volta il tasto “A7” sul telecomando. Il led “B9” si spegne.

Le due funzioni “raffreddamento/umidificazione” e “ionizzante” possono essere utilizzante insieme premendo i tasti “A2” e “A7” sul telecomando oppure premenedo tre volte il tasto “A2/A7” sul pannello comandi. Entrambi i led “B5” e “B9” devono essere accesi.

3.4.i - Utilizzo dei contenitori Ice box (16)

In dotazione con l’apparecchio sono forniti due “Ice box” (16) che possono essere utilizzati per raffrescare l’aria emessa dall’apparecchio.

L’utilizzo della funzione “raffreddatore” con un “Ice box” (16) ghiacciato posizio nato nel serbatoio acqua, permette di ridurre rapidamente la temperatura dell’aria emessa dall’apparecchio di circa 3°C.

Per utilizzare questa funzione: a.

Posizionare gli “Ice box” nel congelatore ed attendere che siano ghiacciati.

b.

Posizionare un “Ice box” ghiacciato nel serbatoio acqua o nel vano acqua superiore (fig.M).

c.

Versare acqua (preferibilmente fredda) nel serbatoio senza superare il livello

“ MAX ” indicato.

d.

Avviare l’apparecchio e selezionare la funzione premendo l’apposito tasto; il led (B5) deve essere acceso.

Per sfruttare al massimo la funzione, sostituire “Ice box” con quello nel congelatore quando lo stesso non è più ghiacciato.

IT - 19

advertisement

Related manuals