Duplicazione su videoregistratore, dispositivo DVD/HD e così via. Sony HDR FX1000E, HDR-FX1000E


Add to My manuals
271 Pages

advertisement

Duplicazione su videoregistratore, dispositivo DVD/HD e così via. Sony HDR FX1000E, HDR-FX1000E | Manualzz

Duplicazione/Montaggio

Duplicazione su videoregistratore, dispositivo

DVD/HD e così via

Collegare la videocamera alla presa di rete mediante l’alimentatore CA in dotazione per

eseguire tale operazione (p. 15). Consultare inoltre i manuali delle istruzioni in dotazione con

i dispositivi da collegare.

Collegamento a dispositivi esterni

Il metodo di collegamento e la qualità dell’immagine dipendono dal videoregistratore, dal dispositivo DVD/HDD e dai connettori usati.

Prese sulla videocamera

Aprire il coperchio della presa e collegare il cavo.

1

2

Continua

,

IT

85

Duplicazione su videoregistratore, DVD/HD e così via (continua)

Videocamera Cavo

Cavo i.LINK (opzionale)

1

: Flusso del segnale

Dispositivo esterno

Dispositivo compatibile con HDV1080i t Qualità HD*

• Sul dispositivo esterno è richiesta una presa i.LINK compatibile con la specifica HDV1080i.

1

Cavo i.LINK (opzionale)

Dispositivo AV con presa i.LINK

t Qualità SD*

86

IT

2

Cavo di collegamento A/V con

S VIDEO (opzionale)

(Bianco)

(Rosso)

(Giallo)

Dispositivo AV con presa S VIDEO t Qualità SD*

2

Cavo di collegamento A/V

(in dotazione)

(Giallo)

(Bianco)

(Rosso)

Dispositivo AV con prese audio/ video** t Qualità SD*

* Le immagini registrate nel formato DV vengono duplicate in qualità SD (Standard Definition), indipendentemente dal collegamento.

** Per il collegamento della videocamera ad un dispositivo monofonico, collegare la spina gialla del cavo di collegamento A/V alla presa video sul dispositivo e collegare la spina bianca (canale sinistro) o rossa

(canale destro) alla presa audio sul dispositivo.

b

Note

• Non è possibile effettuare la duplicazione delle immagini utilizzando il cavo HDMI.

Uso di un cavo i.LINK (opzionale)

Il formato duplicato (HDV/DV) dipende dal formato di registrazione o dal formato supportato dal videoregistratore/dispositivo DVD. Consultare la tabella seguente per la selezione delle impostazioni appropriate ed impostare le opzioni di menu richiesta.

b

Note

• Scollegare il cavo i.LINK prima di modificare queste impostazioni di menu, altrimenti il videoregistratore/dispositivo DVD potrebbe non identificare correttamente il segnale video.

z

Suggerimenti

• La presente videocamera dispone di un terminale a 4 piedini i.LINK. Scegliere un cavo dell’apparecchio da collegare che si adatti al terminale.

Formato di copia

Formato di registrazione della videocamera

Formato supportato dal videoregistratore/ dispositivo DVD

Formato

HDV*

1

Formato

DV

Copia della registrazione

HDV in formato HDV

Conversione della registrazione HDV in formato DV

HDV

HDV

HDV

DV

Copia della registrazione

DV in formato DV

DV DV

Se la cassetta è registrata in entrambi i formati HDV e DV

Converte entrambi i formati HDV e DV in DV

Copia solo le parti registrate nel formato HDV

HDV/DV

HDV

DV

DV

HDV

–*

2

–*

DV

DV

DV

–*

–*

3

3

3

Copia solo le parti registrate nel formato DV

HDV

DV

–* 2

DV

–* 2

DV

Impostazione di menu

[VCR HDV/DV]

(p. 78)

[CONV.i.LINK]

(p. 79)

[AUTOMA-

TICO]

[AUTOMA-

TICO]

[HDV]

[DV]

[DISATTIV.]

[ATTIVATO]

[DISATTIV.]

[ATTIVATO]

[DISATTIV.]

[DISATTIV.]

* 1 Dispositivo di registrazione compatibile con la specifica HDV1080i.

* 2 La cassetta avanza, ma non vengono registrati video né audio.

* 3 L’immagine non viene riconosciuta (non viene eseguita la registrazione).

b

Note

• Se [VCR HDV/DV] è impostato su [AUTOMATICO], audio e immagini vengono temporaneamente interrotti quando il segnale passa tra i formati HDV e DV.

