Alluminio con reagente in Powder Pack (PP). Lovibond MD 100


Add to My manuals
292 Pages

advertisement

Alluminio con reagente in Powder Pack (PP). Lovibond MD 100 | Manualzz

168

IT Mètodi

AL

Zero

Test

AL

0.0.0

Zero

Test

AL

RISULTATO

Alluminio con reagente in Powder Pack (PP)

0,01 – 0,25 mg/l Al

Predisporre due cuvette pulite da 24 mm.

Marcare una cuvetta come cuvetta per lo zero.

Mettere 20 ml di campione in un matraccio graduato da 100 ml.

Aggiungere ai 20 ml di campione il contenuto di una bustina di polvere VARIO Aluminum ECR F20 direttamente dall'astuccio.

Sciogliere la polvere agitando con un’appòsito mestolo pulito.

Attendere 30 secondi per il tempo di reazione .

Passato il tempo di reazione procedere nel modo seguente:

Aggiungere allo stesso campione il contenuto di una bustina di polvere VARIO Hexamine F20 direttamente dall'astuccio.

Sciogliere la polvere agitando con un’appòsito mestolo pulito.

Mettere 1 goccia di reagente VARIO Aluminum ECR Masking nella cuvetta per lo zero.

Mettere 10 ml del campione preparato nella cuvetta per lo zero con il reagente di mascheramento.

Mettere nella seconda cuvetta i rimasti 10 ml del campione preparato

(cuvetta per il campione).

Chiudere bene le cuvette con l’apposito coperchio e mescolare il contenuto capovolgendolo.

Porre la cuvetta per lo zero nel pozzetto di misurazione. Posizione .

Attendere 5 minuti per il tempo di reazione.

Premere il tasto [ZERO/TEST].

Il simbolo del metodo lampeggia per ca. 8 secondi.

Nel display appare:

Estrarre la cuvetta dal pozzetto di misurazione.

Porre la cuvetta del campione nel pozzetto di misurazione. Posizione .

Premere il tasto [ZERO/TEST].

Il simbolo del metodo lampeggia per ca. 3 secondi.

Nel display appare il risultato in mg/l Alluminio.

MD100_7 12/2016

IT Mètodi

Annotazioni:

1. Per evitare errori dovuti ad impurità, sciacquare le cuvette e gli accessori prima dell’anàlisi con una soluzione di acido cloridrico (al 20% ca.) ed infine con acqua completamente desalinizzata.

2. Per ottenere risultati precisi è necessario mantenere una temperatura del campione compresa fra i 20°C ed i 25°C.

3. A causa della presenza di fluoridi e polifosfati i risultati dell’anàlisi potrebbero essere troppo bassi. Tale effetto non ha in generale un grande significato, purché l’acqua venga fluorata artificialmente.

In tal caso trova applicazione la seguente tabella:

Fluoruro

[mg/l F] 0,05

Valore nel display: alluminio [mg/l Al]

0,10 0,15 0,20 0,25 0,30

0,2

0,4

0,6

0,8

1,0

1,5

0,05

0,06

0,06

0,06

0,07

0,09

0,11

0,11

0,12

0,13

0,13

0,20

0,16

0,17

0,18

0,20

0,21

0,29

0,21

0,23

0,24

0,26

0,28

0,37

0,27

0,28

0,30

0,32

0,36

0,48

0,32

0,34

0,37

0,40

0,45

---

Esempio: una concentrazione di alluminio adeguata pari a 0,15 mg/l Al ed una concentrazione di fluoride nota pari a 0,40 mg/l F determinano una concentrazione di alluminio effettiva pari a 0,17 mg/l Al.

Reagente

Set

VARIO Aluminium ECR F20

VARIO Aluminium Hexamine F 20

VARIO Aluminium ECR Masking Reagent

Forma reagente/Quantità

Bustina di polvere / 100

Bustina di polvere / 100

Reagente liquido / 25 ml

Cod. art.

535000

MD100_7 12/2016 169

advertisement

Related manuals

advertisement

Table of contents