• Se il registratore è HDR-FX1000E, impostare [VCR HDV/DV] su [AUTOMATICO] (p. 78).

• Quando il lettore e il registratore sono entrambi dispositivi compatibili con HDV1080i, come ad esempio

HDR-FX1000E, e sono collegati con il cavo i.LINK, dopo l’interruzione e la ripresa della registrazione le immagini saranno leggermente disturbate in quel punto.

• Se si utilizza il cavo di collegamento A/V (p. 77), impostare [USC.VISUAL.] su [LCD] (impostazione

predefinita).

Per il collegamento con il cavo di collegamento A/V con S VIDEO (opzionale)

Effettuare il collegamento alla presa S VIDEO anziché alla spina video (gialla). Questo collegamento riproduce le immagini con maggiore fedeltà. Questo collegamento produce immagini in formato DV di qualità superiore. L’audio non sarà emesso se si esegue il collegamento solo con il cavo S VIDEO.

Continua

,

IT

87

Duplicazione su videoregistratore, DVD/HD e così via (continua)

Duplicazione su un altro dispositivo

1

Preparare la videocamera per la riproduzione.

Inserire la cassetta registrata.

Fare scorrere l’interruttore POWER su

VCR.

Impostare [IMMAGINE TV] in base al dispositivo utilizzato per la riproduzione

(televisore e così via) (p. 80).

2

Preparare il videoregistratore/

DVD per la registrazione.

Per la duplicazione sul videoregistratore, inserirvi una cassetta per la registrazione.

Per la duplicazione sul registratore

DVD, inserirvi un DVD per la registrazione.

Se il dispositivo di registrazione dispone di un selettore di ingresso, impostarlo sul modo di ingresso appropriato

(ingresso video 1 e ingresso video 2).

3

Collegare il videoregistratore/ registratore DVD alla videocamera come dispositivo di registrazione.

Per ulteriori informazioni sul

collegamento, vedere a pagina 85.

88

IT

4

Avviare la riproduzione sulla videocamera, quindi la registrazione sul videoregistratore/registratore DVD.

Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il dispositivo di registrazione.

5

Una volta terminata la duplicazione, arrestare la videocamera e il videoregistratore/ registratore DVD.

b

Note

• Non è possibile trasmettere tramite l’interfaccia

HDV/DV (i.LINK) quanto riportato di seguito:

– Indicatori

– Titoli registrati sulla videocamera

• Le immagini registrate nel formato HDV non sono emesse dall’interfaccia HDV/DV

(i.LINK) durante la pausa di riproduzione o nei modi di riproduzione diversi dal modo normale.

• Si osservi quanto segue durante il collegamento con un cavo i.LINK:

– L’immagine registrata diventa disturbata quando viene messa in pausa un’immagine sulla videocamera durante la registrazione su un videoregistratore/registratore DVD.

– I codici dati (data/ora/impostazioni della videocamera) potrebbero non essere visualizzati o registrati, in base al dispositivo o all’applicazione.

– Non è possibile registrare separatamente immagini e suoni.

• Per la duplicazione su un registratore DVD di dati della videocamera mediante un cavo i.LINK, non

è possibile azionare la videocamera dal registratore DVD, nemmeno se il relativo manuale di istruzioni afferma il contrario. Se è possibile impostare il modo di ingresso su HDV o DV sul registratore DVD ed è possibile trasmettere/ ricevere immagini, seguire le istruzioni nella

sezione “Uso di un cavo i.LINK (opzionale)”.

z

Suggerimenti

• Per registrare la data, l’ora e i dati di impostazione della videocamera collegata mediante il cavo A/V, occorre che siano visualizzati sullo schermo.

• Se si usa un cavo i.LINK, i segnali video e audio vengono trasmessi in digitale, producendo immagini di alta qualità.

• Quando è collegato un cavo i.LINK, il formato del segnale di uscita ( o

) è indicato sullo schermo LCD della videocamera.

advertisement

Key Features

  • Shoulder camcorder CMOS 25.4 / 3 mm (1 / 3") Black
  • Optical zoom: 20x
  • Memory card, Videotape
  • LCD Built-in display 8.13 cm (3.2")
  • Full HD 1440 x 1080 pixels
  • Built-in microphone Built-in speaker(s)
  • PictBridge HDMI Microphone in
  • 2.25 h

Related manuals

advertisement

Table of contents